 Conduce Renata Ballerio
Conduce Renata Ballerio
In onda: lunedì 17:15-17:45
Le chiacchierate – interviste con ospiti in studio saranno una occasione per riflettere e per fare proposte sulla scuola. Il mondo della scuola, tra presente e futuro, è un problema che deve stare a cuore a tutti.


 Lunedì 20 gennaio a La Campanella in onda dalle 17.15, le professoresse Rita Ballerio e Tiziana De Lorenzo con le studentesse della 3 Cr dell’ Itet Daverio Casula illustreranno il percorso del progetto su Morselli che li ha visti vincitori. Una conversazione con Renata Ballerio ricca di spunti educativi.
Lunedì 20 gennaio a La Campanella in onda dalle 17.15, le professoresse Rita Ballerio e Tiziana De Lorenzo con le studentesse della 3 Cr dell’ Itet Daverio Casula illustreranno il percorso del progetto su Morselli che li ha visti vincitori. Una conversazione con Renata Ballerio ricca di spunti educativi. Lunedì 13 gennaio a La Campanella, in onda dalle 17.15, il giornalista Matteo Inzaghi, direttore di Rete55, converserà con Renata Ballerio di aspetti educativi e di molto altro.
Lunedì 13 gennaio a La Campanella, in onda dalle 17.15, il giornalista Matteo Inzaghi, direttore di Rete55, converserà con Renata Ballerio di aspetti educativi e di molto altro. Lunedi’ 11 novembre la professoressa Luisella Ferrario e il dottor Alessandro Dario hanno dialogato con Renata Ballerio sull’associazione: Esperienze, sapere aude, un vero motto educativo e sui progetti culturali come il convegno che si terrà il 16 novembre su ” La crisi dell’ occidente tra geopolitica e filosofia”
Lunedi’ 11 novembre la professoressa Luisella Ferrario e il dottor Alessandro Dario hanno dialogato con Renata Ballerio sull’associazione: Esperienze, sapere aude, un vero motto educativo e sui progetti culturali come il convegno che si terrà il 16 novembre su ” La crisi dell’ occidente tra geopolitica e filosofia” Lunedi’ 4 ottobre a La Campanella, in onda dalle 17.15, le professoresse Simona Maresca e Milena Mantovani ci faranno partecipi delle loro attvita’ di insegnanti in ” carcere”, un ‘ esperienza professionalmente e umanamente intensa.Conduce Renata Ballerio.
Lunedi’ 4 ottobre a La Campanella, in onda dalle 17.15, le professoresse Simona Maresca e Milena Mantovani ci faranno partecipi delle loro attvita’ di insegnanti in ” carcere”, un ‘ esperienza professionalmente e umanamente intensa.Conduce Renata Ballerio.
 Lunedì’ 30 settembre a La Campanella Mauro Sarasso presenta la bella esperienza realizzata a Malnate: il patto educativo della comunità.
Lunedì’ 30 settembre a La Campanella Mauro Sarasso presenta la bella esperienza realizzata a Malnate: il patto educativo della comunità. La Campanella ha ripreso a suonare dal 9 settembre. La prima ospite: Luisa Oprandi, dirigente scolastica, in pensione dal 1 settembre. Con lei Renata Ballerio parlerà di esperienze scolastiche ed educative e di molto altro.
La Campanella ha ripreso a suonare dal 9 settembre. La prima ospite: Luisa Oprandi, dirigente scolastica, in pensione dal 1 settembre. Con lei Renata Ballerio parlerà di esperienze scolastiche ed educative e di molto altro. Lunedi’ 17 giugno a La Campanella, in onda dalle 17.15, sara’ ospite il noto e apprezzato scrittore Andrea Vitali, presidente dell’ Associacione degli Amici di Piero Chiara. Sara’ una piacevole chiacchierata ricca di spunti e di riflessioni tra ricordi di scuola e considerazioni sul valore della cultura. Conduce Renata Ballerio
Lunedi’ 17 giugno a La Campanella, in onda dalle 17.15, sara’ ospite il noto e apprezzato scrittore Andrea Vitali, presidente dell’ Associacione degli Amici di Piero Chiara. Sara’ una piacevole chiacchierata ricca di spunti e di riflessioni tra ricordi di scuola e considerazioni sul valore della cultura. Conduce Renata Ballerio La Campanella suonerà e accoglierà Andrés Garofalo, uno studente curioso già ospite di una chiacchierata in passato. Ci racconterà i segreti di una carriera scolastica tanto produttiva come gratificante. Non mancheranno alcune profezie sulla scuola, risate, successi e insuccessi, pensieri positivi e sfide personali. Una puntata dove, attraverso un muro mutato in vetro, riusciremo a vedere la scuola da un nuovo punto di vista.
 La Campanella suonerà e accoglierà Andrés Garofalo, uno studente curioso già ospite di una chiacchierata in passato. Ci racconterà i segreti di una carriera scolastica tanto produttiva come gratificante. Non mancheranno alcune profezie sulla scuola, risate, successi e insuccessi, pensieri positivi e sfide personali. Una puntata dove, attraverso un muro mutato in vetro, riusciremo a vedere la scuola da un nuovo punto di vista. Il rapporto tra il mondo scolastico e quello lavorativo –
Il rapporto tra il mondo scolastico e quello lavorativo –  Lunedi’ 8 aprile a La Campanella, in onda dalle 17;15, Ivana Pederzani, nota storica varesina, illustrerà l’interessante figura di Francesco Daverio, al quale e’ intitolato il più antico istituto scolastico di Varese. Conduce Renata Ballerio.
Lunedi’ 8 aprile a La Campanella, in onda dalle 17;15, Ivana Pederzani, nota storica varesina, illustrerà l’interessante figura di Francesco Daverio, al quale e’ intitolato il più antico istituto scolastico di Varese. Conduce Renata Ballerio. Lunedi’ 18 marzo a La Campanella, in onda dalle 17;15, Renata Ballerio conversera’ con Gian Luca del Marco e lo scrittore Aurelian Silvestru e sua moglie, direttrice di una scuola nella Repubblica Moldova. Il focus sara’ l’interessante romanzo ” Attore anomimo” presentato alla scuola europea di Varese e in altri licei per i ricchi stimoli educativi.
Lunedi’ 18 marzo a La Campanella, in onda dalle 17;15, Renata Ballerio conversera’ con Gian Luca del Marco e lo scrittore Aurelian Silvestru e sua moglie, direttrice di una scuola nella Repubblica Moldova. Il focus sara’ l’interessante romanzo ” Attore anomimo” presentato alla scuola europea di Varese e in altri licei per i ricchi stimoli educativi. Lunedi’ 19 febbraio alla Campanella, in onda dalle 17;15, Mauro Sarasso e Yimon Win pe dell’ Associazione per l’ amicizia Italia- Birmania “Giuseppe Malpeli” parleranno del loro impegno nelle scuole per far conoscere la situazione birmana e per educare alla democrazia. Conduce Renata Ballerio.
Lunedi’ 19 febbraio alla Campanella, in onda dalle 17;15, Mauro Sarasso e Yimon Win pe dell’ Associazione per l’ amicizia Italia- Birmania “Giuseppe Malpeli” parleranno del loro impegno nelle scuole per far conoscere la situazione birmana e per educare alla democrazia. Conduce Renata Ballerio. Lunedì 29 maggio, nella trasmissione “
Lunedì 29 maggio, nella trasmissione “ Lunedì 15 maggio per la trasmissione “
Lunedì 15 maggio per la trasmissione “