↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: scuola

Navigazione Articoli

1 2 3 4 >>

Martina Musco e Luca Franceschini – L’anno scolastico 2021/22

Radio Missione Francescana - Varese

scuola6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due professori di lettere dei licei Martina Musco e Luca Franceschini rileggono l’anno scolastico 2021/22 nelle sue positività e criticità ed esprimono un giudizio anche sugli esami di maturità in corso.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2022/07/musco-franceschini.mp3
Condividi:

Graziella Segat – Filosofare con i bambini in DAD?

Radio Missione Francescana - Varese

scuola-dad30 aprile 2021 Filosofare con i bambini in DAD? Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Graziella Segat, coordinatrice del progetto Filosofare con i bambini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/graziella-segat.mp3
Condividi:

Prof.ssa Antonella De Giorgi, prof. Marco Zago e prof. Walter Cortellari – L’emergenza educativa promosso

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirus10 marzo 2021 A Mattina Insieme riprende il dialogo sull’emergenza educativa promosso da Lettera alla Città. Enrico Castelli ne parlerà con nuovi ospiti: la professoressa Antonella De Giorgi, direttrice generale della scuola Manfredini di Varese, il prof. Marco Zago, preside del liceo scientifico di Varese Galileo Ferraris e il prof. Walter Cortellari, docente di storia dell’arte all’Istituto Curie di Tradate.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/03/de-giorgi-zago-cortellari.mp3
Condividi:

Roberto Buda – Rapporto tra genitori separati e scuola e la legalità a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

legalitaLunedì 22 febbraio 2021, dalle 17:15, la Campanella avrà ospite Roberto Buda, avvocato e docente. Sarà in conversazione che affronterà temi attuali, quali il rapporto tra genitori – separati e scuola e la legalità a scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Fiorenzo Bani Alunno – Gli istituti di scuola superiore

Radio Missione Francescana - Varese

Fiorenzo Bani AlunnoLunedì 8 febbraio la Campanella, in onda dalle 17:15, avrà come tema gli ITS, cioè gli istituti tecnici superiori. Per conoscerli e per capirne la valenza formativa avremo ospite l’architetto Fiorenzo Bani Alunno. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Prof.ssa Maria Rosa Di Maio – L’insegnamento della musica

Radio Missione Francescana - Varese

pianoforteLunedì 1 febbraio la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicata all’insegnamento della musica e alla sua valenza inclusiva. Ne parleremo con la prof.ssa Maria Rosa Di Maio. Durante la puntata la pianista Fiammetta Corvi illustrerà brevemente una sua esecuzione. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Fabio Pusterla – L’insegnamento della poesia a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Fabio Pusterla25 gennaio 2021 alla Campanella abbiamo parlato, con Fabio Pusterla, importante poeta e docente ticinese, dell’insegnamento della poesia a scuola. La scuola è, infatti, per ricordare un libro del prof Pusterla “una goccia di splendore, nonostante tutto”. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/fabio-pusterla.mp3
Condividi:

Alessia Brigoni, Graziella Leoncini e Claudia Dal Fior – Dopo scuola

Radio Missione Francescana - Varese

dopo scuola13 gennaio 2021 “Mattinata insieme” si è occupata di dopo scuola. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne ha parlato con Alessia Brigoni, della fondazione Rainoldi, Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di La casa di Paolo. Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/lettera-alla-citta-dopo-scuola.mp3
Condividi:

Prof.ssa Cristina Boracchi – Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio

Radio Missione Francescana - Varese

Cristina BoracchiLunedì 18 gennaio durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, con la prof.ssa Cristina Boracchi, dirigente scolastico del Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio, faremo il punto sui vari problemi aperti della scuola e condivideremo riflessioni. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Prof.ssa Emanuela Sonzini – La scuola vista dai bambini

Radio Missione Francescana - Varese

Emanuela SonziniLunedì 11 gennaio a La campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite la professoressa Emanuela Sonzini, dirigente scolastico della scuola Dante Alighieri di Cuveglio, e con lei parleremo anche della scuola vista dai bambini. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Auguri – La Campanella

Radio Missione Francescana - Varese

capodannoLunedì 28 dicembre la Campanella, in onda come sempre dalle 17.15, farà gli auguri con riflessioni a più voci. Conduce Renata Ballerio

