↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: Mattinata insieme

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 >>

Mons. Luigi Panighetti – Quaresima

Radio Missione Francescana - Varese

Mons. Luigi Panighetti3 marzo 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme“: Il tempo della Quaresima cosa ci chiede? Come rispondere alla realtà drammatica che stiamo vivendo? La risposta in un viaggio di ritorno al Padre,in una conversione attraverso la preghiera,la misericordia,il digiuno per riscoprire il legame fondamentale con Dio da cui tutto dipende. Ci aiuta in questo cammino mons.Luigi Panighetti prevosto di Varese intervistato da Angela Cottini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/03/mons-panighetti-quaresima.mp3
Condividi:

Lorenzo Stella e Alberto Martina – Frieda Lehmann

Radio Missione Francescana - Varese

Frieda Lehmann24 febbraio 2021 per dare alla memoria un futuro. Con Angela Cottini in “Mattinata insieme“, incontriamo la storia di Frieda Lehmann, giovane donna ebrea deportata ed assassinata ad Auschwitz, attraverso il racconto di Lorenzo Stella, suo pronipote. Alberto Martina rievoca invece il gesto di suo padre che, la vigilia di Natale del 1944, riuscì a mettere in salvo una famiglia ebrea avvertendola prima di un rastrellamento nazista segnalatogli dall’allora arcivescovo di Milano Card. Schuster.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/stella-martina-lehmann.mp3
Condividi:

Famiglie per l’accoglienza

Radio Missione Francescana - Varese

Famiglie per l'accoglienza17 febbraio 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme” una coppia di giovani sposi ci introduce, attraverso il racconto della loro esperienza, nel mondo dell’affido e dell’adozione. “Famiglie per l’accoglienza” diventa per loro e per tante altre famiglie affidatarie ed adottive luogo di riferimento e di aiuto. Per informazioni tel al n.393 9914613

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/famiglie-accoglienza.mp3
Condividi:

Prof.ssa Gloria Coscia e Don Giovanni Fasoli – Il mondo dei social e il loro rapporto con i più giovani

Radio Missione Francescana - Varese

social media10 febbraio 2021 nella trasmissione Mattina insieme il mondo dei social e il loro rapporto con i più giovani. È questo l’argomento che Enrico Castelli ha scelto per Mattina insieme in programma mercoledì 10 febbraio. Partendo da fatti di cronaca come la maxi rissa tra giovanissimi a Gallarate, discuteranno di attualità e educazione Don Giovanni Fasoli, sacerdote, psicologo ed esperto conoscitore del mondo web e la professoressa Gloria Coscia, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Gallarate.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/gloria-coscia-don-giovanni-fasoli.mp3
Condividi:

Una vacanza speciale

Radio Missione Francescana - Varese

vacanze-giovani3 febbraio 2021 una vacanza speciale in tempo di pandemia: alcune studentesse di gioventù studentesca raccontano questa esperienza nella conversazione con Angela Cottini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/vacanza-speciale.mp3

 

Condividi:

Padre Marco Panzeri, padre Marcello Finazzi e Davide Costalunga – Comunità Passionista in Caravate

Radio Missione Francescana - Varese

Comunità Passionista in Caravate27 gennaio 2021 con Angela Cottini padre Marco Panzeri padre Marcello Finazzi e Davide Costalunga della Comunità Passionista in Caravate. A partire dalla loro storia il senso e il valore della loro missione in terra varesina ed in tutto il mondo.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/comunita-passionista-caravate.mp3
Condividi:

Fra Luca Fallica – Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza

Radio Missione Francescana - Varese

Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza20 gennaio 2021 Angela Cottini ha intervistato fra Luca Fallica ed alcuni suoi confratelli della Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza: una presenza di Chiesa molto significativa sul territorio varesino. La storia, la regola, la vita di comunità, la preghiera, la liturgia e le attività svolte, l’accoglienza praticata ed il rispetto per l’ambiente incontaminato. Per informazioni

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/fra-luca-fallica.mp3
Condividi:

Alessia Brigoni, Graziella Leoncini e Claudia Dal Fior – Dopo scuola

Radio Missione Francescana - Varese

dopo scuola13 gennaio 2021 “Mattinata insieme” si è occupata di dopo scuola. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne ha parlato con Alessia Brigoni, della fondazione Rainoldi, Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di La casa di Paolo. Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/lettera-alla-citta-dopo-scuola.mp3
Condividi:

Don Fabio Baroncini

Radio Missione Francescana - Varese

don-fabio-baroncini6 gennaio 2021 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/don-fabio-baroncini.mp3
Condividi:

