Venerdì 23 giugno 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, i nostri conduttori e amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto l’occasione di intervistare il dott. Federico Carimati, neurologo della Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese, ASST-Settelaghi. È stato intervistato sulla trasmissione “Ictus e dintorni: dall’acuto al cronico”. Durante l’intervista, il dott. Carimati ha spiegato l’importanza di reagire prontamente quando si manifestano sintomi di ictus, affinché il paziente possa essere portato il più rapidamente possibile al pronto soccorso per iniziare le terapie adeguate. Ha anche sottolineato l’importanza della riabilitazione nel periodo successivo all’ictus, che mira al recupero delle capacità motorie, fisiche e linguistiche compromesse dall’evento, nonché alla prevenzione di nuovi episodi vascolari.
Riccardo Cucchiani – Utopia tropicale
Martedì 20 giugno, nella trasmissione “Camminare per conoscere…” condotta da Sergio Rossi, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare un’intervista molto interessante. Ospite Riccardo Cucchiani, il presidente dell’Associazione “UTOPIA Tropicale”. Durante l’intervista, abbiamo avuto modo di conoscere la storia e le finalità dell’associazione, scoprendo come sia nata e quali siano i suoi obiettivi. In particolare, si è parlato della serra recuperata a Comerio, in cui sono ospitate piante tropicali.
Fabio Pizzul – Tra Chiesa e istituzioni pubbliche
Il giorno 18 giugno, per la trasmissione “Pasiglie di umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’onore di intervistare Fabio Pizzul. Durante l’intervista, sono stati trattati temi di attualità, offrendo il punto di vista di Fabio Pizzul, esperto giornalista e politico appassionato. Le tematiche principali al centro della conversazione sono state la Chiesa e le istituzioni pubbliche.
dottor Carlo Grizzetti – Cure e libertà di scegliere: il consenso informato
Venerdì 16 giugno 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, abbiamo avuto l’onore di intervistare il dottor Carlo Grizzetti, medico presso la Struttura Complessa Cure Palliative dell’ASST-Settelaghi. L’intervista ha come titolo “Cure e libertà di scegliere: il consenso informato”. Sotto la conduzione dei nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi, abbiamo esplorato l’importante tema del consenso informato nel contesto delle cure palliative.
Guido Bonoldi – La situazione sanitaria a Varese
Mercoledì 14 giugno, per la trasmissione “Mattinata insieme” condotta da Angela Cottini, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare l’intervista al dott. Guido Bonoldi, medico internista e consigliere comunale delegato per la sanità nonché coordinatore del Comitato Varese in Salute. I tema trattati riguarderanno la Sanità a Varese e nel nostro territorio, i nuovi servizi territoriali come le case di comunità ed il ruolo del Comune. Per ulteriori informazioni sulla Casa di Comunità di Varese, è possibile contattare il numero telefonico 0332 828408.
Gigi Bellaria e Massimo Fidanza – I Sentieri del Ben-Essere
Martedì 13 giugno, per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha avuto il piacere di intervistare Gigi Bellaria e Massimo Fidanza, autori del libro “I Sentieri del Ben-Essere”. Durante l’intervista, hanno discusso del contenuto e dell’ispirazione di questo interessante libro, che esplora i sentieri che collegano Laveno Mombello a Boffalora Sopra Ticino. È stata un’occasione per scoprire le meraviglie naturali e paesaggistiche di questa regione, nonché per apprendere consigli e suggerimenti su come ottimizzare l’esperienza escursionistica, garantendo un benessere completo per il corpo e la mente. Sono stati inoltre condivisi spunti interessanti per vivere appieno l’escursione, cogliendo i suoi benefici sia a livello fisico che emotivo.
don Silvio Bernasconi – Il vangelo (apocrifo) di Eliezer
Il 13 giugno, per la trasmissione “Dalla mia finestra” la nostra conduttrice Annalisa ha avuto il privilegio di ospitare don Silvio Bernasconi, autore del libro “Il vangelo (apocrifo) di Eliezer”. Durante l’intervista, don Silvio Bernasconi ci ha presentato questa affascinante opera, una narrazione originale e a mosaico della vita di Gesù.
