“Tutto è un dono, storia di Luigi” è il titolo di un libro che racconta ciò che è successo ad un gruppo di amici di Gavirate quando hanno scoperto la malattia incurabile del loro amico di calcetto scomparso un anno fa. Storia di amicizia, di conversione, di riscoperta della fede cristiana, di condivisione della sofferenza. Insomma storia umana e di fede. in studio insieme ad Enrico Castelli la figlia di Luigi Annalisa Bottino, Antonio Tombolini, curatore del libro Marina e Paolo, due suoi amici. A Mattina Insieme mercoledì 12 maggio 2021
Archivio della categoria: Mattinata insieme
Prof.ssa Giovanna Rossi – L’impatto del covid sulla famiglia
5 maggio 2021 con Angela Cottini la professoressa Giovanna Rossi già ordinario di sociologia della famiglia e direttore del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla famiglia dell’Università Cattolica di Milano. L’impatto del covid sulla famiglia: criticità e risorse. La famiglia oggi: il suo genoma e la trasformazione sociale e culturale in atto. La solidarietà, la coesione, la capacità generativa antidoti alla “famiglia sospesa”.
Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud – Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita
28 aprile 2021 Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita: un grande scrittore che parla ancora al cuore dell’uomo contemporaneo. In “Mattinata insieme” con Angela Cottini Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud in un dialogo appassionante che mette a fuoco la grandezza di questo scrittore. La bellezza salverà il mondo Cristo non è un’idea ma una persona con cui cammini ogni giorno.
Andrea Chiodi e prof. Marco Pippione – Dante e La divina commedia
21 aprile 2021 Dante e La divina commedia, Andrea Chiodi legge il canto XXXIII del Paradiso commentato dal prof. Marco Pippione in Mattinata insieme con Angela Cottini.
Cecilia Liuzzi, Maria Garrone e Don Vicente de la Fuente – Educazione
14 aprile 2021 si parlava di educazione a Mattina insieme in collaborazione con Lettera alla città. Questa settimana protagonista è stata l’Università di Varese praticamente chiusa da mesi come gran parte degli insegnamenti. Ospiti in studio per dare voce all’esperienza degli studenti Cecilia Liuzzi, V anno di medicina, Maria Garrone, matricola di medicina e Don Vicente de la Fuente, responsabile della pastorale universitaria. Conduce Enrico Castelli.
Mons. Giuseppe Vegezzi – Pasqua
31 marzo 2021 celebriamo una Pasqua nuova! Chiediamo a Dio la sapienza del cuore perché ci sia dato di conoscere il Mistero di Cristo Risorto. Ne parliamo con Mons. Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale della zona 2 di Varese, in Mattinata insieme condotta da Angela Cottini.
Dott.ssa Cristina Petitti Di Roreto – Una terra che non trema
24 marzo 2021 con Angela Zani Cottini Cristina Petitti Di Roreto dottoressa, scrittrice e poetessa. Con lei parliamo di poesia, ascoltiamo i suoi versi e quelli di altri poeti tra cui Alda Merini. Il suo romanzo “Una terra che non trema”, è avvincente.
Dott. Giuseppe Caffulli – La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa
Intervista di Angela Zani Cottini al dr Giuseppe Caffulli direttore delle Edizioni di Terra Santa. La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa e del Medio Oriente: cosa possiamo fare per loro? Il viaggio in Irak di papa Francesco dal 5 all’8 marzo 2021: i momenti salienti ed il suo significato.
Prof.ssa Antonella De Giorgi, prof. Marco Zago e prof. Walter Cortellari – L’emergenza educativa promosso
10 marzo 2021 A Mattina Insieme riprende il dialogo sull’emergenza educativa promosso da Lettera alla Città. Enrico Castelli ne parlerà con nuovi ospiti: la professoressa Antonella De Giorgi, direttrice generale della scuola Manfredini di Varese, il prof. Marco Zago, preside del liceo scientifico di Varese Galileo Ferraris e il prof. Walter Cortellari, docente di storia dell’arte all’Istituto Curie di Tradate.
