Martedì 16 maggio, per la trasmissione “Dalla mia finestra“, la nostra conduttrice Annalisa ci ha portato a scoprire ed esplorare le ricchezze e la magnificenza della nostra antica Basilica di San Vittore, grazie all’illuminante guida della professoressa Anna Maria Ferrari, docente presso il liceo classico E.Cairoli di Varese.
Archivio della categoria: Podcast
Cesare Chiericati – Michelaccio
Lunedì 15 maggio per la trasmissione “La Campanella“, abbiamo avuto l’opportunità di rivivere i momenti speciali legati al Michelaccio, il celebre giornale studentesco che ha rappresentato un vero laboratorio di idee e formazione per Varese e oltre. In questa emozionante puntata, Cesare Chiericati ci ha accompagnato in un viaggio nel passato, rievocando l’importanza e l’impatto di questa preziosa pubblicazione. L’intervista sarà condotta da Renata Ballerio.
Angelo Ghezzi – Nuove generazioni
Il 14 maggio, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare l’insegnante ed educatore Angelo Ghezzi. Insieme, esploreranno il mondo dei giovani di oggi, in bilico tra paure e desideri, tra l’oblio del passato e l’incertezza del futuro. Questa generazione si presenta comunque diversa rispetto alla narrazione tradizionale, offrendo spunti di riflessione interessanti.
Dott. Marco Gallazzi – La malattia di Parkinson: i sintomi non motori della malattia
Il 12 maggio 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, abbiamo avuto l’onore di intervistare un ospite molto speciale: il dott. Marco Gallazzi, neurologo presso la Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Insieme ai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi, ci siamo addentrati nel mondo dei sintomi non motori della malattia di Parkinson. Durante l’intervista, il dott. Gallazzi ha illustrato i problemi più evidenti che possono colpire i pazienti affetti da questa patologia, come la scialorrea, la difficoltà nella deglutizione, i disturbi gastrici e la stipsi, fino ad arrivare alla malnutrizione, alla perdita di massa muscolare e alla perdita di peso. Inoltre, ha condiviso soluzioni preziose per affrontare tali sfide.
Giulio Rossini – Di Terra e di Cielo
Martedì 7 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’opportunità di intervistare Giulio Rossini di Filmstudio90. Durante l’intervista, si discuterà della rassegna “Di Terra e di Cielo”, un evento cinematografico che esplora le tematiche legate all’ambiente, alla natura e all’esplorazione. Saranno presenti 31 eventi che si svolgeranno fino al 9 giugno, offrendo al pubblico un’occasione unica per immergersi in storie che celebrano la bellezza della terra e del cielo.
Dott. Mario Diurni – Nutrizione e qualità di vita nelle RSA
Il 5 maggio 2023 per la trasmissione “RMF – Medicina“, i nostri amici Luigi Rusconi e Giorgio Dini hanno intervistato un graditissimo ospite: il dott. Mario Diurni. Assieme ci hanno condotto ad esplorare il mondo della “nutrizione e della qualità di vita nelle Residenze Sanitarie”. Nel corso dell’intervista il dott. Mario Diurni, direttore sanitario della RSA Santa Maria Annunciata di Cuveglio, ha approfondito i problemi che maggiormente affliggono i pazienti anziani fragili all’interno delle RSA. Si è focalizzato sulla disfagia, la difficoltà nella deglutizione degli alimenti, e sulla sarcopenia, il progressivo declino della massa muscolare. Il dott. Diurni ha fornito preziosi suggerimenti su come migliorare la qualità della vita e le aspettative di questi pazienti fragili.
Sarah Gallo – Interessi e problemi degli adolescenti di oggi
Giovedì 4 maggio, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Sarah Gallo, una docente presso una scuola media di Busto Arsizio. Durante l’intervista, Sarah Gallo ci ha aiutato a comprendere gli interessi e i problemi degli adolescenti di oggi. Ciò che emerge è un’immagine inaspettata, che richiede una seria considerazione se vogliamo comunicare efficacemente con i nostri giovani. Sarà un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza delle nuove generazioni e per adattare il nostro approccio al fine di instaurare un dialogo autentico e significativo con loro.
Bruna Panella – Omaggio al Clavicembalo
Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha intervistato Bruna Panella trattando il tema della musica a San Cassiano. In particolare, si è parlato dell’evento “Omaggio al Clavicembalo”, una serie di concerti di musica antica con ingresso libero che si terranno nella chiesa di San Cassiano Avigno (Varese) ogni sabato alle 17 per 5 settimane.
dott. Carlo Grizzetti – Hospice e cure palliative
Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medicina” abbiamo avuto l’onore di ospitare il dott. Carlo Grizzetti, responsabile della struttura complessa Cure Palliative integrate presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l’intervista intitolata “Hospice e cure palliative”, condotta con grande professionalità da parte dei nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi. Nel corso dell’intervista il dott. Grizzetti ha fornito importanti informazioni su questo tema così delicato e importante per la salute e il benessere dei pazienti. Ha inoltre spiegato come si possa scegliere tra hospice in ospedale e assistenza domiciliare, offrendo preziosi consigli su come individuare la soluzione migliore per le esigenze del paziente. È stato trattato anche il significato e il valore delle cure palliative, rivolgendosi alle persone che necessitano di questa forma di assistenza, offrendo importanti indicazioni su come migliorare la qualità della vita di chi le riceve.
