↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

Radio Missione Francescana - Varese
  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: scuola

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 >>

Sergio Preite – Progetti della scuola in carcere (ENAIP)

Radio Missione Francescana - Varese

Sergio PreiteLunedì 6 luglio, dalle 17:15, durante la trasmissione de La Campanella parleremo con l’educatore Sergio Preite dell’Enaip dei progetti della scuola in carcere. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Giulia Salina – Logopedia a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

logopediaLunedì 22 giugno durante la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Giulia Salina della logopedia a scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

prof. Silvio Raffo – Arte della traduzione poetica

Radio Missione Francescana - Varese

Silvio Raffo15 giugno 2020 “La Campanella” ha offerto l’occasione per ascoltare una lezione del prof. Silvio Raffo sul valore culturale ed educativo della difficile arte della traduzione poetica. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/silvio-raffo-traduzione-poetica.mp3
Condividi:

Renato Gaeta – Valore formativo dello sport a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Renato GaetaLunedì 8 giugno l’appuntamento de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicato al valore formativo dello sport a scuola. Ne parleremo con Renato Gaeta, vogatore olimpionico, allenatore e docente. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Giuseppe Candita – Fumetti a scuole

Radio Missione Francescana - Varese

Giuseppe CanditaLunedì 1 giugno a La Campenella, dalle 17:15, parleremo con Giuseppe Candita di fumetti a scuole e di come educare a questo linguaggio. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Rossella Dimaggio – Servizi da mettere in campo per le scuole dell’infanzia

Radio Missione Francescana - Varese

Rossella DimaggioLunedì 18 maggio dalle 17:15 durante la puntata de La Campanella parleremo con l’assessora del comune di Varese, Rossella Dimaggio, di problemi e proposte per i servizi da mettere in campo per le scuole dell’infanzia e non solo. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Dr. Giuseppe Carcano ed Antonella De Giorgi – Scuola nei tempi del coronavirus

Radio Missione Francescana - Varese

Giuseppe Carcano29 aprile 2020 intervista di Angela Cottini al Dr. Giuseppe Carcano Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Varese
La riscoperta dell’importanza della scuola a livello istituzionale e a livello educativo-formativo. Il cambiamento didattico operato dalle diverse scuole; il coinvolgimento positivo degli insegnanti, degli alunni; le criticità emerse e le prospettive future. Come finirà l’anno scolastico in corso?
Antonella De GiorgiIntervista ad Antonella De Giorgi Direttore Generale Scuole Manfredini
Come la scuola ha affrontato quest’emergenza? Obiettivi, modalità, proposte scelti per livello di scuola. Rapporto proficuo con le famiglie. Strumentazione tecnica e multimediale all’avanguardia.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/04/giuseppe-carcano-antonella-de-giorgi.mp3
Condividi:

prof.ssa Anna Bianchi – L’insegnamento della storia e della filosofia

Radio Missione Francescana - Varese

filosofiaLunedì 20 aprile l’appuntamento settimanale de “La Campanella” in onda come sempre dalle 17,15 sarà dedicato a riflessioni sull insegnamento della storia e della filosofia. Ne parleremo con la professoressa Anna Bianchi. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

La scuola al tempo del coronavirus – 3° puntata

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirusLunedì 13 aprile dalle 17,15 durante la puntata de La Campanella sentiremo ancora nuove e diverse impressioni, riflessioni e proposte dal mondo della scuola. Conduce Renata Ballerio

Condividi:

dott.ssa Paola Ambrosetti – La prevenzione per le malattie cardiache e uso dei defibrillatori a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

CuoreDurante la puntata de La Campanella di lunedì 30 marzo dalle 17:15 parleremo di un problema sempre attuale, la prevenzione per le malattie cardiache e soprattutto dell’uso dei defibrillatori a scuola. Nostra ospite sarà la dottoressa Paola Ambrosetti, cardiologa. Conduce Renata Ballerio

Condividi:

La scuola al tempo del coronavirus – Enaip

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirusLunedì 23 marzo la puntata de “La Campanella”, in onda come sempre dalle 17:15, sarà speciale e dedicata alla scuola al tempo del coronavirus. Da una idea della dirigente dell’Enaip professoressa Emanuela Frigerio ascolteremo audio di riflessioni di studenti e docenti sulla didattica della scuola a distanza e sulla vita senza essere a scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

prof. Enzo Percesepe – Progetti europei a scuola e per la scuola

Radio Missione Francescana - Varese

unione-europeaLunedì 9 marzo la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà dedicata ai progetti europei a scuola e per la scuola. Ne parleremo con il prof. Enzo Percesepe, vice presidente dell’ AEDE, associazione degli insegnanti europei. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Progetti della scuola di Ferno

Radio Missione Francescana - Varese

scuola-progettiLunedì 2 marzo daĺle 17:15 la puntata de La Campanella sarà dedicata ai progetti della scuola di Ferno, attiva da anni con proposte coinvolgenti. Ne parleremo con alcune insegnanti e con l’Assessora alla Cultura Sara Foti. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Luisa Oprandi e Paolo Franzato

Radio Missione Francescana - Varese

Luisa OprandiGiovedì 20 alle 11:05 a “Varese è…” Luisa Oprandi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Varese 1 “Don Rimoldi” di Varese, ci racconterà la sua nuova sfida per gli studenti: le Olimpiadi della Lingua Italiana. E, ancora, uno sguardo ai Pomeriggi Teatrali di Paolo Franzato. A cura di Chiara Ambrosioni.

