29 maggio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Limido, cardiologo, responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha evidenziato che il covid 19 tocca non solo i polmoni ma crea problemi anche al cuore.
Archivio della categoria: Podcast
prof. Salvatore Consolo – Esami di Stato 2020
28 maggio 2020 intervista di Angela Cottini al prof. Salvatore Consolo dirigente scolastico del Liceo Classico “E.Cairoli” di Varese e referente provinciale (Varese e zona nord di Varese) per gli Esami di Stato 2020. Cosa prevede l’ordinanza? I protocolli di sicurezza, lo scadenziario, le commissioni, le prove degli esami di maturità, il colloquio in questa sessione di emergenza per il coronavirus.
Sofia Focarete, Ilaria Notari e Laura Piatti – Banco alimentare in collaborazione con le scuole
22 maggio 2020 nella trasmissione “Filosofia per tutti” interventi di Sofia Focarete, studentessa (indirizzo Turismo) dell’ISIS “Città di Luino-Carlo Volontè”, Ilaria Notari e Laura Piatti, studentesse del Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Luino. Argomento: L’iniziativa del banco alimentare in collaborazione con le scuole. A cura di Stefania Barile.
prof. Francesco Dentali – Coronavirus o Covid-19 a Varese
22 magio 2020 a “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese e professore associato di medicina e chirurgia dell’universita’ dell’Insubria, spiega come ha gestito l’emergenza Coronavirus o Covid 19 a Varese Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Luigi Panighetti – riapertura delle messe
20 maggio 2020 intervista di Angela Cottini a mons. Luigi Panighetti sulla riapertura delle messe in presenza del popolo. Il valore dell’Eucarestia come segno d’identità cristiana, di appartenenza ad una comunità e di relazione con Cristo. Le normative da seguire. La richiesta di un’attenzione alle disposizioni date insieme alla necessità di una condivisione caritativa per la chiesa locale, per le sue necessità e per i bisogni dei poveri.
Domenica Primerano – Mostra “L’invenzione del colpevole”
19 maggio 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Domenica Primerano, direttrice del Museo Diocesano Tridentino, che ha parlato del museo e della mostra visitabile fino al 15 settembre 2020 dal titolo “L’invenzione del colpevole” il caso di Simonino da Trento dalla propaganda alla storia, un giallo del 1475.
Federica Cannucciari, Chiara Ielmini ed Erica Piatti – Conferenza alla Colonia Elioterapica e lo Sciopero per il Clima
15 maggio 2020 nella trasmissione “Filosofia per tutti” interventi di Federica Cannucciari, Chiara Ielmini ed Erica Piatti, studentesse del Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Luino. Argomento: Conferenza alla Colonia Elioterapica e lo Sciopero per il Clima. A cura di Stefania Barile.
Sergio Barzetti – Cucina Barzetti
13 maggio 2020 alle 11:05 intervista di Angela Zani Cottini allo chef Sergio Barzetti. Conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione a “La prova del cuoco” è autore di numerose pubblicazioni, è insegnante e grande cuoco varesino. Gestisce nel centro storico di Malnate un suo ristorante “Cucina Barzetti” dove sono privilegiate le materie prime del nostro territorio e della nostra tradizione.
padre Maurizio Balducci – San Daniele Comboni
12 maggio 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato padre Maurizio Balducci, comboniano, che ha parlato di San Daniele Comboni, della sua casa a Limone sul Garda e della sua avventurosa vita.
don Angelo Fontana, don Antonio Della Bella, don Germano Anzani e don Ernesto Mandelli – Emergenza coronavirus
6 maggio 2020 intervista di Angela Zani Cottini ai cappellani dell’Ospedale di Circolo don Angelo Fontana e don Antonio Della Bella, dell’ospedale del Ponte don Germano Anzani e del “Molina” don Ernesto Mandelli in questa particolare emergenza.
Guido Mezzera – Diario non diario
5 maggio 2020 Guido Mezzera, consulente aziendale e scrittore per hobby, racconta il suo “Diario non diario”, una serie di riflessioni e citazioni per non dimenticare questo lungo periodo di isolamento sociale, una lettura avvincente che Guido mette sul web una volta alla settimana. L’intervista è di Annalisa Motta, nella tramsissione Dalla mia finestra.
Michele Franceschi – Piccole Dolomiti Vicentine
5 maggio 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Michele Franceschi, guida naturalistica, che ha parlato delle Piccole Dolomiti Vicentine, la montagna sacra, le miniere, il santuario di S. Orso ed altre bellezze.
Dr. Giuseppe Carcano ed Antonella De Giorgi – Scuola nei tempi del coronavirus
29 aprile 2020 intervista di Angela Cottini al Dr. Giuseppe Carcano Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Varese
La riscoperta dell’importanza della scuola a livello istituzionale e a livello educativo-formativo. Il cambiamento didattico operato dalle diverse scuole; il coinvolgimento positivo degli insegnanti, degli alunni; le criticità emerse e le prospettive future. Come finirà l’anno scolastico in corso?
Intervista ad Antonella De Giorgi Direttore Generale Scuole Manfredini
Come la scuola ha affrontato quest’emergenza? Obiettivi, modalità, proposte scelti per livello di scuola. Rapporto proficuo con le famiglie. Strumentazione tecnica e multimediale all’avanguardia.
Liborio Rinaldi – Il cammino dei 3 campanili
28 aprile 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Liborio Rinaldi e hanno parlato di un percorso di cammino, “Il cammino dei 3 campanili”, escursione con valenze naturalistiche, artistiche, storiche, culturali sul lago di Varese di circa 16 km.
Giusi Bossi – Ricordi di famiglia
21 aprile 2020 Giusi Bossi presenta il suo libro “Ricordi di famiglia” nella trasmissione di Annalisa.
Fabrizio Pepini – Camminare guarisce e La via del Trasimeno
21 aprile 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Fabrizio Pepini e hanno parlato di una malattia, un libro, una associazione, un progetto ed un percorso di cammino. Camminare guarisce e La via del Trasimeno, 160 km in 7 tappe.
Rossella Semplici – Riflessioni e suggerimenti per stare insieme
18 aprile 2020 qualche spunto, qualche riflessione e suggerimenti per stare insieme. Psicologa psicoterapeuta, Rossella Semplici ci guida nell’affrontare il non facile periodo di isolamento sociale. Conduce Miria.
Paolo Giannitrapani e Stefania Barile – Evandro Agazzi
10 aprile 2020 lettura e commento di due opere di Evandro Agazzi: L’oggettività scientifica e i suoi contesti (2018) a cura di Paolo Giannitrapani e Valore e limiti del senso comune (2004) a cura di Stefania Barile. Temi trattati nelle trasmissioni:
scarica registrazione il problema dell’oggettività
Fabrizia Buzio Negri e Ivana Brigatti
7 aprile 2020 due iniziative interessanti per aiutarci in questo tempo di emergenza, grazie alla fantasia di tante persone di buona volontà. Fabrizia Buzio Negri e Ivana Brigatti ai microfoni di Annalisa Motta.
prof. Guidalberto Bormolini – Tutto è Vita
Martedì 7 aprile 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Guidalberto prof. Bormolini, monaco ed antropologo, docente al Master End of Life dell’università di Padova, che ha parlato dell’associazione “Tutto è Vita” e del suo progetto oltre ad una riflessione sulla vita di oggi.