30 aprile 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina“, il dottor Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (associazione farmacisti titolari di farmacia) intervistato sul tema:”Vaccinarsi in farmacia?” ha assicurato che potremmo usufruire della vaccinazione anti-covid 19 nelle farmacie del Varesotto che saranno abilitate e che possiamo andare in farmacia per effettuare i tamponi antigenici rapidi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud – Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita
28 aprile 2021 Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita: un grande scrittore che parla ancora al cuore dell’uomo contemporaneo. In “Mattinata insieme” con Angela Cottini Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud in un dialogo appassionante che mette a fuoco la grandezza di questo scrittore. La bellezza salverà il mondo Cristo non è un’idea ma una persona con cui cammini ogni giorno.
Nadia Righi – Museo Diocesano di Milano
27 aprile 2021 il Museo Diocesano di Milano ha offerto in questo anno difficile di chiusura un ventaglio interessantissimo e ampio di incontri, mostre, corsi e presentazioni on line. Perché “un museo è al servizio della gente”, come afferma la direttrice Nadia Righi, intervistata da Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Federica Miglietta – Cammino del Salento
27 aprile 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Federica Miglietta, ideatrice del Cammino del Salento, e hanno parlato dei 2 percorsi, da Lecce a Leuca, la via dei Borghi e la via del Mare. Inoltre hanno parlato delle bellezze e curiosità del Salento.
Dino De Simone – #PAESCuole e associazioni
23 aprile 2021 #PAESCuole e associazioni. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Dino De Simone, Assessore all’Ambiente del Comune di Varese.
Dott.ssa Battistina Castiglioni – Le malattie cardiovascolari in epoca Covid-19
23 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” la dott.ssa Battistina Castiglioni, direttore dipartimento cardiovascolare e direttore della struttura complessa di cardiologia di Tradate, asst-settelaghi, intervistata sulle “Malattie cardiovascolari in epoca Covid-19” si è soffermata su tutte le nuove iniziative che gli ospedali della asst-settelaghi hanno realizzato in ambito cardiovascolare. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Andrea Chiodi e prof. Marco Pippione – Dante e La divina commedia
21 aprile 2021 Dante e La divina commedia, Andrea Chiodi legge il canto XXXIII del Paradiso commentato dal prof. Marco Pippione in Mattinata insieme con Angela Cottini.
Dott.ssa Fredrica Imperatori – Disagio dei nostri adolescenti a causa del Covid
20 aprile 2021 nella sua trasmissione Annalisa Motta intervista la dottoressa Fredrica Imperatori sul disagio dei nostri adolescenti a causa del Covid e quale ruolo importante abbiano gli adulti in qs situazione.
Martina Franzini – Civiltà Walser
20 aprile 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Martina Franzini, guida dell’associazione Ambarabart, e hanno parlato della civiltà Walser, storia costumi e percorsi.
Marina Lazzari – L’Archivio di Italo Bertoni al Convegno
16 aprile 2021 L’Archivio di Italo Bertoni al Convegno. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Marina Lazzari, ricercatrice del Centro Internazionale Insubrico.
Dott. Carlo Grizzetti – Il dolore nell’anziano
16 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Carlo Grizzetti del servizio anestesia rianimazione e cure palliative dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha parlato de “il dolore cronico dell’anziano”, ha spiegato come gestirlo e come intervenire con farmaci che aiutino a vivere meglio la vecchiaia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Cecilia Liuzzi, Maria Garrone e Don Vicente de la Fuente – Educazione
14 aprile 2021 si parlava di educazione a Mattina insieme in collaborazione con Lettera alla città. Questa settimana protagonista è stata l’Università di Varese praticamente chiusa da mesi come gran parte degli insegnamenti. Ospiti in studio per dare voce all’esperienza degli studenti Cecilia Liuzzi, V anno di medicina, Maria Garrone, matricola di medicina e Don Vicente de la Fuente, responsabile della pastorale universitaria. Conduce Enrico Castelli.
Valter Izzo – Il tramviere che suonava il clarinetto
13 aprile 2021 È una storia affascinante e reale quella che Valter Izzo narra nel suo nuovo libro “Il tramviere che suonava il clarinetto”; la storia di una infanzia e di un’adolescenza vissute in un clima di solidarietà e di grande attenzione educativa, oggi difficile da ritrovare. L’intervista è curata da Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Silvia Sanvito – Chiesa romanica di S. Pietro al Monte di Civate
Martedì 13 aprile 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Silvia Sanvito, fondatrice dell’associazione Immagina Arte Cultura Eventi, e hanno parlato della chiesa romanica di S. Pietro al Monte di Civate (LC).
Giuseppe Nicolaci e Leonardo Samonà – Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?
Venerdì 9 aprile 2021 Il Giornale di Metafisica e il Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Giuseppe Nicolaci (Università degli Studi di Palermo e Direttore del Giornale di Metafisica) e Leonardo Samonà (Università degli Studi di Palermo).
Dott. Mario Diurni – Comportamenti problema nell’autismo
9 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista ex referente DAMA, ex direttore medico Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago, ospedaliero come pensionato richiamato per il Covid, ha affrontato il tema dell’autismo nell’adulto: come affrontare “i comportamenti problema” nella persona con un disturbo dello spettro autistico e come mettere in atto strategie specifiche. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Cesare Chiericati – 50 anni di giornalismo
6 aprile 2021 50 anni di giornalismo raccontati da un protagonista, il varesino Cesare Chiericati. L’intervista è a cura di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Ilaria Canali – Donne in Cammino
6 aprile 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Ilaria Canali, ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino, e hanno parlato di Ragazze in gamba, di cammini e del percorso “Periferia delle meraviglie”.
Anna Maria Ferrari e Gianni Spartà – Murales all’Ospedale di Circolo
5 aprile 2021 a La Campanella, abbiamo parlato con il giornalista Gianni Spartà e con Anna Maria Ferrari, docente al Liceo Classico Cairoli di Varese e attiva in laboratori didattici per l’insegnamento dell’arte, del progetto che ha visto la realizzazione di un bellissimo murales all’Ospedale di Circolo.
Carlo Sini – Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?
2 aprile 2021 Carlo Sini al Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Carlo Sini, emerito dell’Università degli Studi di Milano e socio effettivo dell’Accademia dei Lincei.