Condividi:

Cristina Boracchi – Filosofarti

Radio Missione Francescana - Varese

filosofartiLunedì 10 febbraio 2020 a La Campanella sarà ospite, dalle 17:15, la dirigente scolastica Cristina Boracchi e con lei parleremo delle proposte di Filosofarti rivolte alle scuole e dell’importanza dell’educazione al pensiero critico. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Isabella Brusa – rapporto tra gli adolescenti e la scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Isabella BrusaLunedì 3 febbraio dalle 17:15 parlemo durante la trasmissione de La Campanella con Isabella Brusa, psicologa, del rapporto tra gli adolescenti e la scuola.Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Ilaria Antonini – L’importanza delle proposte educative

Radio Missione Francescana - Varese

Ilaria AntoniniLunedì 27 gennaio dalle 17:15, con Ilaria Antonini, docente di Religione, durante la trasmissione de La Campanella parleremo dell’importanza delle proposte educative. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Giovanni Ballarini – Liceo “A. Manzoni”

Radio Missione Francescana - Varese

Liceo "A. Manzoni"14 gennaio 2020 in studio con Angela Giovanni Ballarini dirigente scolastico del Liceo “A.Manzoni” (scienze umane, linguistico, musicale) di Varese. Sono presenti le prof.sse Antonia Crucitti ed Alessandra Leonardi con gli studenti Mario, Giulia e Martina. Il valore formativo ed educativo di questo liceo con i suoi diversi indirizzi e gli specifici progetti.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/01/liceo-manzoni-2020.mp3
Condividi:

Enzo Cavicchioli – Rotary Valceresio

Radio Missione Francescana - Varese

Enzo CavicchioliEnzo Cavicchioli del Rotary Valceresio durante la trasmissione de La Campanella in onda lunedì 13 dalle 17:15 illustrerà l’impegno dell’associazione nei confronti del mondo della scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Luisa Oprandi – rapporto tra scuole e territorio

