18 ottobre 2018 il terzo capitolo della trilogia di Ernesto Masina è intitolato “L’oro di Breno”: un’avvincente avventura che ci trasporta in Valcamonica nei primi decenni del secolo scorso. A cura di Chiara Ambrosioni.
San Paolo VI
12 ottobre 2018 nella trasmissione “Da donna a donna“: Per Paolo VI Santo il 14 ottobre, Varese ospiterà una mostra, la testimonianza del miracolo della piccola Amanda e il pellegrinaggio al Sacro Monte con l’arcivescovo.
Federico Carimati
12 ottobre 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dott. Federico Carimati, neurologo della neurologia e stroke unit dell’ospedale di circolo di Varese, asst-settelaghi, che si occupa delle malattie cerebrovascolari, ha parlato dell” ICTUS cerebrale”, della sua prevenzione e delle eventuali cure.
Marina Cavallera
11 ottobre 2018 la professoressa Marina Cavallera racconta il territorio varesino nel XVIII secolo in “Società delle ville e cultura del lavoro”, Nomos Edizioni. A cura di Chiara Ambrosioni.
Adele Patrini
9 ottobre 2018 nella trasmissione “Camminare per conoscere….” Sergio Rossi ha intervistato la Dott.ssa Adele Patrini e hanno parlato di tumore seno e dell’evento “ottobre in rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
Maud Ceriotti
5 ottobre 2018 in questa trasmissione di Filosofia per tutti Stefania Barile intervista la giornalista Maud Ceriotti, che racconta ai radioascoltatori di RMF l’avventura di ETL, la prima Emittente Televisiva Locale nata nel 1974 a Varese e diretta da Giaccari. La controinformazione, il grande sport e il terrorismo sono i temi trattati, in linea con i contenuti degli incontri organizzati il 17 ottobre, il 19 dicembre e il 6 febbraio dalle ore 15 alle 18 presso il Collegio Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria con interventi del prof. Fabio Minazzi e del prof. Andrea Bellavita.
Fabio Sartorelli
4 ottobre 2018 il maestro Fabio Sartorelli racconta la sua 20esima Stagione Musicale. A cura di Chiara Ambrosioni.
don Peppino Maffi
2 ottobre 2018 “CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE” Lettera Pastorale dell’Arcivescovo, MGR. Mario Delpini, per l’anno 2018-2019. Introduzione. “la nostra fiducia, la nostra speranza” Commento di don Peppino Maffi e Rossella Semplici. Conduce Miria.
Don Franco Manzi – La bellezza di Maria
28 Settembre 2018 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ha parlato de “La Bellezza di Maria” partendo da un discorso di Paolo VI del 1975, di come proporre in modo nuovo e adeguato Maria al popolo cristiano.
Jean Charles Candido
25 settembre 2018 nella trasmissione “Camminare per conoscere….” Sergio Rossi ha intervistato Jean Charles Candido e hanno parlato di musica classica e di musicisti francesi di inizio novecento.
prof. Carlo Sini
21 settembre 2018 il prof. Carlo Sini, intervistato dalla prof.ssa Stefania Barile, presenta le linee fondamentali della sua lectio magistralis “Socrate e la filosofia quale dialogo e ricerca”, tenuta giovedì 27 settembre per il pubblico dei Giovani Pensatori presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria.
prof. Maurizio Versino
21 settembre 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il prof. Maurizio Versino, direttore della U.O. di neurologia e stroke unit dell’Ospedale di Circolo di Varese, ASST-settelaghi, ha presentato una patologia sempre piu’ frequente: “LE VERTIGINI” spiegando le cause e parlando delle possibili terapie.
Marco Castiglioni
6 settembre 2018 Varese ospita la prima edizione di Archeofilm: il Festival Internazionale del cinema archeologico nel racconto di Marco Castiglioni. A cura di Chiara Ambrosioni
Alberto Pedroli
5 settembre intervista di Angela ad Alberto Pedroli autore del libro dal titolo “Gioventù studentesca Guernica Club Comunione e Liberazione 1955-1975” edito da Macchione. La presentazione di questo libro a Varese sarà il 21 sett ore 18 sala Montanari. Interessante riscoprire le origini di GS a Varese e la nascita di CL.
prof. Silvio Claudio Renesto
24 luglio 2018 gli animali preistorici tra divulgazione – spettacolo, effetti digitali e animazione computerizzata,hanno ispirato numerose pellicole. Tutto vero? Tra curiosità, antiche tradizioni e verità scientifica, Silvio Claudio Renesto paleontologo, ci apre la porta di questo fantastico mondo. Conduce Miria.
prof. Giorgio Binelli – Biologia e Genetica delle piante
14 luglio 2018 mentre la nostra vita scorre con la consueta quotidianeità, nei laboratori di ricerca si sperimentano nuovi sistemi di coltivazione che possono incrementare e migliorare le produzioni dei vegetali. La fame nel mondo si combatte nei laboratori di ricerca? Giorgio Binelli ci introduce nel mondo della Biologia e della Genetica delle piante con fatti, esempi e curiosità. Come uno scienziato si aggira tra i banchi del mercato. Conduce Miria.
prof. Luigi Bartalena
13 luglio 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il prof. Luigi Bartalena, ordinario di endocrinologia e direttore della scuola di specializzazione in endocrinologia dell’università dell’Insubria e direttore della s.c. di endocrinologia c/o ospedale di Circolo di Varese, ASST-SETTELAGHI ha parlato delle “Malattie della tiroide”.
dott. Leonardo Mendolicchio e la dott.ssa Eugenia Dozio
6 luglio 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta e direttore sanitario di Villa Miralago di Cuasso al Monte, comunità terapeutico riabilitativa per disturbi del comportamento alimentare anoressia bulimia obesità e la dottoressa Eugenia Dozio, nutrizionista del dipartimento medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e di Villa Miralago, hanno parlato della ” OBESITA’ ” che è causata da diseducazione alimentare.
prof. Franco Camisasca
26 giugno 2018 il prof. Franco Camisasca consiglia le letture per l’estate nella trasmissione di Annalisa.
Alberto Taras
22 giugno 2018 nella trasmissione “RMF-Medicina” il dottor Alberto Taras, medico internista c/o il reparto riabilitazione patologie neuromotorie della colonna vertebrale c/o la clinica “Le terrazze” di Cunardo, specialista in agopuntura ha presentato l’agopuntura come medicina complementare della medicina tradizionale.