Pierina Rita Rizzo e Federica De Min – Il valore del dono: la donazione di organi e tessuti
Venerdì 9 giugno 2023 ai microfoni di Radio Missione Francescana, abbiamo accolto due ospiti molto speciali. Per la rubrica “RMF – Medicina” sono state intervistate la dott.ssa Federica De Min, coordinatrice dei prelievi di organi e tessuti presso l’ASST-settelaghi, e la dott.ssa Pierina Rita Rizzo, esperta in terapia intensiva generale presso l’ASST-settelaghi di Varese. La trasmissione dal titolo “Il valore del dono: la donazione di organi e tessuti” e è stata condotta con grande professionalità dai nostri amici Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Salvatore Consolo – Cambiamento della scuola come luogo educativo e di crescita
Mercoledì 7 giugno, per la trasmissione “Mattinata insieme”, Angela avrà ospite in studio il professor Salvatore Consolo, ispettore presso l’Ufficio scolastico regionale. Insieme, discuteranno del cambiamento della scuola come luogo educativo e di crescita per i ragazzi, sempre più interconnesso con la realtà in cui vivono. Un focus particolare sarà dedicato agli esami di maturità, considerati una sfida e una prova di abilità, conoscenza e capacità per gli studenti.
Susanna Tadiello – Good Samaritan e Uganda
Martedì 6 giugno, per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha avuto il piacere di intervistare Susanna Tadiello, responsabile di comunicazione e viaggi solidali dell’associazione “Good Samaritan“, insieme a Luciana Zambon, responsabile del sostegno a distanza. Durante l’intervista, è stato evidenziato l’importante lavoro svolto dall’associazione in Uganda, delle modalità per offrire aiuto e supporto, e del significato del sostegno a distanza.
Federico Napoletano e Maria Bardelli – Giugno sport di Gavirate
Il 6 giugno 2023 per la trasmissione “Dalla mia finestra” annalisa ha avuto il piacere di intervistare gli organizzatori Federico Napoletano e Maria Bardelli. Un’edizione speciale per il ventesimo anniversario del Giugno Sport, che coinvolgerà giovani e adulti in tornei di calcio, basket e volley. Novità di quest’anno: il divertente Beach Volley aperto a tutti! Saranno anche presenti ospiti d’eccezione tra i quali il duo di telecronisti Fabio Caressa e Beppe Bergomi.Non perderti l’emozione dello sport e le nuove sfide presso l’oratorio di Gavirate, dal 15 giugno al 2 luglio.
Silvia Zanconato – Marta e Maria
Il giorno 4 giugno, per la trasmissione “Pasiglie di umanità“, Angela Lischetti ha condotto un’intervista con la teologa Silvia Zanconato sulla figura di Marta e Maria che incontrano Gesù e riscoprono il loro valore e dignità come donne. Marta e Maria sono due sorelle che si trovano in un conflitto domestico mentre accolgono Gesù come ospite. Durante l’intervista, è stato affrontato il rimprovero di Gesù a Marta e la sua richiesta di riflessione. Nonostante Marta abbia ospitato Gesù nel villaggio, Gesù le fa comprendere che l’ascolto e la presenza sono altrettanto importanti quanto le attività materiali.
Andrea Calabria – Sant’Antonio di Padova
Martedì 30 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha avuto l’opportunità di intervistare padre Andrea Calabria, referente del Cammino di S. Antonio di Padova. Durante l’intervista, si parlerà dei programmi e delle celebrazioni in onore di S. Antonio, approfondendo il cammino più recente da Camposanpiero a Padova e il nuovo percorso che va da Rimini a Forlì.
