25 maggio 2019 prof. Silvio Renesto docente presso l’Università dell’Insubria ha parlato della pseudo scienza “Criptozoologia”. Ricerca e studio di animali che si ritiene esistano ma per i quali non ci sono dati certi, solo indizi o anche solo tradizioni. Conduce Miria.
Archivio della categoria: Podcast
dott. Carlo Grizzetti – Il dolore: poco conosciuto e poco trattato
24 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Carlo Grizzetti del servizio anestesia e rianimazione e cure palliative dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha trattato il tema “Il dolore: poco conosciuto e poco trattato” presentando anche le terapie nuove per sconfiggere il dolore e il ruolo dei cannabinoidi.
don Marco Usuelli e don Matteo Missora – Christus vivit
22 maggio 2019 in studio con Angela don Marco Usuelli vicario della pastorale giovanile di Jerago con Orago e Besnate e responsabile della pastorale giovanile della zona di Varese, e don Matteo Missora vicario della comunità pastorale S.Antonio Abate di Varese. Viene presentata l’ esortazione apostolica postsinodale ai giovani di papa Francesco dal titolo “Christus vivit”. Tante le riflessioni fatte, in particolare sul cap settimo che ha per tema la pastorale dei giovani declinata anche nelle realtà educative di Varese.
Silvia Priori – Festival Internazionale di Teatro “Terra e Laghi”
Martedì 21 maggio 2019 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Silvia Priori e hanno parlato di “Cadegliano Festival Piccola Spoleto” di giugno e del Festival Internazionale di Teatro “Terra e Laghi” da giugno a novembre, spettacoli ad ingresso gratuito.
Matteo Corradini – Fu Stella
Per difendere il futuro la memoria non è mai abbastanza. Domenica 19 maggio 2019 Marcello Castellano ha incontrato lo scrittore Matteo Corradini che ad Otium Poetry ha presentato anche la sua recente opere in rima “Fu Stella”.
prof. Giorgio Binelli – coltivazioni intensive, gli antichi cereali
18 maggio 2019 per la rubrica “L’ospite in studio“, Giorgio Binelli Prof. di genetica del verde presso l’Università dell’Insubria di Varese, ha parlato di: coltivazioni intensive, gli antichi cereali, come i cambiamenti climatici potranno influenzare le culture, perchè non si parla più di piogge acide… Conduce Miria.
dott. Paolo Antognoni – Radioterapia postoperatoria del tumore della mammella
17 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Paolo Antognoni, direttore della struttura complessa di radioterapia dell’ospedale di Circolo di Varese, asst- settelaghi, ha illustrato le positività della “Radioterapia postoperatoria del tumore della mammella” spiegando il perché questa terapia, da sola o unita alle altre cure oncologiche, può guarire definitivamente il tumore della mammella.
Giorgio Ghisolfi – Superman & Co.
16 maggio 2019 il saggio “Superman & Co.” al centro dell’appuntamento “Varese è…“. In studio l’esperto Giorgio Ghisolfi, autore del volume, per indagare insieme i codici del cinema e del fumetto. A cura di Chiara Ambrosioni.
Robi Ronza – Europa si’ ma quale
15 maggio 2019 intervista di Angela Zani al giornalista e scrittore Robi Ronza sull’Unione Europea : Europa si’ ma quale? Da segnalare il suo ultimo libro “Non siamo nel caos”. Proposte per uscire dalla crisi. Pref.Angelo Scola. Ed.Ares
Guido Mezzera – La leggenda del grande Inquisitore
14 maggio 2019 il varesino Guido Mezzera si è cimentato nella riduzione teatrale di un classico dell’800, “La leggenda del grande Inquisitore” tratta da “I fratelli Karamazov”. Ai microfoni di Annalisa racconta il motivo e l’attualità del suo lavoro.
dott. Giacomo Riva – Ortopedia pediatrica
10 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Giacomo Riva, ortopedico responsabile della unità semplice di ortopedia pediatrica dell’ospedale Del Ponte di Varese, asst-settelaghi, ha presentato il nuovo reparto di “Ortopedia pediatrica” e ha parlato delle patologie ortopediche dei bambini.
Carla e Francesco Aliverti – Casa San Gabriele Arcangelo
8 maggio 2019 in studio con Angela Carla e Francesco Aliverti che hanno dato inizio dal 2012 alla Casa San Gabriele Arcangelo comunità familiare per minori in difficoltà che ha già visto nel corso di questi anni la presenza di circa trenta bambini. Proprio nel giorno di S.Vittore patrono della città la Famiglia Bosina ha assegnato il premio di “Mamma dell’anno” a Carla Muccilli Aliverti.
padre Alberto Tornelli – cammino di S. Antonio da Padova
7 maggio 2019 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato padre Alberto Tornelli e hanno parlato dell’ultimo cammino di S. Antonio da Padova (Camposampiero Arcella basilica del Santo) in notturna e dei cammini Antoniani.
dott. Michele Sforza – Asse cervello – intestino
3 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Michele Sforza, psichiatra, psicoanalista c/o casa di cura “Le betulle” di Appiano Gentile (Como) ha parlato del rapporto tra cervello e intestino. Negli ultimi anni di ricerca, ha assunto particolare importanza il ruolo dell’intestino e il microbiota intestinale nello sviluppo del mantenimento delle funzioni cerebrali. L’intestino è definito il secondo cervello.
Carlo Chiodi
A dieci anni dalla scomparsa, Radio Missione Francescana ricorda una delle sue colonne, Carlo Chiodi, e lo fa con un’ edizione speciale di “Cappuccini & Brioches”, la trasmissione che Carlo ha condotto per anni dai nostri studi. Tra ricordi e aneddoti di colleghi ed amici, brani di interviste e intermezzi musicali di quelli che piacevano a lui, risentiremo la sua voce, la sua risata e l’umanità che sapeva far scivolare, attraverso il microfono, fin dentro le nostre case.
padre Eugenio Brambilla e Simone Poli – Fondazione Sicomoro
Giovedì 2 maggio 2019 a “Varese è…” la Fondazione Sicomoro ha raccontato il suo impegno per combattere la Dispersione Scolastica dei più giovani lavorando NELLA Scuola e CON la Scuola, offrendo una Seconda Opportunità. Dall’impegno nell’emergenza educativa dei Barnabiti e di Don Milani un’idea di padre Eugenio Brambilla che è diventata “modello” ed è pronta a contagiare la Lombardia e l’Italia. In studio padre Eugenio, presidente della Fondazione, e il direttore Simone Poli. A cura di Chiara Ambrosioni.
Don Marco Casale – Aggiungi un pasto a tavola
1 maggio 2019 lntervista di Angela Zani a don Marco Casale responsabile della Caritas del decanato di Varese in occasione della cena solidale dal titolo “Aggiungi un pasto a tavola” cui partecipano insieme 50 associazioni di volontariato che si terrà sabato 4 maggio in piazza S.Vittore a Varese.
dott. Filippo Ciantia – La montagna del vento. Lettere di amicizia dall’Uganda
30 aprile 2019 nella trasmissione di Annalisa il dottor Filippo Ciantia presenta il suo ultimo libro, “La montagna del vento. Lettere di amicizia dall’Uganda”: la storia di un anno passato a dirigere l’ospedale comboniano di Kalongo, un periodo ricco di incontri, bellezza e speranza.
Valerio Raffaele – importanza della geografia
Lunedì 29 aprile 2019 durante la trasmissione de “La Campanella” si è parlato dell’importanza della geografia, disciplina che aiuta a comprendere il mondo. E’ stato l’ospite il professor Valerio Raffaele, presidente dell’ Associazione degli insegnanti di geografia di Varese. Conduce Renata Ballerio.
dott. Mario Diurni – L’ autismo negli adulti
26 aprile 2019 nella trasmissione RMF – Medicina il dott. Mario Diurni, chirurgo libero professionista, ha portato alla luce un tema che era considerato marginale ma che dopo la fiction “The good doctor”, vista da circa 5 milioni di telespettatori, è diventato attualissimo “L’AUTISMO”. Il dottor Diurni si è soffermato sull’autismo nel paziente adulto.