Radio Missione Francescana - Varese

Luisa OprandiLunedi 6 gennaio durante la trasmissione de La Campanella, in onda dalle 17:15, con l’infaticabile Luisa Oprandi, dirigente scolastica, parleremo del proficuo rapporto tra scuole e territorio e dei numerosi progetti delle scuole da lei dirette. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 14,20 (con repl Venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 1° marzo 2021 alle ore 21,30) Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: i corridoi ecologici. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Marta Pedotti, docente di Scienze presso la Scuola secondaria di primo grado “A.T. Maroni” di #Varese .
@istitutosalesianovarese
23 febbraio 2021 La solidarietà al tempo del Covi 23 febbraio 2021 La solidarietà al tempo del Covid è ancora viva tra gli italiani? Intervista a due responsabili di Banco @bancononsolopane e @bancofarmaceutico_onlus nella trasmissione di @annalisa.motta.90 “Dalla mia finestra“.
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
#donaunfarmaco #grf21 #bancofarmaceutico #nonsolopane
Il dottor Carlo Montoli, direttore U.O. #Ortopedia Il dottor Carlo Montoli, direttore U.O. #Ortopedia e #traumatologia dell’ #ospedaledicircolo di #Varese @asstsettelaghi , presidio #Luino , sarà intervistata a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 11.10. Tema dell’intervista: “Traumi di #caviglia ”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16.00. #asstsettelaghi
24 febbraio 2021 alle ore 11:05 per dare alla memo 24 febbraio 2021 alle ore 11:05 per dare alla memoria un futuro. Con Angela Cottini in “Mattinata insieme”, incontriamo la storia di Frieda Lehmann, giovane donna ebrea deportata ed assassinata ad #Auschwitz, attraverso il racconto di Lorenzo Stella, suo pronipote. Alberto Martina rievoca invece il gesto di suo padre che, la vigilia di Natale del 1944, riuscì a mettere in salvo una famiglia ebrea avvertendola prima di un rastrellamento nazista segnalatogli dall’allora arcivescovo di Milano Card. Schuster.
Martedì 23 febbraio alle 13.20 ed in replica saba Martedì 23 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 27 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Marco Castiglioni, direttore del @museocastiglioni nel parco di #villatoeplitz , e Maurizio Fantoni Minnella, si parlerà della mostra “ #paroledisabbia ”. Mostra fotografica e mostra bibbliografica sui racconti di viaggio nel continente nero, visitabile fino a domenica 2 maggio. #museocastiglioni
Il cardinale Mauro Gambetti è il nuovo vicario ge Il cardinale Mauro Gambetti è il nuovo vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro. Sostituisce il cardinale Angelo Comastri.
Lunedì 22 febbraio 2021, dalle 17:15, la Campanel Lunedì 22 febbraio 2021, dalle 17:15, la Campanella avrà ospite Roberto Buda, avvocato e docente. Sarà in conversazione che affronterà temi attuali, quali il rapporto tra genitori – separati e scuola e la legalità a scuola. Conduce @balleriorenata .
Epiousios il pane di oggi, l’Arcivescovo prega i Epiousios il pane di oggi, l’Arcivescovo prega in famiglia: in occasione della quaresima ogni sera a partire da lunedi 22 alle 20:32 quattro minuti di preghiera con l’arcivescovo Mario Delpini sulle frequenze e web di RMF. #varese
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
VARESE - Le associazioni "Insieme per la vita" han VARESE - Le associazioni "Insieme per la vita" hanno consegnato questa sera, nella cappella dell'ospedale pediatrico "Del Ponte", la "Lettera del grazie" ai volontari dell'associazione "Pane di Sant'Antonio" che operano alla Casa della carità della Brunella.
Venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 14,20 (con repl Venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 22 febbraio 2021 alle ore 21,30) Leggere i Classici della #filosofia: #karlpopper , #neilpostman e la #televisione (terza parte). Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Paolo Giannitrapani, ricercatore del Centro Internazionale Insubrico.
BARASSO (VA) - Sabato 20 febbraio, Claudio Colombo BARASSO (VA) - Sabato 20 febbraio, Claudio Colombo della Pasticceria Colombo parteciperà a Milano alla finale Italia della Coppa del mondo del panettone. Nella giuria stampa la giornalista varesina Barbara Giglioli.
Il #medico che sarà intervistato a Radio Missione Il #medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 11.10 è il dottor Alberto Macchi, #otorinolaringoiatra c/o la clinica universitaria dell’ @asstsettelaghi e presidente dell’ @accademiadirinologia . Titolo della trasmissione:” Olfatto e gusto: sintomi del #covid-19 ″. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 21 febbraio 2021 alle ore 16.00. @studidottormacchi
17 febbraio 2021 alle ore 11:05 una coppia di giov 17 febbraio 2021 alle ore 11:05 una coppia di giovani sposi ci introduce, attraverso il racconto della loro esperienza, nel mondo dell’affido e dell’adozione. “ @famiglieperaccoglienza ” diventa per loro e per tante altre #famiglie affidatarie ed adottive luogo di riferimento e di aiuto. Per informazioni tel al n.393 9914613
Martedì 16 febbraio alle 13.20 ed in replica saba Martedì 16 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 20 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista @buziofabrizia , curatrice dell’evento d’arte presso la Sala Veratti in #Varese , e si parlerà della #mostra “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” #Dante nel presente tra Natura e Sociale, visitabile fino a domenica 28 febbraio.
Sabato 13 febbraio 2021 è andata in onda sulla no Sabato 13 febbraio 2021 è andata in onda sulla nostra rete la trasmissione “L’ospite in studio” che ha visto nostro graditissimo ospite don Walter Magnoni e la psicologa Rossella Semplici: Dalla lettera #Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale “Fratelli Tutti” di Papa Francesco “Prossimo non socio”. Don Walter Magnoni ha conseguito un dottorato in teologia Morale presso la #pontificiauniversitàgregoriana , responsabile del servizio per la pastorale sociale e del lavoro dell’ #arcidiocesidimilano , fa parte del gruppo esperti @conferenza_episcopale_italiana sui problemi sociali, insegna presso l’ #istitutodiscienzereligiose di #Milano e presso la facoltà di economia dell’ @unicatt . E’ assistente della Fondazione Vaticana Centesumus Annus, consigliere ecclesiastico della Coldiretti e membro del cda della fondazione Lazzati.
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
#donwaltermagnoni
VARESE - Scade lunedì 15 febbraio il termine per VARESE - Scade lunedì 15 febbraio il termine per la presentazione della candidatura per il Servizio civile universale nel comitato cittadino della Croce rossa italiana.
VARESE - Il presidente nazionale dell'Associazione VARESE - Il presidente nazionale dell'Associazione nazionale finanzieri d'Italia, Umberto Fava, ha conferito un attestato di benemerenza al consigliere della sezione cittadina dell'Anfi, Giovanni Trotta.
Lunedì 15 febbraio durante la puntata de La Campa Lunedì 15 febbraio durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo con la professoressa Cristina Boracchi, dirigente del @liceo_daniele_crespi di #bustoarsizio , della valenza culturale e educativa di @filosofarti . La manifestazione giunta alla sua XVII edizione avrà come tema realtà e utopia. Conduce @balleriorenata . #filosofarti
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta arte Auser avvento cammino carcere cardiologia chirurgia coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Fabio Minazzi filosofia genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libro liturgia festiva medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco Stefania Barile teatro tumore al seno uganda
©2021 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.