↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: covid-19

Navigazione Articoli

1 2 >>

Prof. Andrea Imperatori – Il tumore al polmone nell’era covid

Radio Missione Francescana - Varese

Andrea Imperatori2 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Andrea Imperatori, direttore della chirurgia toracica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst- settelaghi, intervistato sul “Tumore al polmone in era covid” ha ripercorso il tempo della pandemia come direttore della chirurgia toracica con tutte le difficoltà sorte in quel periodo e ha trattato nei minimi particolari i sintomi, le cause e le cure del tumore al polmone dando alte speranze di una vita più che normale. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/andrea-imperatori-tumore-al-polmone.mp3
Condividi:

Prof. Francesco Dentali – Quanto è importante la vaccinazione anti-covid

Radio Missione Francescana - Varese

Francesco Dentali4 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi e presidente della società scientifica FADOI e prof. associato di Medicina e Chirurgia dell’università dell’Insubria ha rimarcato l’importanza della vaccinazione anticovid, specialmente oggi con la paura delle varianti. Il vaccino è l’unico baluardo contro il covid e tutti i vaccini funzionano e sono ben tollerati. Comunque importante rimane la prudenza e l’attenzione: mascherina e distanziamento. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/francesco-dentali-vaccini-anti-covid.mp3
Condividi:

Dott. Vincenzo Saturni – Plasma iperimmune e covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Vincenzo Saturni21 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Vincenzo Saturni, dirigente medico c/o il servizio trasfusionale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, come coordinatore della sperimentazione con “Il plasma iperimmune per la cura dei pazienti Covid”, ha spiegato cosa è e come funziona questa terapia, chi può donare e come donare il plasma e quali limiti può avere questa cura per i pazienti covid. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/vincenzo-saturni-covid-plasma.mp3
Condividi:

Dott.ssa Battistina Castiglioni – Le malattie cardiovascolari in epoca Covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Battistina Castiglioni23 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” la dott.ssa Battistina Castiglioni, direttore dipartimento cardiovascolare e direttore della struttura complessa di cardiologia di Tradate, asst-settelaghi, intervistata sulle “Malattie cardiovascolari in epoca Covid-19” si è soffermata su tutte le nuove iniziative che gli ospedali della asst-settelaghi hanno realizzato in ambito cardiovascolare. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/battistina-castiglioni.mp3
Condividi:

Dott.ssa Cristina Petitti di Roreto – Le RSA e il covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Casa di riposo2 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Cristina Petitti di Roreto, geriatra che lavora nelle RSA Asfarm di Induno Olona e Istituto Don Guanella di Ispra come medico responsabile, ha ricostruito quanto accaduto nelle RSA con l’arrivo del Covid-19, come è cambiata la vita all’interno delle strutture per anziani, come hanno vissuto i momenti terribili con febbre sconosciute e la corsa contro il tempo per cercare di fermare il virus fino all’arrivo del vaccino. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/03/cristina-petitti-di-roreto-1.mp3
Condividi:

Dott. Alberto Macchi – Olfatto e gusto: sintomi del covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Dott. Alberto Macchi19 febbraio 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina“, il dottor Alberto Macchi, otorinolaringoiatra c/o la clinica universitaria asst-settelaghi e presidente dell’accademia italiana di rinologia, ha spiegato come la mancanza di olfatto e di gusto possa essere il campanello d’allarme per l’infezione da covid-19. Il dott. Macchi ha aggiunto che esiste un test online per capire com’è la nostra qualità olfattiva (sviluppato dal consorzio mondiale sull’olfatto). Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/alberto-macchi-olfatto-gusto-covid.mp3
Condividi:

Dott.ssa Eugenia Dozio – Alimentazione durante l’emergenza covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Eugenia Dozio12 febbraio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Eugenia Dozio, dietista del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria Varese, intervistata sul tema “Alimentazione e covid-19” ha spiegato come la pandemia da covid-19 ha cambiato notevolmente le nostre abitudini facendoci riscoprire una dimensione diversa del vissuto quotidiano costringendoci, in pochissimo tempo, a riadattare il nostro stile di vita. Il punto cardine rimane sempre la dieta mediterranea. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/eugenia-dozio-alimentazione-covid.mp3
Condividi:

Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia risponde sul covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

covid-195 febbraio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona, ha risposto alle domande che riguardano il Covid-19. Domande importanti che riguardano sia i vaccini e le vaccinazioni, ma anche le terapie che sono già presenti o che saranno presenti nella terapia dei pazienti infettati dal covid-19: il plasma iperimmune e gli anticorpi monoclonali. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/mauro-calzolari-covid-19.mp3
Condividi:

Dott. Alberto Taras – Agopuntura e Covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Alberto Taras29 gennaio 2021, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Taras, agopunturista, medico internista nel reparto di riabilitazione delle patologie neuromotorie della colonna vertebrale c/o la clinica “Le Terrazze” di Cunardo, intervistato su “Agopuntura e Covid-19” ha spiegato che l’agopuntura ha senso solo nella fase post-covid nei pazienti che hanno avuto danni a livello di organi come i polmoni, cuore, fegato ecc. ma anche strascichi psichici importanti come ansia, depressione. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/alberto-taras-agopuntura-covid.mp3
Condividi:

