↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player


Archivio tag: scuola

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 >>

Antonella De Giorgi – fondazione S.Agostino

Radio Missione Francescana - Varese

Antonella De Giorgi18 settembre 2019 intervista di Angela Zani a Antonella De Giorgi direttore della fondazione S.Agostino, ente gestore delle Scuole paritarie mons.Enrico Manfredini a 20 anni dalla loro nascita.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/antonella-de-giorgi.mp3
Condividi:

Paolo Bano – Anffas

Radio Missione Francescana - Varese

Paolo BanoLunedì 23 durante la trasmissione La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo con Paolo Bano, presidente dell’ Anffas, di inclusione scolastica. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Dora De Bastiani – l’importanza del buon funzionamento di una scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Dora De BastianiLunedì 16 settembre ospite della trasmissione “La Campanella” in onda dalle 17:15 sarà Dora De Bastiani che per anni è stata il direttore dei servizi generali del liceo classico di Varese. Con lei parleremo dell’importanza del buon funzionamento di una scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Vanessa Rossi – alternanza scuola – lavoro

Radio Missione Francescana - Varese

Vanessa RossiLunedì 29 luglio durante la trasmissione de La Campanella, in onda dalle 17:15, la giovane studentessa Vanessa Rossi racconterà la sua esperienza formativa durante le ore dedicate all’ alternanza scuola- lavoro. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Margherita Giromini – film dedicati alla scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Margherita GirominiLunedì 22 luglio durante la trasmissione de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Margherita Giromini di film dedicati alla scuola. Sarà l’occasione per capire il complesso mondo educativo. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Mario Carrara – Istruzione e Formazione Tecnica

Radio Missione Francescana - Varese

Mario CarraraLunedì 8 luglio dalle 17,15, durante la puntata de La Campanella, parleremo con Mario Carrara di IFTS, i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica che costruiscono le nuove professionalità richieste dal mondo del lavoro e che rappresentano un modo diverso di studiare. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

dr. Claudio Merletti – fine dell’anno scolastico

Radio Missione Francescana - Varese

Claudio Merletti19 giugno 2019 intervista di Angela Zani al dr. Claudio Merletti Dirigente Ufficio Scolastico di Varese in occasione della fine dell’anno scolastico e della conclusione della sua carriera a seguito del suo prossimo pensionamento. Ne emerge un’ampia carrellata della vita della scuola e sua personale con precisi riferimenti alla scuola varesina. Da ascoltare con attenzione.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/06/claudio-merletti-fine-anno.mp3
Condividi:

Luisa Oprandi – Una scuola innovativa

Radio Missione Francescana - Varese

Luisa OprandiLunedì 10 giugno dalle 17:15, durante la puntata de La Campanella, si parlerà con Luisa Oprandi dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Varese 1 “Don Rimoldi” di Varese di progetti di innovazione didattica in cui gli alunni imparano mettendosi in gioco… Saranno presentati esempi della scuola di Varese 1 e di Cunardo. Conduce Renata Ballerio

Condividi:

Fondazione Sicomoro

Radio Missione Francescana - Varese

fondazione sicomoro6 giugno 2019 “Varese è …” ha ospitato la Fondazione Sicomoro per l’Istruzione Onlus. Alcuni ragazzi della Scuola della Seconda Opportunità di Milano hanno raccontato la loro esperienza, accompagnati dalla professoressa Caterina Soresina Stoppani, coordinatrice dei docenti dell’istituto. A cura di Chiara Ambrosioni.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/05/fondazione-sicomoro-2.mp3
Condividi:

dott. Giovanni Resteghini – da maestro elementare a organizzatore di attività di accoglienza per studenti stranieri

Radio Missione Francescana - Varese

Giovanni ResteghiniLunedì 3 giugno sarà ospite de la Campanella il dott. Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio. Con lui, dalle 17.15, parleremo della sua ricca e varia esperienza, da maestro elementare, anche all’estero, a organizzatore di attività di accoglienza per studenti stranieri. Ricorderemo momenti innovativi della scuola, ancora validi. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

prof.ssa Emanuela Sonzini – la scuola: un importante punto di riferimento per una comunità

Radio Missione Francescana - Varese

Emanuela SonziniDurante la puntata de La Campanella di lunedì 6 maggio, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con la professoressa Emanuela Sonzini, Dirigente scolastica al comprensivo di Cuveglio, di come la scuola possa essere un importante punto di riferimento per una comunità e dialogare con il territorio. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

padre Eugenio Brambilla e Simone Poli – Fondazione Sicomoro

Radio Missione Francescana - Varese

Fondazione SicomoroGiovedì 2 maggio 2019 a “Varese è…” la Fondazione Sicomoro ha raccontato il suo impegno per combattere la Dispersione Scolastica dei più giovani lavorando NELLA Scuola e CON la Scuola, offrendo una Seconda Opportunità. Dall’impegno nell’emergenza educativa dei Barnabiti e di Don Milani un’idea di padre Eugenio Brambilla che è diventata “modello” ed è pronta a contagiare la Lombardia e l’Italia. In studio padre Eugenio, presidente della Fondazione, e il direttore Simone Poli. A cura di Chiara Ambrosioni.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/05/fondazione-sicomoro.mp3
Condividi:

