24 novembre 2020 il Banco Alimentare non ferma la sua attività nonostante il lock down. Andrea Benzoni e Mario Mentasti, responsabili di Banco Alimentare Nonsolopane di Varese raccontano la loro esperienza ai microfoni di Annalisa Motta, nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
Archivio della categoria: Podcast
Fernando Mazzocca – I Macchiaioli, capolavori dell’Italia che risorge
24 novembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Fernando Mazzocca, direttore culturale della Fondazione Bano, hanno parlato della mostra “I Macchiaioli, capolavori dell’Italia che risorge” visitabile a Padova nel Palazzo Zabarella fino al 18 aprile 2021. In mostra oltre 100 capolavori che i Macchiaioli dipingevano esaltando ogni singolo attimo di vita quotidiana anticipando Monet, van Gogh, Gauguin…
Dott. Giacomo Borbone – Un libro per Cassirer
20 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Un libro per Cassirer. Ospite: dott. Giacomo Borbone (Università di Catania).
Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia e il covid-19
20 novembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona, ha spiegato come il medico di famiglia cerchi di risolvere il problema degli ospedali stracolmi di pazienti contagiati dal covid-19. Ha spiegato il ruolo delle USCA (unità speciali di continuità assistenziali) e della possibilità a breve di avere a disposizione per la popolazione i tamponi rapidi per la ricerca del virus. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Costante Portatadino, Giovanni Bottinelli, Maria Chiara Moneta e Valentina Buffon – Lettera alla Città
18 novembre 2020 “Mattinata insieme” si è occupata di scuola materna. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli ha approfondito il tema educativo iniziato in ottobre parlando dell’avvio dell’anno scolastico, affrontando il primo gradino dell’esperienza scolastica. Alla trasmissione hanno preso parte Costante Portatadino, già parlamentare ed esperto di problemi scolastici, Giovanni Bottinelli, Presidente della Scuola Materna di Sant’Ambrogio Santa Maria Benedetta Molla; Maria Chiara Moneta, Presidente della Federazione provinciale delle scuole materne cattoliche e Valentina Buffon pedagogista. Si è parlato del ruolo della scuola paritaria dedicata all’infanzia, i problemi connessi con le convenzioni tra scuole e i comuni e soprattutto dell’importanza dell’offerta educativa delle scuole materne paritarie che spesso suppliscono la carenza statale e comunale nella cura di questo settore.
Cristina Paolini – Maremma
17 novembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Cristina Paolini, guida, hanno parlato della Maremma, la sua storia, le sue isole e storie fantastiche.
Ezio Vaccari – Il rapporto uomo-natura
Venerdì 13 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Operazione Lepman: il rapporto uomo-natura. Ospite: Ezio Vaccari, docente di Storia della scienza e della tecnica presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco – Non Solo Pane
11 novembre 2020 Angela Cottini dialoga con i volontari del Banco di Solidarietà Alimentare “Non Solo Pane” di via Monte Santo 21 Varese: Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco. Il grande impegno del Banco Varesino per il sostegno di centinaia di famiglie bisognose.Il Laboratorio delle marmellate, le diverse iniziative per la raccolta fondi, la COLLETTA ALIMENTARE 2020 che cambia forma ma non sostanza. Dal 21/11 all’8/12 si potrà contribuire acquistando una card da 2,5,10 euro in molti supermercati a favore del Banco Alimentare. Per contattare il Banco tel n.0332/232251
Francesco Adriani – Altopiano d’Asiago
10 novembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Francesco Adriani, GAE guida ambientale escursionistica, hanno parato dell’altopiano d’Asiago, la sua storia, le sue montagne e della battaglia sull’Ortigara.
Dott.ssa Maria Luisa De Lodovici – La prevenzione dell’Ictus
6 novembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Maria Luisa De Lodovici, specialista in neurologia e neurofisiologia ha detto che oggi l’ ICTUS è fatale per una persona su cinque e che nel nostro Paese è la prima causa di invalidità con conseguenze, anche gravi: tre pazienti su quattro, infatti, convivono con qualche forma di disabilità, la metà non è più autosufficiente.
Paola Di Chiara – Essere lievi
3 novembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Paola Di Chiara, artista, hanno parlato di “Essere lievi”, installazione artistica creata con elementi naturali nel parco di Villa Baragiola a Varese.
Dott. Michele Sforza – Covid-19 e le conseguenze psicologiche
30 ottobre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Michele Sforza, psichiatra, psicoanalista c/o la casa di cura “Le Betulle” di Appiano Gentile (CO) ha parlato dello stress da pandemia (covid-19) che sta provocando problemi quali ansia, depressione e disturbi del sonno fino ad arrivare a problemi più seri come violenze famigliari e suicidi.
Don Stefano Vanoli – Che cosa vuol dire oggi parlare di santità?
28 ottobre 2020 Che cosa vuol dire oggi parlare di santità? Interessanti le riflessioni di don Stefano Vanoli segretario generale dei Salesiani intervistato da Angela Cottini.
Valentina Onda – Associazione Volontari Lotta contro i Tumori
27 ottobre 2020 Valentina Onda racconta la storia e l’attività dell’Associazione Volontari Lotta contro i Tumori ai microfoni di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Elena Castiglioni – Isolino Virginia, l’isola che c’è
27 ottobre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Elena Castiglioni e hanno parlato dell'”Isolino Virginia, l’isola che c’è”,la sua storia, il suo museo, il ristorante e la navigazione per raggiungerla.
Andrea Chiodi – La sua storia personale e professionale
21 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini al regista teatrale Andrea Chiodi. La sua storia personale e professionale.
Lara Treppiede – Museo Floriano Bodini
20 ottobre 2020 un progetto ambizioso al museo Floriano Bodini: ne parla la Direttrice Lara Treppiede nella trasmissione di Annalisa Motta, Dalla mia finestra.
Prof.ssa Marelia Gabrinetti – Il racconto di una ricca esperienza professionale
19 ottobre 2020 La Campanella aveva come ospite la professoressa Marelia Gabrinetti, docente di lingua e letteratura francese, formatrice e pubblicista per la Rivista Nuova Secondaria. Il racconto di una ricca esperienza professionale e dai ricordi avremo l’input per nuove proposte. Conduce Renata Ballerio.
Dott. Alberto Ciatti – La paradontite e il covid 19
16 ottobre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Ciatti, odontoiatra, specialista in chirurgia orale, ha spiegato quanto sia importante l’igiene orale per evitare gravi problemi come la Parodontite anche perché la difficoltà ad accedere ai servizi odontoiatrici durante la quarantena ha peggiorato la condizione di salute orale di molti italiani e in particolare delle fasce più deboli. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Giuseppe Carcano, Salvatore Consolo, Don Matteo Missora e Franco Bruschi – Lettera alla città
14 ottobre 2020 “Mattinata insieme” ha iniziato la collaborazione con Lettera alla città, un’ associazione sorta tre anni fa tra gruppi ecclesiali, laici, rappresentanti delle parrocchie varesine con lo scopo di creare un luogo di dialogo di costruzione di spazi di “vita buona” e “amicizia civica” secondo le indicazioni dell’allora Cardinale Scola. Il primo appuntamento (è previsto una puntata mensile) è dedicato alla scuola. Lo spunto è dato dal documento che Lettera alla città ha diffuso a Varese in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. A questo numero, condotto dal giornalista varesino, Enrico Castelli, prendono parte Giuseppe Carcano, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Varese, Salvatore Consolo Preside del Liceo Classico Cairoli di Varese, Don Matteo Missora, sacerdote, responsabile della pastorale giovanile varesina e Franco Bruschi insegnante, oggi collaboratore di Porto Franco e tra gli estensori del documento che la Lettera alla città. Con loro si è sviluppato un dialogo a tutto campo a partire dalla ripresa scolastica, i problemi creati dal covid, le lezioni a distanza.