Don Alberto Cozzi e Don Pierluigi Banna – San Vittore
Il 26 aprile 2023 per il programma “Mattinata Insieme“, Angela ha ospitato Don Alberto Cozzi, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, e Don Pierluigi Banna, docente di Patrologia al Seminario di Milano. Insieme, hanno approfondito il tema del martirio e il suo significato nel contesto attuale, anticipando il loro incontro dal titolo “Il martirio ovvero l’affermazione di un Altro come bene per me”, in programma venerdì 5 maggio alle ore 18 presso Villa Cagnola a Gazzada.
Laura Pirovano – Piante Guerriere
Martedì 25 aprile, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Laura Pirovano, fondatrice dell’associazione “Piante Guerriere”. Durante l’intervista, Laura ha parlato dell’Associazione che ha tra le finalità quella di promuovere la conoscenza del verde, divulgare la cultura del giardino e molto altro ancora. È stata un’opportunità unica per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa meravigliosa iniziativa e sulla passione per le piante che ne è alla base.
Mauro Sarasso – Associazione Italia Birmania
Il 24 aprile per la trasmissione “La Campanella” la nostra conduttrice Renata Ballerio ha intervistato Mauro Sarasso, fondatore dell’associazione “Italia Birmania”, che si occupa di aiutare i prigionieri della dittatura militare in Birmania, una causa a molti sconosciuta, ma molto importante.
dott. Graziano Pavan – Le malattie dell’orecchio
Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medicina” i nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il dott. Graziano Pavan, un importante otorinolaringoiatra presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. L’intervista è stata intitolata “Le malattie dell’orecchio” dove il dott. Pavan ha illustrato il ruolo fondamentale dell’orecchio nel nostro sistema uditivo e ha poi approfondito le patologie più comuni che possono colpire questo importante organo, dando consigli sulla prevenzione e la possibile cura.
Organizzazione Cilla – Aiuto concreto al malato
Mercoledì 19 aprile 2023 per la trasmissione “Mattinata insieme” Angela ci porta a scoprire l’incredibile lavoro dell’organizzazione di volontariato Cilla. Assieme a due volontarie e ad un’ospite, sarà presentato il centro di accoglienza di Varese, raccontandoci la loro esperienza e di come la loro ospitalità sia un’importante modalità di sostegno al malato ospedalizzato e alle loro famiglie.
Carla Tocchetti – Ofelia, annegamento di un ghiacciaio
Martedì 18 aprile 2023, Sergio Rossi per la trasmissione “Camminare per conoscere“, ci ha portato alla scoperta della mostra “Ofelia – annegamento di un ghiacciaio” in esposizione presso il Chiostro di Voltorre. Siamo stati in compagnia di Carla Tocchetti, curatrice della mostra, che ci ha svelato dettagli inediti su questo imperdibile evento. inoltre, sono stati presentati anche la tavola rotonda di sabato 29 aprile alle 16.00 e il concerto di sabato 13 maggio alle 20.30.
Monica Vanni – La tela di Cloto
Martedì 18 aprile per la trasmissione “Dalla mia finestra“, Annalisa Motta ha avuto l’occasione di ospitare Monica Vanni ci ha parlato del suo primo romanzo: “La tela di Cloto”, una storia che affronta temi universali come la possibilità di rinascere, la lotta contro le ingiustizie e il ritrovare se stessi.
Matteo Tozzi – Le malattie delle arterie degli arti inferiori
Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 11.10 abiamo avuto l’onore di ospitare il prof. Matteo Tozzi presso “RMF – Medicina“. Il prof. Tozzi è direttore dell’unità operativa di chirurgia vascolare dell’ospedale di Circolo a Varese, nonché professore associato di chirurgia vascolare presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Nel corso dell’intervista, dal titolo “Le malattie delle arterie degli arti inferiori: riconoscerle e curarle”, Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto l’opportunità di discutere con il prof. Tozzi sulle malattie vascolari e su come affrontarle.
Mons. Giudici – Una comunità di cristiani che si nutre della passione per il Vangelo
Giovedì 13 aprile, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Monsignor Giudici, un vescovo appassionato della Chiesa. Attraverso le sue parole, emerge la presenza di una comunità di cristiani che si nutre della passione per il Vangelo e che desidera comunicare la fede anche nelle difficoltà del presente. Monsignor Giudici ispira una visione elevata e sempre nuova dell’amore fraterno, rafforzando l’importanza di un impegno condiviso nella diffusione dei valori spirituali.
Carlo Zanzi – La strada per le stelle
Martedì 11 aprile 2023, durante la trasmissione “Camminare per conoscere” Sergio Rossi ha intervistato Carlo Zanzi, docente in pensione e giornalista pubblicista, riguardo al libro “La strada per le stelle”. Questo romanzo racconta la storia d’amore di Anna e Marco ambientata tra Goito, Castelleone, Milano e la Val Gardena, un racconto sul coraggio di scegliere, di rischiare, di amare.
Riccardo Prando – Il traditore, il soldato, la peccatrice
Il giorno 11 aprile 2023, il noto giornalista varesino Riccardo Prando presenterà il suo nuovo testo teatrale “Il traditore, il soldato, la peccatrice” edito da Macchione. Annalisa Motta intervisterà l’autore in esclusiva durante la trasmissione “Dalla mia finestra“.