Condividi:

Massimo Spinelli – Complessità scolastica

Radio Missione Francescana - Varese

Massimo SpinelliLunedi 14 dicembre 2020 durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo della complessità scolastica e di possibili previsioni. Sarà ospite Massimo Spinelli, che ama giustamente definirsi uomo di scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Suor Monia Alfieri, dottor Giovanni Baggio e Nicola Sabatini – Pluralità scolastico – educativa

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirus9 dicembre 2020 terza puntata di Mattinata insieme in collaborazione con Lettera alla Città dedicata ai temi educativi. In particolare in questo numero l’attenzione è posta sulla necessità di assicurare una pluralità scolastico-educativa. Ne parlano Suor Monia Alfieri, che dal 2016 fa parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI; il dottor Giovanni Baggio, rettore del collegio Arcivescovile De Filippi di Varese e preside dell’annessa scuola alberghiera e Nicola Sabatini, docente di matematica e fisica all’istituto Manzoni di Varese nonché presidente del Centro culturale cattolico di Varese, Massimiliano Kolbe. Principi ma soprattutto esperienza a confronto.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/alfieri-baggio-sabatini.mp3

 

Condividi:

Prof.ssa Rita Manzoni – Didattica digitale

Radio Missione Francescana - Varese

Rita ManzoniLunedì 30 novembre durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo delle competenze pedagogiche fondamentali per la didattica digitale. Sarà ospite la profesessoressa Rita Manzoni, formatrice competente e appassionata. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Barbara Cocco – L’esperienza di una mamma relativi alla scuola al tempo del Covid

Radio Missione Francescana - Varese

Barbara CoccoLunedì 23 novembre, come sempre dalle 17:15, durante la puntata della Campanella sentiremo la testimonianza di una mamma Barbara Cocco, madre di due ragazzi che frequentano la scuola europea, ci racconterà la sua esperienza e i suoi pensieri relativi alla scuola al tempo del Covid. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Paolo Nicora – Dal liceo scientifico a una multinazionale

Radio Missione Francescana - Varese

studiareLunedì 16 novemre, in onda come sempre dalle 17:15, durante la puntata de La Campanella, sentiremo il racconto di Paolo Nicora che dai banchi del liceo scientifico è giunto a lavorare per una multinazionale. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Marelia Gabrinetti – Essere insegnante

Radio Missione Francescana - Varese

Marelia GabrinettiLunedì 9 novembre, come sempre dalle 17:15, durante la puntata de La Campanella,con Marelia Gabrinetti, docente di lingua e letteratura francese, parleremo di che cosa abbia significato per lei essere insegnante: un mix di passione e di vocazione. Un racconto per esperienze didattiche motivanti. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Anna Maria Brusa – Sostegno a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Anna Maria BrusaLunedì 2 novembre 2020 dalle 17:15 ospite de La Campanella sarà l’avvocatessa Anna Maria Brusa dell’ANFFAS e con lei faremo il punto sul sostegno a scuola e sull’importanza della vera inclusione. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Prof.ssa Marelia Gabrinetti – Il racconto di una ricca esperienza professionale

Radio Missione Francescana - Varese

Marelia Gabrinetti19 ottobre 2020 La Campanella aveva come ospite la professoressa Marelia Gabrinetti, docente di lingua e letteratura francese, formatrice e pubblicista per la Rivista Nuova Secondaria. Il racconto di una ricca esperienza professionale e dai ricordi avremo l’input per nuove proposte. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/marelia-gabrinetti.mp3
Condividi:

Flavia Medici – L’insegnante di sostegno

Radio Missione Francescana - Varese

Flavia MediciLunedì 12 ottobre la puntata de La Campanella offrirà l’occasione di sentire una testimonianza dell’essere insegnante di sostegno. Ne parleremo dalle 17:15 con Flavia Medici non solo insegnante ma anche allenatrice di pallavolo. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Navigazione Articoli