Mons. Luigi Panighetti – Quaresima
3 marzo 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme“: Il tempo della Quaresima cosa ci chiede? Come rispondere alla realtà drammatica che stiamo vivendo? La risposta in un viaggio di ritorno al Padre,in una conversione attraverso la preghiera,la misericordia,il digiuno per riscoprire il legame fondamentale con Dio da cui tutto dipende. Ci aiuta in questo cammino mons.Luigi Panighetti prevosto di Varese intervistato da Angela Cottini.
Lorenzo Stella e Alberto Martina – Frieda Lehmann
24 febbraio 2021 per dare alla memoria un futuro. Con Angela Cottini in “Mattinata insieme“, incontriamo la storia di Frieda Lehmann, giovane donna ebrea deportata ed assassinata ad Auschwitz, attraverso il racconto di Lorenzo Stella, suo pronipote. Alberto Martina rievoca invece il gesto di suo padre che, la vigilia di Natale del 1944, riuscì a mettere in salvo una famiglia ebrea avvertendola prima di un rastrellamento nazista segnalatogli dall’allora arcivescovo di Milano Card. Schuster.
Famiglie per l’accoglienza
17 febbraio 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme” una coppia di giovani sposi ci introduce, attraverso il racconto della loro esperienza, nel mondo dell’affido e dell’adozione. “Famiglie per l’accoglienza” diventa per loro e per tante altre famiglie affidatarie ed adottive luogo di riferimento e di aiuto. Per informazioni tel al n.393 9914613
Prof.ssa Gloria Coscia e Don Giovanni Fasoli – Il mondo dei social e il loro rapporto con i più giovani
10 febbraio 2021 nella trasmissione Mattina insieme il mondo dei social e il loro rapporto con i più giovani. È questo l’argomento che Enrico Castelli ha scelto per Mattina insieme in programma mercoledì 10 febbraio. Partendo da fatti di cronaca come la maxi rissa tra giovanissimi a Gallarate, discuteranno di attualità e educazione Don Giovanni Fasoli, sacerdote, psicologo ed esperto conoscitore del mondo web e la professoressa Gloria Coscia, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Gallarate.
Una vacanza speciale
3 febbraio 2021 una vacanza speciale in tempo di pandemia: alcune studentesse di gioventù studentesca raccontano questa esperienza nella conversazione con Angela Cottini.
Padre Marco Panzeri, padre Marcello Finazzi e Davide Costalunga – Comunità Passionista in Caravate
27 gennaio 2021 con Angela Cottini padre Marco Panzeri padre Marcello Finazzi e Davide Costalunga della Comunità Passionista in Caravate. A partire dalla loro storia il senso e il valore della loro missione in terra varesina ed in tutto il mondo.
Fra Luca Fallica – Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza
20 gennaio 2021 Angela Cottini ha intervistato fra Luca Fallica ed alcuni suoi confratelli della Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza: una presenza di Chiesa molto significativa sul territorio varesino. La storia, la regola, la vita di comunità, la preghiera, la liturgia e le attività svolte, l’accoglienza praticata ed il rispetto per l’ambiente incontaminato. Per informazioni
Alessia Brigoni, Graziella Leoncini e Claudia Dal Fior – Dopo scuola
13 gennaio 2021 “Mattinata insieme” si è occupata di dopo scuola. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne ha parlato con Alessia Brigoni, della fondazione Rainoldi, Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di La casa di Paolo. Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi.
Don Fabio Baroncini
6 gennaio 2021 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.
Mons. Luigi Panighetti e frate Francesco Ielpo – Natale
23 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” meditiamo sul Natale, come evento di speranza, con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese e con frate Francesco Ielpo, Commissario della Custodia di Terra Santa per l’Italia del Nord. Don Luigi ci fa riscoprire la bellezza di questa festa liturgica. Padre Ielpo ci porta a Betlemme dove ci fa visitare la Basilica della Natività e ci fa inginocchiare davanti a quella stella d’argento in cui Gesù è diventato uomo visibile a noi.
Mons. Giuseppe Vegezzi – Natale
16 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a sua eccellenza mons. Giuseppe Vegezzi vicario episcopale della zona 2 di Varese. Riflessione sul Natale con gli auguri a Varese ed ai suoi abitanti.