Lunedì 3 giugno sarà ospite de la Campanella il dott. Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio. Con lui, dalle 17.15, parleremo della sua ricca e varia esperienza, da maestro elementare, anche all’estero, a organizzatore di attività di accoglienza per studenti stranieri. Ricorderemo momenti innovativi della scuola, ancora validi. Conduce Renata Ballerio.
Archivio tag: scuola
prof.ssa Emanuela Sonzini – la scuola: un importante punto di riferimento per una comunità
Durante la puntata de La Campanella di lunedì 6 maggio, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con la professoressa Emanuela Sonzini, Dirigente scolastica al comprensivo di Cuveglio, di come la scuola possa essere un importante punto di riferimento per una comunità e dialogare con il territorio. Conduce Renata Ballerio.
padre Eugenio Brambilla e Simone Poli – Fondazione Sicomoro
Giovedì 2 maggio 2019 a “Varese è…” la Fondazione Sicomoro ha raccontato il suo impegno per combattere la Dispersione Scolastica dei più giovani lavorando NELLA Scuola e CON la Scuola, offrendo una Seconda Opportunità. Dall’impegno nell’emergenza educativa dei Barnabiti e di Don Milani un’idea di padre Eugenio Brambilla che è diventata “modello” ed è pronta a contagiare la Lombardia e l’Italia. In studio padre Eugenio, presidente della Fondazione, e il direttore Simone Poli. A cura di Chiara Ambrosioni.
Valerio Raffaele – importanza della geografia
Lunedì 29 aprile 2019 durante la trasmissione de “La Campanella” si è parlato dell’importanza della geografia, disciplina che aiuta a comprendere il mondo. E’ stato l’ospite il professor Valerio Raffaele, presidente dell’ Associazione degli insegnanti di geografia di Varese. Conduce Renata Ballerio.
Filosofia per tutti – Legalità come prassi
A Filosofia per tutti Stefania Barile presenta le finalità e le attività del Seminario Scuola e Territorio. Progetti di sostenibilità ambientale, curato della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico nell’ambito del laboratorio di civic engagement Legalità come prassi, che si svolgerà mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 9 alle 13 presso l’Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Dunant 7 a Varese.
Nella registrazione del 22 febbraio protagonisti sono gli studenti della 4C/E, classe articolata del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale dei Licei “Manzoni” di Varese, che presentano ai radioascoltatori il loro progetto di indagine sul territorio e le loro proposte educative e imprenditoriali per la tutela e la valorizzazione della città di Varese e del territorio provinciale.
scarica registrazione Licei “Manzoni”
Nella registrazione del 1° marzo protagonisti sono gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “A. T. Maroni” di Varese che raccontano i percorsi didattici svolti con la loro docente di Scienze, prof.ssa Marta Pedotti, sulla base di ricerche d’Archivio (l’Archivio storico dei Laghi Varesini custodito presso il Centro Internazionale Insubrico) e con validi esperti del territorio: il prof. Giorgetti, per il progetto sulla salute del lago, e il dott. Zanzi, per il progetto sulla sequoia gigante che abita nel cortile della loro scuola.
scarica registrazione scuola “A. T. Maroni”
Nella registrazione dell’8 marzo protagonisti sono gli studenti del Liceo Scientifico “V. Sereni” di Laveno che delineano le fasi del loro progetto di ricerca sulla salute degli oceani e le finalità educative del loro impegno come tutor nell’attività peer education svolta con gli alunni di quattro Terze medie.
Silvio Raffo – scuola di ieri e di oggi
Claudio Merletti – scuola del futuro
prof.ssa Rita Manzoni – scuola digitale
prof. Giuseppe Carcano – liceo scientifico statale “G.Ferraris”
16 gennaio 2019 in studio con Angela il prof. Giuseppe Carcano dirigente scolastico del liceo scientifico statale “G.Ferraris” di Varese. Con lui due rappresentanti del consiglio d’istituto che raccontano la loro esperienza. Vengono passati in rassegna i diversi indirizzi ed i progetti in atto.
Bambi Lazzati – direttrice del Premio Chiara
Sindaco Davide Galimberti – sistema scolastico varesino
Lunedì 7 gennaio 2019 durante la trasmissione La campanella alle 17:15 si parlerà con il sindaco di Varese avv. Davide Galimberti del sistema scolastico varesino. Conduce Renata Ballerio
Mauro Sarasso – ASVA
Lunedì 31 dicembre la Campanella è stata dedicata a scoprire la funzione e le possibilità di partecipazione dei genitori a scuola. Lo abbiamo scoperto con Mauro Sarasso dell’ Asva. Conduce Renata Ballerio.
prof. Stefania Galletti – educazione fisica
dott. Claudio Merletti – Provveditore
Lunedì 17 dicembre 2018 la trasmissione La campanella ha avuto come ospite il Provveditore agli studi dott. Claudio Merletti che ha raccontato il mondo scolastico nelle sue luci e nelle sue ombre. Conduce Renata Ballerio.
prof. Giovanni Baggio – Collegio De Filippi
21 novembre 2018 in studio con Angela Zani il prof Giovanni Baggio preside dell’ Istituto professionale pubblico paritario De Filippi accompagnato da due allievi Corinne e Riccardo. La storia del Collegio De Filippi, la sua identità, le sue specificità, i percorsi, i titoli di studio, le attività: una scuola che consente un rapido inserimento lavorativo.