↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player


Archivio della categoria: Mattinata insieme

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 8 9 >>

Mattinata insieme – Ragazzi dell’oratorio S.M.Kolbe e Don Martino

Radio Missione Francescana - Varese

In studio con Angela un gruppo di ragazzi di terza media, accompagnati da don Martino, che frequentano l’oratorio estivo della parrocchia S.M.Kolbe della comunità pastorale S. Giovanni Paolo II. Il loro cammino: il tema del viaggio con le riflessioni sul passaggio alla scuola superiore.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/06/20240626-cottini-Grest-2024-.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Don Stefano Pedroli

Radio Missione Francescana - Varese

Angela intervista don Stefano Pedroli appena ordinato sacerdote. Il suo percorso vocazionale. Che cosa significa essere prete oggi? Sfide della chiesa ambrosiana e della chiesa cattolica nell’annunciare Cristo.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/06/20240619-cottini-don-Stefano-Pedroli.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Costante Portatadino sul Giubileo 2025

Radio Missione Francescana - Varese

Angela conversa con Costante Portatadino sull’indizione dell’anno santo 2025 da parte di papa Francesco. Il Giubileo ha per titolo “Peregrinantes in spem” Cos’è un giubileo? Che significato ha per noi? Cosa vogliono dire “pellegrinaggio” e “speranza”

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/06/20240605-Cottini-Portatadino-giubileo-2025.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Don Stefano Conti e la sua missione a Mazabuka

Radio Missione Francescana - Varese

Angela conversa con Don Stefano Conti della sua missione a Mazabuka nella diocesi di Monze in Zambia. Cosa vuol dire oggi essere missionari in Africa? Cosa possiamo imparare dalla loro fede?

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/05/20240529-cottini-don-stefano-missionario.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Iconografa Maria Crespi Marciandi

Radio Missione Francescana - Varese

I volti della pace: Nostra signora del muro a Betlemme con Angela, ne parla l’iconografa Maria Crespi Marciandi. L’icona come segno di speranza, di accoglienza, di bellezza, di preghiera e di comunione tra Dio e gli uomini.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/05/cottini-20240522-pace-iconografia.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Dott. Antonella De Giorgi e Paola Airoldi

Radio Missione Francescana - Varese

Le scuole Manfredini. Con Angela la dottoressa Antonella De Giorgi Direttore generale delle Scuole Manfredini e la prof.Paola Airoldi per molti docente di Lettere alla scuola Media. L’origine della Scuola Manfredini ,la sua proposta educativa e didattica ,la sua presenza significativa nella realtà  sociale e culturale varesina. L’apertura di una mostra dedicata a Manfredini e alle fasi di sviluppo delle scuole dal 22 maggio al 7 giugno, aperta alla città.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/05/20240515-cottini-scuola-Manfredini-.mp3

 

Condividi:

Mattinata insieme – Anna Maria Ferrari

Radio Missione Francescana - Varese
Anna Maria Ferrari su San. Vittore Martire. Chi è  San. Vittore? La sua storia ,le sue raffigurazioni, il legame con San. Ambrogio ,la sua tomba, la Basilica di San. Vittore a Varese, il contributo delle confraternite. Anna Maria Ferrari docente di storia dell’arte al Liceo Classico Cairoli e docente di didattica della storia dell’arte all’Università  Cattolica di Milano ne ha tracciato un quadro completo in una intervista con Angela Cottini.
scarica registrazione
https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/05/20240508-cottini-prof-Ferrari-storia-san-vittore-.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Mons. Enrico Manfredini

Radio Missione Francescana - Varese
“E venne un uomo nuovo” – È il titolo della mostra dedicata a Mons.Enrico Manfredini ,prevosto di Varese,vescovo di Piacenza ed arcivescovo di Bologna,aperta dal 30 aprile al 6 maggio negli spazi espositivi di “Varesevive” e poi nell’aula magna della Scuola Manfredini di Varese. Ne parlano con Angela Cottini i professori Giulio Cova ,Carlo Baroni ed Anna Aquila coordinatori della mostra.
scarica registrazione

 

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240501-cottini-mostra-manfredini-s.-vittore.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Portofranco

Radio Missione Francescana - Varese

Mattinata insieme con Portofranco ,dal 2004 presente a Varese come centro di aiuto allo studio per centinaia di studenti delle scuole superiori,con un’accoglienza gratuita che favorisce l’integrazione tra allievi italiani ed immigrati e previene la dispersione scolastica.Ne danno testimonianza intervistati da Angela, alcuni docenti,una segretaria ed una studentessa che usufruisce di questo servizio.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240414-Cottini-porto-franco.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Pedagogista Patrizia Bianchi

Radio Missione Francescana - Varese

Intervista di Angela alla pedagogista Patrizia Bianchi, referente della cooperativa sociale EDUCATIONAL TEAM sul PROGETTO AGORÀ COMUNITÀ EDUCANTE ,rete educativa solidale tra diversi soggetti pubblici e privati attivata sul territorio di Varese come risposta all’emergenza educativa.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/04/Cottini-pedagogia.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Don Franco Gallivanone vicario episcopale di Varese

Radio Missione Francescana - Varese

Intervista di Angela Cottini a Don Franco Gallivanone vicario episcopale della zona di Varese sulla Pasqua. Che cosa vuol dire oggi parlare di Pasqua alla nostra città? Quale impatto ha oggi l’annuncio della Resurrezione? E’ancora una buona notizia?

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/03/ANGELA-Pasqua-GALLIVANONE.mp3

 

 

Condividi:

Mattinata insieme – Associazione Cilla con varie testimonianze

Radio Missione Francescana - Varese

Mattinata insieme con Cilla. Sentirsi a casa lontano da casa Mauro Patelli Elvira Pizzolato con un’ospite dell’associazione di volontariato Cilla raccontano ad Angela la loro esperienza di accoglienza e di accompagnamento di persone malate e dei loro familiari che vengono curate nei nostri ospedali e che provengono da diverse regioni italiane.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/03/20240320-cottini-assne-Cilla-Varese.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – L’educazione con Angela Luca De Maria e Jesus Cevallos

Radio Missione Francescana - Varese

Assemblea sinodale di Varese con Angela Luca De Maria moderatore dell’assemblea sinodale decanale di Varese e Jesus Cevallos segretario della stessa. Il cammino sinodale compiuto, le tematiche affrontate quali quella dell’educazione ,in una comunione ed in uno sguardo aperto alla realtà per una nuova evangelizzazione.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/03/cottini-13-marzo-per-podcast.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Mons. Luigi Panighetti

Radio Missione Francescana - Varese

Verso la Pasqua.

Con Angela mons.Luigi Panighetti ci aiuta a cogliere la Quaresima come tempo di conversione,di preghiera , di nuove decisioni ripensando al nostro stile di vita e di speranza perché il Signore è con noi.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/03/Mattinata-Insieme-20240306-Mons.-Luigi-Panighetti-2.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Prof. Francesco Botturi

Radio Missione Francescana - Varese

Angela a “Mattinata insieme” intervista il prof. Francesco Botturi ,ex allievo di Mons. Luigi Giussani presso il Liceo Berchet di Milano,che  ne ricorda la grande figura,il pensiero e l’opera,a 19 anni dalla sua morte.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/02/cottini-20240228-Giussani-1.mp3
Condividi:

Mattinata insieme – Emanuela e Paolo Avena

Radio Missione Francescana - Varese

A Mattinata insieme con Angela, Manuela e Paolo Avena genitori di tre figli di età differenti sull’educare in famiglia

 

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2024/02/20240131-Cottini-Emanuela-Paolo-Avena-famiglia-.mp3
Condividi:

40 anni Centro Culturale Massimiliano Kolbe – Enrico Castelli

Radio Missione Francescana - Varese

Enrico CastelliMercoledì 11 ottobre nella trasmissione “Mattinata Insieme“, Angela Cottini ha intervistato Enrico Castelli riguardo ai 40 anni di attività culturale del Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese. Il centro ha organizzato una giornata di studio il 21 ottobre a Villa Cagnola dal titolo “È ragionevole credere”, dedicata al pensiero di papa Benedetto XVI, con interventi anche dal Cardinale Angelo Scola, amico personale di papa Ratzinger. L’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Ratzinger di Roma, Villa Cagnola e la facoltà teologica di Lugano. Nicola Sabatini, presidente del Kolbe, insieme ai precedenti presidenti, Maurizio De Bortoli e Maria Bardelli, ha ripercorso questi quarant’anni di attività del centro culturale varesino.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/10/castelli-kolbe.mp3
Condividi:

UniCagnola – dott. Angelo Viganò

Radio Missione Francescana - Varese

Villa CagnolaMercoledì 20 settembre, per la trasmissione “Mattinata insieme”, Angela Cottini ha condotto un’intervista con il dottor Angelo Viganò, vicepresidente di Villa Cagnola. Durante l’intervista, il dottor Viganò ha presentato le proposte culturali dell’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI. In particolare, ha illustrato l’ampia offerta formativa di UniCagnola, che comprende un ricco programma di corsi che spaziano dalla letteratura all’arte, dall’economia alla medicina, dalle scienze naturali alle lingue. Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile visitare il sito web www.unicagnola.it.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/09/unicagnola-vigano.mp3
Condividi:

L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile – Enrico Castelli

Radio Missione Francescana - Varese

foto-giornalista-castelliMercoledì 6 settembre per la trasmissione “Mattinata insieme”, Angela Cottini ha intervistato il giornalista Enrico Castelli sul Meeting per l’amicizia tra i popoli tenutosi a Rimini dal 20 al 25 agosto, con il titolo “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”, è emersa l’importanza culturale, sociale ed economica di questa manifestazione. Il Meeting rappresenta un punto d’incontro significativo non solo per i cattolici ma anche per persone di diverse fedi e credenze. La presenza di illustri ospiti, tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente della CEI, il cardinale Matteo Maria Zuppi, ha dato ulteriore risonanza all’evento. Questo meeting offre una piattaforma per promuovere l’amicizia, la comprensione interculturale e il dialogo tra diverse comunità, contribuendo così al progresso sociale e culturale.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/09/cottini-castelli-meeting.mp3
Condividi:

Andrea Benzoni ed Alberto Mazzucchelli – Azer: L’impronta di Dio – Un monastero nel cuore della Siria

Radio Missione Francescana - Varese

Mercoledì 12 luglio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, Angela ha avuto l’opportunità di intervistare Andrea Benzoni ed Alberto Mazzucchelli, che hanno presentato la mostra “Azer: L’impronta di Dio – Un monastero nel cuore della Siria”. La mostra sarà visitabile all’interno del Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Durante l’intervista, verrà evidenziata l’importanza della presenza orante delle monache nel contesto della Siria, diventando un’esperienza di amicizia e un segno di speranza non solo per la popolazione locale, ma anche per tutti noi.

scarica registrazione

https://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/07/cottini-meeting.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 8 9 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o mediante player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

radiomissione
Martedì 23 maggio alle ore 13.20 e in replica sab Martedì 23 maggio alle ore 13.20 e in replica sabato 27 alle 17.00, per la trasmissione "Camminare per conoscere...", Sergio Rossi avrà l'opportunità di intervistare Silvia Priori, una talentuosa attrice e direttrice artistica del Festival Internazionale di Teatro "Terra e Laghi". Durante l'intervista, si discuterà degli spettacoli teatrali che saranno accessibili gratuitamente fino a novembre, con ben 88 spettacoli in 54 comuni e la partecipazione di 200 artisti. Inoltre, verrà affrontato il tema del CADEGLIANO FESTIVAL - PICCOLA SPOLETO, che si terrà dal 3 al 18 giugno, con spettacoli serali per adulti il sabato e spettacoli pomeridiani per famiglie la domenica.
Lunedì 22 maggio, alle 17.15, per il programma "L Lunedì 22 maggio, alle 17.15, per il programma "La Campanella" Renata Ballerio intervisterà Giovanna De Luca, una poetessa e insegnante piena di sensibilità, che presenterà un omaggio ad Alessandro Manzoni attraverso alcune preziose riflessioni.
Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in repli Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replica domenica 21 maggio alle 16.00, per la trasmissione "RMF - Medicina", avremo l'onore di intervistare un ospite di eccezionale valore: il Prof. Alberto Roggia, primario emerito di urologia. Accompagnati dai nostri amici, Giorgio Dini e Luigi Rusconi, esploreremo il tema della "Diagnosi precoce del tumore alla prostata". Durante l'intervista, il Prof. Roggia condividerà con noi le più recenti scoperte e strategie per individuare tempestivamente questa malattia. Sarà un'opportunità imperdibile per approfondire la prevenzione e la cura di una patologia che colpisce un gran numero di uomini.
Martedì 16 maggio alle 13:20 e in replica sabato Martedì 16 maggio alle 13:20 e in replica sabato 20 dopo le 17:00, per la trasmissione "Camminare per conoscere..." avremo il piacere di ospitare Silvano Colombo, storico dell'arte ed ex direttore dei Musei Civici di Villa Mirabello. In questa intervista condotta da Sergio Rossi, parleremo della suggestiva mostra "Rosoni di luce" del talentuoso pittore Albino Reggiori, che potrà essere ammirata fino al 4 giugno presso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Lunedì 15 maggio per la trasmissione "La Campanel Lunedì 15 maggio per la trasmissione "La Campanella", in onda come sempre dalle 17:15, avremo l'opportunità di rivivere i momenti speciali legati al Michelaccio, il celebre giornale studentesco che ha rappresentato un vero laboratorio di idee e formazione per Varese e oltre. In questa emozionante puntata, Cesare Chiericati ci accompagnerà in un viaggio nel passato, rievocando l'importanza e l'impatto di questa preziosa pubblicazione. Conduce Renata Ballerio, pronta a guidarci attraverso le testimonianze e le storie che hanno caratterizzato il percorso del Michelaccio.
Venerdì 12 maggio, alle ore 11:10 per la trasmiss Venerdì 12 maggio, alle ore 11:10 per la trasmissione "RMF - Medicina", avremo l'onore di ospitare il dott. Marco Gallazzi, neurologo della S.C. di Neurologia e Stroke Unit dell'ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l'intervista, intitolata "La malattia di Parkinson: i sintomi non motori della malattia", condotta dai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi, il dott. Gallazzi ci fornirà importanti informazioni su questa complessa patologia, concentrandosi sugli aspetti non motori della malattia di Parkinson. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questa condizione e per comprendere meglio gli impatti sulla vita dei pazienti.
Lunedì 8 maggio, alle ore 17:15 per la trasmissio Lunedì 8 maggio, alle ore 17:15 per la trasmissione "La Campanella", avremo il piacere di ospitare le professoresse Vittoria Criscuolo e Angela Romano del Liceo Classico "Cairoli". Insieme a Renata Ballerio, parleranno del progetto "Omero", che sta portando letture dedicate a Odisseo in chiese varesine e non solo. Le professoresse illustreranno il progetto con grande passione, fornendo informazioni preziose sulle attività svolte e sulle finalità dell'iniziativa.
Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medi Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medicina” abbiamo avuto l’onore di ospitare il dott. Carlo Grizzetti, responsabile della struttura complessa Cure Palliative integrate presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l’intervista intitolata “Hospice e cure palliative”, condotta con grande professionalità da parte dei nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi. Nel corso dell’intervista il dott. Grizzetti ha fornito importanti informazioni su questo tema così delicato e importante per la salute e il benessere dei pazienti. Ha inoltre spiegato come si possa scegliere tra hospice in ospedale e assistenza domiciliare, offrendo preziosi consigli su come individuare la soluzione migliore per le esigenze del paziente. È stato trattato anche il significato e il valore delle cure palliative, rivolgendosi alle persone che necessitano di questa forma di assistenza, offrendo importanti indicazioni su come migliorare la qualità della vita di chi le riceve.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/dott-carlo-grizzetti-hospice-e-cure-palliative/6996/
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medic Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medicina” i nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il dott. Graziano Pavan, un importante otorinolaringoiatra presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. L’intervista è stata intitolata “Le malattie dell’orecchio” dove il dott. Pavan ha illustrato il ruolo fondamentale dell’orecchio nel nostro sistema uditivo e ha poi approfondito le patologie più comuni che possono colpire questo importante organo, dando consigli sulla prevenzione e la possibile cura.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/dott-graziano-pavan-le-malattie-dellorecchio/6992/
Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha intervistato Bruna Panella trattando il tema della musica a San Cassiano. In particolare, si è parlato dell’evento “Omaggio al Clavicembalo”, una serie di concerti di musica antica con ingresso libero che si terranno nella chiesa di San Cassiano Avigno (Varese) ogni sabato alle 17 per 5 settimane.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/bruna-panella-omaggio-al-clavicembalo-2/7003/
Il 24 aprile per la trasmissione “La Campanella” la nostra conduttrice Renata Ballerio ha intervistato Mauro Sarasso, fondatore dell’associazione “Italia Birmania”, che si occupa di aiutare i prigionieri della dittatura militare in Birmania, una causa a molti sconosciuta, ma molto importante.

Ascolta l'intervista sul nostro sito:
http://www.rmf.it/mauro-sarasso-associazione-italia.../7007/
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replic Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 11.10 ed in replica Domenica 7 maggio alle ore 16.00, il dott. Mario Diurni, chirurgo libero professionista e direttore sanitario della RSA Santa Maria Annunciata di Cuveglio, sarà ospite della trasmissione "RMF - Medicina". L'intervista avrà come titolo "Nutrizione e qualità di vita nelle Residenze Sanitarie". Il dott. Diurni fornirà preziose informazioni sull'importanza della nutrizione nella vita dei pazienti in Residenze Sanitarie e offrirà consigli utili per migliorare la loro qualità di vita. L'intervista sarà condotta con grande professionalità dai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Lunedì 1 maggio per la trasmissione "La Campanell Lunedì 1 maggio per la trasmissione "La Campanella" che sarà trasmessa in onda alle ore 17.15, avremo il piacere di ospitare Giorgio Dalla Via, che ci parlerà di come educare alla conoscenza scientifica. L'appuntamento sarà condotto da Renata Ballerio.
Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 11.10 per la rub Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 11.10 per la rubrica RMF Medicina, avremo l'onore di ospitare ai nostri microfoni il Dottor Carlo Grizzetti, responsabile della Struttura Complessa Cure Palliative Integrate presso l'Ospedale di Circolo Varese, ASST-Settelaghi. L'intervista, dal titolo "L'hospice e le cure palliative", sarà condotta dai nostri esperti Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
Il 26 aprile 2023 alle ore 11.00 per il programma Il 26 aprile 2023 alle ore 11.00 per il programma "Mattinata Insieme", Angela ospiterà Don Alberto Cozzi, docente della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, e Don Pierluigi Banna, docente di Patrologia al Seminario di Milano. Insieme, approfondiranno il tema del martirio e il suo significato nel contesto attuale, anticipando il loro incontro dal titolo "Il martirio ovvero l'affermazione di un Altro come bene per me", in programma venerdì 5 maggio alle ore 18 presso Villa Cagnola a Gazzada.
Martedì 25 aprile alle 13.20 e in replica sabato Martedì 25 aprile alle 13.20 e in replica sabato 29 dopo le 17.00, nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervisterà Laura Pirovano, fondatrice dell'associazione "Piante Guerriere". Durante l'intervista, Laura parlerà dell'Associazione che ha tra le finalità quella di promuovere la conoscenza del verde, divulgare la cultura del giardino e molto altro ancora. Sarà un'opportunità unica per scoprire tutto ciò che c'è da sapere su questa meravigliosa iniziativa e sulla passione per le piante che ne è alla base.
È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu È uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Seguire Instagram
Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies
  • Cookie Policy (UK)

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

Andrea Chiodi Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia carlo grizzetti Cesare Chiericati chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Enrico Castelli Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca Giampaolo Cottini Giorgio Binelli giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina meeting mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Priori Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2025 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}