Gianni Spartà – Don Vittorione
Lunedì 29 maggio, nella trasmissione “La Campanella“, abbiamo avuto l’onore di ospitare Gianni Spartà, autore di un libro dedicato alla figura di Don Vittorione. Con la conduzione di Renata Ballerio, lo stimato giornalista, ha aperto un dialogo che ha messo in luce il valore educativo di questa indimenticabile personalità varesina. È stata un’occasione unica per conoscere meglio il contributo e l’impatto che Don Vittorione ha avuto nella comunità, esplorando il suo ruolo nell’educazione e nella formazione delle persone.
Don Alberto Frigerio – L’enigma della sessualità umana
Il 24 maggio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, Angela Cottini ha avuto l’opportunità di intervistare don Alberto Frigerio, medico e docente di bioetica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, il quale ha presentato il suo libro “L’enigma della sessualità umana” (Edizioni Glossa). Durante l’intervista, don Frigerio ha affrontato il tema della sessualità umana nella sua complessità, offrendo una prospettiva ricca di spunti di riflessione.
Silvia Priori – Terra e Laghi
Martedì 23 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’onore di intervistare Silvia Priori, un’affermata attrice e direttore artistico del Festival Internazionale di Teatro “Terra e Laghi”. Durante l’intervista, si discuterà degli spettacoli teatrali che offrono l’ingresso gratuito fino a novembre, con ben 88 spettacoli distribuiti in 54 comuni e coinvolgendo 200 artisti. Sarà un’occasione unica per esplorare il mondo del teatro e scoprire il talento di numerosi artisti. Inoltre, verrà affrontato il tema del CADEGLIANO FESTIVAL – PICCOLA SPOLETO, che presenterà spettacoli dal 3 al 18 giugno, con rappresentazioni serali per adulti il sabato e spettacoli pomeridiani per famiglie la domenica.
Horak Donata – Sinodalità della Chiesa
Il 21 maggio, per trasmissione “Pastiglie di Umanità“, Angela Lischetti ha l’onore di intervistare Horak Donata, una teologa che ci offrirà una lezione affascinante sulla buona sinodalità della Chiesa e sull’importanza di un cambiamento significativo nelle nostre comunità. Attraverso una collaborazione integrata tra uomini e donne, le nostre comunità possono ritrovare vitalità e un pensiero generativo per il futuro. Sarà un’occasione per approfondire temi di grande rilevanza e scoprire nuove prospettive.
Alberto Roggia – Diagnosi precoce del tumore alla prostata
Il 19 maggio 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, i nostri amici e conduttori Giorgio Dini e Luigi Rusconi, hanno avuto l’onore di intervistare il professor Alberto Roggia, primario emerito di urologia. L’argomento della discussione è stato “Diagnosi precoce del tumore alla prostata”. Durante l’intervista, il professor Roggia ha fornito un’esaustiva panoramica sulle patologie legate alla prostata, tra cui la prostatite, l’ipertrofia benigna e il tumore, illustrando le relative terapie. Il focus principale è stato su come raggiungere una diagnosi precoce del tumore alla prostata, discutendo quali esami effettuare e quando farli. Il professor Roggia ha condiviso preziosi consigli in merito a questa importante tematica.
Elena Del Favero, Emanuele Carini e Luca Martellosio – Il senso Religioso di mons. Luigi Giussani
Mercoledì 17 maggio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, la nostra conduttrice Angela ha ospitato tre persone molto speciali ai nostri microfoni: Elena Del Favero, Emanuele Carini e Luca Martellosio. Insieme, hanno discusso del libro “Il senso Religioso” di mons. Luigi Giussani, esplorando le tematiche principali del testo e ascoltando i racconti legati alle esperienze dei nostri ospiti. Per ulteriori informazioni e per acquistare il libro, vi invitiamo a contattare la Segreteria di CL Varese al numero 0332 282648.
Silvano Colombo – Rosoni di luce
Martedì 16 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’opportunità di intervistare Silvano Colombo, storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Civici di Villa Mirabello. Durante l’intervista, si parlerà della mostra “Rosoni di luce” del pittore Albino Reggiori, la quale sarà visitabile fino al 4 giugno presso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.