Conduce Angela Zani
In onda: mercoledi 11:10-12:00
Programma d’attualità, d’informazione, ricette, approfondimento sulla cronaca locale e nazionale. Avvenimenti e notizie riguardanti la Chiesa locale, la diocesi e tutta la Chiesa. Proposta di mostre, eventi musicali, itinerari, interviste…

Si può essere ancora famiglia?
L’informazione è una realtà fondamentale per ogni persona e per la società. Ognuno di noi vive di relazioni, sviluppa la propria identità e i propri valori grazie alla conoscenza che gradualmente acquisisce grazie alle comunicazioni. E’ necessario sviluppare il desiderio di una informazione capace di rispondere ai veri interessi di ciascuno. Ricercando e apprezzando anche le buone notizie. Gianfranco Fabi ne parla con Angela Cottini a Mattinata insieme
Angela Zani intervista Carlo Zanzi, docente in pensione e giornalista, varesino doc, amante della sua città e delle tradizioni locali. Si è parlato del falò di Sant’Antonio alla Motta, del Carnevale varesino, di re Bosino, del Calandari dra Framiglia Bosina.
Quest’anno santo ci impegna a metterci in cammino, ad essere pellegrini di speranza. Con Angela, Don Stefano Vanoli varesino, ora direttore della Comunità Salesiana nello Stato del Vaticano, approfondisce il significato di questo Giubileo della Speranza esprimendone gli elementi essenziali
Angela Cottini intervista il nuovo Prevosto di Varese Mons. Gabriele Gioia che fa gli auguri di Buon Natale ai Varesini.
Angela Cottini intervista il vicario episcopale per la zona di Varese don Franco Gallivanone su come la nostra chiesa si sta preparando al Giubileo e su quali gesti e segni di speranza assumere. L’incarnazione di Gesù evento che dà senso alla vita di ogni uomo:l’augurio di Buon Natale alla città.
Angela intervista Giacomo Pizzi collaboratore dell’associazione no profit PRO TERRA SANCTA.
Campagna Tende Avsi 2024 /2025. Educazione è speranza.
Angela Cottini intervista nella sua trasmissione “Mattinata Insieme”, l’ospite Giovanni Baggio preside dell’Istituto Alberghiero e Scienze Umane “De Filippi” di Varese, accompagnato da due studentesse Giorgia e Matilde. Puntata andata in onda il 20 Novembre 2024 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Angela Cottini intervista Mons. Eros Monti, Arciprete di S.Maria del monte di Varese, che ha accompagnato domenica 3 novembre il segretario di stato cardinale Pietro Parolin nell’ascesa verso il santuario recitando i misteri del Rosario in mezzo ad una folla di persone in preghiera. L’occasione era celebrare il quarantesimo anniversario del pellegrinaggio al santuario della madonna nera di S. Giovanni Paolo II il 2 novembre 1984. La memoria ed il significato di questi due eventi.
In studio, con Angela Cottini, Carla Tocchetti scrittice, giornalista ed autrice del libro”Domenichino del Sacro Monte di Varese”. Una storia incredibile e sorprendente che ha per protagonista Domenichino Zamberletti vissuto dal 1936 al 1950 e morto in concetto di santità la cui fama perdura a distanza di 75 anni dalla sua ascesa al cielo.
Angela cottini intervista mons.Ennio Apeciti responsabile dell’ufficio delle cause dei santi dell’arcidiocesi di Milano e membro della Congregazione delle cause dei santi.
In studio con Angela Cottini il Dr. Marco Silanos, presidente della CDO INSUBRIA presente sul nostro territorio da decenni. Gli obiettivi, le proposte, il programma di questa realtà associativa che coinvolge imprese ed attività artigianali profit e no-profit
In studio, intervistata da Angela Cottini, la Dr.ssa Barbara Rossi presidente della FISM varesina. Una presenza significativa di scuole materne non statali di ispirazione cristiana con una proposta educativa aperta alla realtà ,inclusiva , fraterna ed attenta allo sviluppo integrale del bambino. Sabato 12 ottobre ore 21 orchestra Esagramma in basilica di S.Vittore Varese aperta a tutti per ricordare i 50 anni della FISM
In studio don Alberto Cozzi teologo, membro della commissione teologica internazionale, intervistato da Angela Cottini. Presenta e spiega il contenuto della Lettera Pastorale dell’arcivescovo Delpini per il nuovo anno liturgico dal titolo: “BASTA. L’AMORE CHE SALVA ED IL MALE INSOPPORTABILE”.
Educare è un viaggio condiviso tra allievi, insegnanti e genitori.
Monica Braga e Simona Rota, intervistate da Angela Cottini, presentano la mostra del Meeting per l’amicizia tra i popoli dal titolo: La fuga in Egitto ha vissuto mio figlio. Raccontano come la chiesa copta abbia conservato la memoria dei luoghi in cui la Sacra Famiglia ha sostato in Egitto per quasi 4 anni e come questa tradizione antichissima sia espressione di una fede popolare vista anche con simpatia dai musulmani. Nuova ed interessante è questa storia di Gesù poco o per niente conosciuta dai cristiani d’Occidente.
Fra’Alberto Grandi cappuccino, teologo morale,responsabile del centro di evangelizzazione del convento di viale Borri, presenta il suo libro “Senso di colpa coscienza di peccato” Cittadella editore intervistato da Angela Cottini.
Il Meeting per l’amicizia tra i popoli: 45^ edizione. Se non siamo alla ricerca dell’essenziale,allora cosa cerchiamo? Cosa vuol dire porsi questa domanda che ha una dimensione personale e sociale, culturale e politica al tempo stesso. Angela Cottini ne parla con il dr Filippo Ciantia volontario che ripercorre il filo rosso di quest’evento attraverso gli incontri con il card Pizzaballa, con lo scrittore domenicano Candiard e l’amicizia tra due padri israeliano e palestinese accomunati dal dolore per la morte di un figlio.Ricorda anche don Fabio Baroncini per il testo Tiepidi.. mai appena pubblicato.
Angela Zani intervista mons. Luigi Panighetti prevosto di Varese al termine del suo mandato pastorale a S.Vittore e nella Comunità di S.Antonio Abate.