Valerio Raffaele – importanza della geografia

Radio Missione Francescana - Varese

Valerio RaffaeleLunedì 29 aprile 2019 durante la trasmissione de “La Campanella” si è parlato dell’importanza della geografia, disciplina che aiuta a comprendere il mondo. E’ stato l’ospite il professor Valerio Raffaele, presidente dell’ Associazione degli insegnanti di geografia di Varese. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/04/valerio-raffaele.mp3
Condividi:

Filosofia per tutti – Legalità come prassi

Radio Missione Francescana - Varese

Licei ManzoniA Filosofia per tutti Stefania Barile presenta le finalità e le attività del Seminario Scuola e Territorio. Progetti di sostenibilità ambientale, curato della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico nell’ambito del laboratorio di civic engagement Legalità come prassi, che si svolgerà mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 9 alle 13 presso l’Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Dunant 7 a Varese.

Nella registrazione del 22 febbraio protagonisti sono gli studenti della 4C/E, classe articolata del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale dei Licei “Manzoni” di Varese, che presentano ai radioascoltatori il loro progetto di indagine sul territorio e le loro proposte educative e imprenditoriali per la tutela e la valorizzazione della città di Varese e del territorio provinciale.

scarica registrazione Licei “Manzoni”

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/legalita-manzoni.mp3

 

Nella registrazione del 1° marzo protagonisti sono gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “A. T. Maroni” di Varese che raccontano i percorsi didattici svolti con la loro docente di Scienze, prof.ssa Marta Pedotti, sulla base di ricerche d’Archivio (l’Archivio storico dei Laghi Varesini custodito presso il Centro Internazionale Insubrico) e con validi esperti del territorio: il prof. Giorgetti, per il progetto sulla salute del lago, e il dott. Zanzi, per il progetto sulla sequoia gigante che abita nel cortile della loro scuola.

scarica registrazione scuola “A. T. Maroni”

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/legalita-maroni.mp3

 

Nella registrazione dell’8 marzo protagonisti sono gli studenti del Liceo Scientifico “V. Sereni” di Laveno che delineano le fasi del loro progetto di ricerca sulla salute degli oceani e le finalità educative del loro impegno come tutor nell’attività peer education svolta con gli alunni di quattro Terze medie.

scarica registrazione Liceo Scientifico “V. Sereni”

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/liceo-sereni.mp3
Condividi:

Silvio Raffo – scuola di ieri e di oggi

Radio Missione Francescana - Varese

Silvio RaffoLunedì 11 marzo alle 17:15 durante la puntata de La Campanella con Silvio Raffo, poeta e docente appassionato, parleremo della scuola di ieri e di oggi e ascolteremo anche poesie dedicate alla mondo scolastico. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Claudio Merletti – scuola del futuro

Radio Missione Francescana - Varese

Claudio MerlettiGiovedì 14 febbraio alle 11:05, nello spazio di “Varese è…” si parlerà della scuola del futuro e della nuova Maturità con il dirigente Claudio Merletti. A cura di Chiara Ambrosioni.

Condividi:

prof.ssa Rita Manzoni – scuola digitale

Radio Missione Francescana - Varese

Rita ManzoniDurante la puntata de La campanella di lunedì 11 febbraio in onda dalle 17,15 alle 17,45 con la professoressa Rita Manzoni ci interrogheremo sulla scuola digitale? E’ democratica? favorisce l’apprendimento? Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

prof. Giuseppe Carcano – liceo scientifico statale “G.Ferraris”

Radio Missione Francescana - Varese

Liceo Scientifico Ferraris16 gennaio 2019 in studio con Angela il prof. Giuseppe Carcano dirigente scolastico del liceo scientifico statale “G.Ferraris” di Varese. Con lui due rappresentanti del consiglio d’istituto che raccontano la loro esperienza. Vengono passati in rassegna i diversi indirizzi ed i progetti in atto.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/01/liceo-scientifico-ferraris.mp3
Condividi:

Bambi Lazzati – direttrice del Premio Chiara

Radio Missione Francescana - Varese

Lunedì 14 gennaio alle 17:15 a La campanella sarà ospite Bambi Lazzati, direttrice del Premio Chiara. Con lei si parlerà del valore di accendere la passione negli adolescenti. Conduce Renata Ballerio

Condividi:

Sindaco Davide Galimberti – sistema scolastico varesino

Radio Missione Francescana - Varese

Davide GalimbertiLunedì 7 gennaio 2019 durante la trasmissione La campanella alle 17:15 si parlerà con il sindaco di Varese avv. Davide Galimberti del sistema scolastico varesino. Conduce Renata Ballerio

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/01/davide-galimberti.mp3

scarica registrazione

Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

radiomissione
Martedì 23 maggio alle ore 13.20 e in replica sab Martedì 23 maggio alle ore 13.20 e in replica sabato 27 alle 17.00, per la trasmissione "Camminare per conoscere...", Sergio Rossi avrà l'opportunità di intervistare Silvia Priori, una talentuosa attrice e direttrice artistica del Festival Internazionale di Teatro "Terra e Laghi". Durante l'intervista, si discuterà degli spettacoli teatrali che saranno accessibili gratuitamente fino a novembre, con ben 88 spettacoli in 54 comuni e la partecipazione di 200 artisti. Inoltre, verrà affrontato il tema del CADEGLIANO FESTIVAL - PICCOLA SPOLETO, che si terrà dal 3 al 18 giugno, con spettacoli serali per adulti il sabato e spettacoli pomeridiani per famiglie la domenica.
Lunedì 22 maggio, alle 17.15, per il programma "L Lunedì 22 maggio, alle 17.15, per il programma "La Campanella" Renata Ballerio intervisterà Giovanna De Luca, una poetessa e insegnante piena di sensibilità, che presenterà un omaggio ad Alessandro Manzoni attraverso alcune preziose riflessioni.
Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in repli Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replica domenica 21 maggio alle 16.00, per la trasmissione "RMF - Medicina", avremo l'onore di intervistare un ospite di eccezionale valore: il Prof. Alberto Roggia, primario emerito di urologia. Accompagnati dai nostri amici, Giorgio Dini e Luigi Rusconi, esploreremo il tema della "Diagnosi precoce del tumore alla prostata". Durante l'intervista, il Prof. Roggia condividerà con noi le più recenti scoperte e strategie per individuare tempestivamente questa malattia. Sarà un'opportunità imperdibile per approfondire la prevenzione e la cura di una patologia che colpisce un gran numero di uomini.
Martedì 16 maggio alle 13:20 e in replica sabato Martedì 16 maggio alle 13:20 e in replica sabato 20 dopo le 17:00, per la trasmissione "Camminare per conoscere..." avremo il piacere di ospitare Silvano Colombo, storico dell'arte ed ex direttore dei Musei Civici di Villa Mirabello. In questa intervista condotta da Sergio Rossi, parleremo della suggestiva mostra "Rosoni di luce" del talentuoso pittore Albino Reggiori, che potrà essere ammirata fino al 4 giugno presso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Lunedì 15 maggio per la trasmissione "La Campanel Lunedì 15 maggio per la trasmissione "La Campanella", in onda come sempre dalle 17:15, avremo l'opportunità di rivivere i momenti speciali legati al Michelaccio, il celebre giornale studentesco che ha rappresentato un vero laboratorio di idee e formazione per Varese e oltre. In questa emozionante puntata, Cesare Chiericati ci accompagnerà in un viaggio nel passato, rievocando l'importanza e l'impatto di questa preziosa pubblicazione. Conduce Renata Ballerio, pronta a guidarci attraverso le testimonianze e le storie che hanno caratterizzato il percorso del Michelaccio.
Venerdì 12 maggio, alle ore 11:10 per la trasmiss Venerdì 12 maggio, alle ore 11:10 per la trasmissione "RMF - Medicina", avremo l'onore di ospitare il dott. Marco Gallazzi, neurologo della S.C. di Neurologia e Stroke Unit dell'ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l'intervista, intitolata "La malattia di Parkinson: i sintomi non motori della malattia", condotta dai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi, il dott. Gallazzi ci fornirà importanti informazioni su questa complessa patologia, concentrandosi sugli aspetti non motori della malattia di Parkinson. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questa condizione e per comprendere meglio gli impatti sulla vita dei pazienti.
Lunedì 8 maggio, alle ore 17:15 per la trasmissio Lunedì 8 maggio, alle ore 17:15 per la trasmissione "La Campanella", avremo il piacere di ospitare le professoresse Vittoria Criscuolo e Angela Romano del Liceo Classico "Cairoli". Insieme a Renata Ballerio, parleranno del progetto "Omero", che sta portando letture dedicate a Odisseo in chiese varesine e non solo. Le professoresse illustreranno il progetto con grande passione, fornendo informazioni preziose sulle attività svolte e sulle finalità dell'iniziativa.
Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medi Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medicina” abbiamo avuto l’onore di ospitare il dott. Carlo Grizzetti, responsabile della struttura complessa Cure Palliative integrate presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l’intervista intitolata “Hospice e cure palliative”, condotta con grande professionalità da parte dei nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi. Nel corso dell’intervista il dott. Grizzetti ha fornito importanti informazioni su questo tema così delicato e importante per la salute e il benessere dei pazienti. Ha inoltre spiegato come si possa scegliere tra hospice in ospedale e assistenza domiciliare, offrendo preziosi consigli su come individuare la soluzione migliore per le esigenze del paziente. È stato trattato anche il significato e il valore delle cure palliative, rivolgendosi alle persone che necessitano di questa forma di assistenza, offrendo importanti indicazioni su come migliorare la qualità della vita di chi le riceve.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/dott-carlo-grizzetti-hospice-e-cure-palliative/6996/
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medic Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medicina” i nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il dott. Graziano Pavan, un importante otorinolaringoiatra presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. L’intervista è stata intitolata “Le malattie dell’orecchio” dove il dott. Pavan ha illustrato il ruolo fondamentale dell’orecchio nel nostro sistema uditivo e ha poi approfondito le patologie più comuni che possono colpire questo importante organo, dando consigli sulla prevenzione e la possibile cura.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/dott-graziano-pavan-le-malattie-dellorecchio/6992/
Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha intervistato Bruna Panella trattando il tema della musica a San Cassiano. In particolare, si è parlato dell’evento “Omaggio al Clavicembalo”, una serie di concerti di musica antica con ingresso libero che si terranno nella chiesa di San Cassiano Avigno (Varese) ogni sabato alle 17 per 5 settimane.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/bruna-panella-omaggio-al-clavicembalo-2/7003/
Il 24 aprile per la trasmissione “La Campanella” la nostra conduttrice Renata Ballerio ha intervistato Mauro Sarasso, fondatore dell’associazione “Italia Birmania”, che si occupa di aiutare i prigionieri della dittatura militare in Birmania, una causa a molti sconosciuta, ma molto importante.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/mauro-sarasso-associazione-italia.../7007/
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replic Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replica Domenica 7 maggio alle ore 16.00, il dott. Mario Diurni, chirurgo libero professionista e direttore sanitario della RSA Santa Maria Annunciata di Cuveglio, sarà ospite della trasmissione "RMF - Medicina". L'intervista avrà come titolo "Nutrizione e qualità di vita nelle Residenze Sanitarie". Il dott. Diurni fornirà preziose informazioni sull'importanza della nutrizione nella vita dei pazienti in Residenze Sanitarie e offrirà consigli utili per migliorare la loro qualità di vita. L'intervista sarà condotta con grande professionalità dai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Lunedì 1 maggio per la trasmissione "La Campanell Lunedì 1 maggio per la trasmissione "La Campanella" che sarà trasmessa in onda alle ore 17.15, avremo il piacere di ospitare Giorgio Dalla Via, che ci parlerà di come educare alla conoscenza scientifica. L'appuntamento sarà condotto da Renata Ballerio.
Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 11.10 per la rub Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 11.10 per la rubrica RMF Medicina, avremo l'onore di ospitare ai nostri microfoni il Dottor Carlo Grizzetti, responsabile della Struttura Complessa Cure Palliative Integrate presso l'Ospedale di Circolo Varese, ASST-Settelaghi. L'intervista, dal titolo "L'hospice e le cure palliative", sarà condotta dai nostri esperti Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
Il 26 aprile 2023 alle ore 11.00 per il programma Il 26 aprile 2023 alle ore 11.00 per il programma "Mattinata Insieme", Angela ospiterà Don Alberto Cozzi, docente della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, e Don Pierluigi Banna, docente di Patrologia al Seminario di Milano. Insieme, approfondiranno il tema del martirio e il suo significato nel contesto attuale, anticipando il loro incontro dal titolo "Il martirio ovvero l'affermazione di un Altro come bene per me", in programma venerdì 5 maggio alle ore 18 presso Villa Cagnola a Gazzada.
Martedì 25 aprile alle 13.20 e in replica sabato Martedì 25 aprile alle 13.20 e in replica sabato 29 dopo le 17.00, nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervisterà Laura Pirovano, fondatrice dell'associazione "Piante Guerriere". Durante l'intervista, Laura parlerà dell'Associazione che ha tra le finalità quella di promuovere la conoscenza del verde, divulgare la cultura del giardino e molto altro ancora. Sarà un'opportunità unica per scoprire tutto ciò che c'è da sapere su questa meravigliosa iniziativa e sulla passione per le piante che ne è alla base.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Seguire Instagram
Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies
  • Cookie Policy (UK)

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

Andrea Chiodi Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia carlo grizzetti Cesare Chiericati chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Enrico Castelli Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca Giampaolo Cottini Giorgio Binelli giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina meeting mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Priori Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2025 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}