Dott. Luigi Zocchi – La farmacia al servizio del cittadino

Radio Missione Francescana - Varese

Luigi Zocchi22 gennaio 2021 nella trasmissione “RMF – Meidicina“, il dottor Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (associazione farmacisti titolari di farmacia) presentando “La farmacia al servizio del cittadino” ha parlato della situazione delle farmacie al pubblico durante la pandemia da Covid 19: la ricetta elettronica dematerializzata, la consegna gratuita del farmaco a domicilio, la campagna di vaccinazione, i problemi legati alla mancancanza dell’ossigeno e altri temi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/luigi-zocchi-farmacie-al-servizio.mp3
Condividi:

Dott. Mario Diurni – SARS-Cov-2: questo sconosciuto

Radio Missione Francescana - Varese

Mario Diurni18 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista, medico pensionato rientrato in servizio attivo da marzo 2020 per l’emergenza Covid-19, ha risposto alle domande riguardanti il “Virus SARS-CoV-2 che provoca il Covid-19”. Domande su incubazione, trasmissione, tamponi e tamponi rapidi antigenici e le eventuali cure. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/mario-diurni-covid-sconosciuto.mp3
Condividi:

Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia nell’era del covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

covid-1911 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona (VA) ha spiegato come: il medico di famiglia sia il filtro tra paziente e ospedale per quanto riguarda il covid-19. Ciò vuol dire che senza il filtro della medicina di famiglia il sistema sanitario andrebbe in tilt. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/mauro-calzolari-covid-19-2.mp3
Condividi:

Dott. Alberto Limido – Il cuore: lo scompenso e il covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Alberto Limido4 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Limido, cardiologo responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha detto che lo scompenso cardiaco è una malattia seria e rappresenta per le persone anziane la prima causa di ricovero in ospedale. e che fortunatamente può essere prevenuto e trattato. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/alberto-limido-scompenso-cardiaco.mp3
Condividi:

Dott. Leonardo Mendolicchio – Covid-19: alimentazione e benessere psichico

Radio Missione Francescana - Varese

Leonardo Mendolicchio27 novembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta, consulente per i disturbi alimentari dell’istituto Auxologico di Piancavallo, ha affermato che il Covid-19 fa ancora più paura e crea problemi dal punto di vista fisico ma anche mentale. E’ aumentato il disturbo da alimentazione compulsiva sia nei bambini sia nei giovani. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/leonardo-mendolicchio-covid.mp3
Condividi:

Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia e il covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

covid-1920 novembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona, ha spiegato come  il medico di famiglia cerchi di risolvere il problema degli ospedali stracolmi di pazienti contagiati dal covid-19. Ha spiegato il ruolo delle USCA (unità speciali di continuità assistenziali) e della possibilità a breve di avere a disposizione per la popolazione i tamponi rapidi per la ricerca del virus. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/mauro-calzolari.mp3
Condividi:

Barbara Cocco – L’esperienza di una mamma relativi alla scuola al tempo del Covid

Radio Missione Francescana - Varese

Barbara CoccoLunedì 23 novembre, come sempre dalle 17:15, durante la puntata della Campanella sentiremo la testimonianza di una mamma Barbara Cocco, madre di due ragazzi che frequentano la scuola europea, ci racconterà la sua esperienza e i suoi pensieri relativi alla scuola al tempo del Covid. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Dott. Michele Sforza – Covid-19 e le conseguenze psicologiche

Radio Missione Francescana - Varese

Michele Sforza30 ottobre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Michele Sforza, psichiatra, psicoanalista c/o la casa di cura “Le Betulle” di Appiano Gentile (CO) ha parlato dello stress da pandemia (covid-19) che sta provocando problemi quali ansia, depressione e disturbi del sonno fino ad arrivare a problemi più seri come violenze famigliari e suicidi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/michele-sforza-covid-19.mp3
Condividi:

Dott.ssa Daniela Dalla Gasperina – La situazione attuale dell’infezione da coronavirus

Radio Missione Francescana - Varese

Daniela Dalla Gasperina7 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini alla dottoressa Daniela Dalla Gasperina Infettivologa, Coordinatrice Attività Clinica dell’Hub Covid dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi. La sua esperienza con i malati covid dell’Ospedale di Varese. La situazione attuale dell’infezione da coronavirus. Le precauzioni,le attenzioni da mantenere per contrastare e contenere la diffusione del virus. La stagione invernale: come affrontarla anche con la vaccinazione antiinfluenzale. La ricerca sul vaccino anticovid: novità e prospettive.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/daniela-dalla-gasperina-covid.mp3
Condividi:

Dott. Mario Diurni – I disabili in tempo di covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

disablile-coronavirus2 ottobre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Mario Diurni, chirurgo, libero professionista che da anni si occupa di disabilità, ha evidenziato i problemi che sono sorti nei pazienti disabili durante e dopo l’arrivo del covid 19. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/09/mario-diurni-disabili-covid.mp3
Condividi:

Dott. Alberto Ciatti – Odontoiatri e il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Alberto Ciatti24 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Ciatti, odontoiatra, specialista in chirurgia orale, è stato intervistato su un tema attuale: “Odontoiatri e covid 19” e ha spiegato come gli odontoiatri proteggono i loro pazienti da una infezione da coronavirus (covid-19).