1 2 3 4 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 26 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 26 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 30 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Giuseppe Noroni, geografo e guida  ambientale escursionistica, si parlerà del "Sentiero del Tidone" 70 km di sentiero da percorrere a piedi, bici o cavallo. Inoltre si parlerà della Val Tidone dove la natura è ricca di storia.
Lunedì 25 luglio La Campanella, in onda dalle 17: Lunedì 25 luglio La Campanella, in onda dalle 17:15, avrà come ospite Cristina Cicolani e con lei parleremo dell' importanza del doposcuola, come significativo momento di inclusione. Conduce @balleriorenata . Un augurio di serena estate alle ascoltatrici e agli ascoltatori.
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 19 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 19 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 23 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Gloria Gerna, consorzio turistico della Valchiavenna, si parlerà del "Trekking senza confini" da Thusis (Svizzera) a Chiavenna (Italia). Sono 6 giorni di cammino passando dal passo Spluga attraversando la Gola del Cardinello. @viaspluga
Lunedì 18 luglio ospite de La Campanella, in onda Lunedì 18 luglio ospite de La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà Pietro Macchione che racconterà la sua vita al servizio della cultura, da insegnante a editore. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 12 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 12 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Daniela Colonna Preti, presidente dell'Associazione @polhavarese , si parlerà dell'associazione, di come è nata, dei progetti e delle soddisfazioni che gli atleti con disabilità hanno ottenuto avvicinandosi all'associazione.
Lunedì 11 luglio a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 11 luglio a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Anna Chiara Cavallone parleremo del siignificato di essere insegnante oggi, senza arrendersi alle difficoltà. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due profes 6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due professori di lettere dei licei Martina Musco e Luca Franceschini rileggono l’anno scolastico 2021/22 nelle sue positività e criticità ed esprimono un giudizio anche sugli esami di maturità in corso.
http://www.rmf.it/martina-musco-e-luca-franceschini-lanno-scolastico-2021-22/6514/
28 giugno 2022 Meeting x l’amicizia tra i popoli 28 giugno 2022 Meeting x l’amicizia tra i popoli compie 43 anni. Una settimana di incontri spettacoli e mostre che vive grazie al lavoro di centinaia di volontari. Ne parla l’avvocato Giuseppe Gibilisco nella trasmissione di Annalisa Motta.
http://www.rmf.it/avv-giuseppe-gibilisco-meeting-x-lamicizia-tra-i-popoli/6500/
Martedì 5 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 5 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 9 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Serena Contini, curatrice della mostra "I tempi della pittura" di Renato Guttuso, si parlerà della mostra visitabile fino al 20.11.2022 al Castelli di Masnago (Varese), una cronografia di alcune opere dipinte a Velate: l'archivio di Nino Marcobi.
Lunedì 4 luglio a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 4 luglio a La Campanella, in onda dalle 17:15, Karola Costa, studentessa di terza Liceo Scientifico, farà un bilancio di un anno di scuola in presenza. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
29 giugno 2022 con Angela in studio don Martino co 29 giugno 2022 con Angela in studio don Martino con alcuni ragazzi dell'oratorio estivo della comunità pastorale S.Giovanni Paolo secondo e S.Gottardo che raccontano l'esperienza vissuta in questi giorni in questo luogo educativo così sorprendente e coinvolgente.
http://www.rmf.it/don-martino-oratorio-estivo/6489/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 1 luglio 
2022 alle ore 11.10 è la dott.ssa @eugeniadozio , dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell' @uninsubria e coordinatrice dell'équipe nutrizionale di Villa Miralago (Cuasso al Monte). Titolo  della intervista:“L' #obesità infantile". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica  3 luglio 2022 alle ore 16.00.
Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 2 luglio dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Maria Angeles Exposito, assessore del comune di Cusago, si parlerà dei 7 castelli dell'antico Ducato  di Milano, storia ed itinerari proposti per la loro visita. Inoltre si parlerà della festa medioevale di settembre a Trezzano sul Naviglio.
Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite @corbo.giovanni , sindaco di #Besnate. Con lui parleremo della ristrutturazione dell'edificio della scuola media a cui la rivista Architettura Living ha dedicato un articolo. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 24 giugno 2022 alle ore 11.10 è il dott. Ivano Franzetti, diabetologo c/o la clinica “Le terrazze“ di Cunardo. Titolo della intervista:" Diabete e covid-19". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 26 giugno 2022 alle ore 16.00.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Eugenia Dozio Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA