2 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Cristina Petitti di Roreto, geriatra che lavora nelle RSA Asfarm di Induno Olona e Istituto Don Guanella di Ispra come medico responsabile, ha ricostruito quanto accaduto nelle RSA con l’arrivo del Covid-19, come è cambiata la vita all’interno delle strutture per anziani, come hanno vissuto i momenti terribili con febbre sconosciute e la corsa contro il tempo per cercare di fermare il virus fino all’arrivo del vaccino. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Giuseppe Vegezzi – Pasqua
31 marzo 2021 celebriamo una Pasqua nuova! Chiediamo a Dio la sapienza del cuore perché ci sia dato di conoscere il Mistero di Cristo Risorto. Ne parliamo con Mons. Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale della zona 2 di Varese, in Mattinata insieme condotta da Angela Cottini.
Fra Roberto – Perdono e la misericordia
30 marzo 2021 Frate Roberto, della Fraternità Francescana di Betania che dimora all’Eremo di S. Caterina del Sasso, ci offre una riflessione sul perdono e la misericordia. Nella trasmissione di Annalisa Motta, “Dalla mia finestra“.
Nadia Righi – Pasqua attraverso l’arte di Gaetano Previati
30 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Nadia Righi, direttrice del museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, e hanno parlato di Pasqua attraverso l’arte di Gaetano Previati e degli affreschi strappati dal Monastero delle Clarisse di Milano sulla Passione che saranno in mostra fino a domenica 4 luglio.
Debora Manzoli – La convinzione di non essere abbastanza
Fabio Minazzi – Un Convegno internazionale sulla metafisica
26 marzo 2021 un Convegno internazionale sulla metafisica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Fabio Minazzi, docente ordinario di Filosofia della scienza presso l’Università degli Studi dell’Insubria e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Dott.ssa Maria Luisa Delodovici, il dott. Mario Diurni e il dott. Carlo Grizzetti – Il medico e i malati con patologie fragili
26 marzo 2021, ai microfoni di Radio Missione Francescana – Medicina 3 medici sul tema “Il medico e i malati con patologie fragili” per festeggiare l’intervista numero 500: la dott.ssa Marialuisa Delodovici, il dottor Mario Diurni e il dottor Carlo Grizzetti. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott.ssa Cristina Petitti Di Roreto – Una terra che non trema
24 marzo 2021 con Angela Zani Cottini Cristina Petitti Di Roreto dottoressa, scrittrice e poetessa. Con lei parliamo di poesia, ascoltiamo i suoi versi e quelli di altri poeti tra cui Alda Merini. Il suo romanzo “Una terra che non trema”, è avvincente.
Emiliano Ferri – Difendere la Vita con Maria
23 marzo 2021 “Difendere la Vita con Maria” è un’associazione che da più di 20 anni si impegna nel sostegno alle donne e alle coppie che hanno vissuto il dramma dell’aborto. Annalisa Motta intervista il vicepresidente Emiliano Ferri nella trasmissione Dalla mia finestra.
Alberto Conte – Associazione Movimento Lento
23 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Alberto Conte, divulgatore del viaggio lento, hanno parlato dell’associazione Movimento Lento, di trekking e del cammino di Oropa.
Andrea Ronco – Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto
19 marzo 2021 Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Andrea Ronco, docente di Filosofia e Scienze Umane dei Licei Manzoni di Varese.
Dott. Alberto Macchi – La poliposi nasale
19 marzo 2021, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Macchi, otorinolaringoiatra c/o la Clinica universitaria, ospedale di Circolo, asst-settelaghi e presidente dell’Accademia italiana di rinologia, ha trattato questo argomento “La rinosinusite e la poliposi nasale” evidenziando oltre la diagnosi, la terapia medica da poco scoperta e che sembra dare risultati favolosi: la terapia con farmaci biologici o anticorpi monoclonali. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Giuseppe Caffulli – La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa
Intervista di Angela Zani Cottini al dr Giuseppe Caffulli direttore delle Edizioni di Terra Santa. La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa e del Medio Oriente: cosa possiamo fare per loro? Il viaggio in Irak di papa Francesco dal 5 all’8 marzo 2021: i momenti salienti ed il suo significato.
Ruggero Marrani – Il suo percorso e i suoi progetti futuri
16 marzo 2021 Una vita x l’arte: lo scultore di Barasso Ruggero Marrani racconta il suo percorso e i suoi progetti futuri nella trasmissione “Dalla mia finestra” di Annalisa Motta.
Don Luca Buccheri – Terzelli parrocchia dell’Invisibile, Terra del Santo
16 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervista don Luca Buccheri, Terzelli parrocchia dell’Invisibile, Terra del Santo, hanno parlato di trekking biblici in Terra Santa in Sicilia e sulle Dolomiti.
Dott. Fabrizio Cantore – Presente e futuro della chirurgia mininvasiva
12 marzo 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Fabrizio Cantore, dirigente medico della Unità Operativa di chirurgia generale mininvasiva e robotica dell’Ospedale S.Anna Como asst- lariana ha presentato il “Presente e il futuro della chirurgia mininvasiva”: dalla chirurgia laparoscopica alla chirurgia robotica. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Antonella Sonnessa – Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica
12 marzo 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Antonella Sonnessa, docente di Diritto presso l’Istituto Superiore Città di Luino-Carlo Volontè e Vice-Sindaca del Comune di Luino.
Prof.ssa Antonella De Giorgi, prof. Marco Zago e prof. Walter Cortellari – L’emergenza educativa promosso
10 marzo 2021 A Mattina Insieme riprende il dialogo sull’emergenza educativa promosso da Lettera alla Città. Enrico Castelli ne parlerà con nuovi ospiti: la professoressa Antonella De Giorgi, direttrice generale della scuola Manfredini di Varese, il prof. Marco Zago, preside del liceo scientifico di Varese Galileo Ferraris e il prof. Walter Cortellari, docente di storia dell’arte all’Istituto Curie di Tradate.
La Compagnia teatrale “Splendor del Vero”
9 marzo 2021 Quando l’arte diventa testimonianza: la Compagnia teatrale Splendor del Vero, di cui fa parte un’intera famiglia di artisti, si racconta ai microfoni di Radio Missione, intervistata da Annalisa Motta.
Renato Migliuolo – Napoli
9 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Renato Migliuolo, napoletano, hanno parlato di Napoli, delle sue bellezze e del suo stile di vita.