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/alberto-ciatti.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

1 2 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 26 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 26 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 30 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Giuseppe Noroni, geografo e guida  ambientale escursionistica, si parlerà del "Sentiero del Tidone" 70 km di sentiero da percorrere a piedi, bici o cavallo. Inoltre si parlerà della Val Tidone dove la natura è ricca di storia.
Lunedì 25 luglio La Campanella, in onda dalle 17: Lunedì 25 luglio La Campanella, in onda dalle 17:15, avrà come ospite Cristina Cicolani e con lei parleremo dell' importanza del doposcuola, come significativo momento di inclusione. Conduce @balleriorenata . Un augurio di serena estate alle ascoltatrici e agli ascoltatori.
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 19 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 19 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 23 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Gloria Gerna, consorzio turistico della Valchiavenna, si parlerà del "Trekking senza confini" da Thusis (Svizzera) a Chiavenna (Italia). Sono 6 giorni di cammino passando dal passo Spluga attraversando la Gola del Cardinello. @viaspluga
Lunedì 18 luglio ospite de La Campanella, in onda Lunedì 18 luglio ospite de La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà Pietro Macchione che racconterà la sua vita al servizio della cultura, da insegnante a editore. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 12 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 12 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Daniela Colonna Preti, presidente dell'Associazione @polhavarese , si parlerà dell'associazione, di come è nata, dei progetti e delle soddisfazioni che gli atleti con disabilità hanno ottenuto avvicinandosi all'associazione.
Lunedì 11 luglio a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 11 luglio a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Anna Chiara Cavallone parleremo del siignificato di essere insegnante oggi, senza arrendersi alle difficoltà. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due profes 6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due professori di lettere dei licei Martina Musco e Luca Franceschini rileggono l’anno scolastico 2021/22 nelle sue positività e criticità ed esprimono un giudizio anche sugli esami di maturità in corso.
http://www.rmf.it/martina-musco-e-luca-franceschini-lanno-scolastico-2021-22/6514/
28 giugno 2022 Meeting x l’amicizia tra i popoli 28 giugno 2022 Meeting x l’amicizia tra i popoli compie 43 anni. Una settimana di incontri spettacoli e mostre che vive grazie al lavoro di centinaia di volontari. Ne parla l’avvocato Giuseppe Gibilisco nella trasmissione di Annalisa Motta.
http://www.rmf.it/avv-giuseppe-gibilisco-meeting-x-lamicizia-tra-i-popoli/6500/
Martedì 5 luglio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 5 luglio alle 13.20 ed in replica sabato 9 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Serena Contini, curatrice della mostra "I tempi della pittura" di Renato Guttuso, si parlerà della mostra visitabile fino al 20.11.2022 al Castelli di Masnago (Varese), una cronografia di alcune opere dipinte a Velate: l'archivio di Nino Marcobi.
Lunedì 4 luglio a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 4 luglio a La Campanella, in onda dalle 17:15, Karola Costa, studentessa di terza Liceo Scientifico, farà un bilancio di un anno di scuola in presenza. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
29 giugno 2022 con Angela in studio don Martino co 29 giugno 2022 con Angela in studio don Martino con alcuni ragazzi dell'oratorio estivo della comunità pastorale S.Giovanni Paolo secondo e S.Gottardo che raccontano l'esperienza vissuta in questi giorni in questo luogo educativo così sorprendente e coinvolgente.
http://www.rmf.it/don-martino-oratorio-estivo/6489/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 1 luglio 
2022 alle ore 11.10 è la dott.ssa @eugeniadozio , dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell' @uninsubria e coordinatrice dell'équipe nutrizionale di Villa Miralago (Cuasso al Monte). Titolo  della intervista:“L' #obesità infantile". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica  3 luglio 2022 alle ore 16.00.
Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 2 luglio dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Maria Angeles Exposito, assessore del comune di Cusago, si parlerà dei 7 castelli dell'antico Ducato  di Milano, storia ed itinerari proposti per la loro visita. Inoltre si parlerà della festa medioevale di settembre a Trezzano sul Naviglio.
Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite @corbo.giovanni , sindaco di #Besnate. Con lui parleremo della ristrutturazione dell'edificio della scuola media a cui la rivista Architettura Living ha dedicato un articolo. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 24 giugno 2022 alle ore 11.10 è il dott. Ivano Franzetti, diabetologo c/o la clinica “Le terrazze“ di Cunardo. Titolo della intervista:" Diabete e covid-19". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 26 giugno 2022 alle ore 16.00.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Eugenia Dozio Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA