23 marzo 2021 “Difendere la Vita con Maria” è un’associazione che da più di 20 anni si impegna nel sostegno alle donne e alle coppie che hanno vissuto il dramma dell’aborto. Annalisa Motta intervista il vicepresidente Emiliano Ferri nella trasmissione Dalla mia finestra.
Alberto Conte – Associazione Movimento Lento
23 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Alberto Conte, divulgatore del viaggio lento, hanno parlato dell’associazione Movimento Lento, di trekking e del cammino di Oropa.
Andrea Ronco – Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto
19 marzo 2021 Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Andrea Ronco, docente di Filosofia e Scienze Umane dei Licei Manzoni di Varese.
Dott. Alberto Macchi – La poliposi nasale
19 marzo 2021, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Macchi, otorinolaringoiatra c/o la Clinica universitaria, ospedale di Circolo, asst-settelaghi e presidente dell’Accademia italiana di rinologia, ha trattato questo argomento “La rinosinusite e la poliposi nasale” evidenziando oltre la diagnosi, la terapia medica da poco scoperta e che sembra dare risultati favolosi: la terapia con farmaci biologici o anticorpi monoclonali. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Giuseppe Caffulli – La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa
Intervista di Angela Zani Cottini al dr Giuseppe Caffulli direttore delle Edizioni di Terra Santa. La difficile situazione attuale dei Cristiani di Terra Santa e del Medio Oriente: cosa possiamo fare per loro? Il viaggio in Irak di papa Francesco dal 5 all’8 marzo 2021: i momenti salienti ed il suo significato.
Ruggero Marrani – Il suo percorso e i suoi progetti futuri
16 marzo 2021 Una vita x l’arte: lo scultore di Barasso Ruggero Marrani racconta il suo percorso e i suoi progetti futuri nella trasmissione “Dalla mia finestra” di Annalisa Motta.
Don Luca Buccheri – Terzelli parrocchia dell’Invisibile, Terra del Santo
16 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervista don Luca Buccheri, Terzelli parrocchia dell’Invisibile, Terra del Santo, hanno parlato di trekking biblici in Terra Santa in Sicilia e sulle Dolomiti.
Dott. Fabrizio Cantore – Presente e futuro della chirurgia mininvasiva
12 marzo 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Fabrizio Cantore, dirigente medico della Unità Operativa di chirurgia generale mininvasiva e robotica dell’Ospedale S.Anna Como asst- lariana ha presentato il “Presente e il futuro della chirurgia mininvasiva”: dalla chirurgia laparoscopica alla chirurgia robotica. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Antonella Sonnessa – Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica
12 marzo 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Antonella Sonnessa, docente di Diritto presso l’Istituto Superiore Città di Luino-Carlo Volontè e Vice-Sindaca del Comune di Luino.
Prof.ssa Antonella De Giorgi, prof. Marco Zago e prof. Walter Cortellari – L’emergenza educativa promosso
10 marzo 2021 A Mattina Insieme riprende il dialogo sull’emergenza educativa promosso da Lettera alla Città. Enrico Castelli ne parlerà con nuovi ospiti: la professoressa Antonella De Giorgi, direttrice generale della scuola Manfredini di Varese, il prof. Marco Zago, preside del liceo scientifico di Varese Galileo Ferraris e il prof. Walter Cortellari, docente di storia dell’arte all’Istituto Curie di Tradate.
La Compagnia teatrale “Splendor del Vero”
9 marzo 2021 Quando l’arte diventa testimonianza: la Compagnia teatrale Splendor del Vero, di cui fa parte un’intera famiglia di artisti, si racconta ai microfoni di Radio Missione, intervistata da Annalisa Motta.
Renato Migliuolo – Napoli
9 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Renato Migliuolo, napoletano, hanno parlato di Napoli, delle sue bellezze e del suo stile di vita.
Antonella Rudi – Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: alimentazione e consumo sostenibili
5 marzo 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: alimentazione e consumo sostenibili. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Antonella Rudi, docente di Filosofia e Scienze Umane dei Licei Manzoni di Varese.
Dott. Marco Mauri – La malattia di Alzheimer
5 marzo 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Marco Mauri, ricercatore all’università dell’Insubria, neurologo c/o l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha trattato una patologia neurologica degenerativa importante “la malattia di Alzheimer”: diagnosi, terapia, prevenzione, fattori di rischio, associazioni, studi clinici e progetti futuri. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Luigi Panighetti – Quaresima
3 marzo 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme“: Il tempo della Quaresima cosa ci chiede? Come rispondere alla realtà drammatica che stiamo vivendo? La risposta in un viaggio di ritorno al Padre,in una conversione attraverso la preghiera,la misericordia,il digiuno per riscoprire il legame fondamentale con Dio da cui tutto dipende. Ci aiuta in questo cammino mons.Luigi Panighetti prevosto di Varese intervistato da Angela Cottini.
Valentina Onda e Fabrizia Buzio Negri – Anvolt e Contemporary Art&ambiente
2 marzo 2021 Il mondo del volontariato ha molte facce, tutte preziose, dall’assistenza alla persona malata all’educazione, all’arte. Due esperienze diverse si mettono a confronto nella trasmissione “Dalla mia finestra“: Valentina Onda dell’associazione Anvolt e Fabrizia Buzio Negri, fondatrice di Contemporary Art&ambiente.
Emanuele Vitale – Baveno
2 marzo 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Emanuele Vitale, assessore alla Cultura di Baveno, hanno parlato di Baveno e del suo museo dedicato al granito rosa, di villa Fedora e delle passeggiate da percorrere.
Marta Pedotti – I corridoi ecologici
Venerdì 26 febbraio 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: i corridoi ecologici. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Marta Pedotti, docente di Scienze presso la Scuola secondaria di primo grado “A.T. Maroni” di Varese.
Dott. Carlo Montoli – Traumi di caviglia
26 febbraio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Carlo Montoli, direttore della U.O. di ortopedia e traumatologia dell’asst-settelaghi, presidio di Luino e presidente della Società Italiana caviglia e piede, ha parlato dei traumi che interessano la caviglia dalla distorsione alla frattura. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Lorenzo Stella e Alberto Martina – Frieda Lehmann
24 febbraio 2021 per dare alla memoria un futuro. Con Angela Cottini in “Mattinata insieme“, incontriamo la storia di Frieda Lehmann, giovane donna ebrea deportata ed assassinata ad Auschwitz, attraverso il racconto di Lorenzo Stella, suo pronipote. Alberto Martina rievoca invece il gesto di suo padre che, la vigilia di Natale del 1944, riuscì a mettere in salvo una famiglia ebrea avvertendola prima di un rastrellamento nazista segnalatogli dall’allora arcivescovo di Milano Card. Schuster.