Conduce Annalisa Motta
In onda: martedì 17:15-17:50
Cosa succede intorno a noi? C’è ancora qualcosa di bello e di buono da raccontare? La trasmissione “Dalla mia finestra”- attualità, cultura e avvenimenti dell’Alto Varesotto – ci prova attraverso interviste, scoperte, riflessioni.


Una storia suggestiva ed esemplare, quella del ferroviere Ercole Luciani, mandato al confino negli anni ’20 per aver scritto un articolo ritenuto offensivo dai superiori. La raccontano le nipoti, legando diari, lettere, poesie e ricordi nel libro “Un capostazione al confino”, nella trasmissione di Annalisa Motta
Giustizia e ingiustizia, rabbia e vendetta, perdono e carità, sono alcuni dei grandi temi che Manzoni affronta nei Promessi Sposi. Perché rileggere questo grande romanzo, lo spiega il professor Franco Camisasca ai microfoni di Annalisa Motta
Si apre l’Anno Santo della speranza. Come prepararci? È ancora possibile nello scenario mondiale che vediamo ogni giorno nutrire una vera speranza? Risponde Don Luigi Feré, già prevosto di Sesto Calende. Nella trasmissione di Annalisa Motta.
Musica come educazione, bellezza, capacità di lavorare insieme: i Piccoli Cori Valcuvia si raccontano attraverso la voce della direttrice Margherita Gianola, ai microfoni di Annalisa Motta
“La cura della vita fino all’ultimo istante, è il tema dell’intervista all’ingegner Carlo Zocchetti, già dirigente dell’Osservatorio Epidemiologico della Regione Lombardia. Cosa si intende per cure palliative, come accompagnare i nostri cari nell’evento di una malattia inguaribile, quali risposte alle domande che urgono in queste situazioni estreme. Ai microfoni di Annalisa Motta.
Si può ancora lavorare insieme per costruire la pace? È possibile oggi avere speranza? Risponde con esempi concreti di progetti già iniziati in varie parti del mondo la responsabile AVSI per Varese, Patrizia Reggiori, intervistata da Annalisa Motta
Un libro per bambini ma non solo, una favola che racconta un viaggio e un progetto ambizioso… L’autrice Marina Daverio ai microfoni di Annalisa Motta presenta il suo ultimo lavoro, “Un nuovo inizio”
Compie 100 anni la Fodazione Francesco Menotti di Cadegliano Viconago, una Rsa varesina di eccellenza. Ai microfoni di Annalisa Motta il dottor Mauro Pizzi, Direttore Sanitario, ne racconta il passato, il presente e i progetti futuri.
Sulle rive del lago Maggiore nasce un nuovo ensemble musicale, il Trio InCanto. La sua storia e suoi progetti nell’intervista di Annalisa Motta a Giampiero Spertini, musicista del trio.
40 anni fa Giovanni Paolo II saliva al Sacro Monte in pellegrinaggio, accompagnato dall’intera città. Con l’avvocato Giuseppe Gibilisco, allora sindaco di Varese, ricostruiamo i retroscena dell’evento. Nella trasmissione di Annalisa, dalla mia finestra
Tante iniziative e proposte fioriscono in questo autunno a Besozzo. Ce ne parla Silvia Sartorio nell’intervista realizzata da Annalisa Motta
Un lago lombardo e un piccolo paese immaginario sono lo scenario di una storia avvincente, narrata nel romanzo “Il fiore perfetto”. L’autrice, Mara Maragno, si racconta ai microfoni di Annalisa Motta
“Si avvicina l’apertura di una delle manifestazioni più belle e importanti del mondo cattolico, il Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini. Annalisa presenta una carrellata di appuntamenti dell’edizione 2024 e una intervista sul senso del volontariato. ”
Bancoalimentare Nonsolopane lavora da anni a Varese per soccorrere il bisogno sempre crescente delle associazioni assistenziali, che sostengono decine di famiglie in difficoltà. Nasce così “Dono”, conserve di frutta e verdura realizzate da un nutrito gruppo di volontari per ottimizzare l’utilizzo e la ridistribuzione del fresco. Lo raccontano Simona e Lara ai microfoni di Annalisa.
Fra Roberto Fusco, teologo di fama internazionale, presenta il suo nuovo libro “Vivere è cambiare”, nella trasmissione Dalla mia finestra.
La storia affascinante di un giardino storico, dei suoi proprietari e del vicino Santuario. L’attuale proprietaria, Mariasilvia Tozzi Spadoni, racconta il giardino Lorella – sul lago d’Orta – ai microfoni di Annalisa Motta.
Don Luigi Feré, già Prevosto di Sesto Calende, ci aiuta a riflettere su questo periodo di Quaresima. Nella trasmissione di Annalisa.
Martedì 10 ottobre nella trasmissione “
Martedì 26 settembre nella trasmissione “