21 settembre 2018 il prof. Carlo Sini, intervistato dalla prof.ssa Stefania Barile, presenta le linee fondamentali della sua lectio magistralis “Socrate e la filosofia quale dialogo e ricerca”, tenuta giovedì 27 settembre per il pubblico dei Giovani Pensatori presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Archivio della categoria: Podcast
prof. Maurizio Versino
21 settembre 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il prof. Maurizio Versino, direttore della U.O. di neurologia e stroke unit dell’Ospedale di Circolo di Varese, ASST-settelaghi, ha presentato una patologia sempre piu’ frequente: “LE VERTIGINI” spiegando le cause e parlando delle possibili terapie.
Marco Castiglioni
6 settembre 2018 Varese ospita la prima edizione di Archeofilm: il Festival Internazionale del cinema archeologico nel racconto di Marco Castiglioni. A cura di Chiara Ambrosioni
Alberto Pedroli
5 settembre intervista di Angela ad Alberto Pedroli autore del libro dal titolo “Gioventù studentesca Guernica Club Comunione e Liberazione 1955-1975” edito da Macchione. La presentazione di questo libro a Varese sarà il 21 sett ore 18 sala Montanari. Interessante riscoprire le origini di GS a Varese e la nascita di CL.
prof. Silvio Claudio Renesto
24 luglio 2018 gli animali preistorici tra divulgazione – spettacolo, effetti digitali e animazione computerizzata,hanno ispirato numerose pellicole. Tutto vero? Tra curiosità, antiche tradizioni e verità scientifica, Silvio Claudio Renesto paleontologo, ci apre la porta di questo fantastico mondo. Conduce Miria.
prof. Giorgio Binelli – Biologia e Genetica delle piante
14 luglio 2018 mentre la nostra vita scorre con la consueta quotidianeità, nei laboratori di ricerca si sperimentano nuovi sistemi di coltivazione che possono incrementare e migliorare le produzioni dei vegetali. La fame nel mondo si combatte nei laboratori di ricerca? Giorgio Binelli ci introduce nel mondo della Biologia e della Genetica delle piante con fatti, esempi e curiosità. Come uno scienziato si aggira tra i banchi del mercato. Conduce Miria.
prof. Luigi Bartalena
13 luglio 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il prof. Luigi Bartalena, ordinario di endocrinologia e direttore della scuola di specializzazione in endocrinologia dell’università dell’Insubria e direttore della s.c. di endocrinologia c/o ospedale di Circolo di Varese, ASST-SETTELAGHI ha parlato delle “Malattie della tiroide”.
dott. Leonardo Mendolicchio e la dott.ssa Eugenia Dozio
6 luglio 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta e direttore sanitario di Villa Miralago di Cuasso al Monte, comunità terapeutico riabilitativa per disturbi del comportamento alimentare anoressia bulimia obesità e la dottoressa Eugenia Dozio, nutrizionista del dipartimento medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e di Villa Miralago, hanno parlato della ” OBESITA’ ” che è causata da diseducazione alimentare.
prof. Franco Camisasca
26 giugno 2018 il prof. Franco Camisasca consiglia le letture per l’estate nella trasmissione di Annalisa.
Alberto Taras
22 giugno 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dottor Alberto Taras, medico internista c/o il reparto riabilitazione patologie neuromotorie della colonna vertebrale c/o la clinica “Le terrazze” di Cunardo, specialista in agopuntura ha presentato l’agopuntura come medicina complementare della medicina tradizionale.
Silvio Claudio Renesto
16 giugno 2018 l’affascinante e misteriosa storia dei dinosauri, spiegata dal professore Silvio Claudio Renesto Paleontologo presso l’Università dell’ Insubria. Conduce Miria.
Giacomo Mazzarino
13 giugno “Aggiungi un posto a tavola” per il campanile del Bernascone è un perfetto frutto del volontariato e della competenza. Il racconto di Giacomo Mazzarino di Effetti Collaterali. A cura di Chiara Ambrosioni.
Giorgio Binelli – biodiversità
12 giugno 2018 le biodiversità oggi e nel futuro. A cura di Giorgio Binelli Docente presso l’Università dell’Insubria. Conduce Miria.
Roberto Vannozzi
5 giugno 2018 nella trasmissione “Camminare per conoscere….” Sergio Rossi ha intervistato Roberto Vannozzi e hanno parlato del Cammino di San Benedetto da Norcia a Montecassino. 300 km da percorrere in 16 tappe.
Franco Borz
29 maggio nella trasmissione “Camminare per conoscere….” Sergio Rossi ha intervistato Franco Borz e hanno parlato del santuario di Riva del Garda, Madonna Inviolata. La storia è la simbologia della chiesa.
Giorgio Binelli – ricerca genetica
26 maggio 2018 nel complesso sistema biologico, vi sono specie attualmente non utilizzate, ma che lo potrebbero essere in un futuro, tramite la ricerca genetica? Ha parlato il professore Giorgio Binelli, docente di Genetica presso l’Università dell’Insubria. (Varese) Conduce Miria.
Sergio Dimori
25 maggio 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dottor Sergio Dimori, responsabile medico della RSA “Angelo Poretti e Angelo Magnani” di Vedano Olona, ha parlato della sarcopenia, malattia associata all’invecchiamento e che provoca indebolimento muscolare. Il medico ha presentato il suo libro “Guida per riconoscere e trattare la sarcopenia” che è ritenuto fondamentale per i suoi contenuti volti all’assistenza degli ospiti anziani.
Giuseppe Tarantino
22 maggio una lunga storia, quella dell’Istituto La Casa di Varese. La racconta ai microfoni di Annalisa l’attuale direttore, dottor Giuseppe Tarantino.
Nicola Sabatini
16 maggio 2018 intervista di Angela Zani a Nicola Sabatini presidente del Centro Culturale “M.Kolbe” di Varese, membro della commissione promotrice delle iniziative sul lavoro collegate alla lettera alla città FONDATI SUL LAVORO è il titolo di una serie di incontri su Formazione, lavoro, futuro per Varese da martedì 22 maggio a sabato 26 maggio con un concerto finale in piazza S.Vittore di Varese alle ore 21 ed una mostra dal 24 al 26 maggio alla sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese.
Sylvie Rondeau
15 maggio 2018 nella trasmissione “Camminare per conoscere….” Sergio Rossi ha intervistato Sylvie Rondeau e hanno parlato di Normandia.