Mons. Luigi Panighetti e frate Francesco Ielpo – Natale

Radio Missione Francescana - Varese

Mons. Luigi Panighettifrate Francesco Ielpo23 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” meditiamo sul Natale, come evento di speranza, con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese e con frate Francesco Ielpo, Commissario della Custodia di Terra Santa per l’Italia del Nord. Don Luigi ci fa riscoprire la bellezza di questa festa liturgica. Padre Ielpo ci porta a Betlemme dove ci fa visitare la Basilica della Natività e ci fa inginocchiare davanti a quella stella d’argento in cui Gesù è diventato uomo visibile a noi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/panighetti-ielpo-natale.mp3
Condividi:

Mons. Giuseppe Vegezzi – Natale

Radio Missione Francescana - Varese

Mons Giuseppe Vegezzi16 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a sua eccellenza mons. Giuseppe Vegezzi vicario episcopale della zona 2 di Varese. Riflessione sul Natale con gli auguri a Varese ed ai suoi abitanti.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/mons-giuseppe-vegezzi-natale.mp3
Condividi:

Suor Monia Alfieri, dottor Giovanni Baggio e Nicola Sabatini – Pluralità scolastico – educativa

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirus9 dicembre 2020 terza puntata di Mattinata insieme in collaborazione con Lettera alla Città dedicata ai temi educativi. In particolare in questo numero l’attenzione è posta sulla necessità di assicurare una pluralità scolastico-educativa. Ne parlano Suor Monia Alfieri, che dal 2016 fa parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI; il dottor Giovanni Baggio, rettore del collegio Arcivescovile De Filippi di Varese e preside dell’annessa scuola alberghiera e Nicola Sabatini, docente di matematica e fisica all’istituto Manzoni di Varese nonché presidente del Centro culturale cattolico di Varese, Massimiliano Kolbe. Principi ma soprattutto esperienza a confronto.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/alfieri-baggio-sabatini.mp3

 

Condividi:

Patrizia Reggiori – Le tende di Natale

Radio Missione Francescana - Varese

avsi2 dicembre 2020 è con Angela Cottini a “Mattinata insieme” Patrizia Reggiori responsabile AVSI di Varese. “Le tende di Natale” ed i progetti di cooperazione e di solidarietà a favore di tante famiglie e di tanti bambini in Italia, in Siria, in Burundi, in Camerun ed in Messico. Più che mai in questo momento di emergenza è necessario condividere il bisogno di chi è più debole ed è in una situazione di povertà estrema.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/avsi-patrizia-reggiori.mp3
Condividi:

Mons. Luigi Panighetti, don Matteo Missora e Cristiana Amato – Avvento

Radio Missione Francescana - Varese

Mons. Luigi Panighetti25 novembre 2020 “Mattinata insieme” con mons. Luigi Panighetti prevosto di Varese, don Matteo Missora respnsabile decanale della pastorale giovanile e Cristiana Amato. In questo momento di ‘emergenza spirituale’ si introduce l’AVVENTO come cammino di speranza e di conversione.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/luigi-panighetti-avvento.mp3
Condividi:

Costante Portatadino, Giovanni Bottinelli, Maria Chiara Moneta e Valentina Buffon – Lettera alla Città

Radio Missione Francescana - Varese

scuola materna18 novembre 2020 “Mattinata insieme” si è occupata di scuola materna. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli ha approfondito il tema educativo iniziato in ottobre parlando dell’avvio dell’anno scolastico, affrontando il primo gradino dell’esperienza scolastica. Alla trasmissione hanno preso parte Costante Portatadino, già parlamentare ed esperto di problemi scolastici, Giovanni Bottinelli, Presidente della Scuola Materna di Sant’Ambrogio Santa Maria Benedetta Molla; Maria Chiara Moneta, Presidente della Federazione provinciale delle scuole materne cattoliche e Valentina Buffon pedagogista. Si è parlato del ruolo della scuola paritaria dedicata all’infanzia, i problemi connessi con le convenzioni tra scuole e i comuni e soprattutto dell’importanza dell’offerta educativa delle scuole materne paritarie che spesso suppliscono la carenza statale e comunale nella cura di questo settore.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/lettera-alla-citta-scuola-materna.mp3
Condividi:

Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco – Non Solo Pane

Radio Missione Francescana - Varese

Banco alimentarenon solo pane11 novembre 2020 Angela Cottini dialoga con i volontari del Banco di Solidarietà Alimentare “Non Solo Pane” di via Monte Santo 21 Varese: Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco. Il grande impegno del Banco Varesino per il sostegno di centinaia di famiglie bisognose.Il Laboratorio delle marmellate, le diverse iniziative per la raccolta fondi, la COLLETTA ALIMENTARE 2020 che cambia forma ma non sostanza. Dal 21/11 all’8/12 si potrà contribuire acquistando una card da 2,5,10 euro in molti supermercati a favore del Banco Alimentare. Per contattare il Banco tel n.0332/232251

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/banco-alimentare-2020.mp3
Condividi:

Don Stefano Vanoli – Che cosa vuol dire oggi parlare di santità?

Radio Missione Francescana - Varese

Don Stefano  Vanoli28 ottobre 2020 Che cosa vuol dire oggi parlare di santità? Interessanti le riflessioni di don Stefano Vanoli segretario generale dei Salesiani intervistato da Angela Cottini.

scarica registrazioni

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/don-stefano-vanoli.mp3
Condividi:

Andrea Chiodi – La sua storia personale e professionale

Radio Missione Francescana - Varese

Andrea Chiodi21 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini al regista teatrale Andrea Chiodi. La sua storia personale e professionale.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/andrea-chiodi.mp3
Condividi:

Giuseppe Carcano, Salvatore Consolo, Don Matteo Missora e Franco Bruschi – Lettera alla città

Radio Missione Francescana - Varese

Lettera alla città14 ottobre 2020 “Mattinata insieme” ha iniziato la collaborazione con Lettera alla città, un’ associazione sorta tre anni fa tra gruppi ecclesiali, laici, rappresentanti delle parrocchie varesine con lo scopo di creare un luogo di dialogo di costruzione di spazi di “vita buona” e “amicizia civica” secondo le indicazioni dell’allora Cardinale Scola. Il primo appuntamento (è previsto una puntata mensile) è dedicato alla scuola. Lo spunto è dato dal documento che Lettera alla città ha diffuso a Varese in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. A questo numero, condotto dal giornalista varesino, Enrico Castelli, prendono parte Giuseppe Carcano, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Varese, Salvatore Consolo Preside del Liceo Classico Cairoli di Varese, Don Matteo Missora, sacerdote, responsabile della pastorale giovanile varesina e Franco Bruschi insegnante, oggi collaboratore di Porto Franco e tra gli estensori del documento che la Lettera alla città. Con loro si è sviluppato un dialogo a tutto campo a partire dalla ripresa scolastica, i problemi creati dal covid, le lezioni a distanza.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/lettera-alla-citta-14-ottobre.mp3
Condividi:

Dott.ssa Daniela Dalla Gasperina – La situazione attuale dell’infezione da coronavirus

Radio Missione Francescana - Varese

Daniela Dalla Gasperina7 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini alla dottoressa Daniela Dalla Gasperina Infettivologa, Coordinatrice Attività Clinica dell’Hub Covid dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi. La sua esperienza con i malati covid dell’Ospedale di Varese. La situazione attuale dell’infezione da coronavirus. Le precauzioni,le attenzioni da mantenere per contrastare e contenere la diffusione del virus. La stagione invernale: come affrontarla anche con la vaccinazione antiinfluenzale. La ricerca sul vaccino anticovid: novità e prospettive.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/daniela-dalla-gasperina-covid.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Carla De Bernardi, presidente dell'Associazione amici del Monumentale e scrittrice, si parlerà del suo ultimo libro "Storia di Milano - guida per curiosi e ficcanaso", storia, personaggi, aneddoti e curiosità della città di Milano.
Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, la prof.ssa Manuela Pastore raccconterà una bella eaperienza di #scuolainclusiva . Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per 7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, hanno parlato del libro scritto da @vittoriacriscuolo8472  e Susanna Primavera dal titolo “Una chat per la Vita – Cinquanta storie di speranza”.
http://www.rmf.it/susanna-primavera-una-chat-per-la-vita-cinquanta-storie-di-speranza/6472/
14 giugno 2022 il @giugno_sport è una grande man 14 giugno 2022 il @giugno_sport  è una grande manifestazione di amicizia e cultura, nato più di trent’anni fa e ancora affascinante. Lo racconta il responsabile Federico Napoletano nella trasmissione di @annalisa.motta.90 “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/federico-napoletano-giugno-sport/6468/
15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini A 15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini Antonio Colombo, Cecilia Sironi, Marilisa Lago per presentare il Meeting per l’amicizia fra i popoli di quest’anno dal titolo “Una passione per l’uomo” che si terrà a Rimini Fiera dal 20 al 25 agosto 2022 e per raccontare la loro esperienza di volontariato e di presenza nei meeting precedenti.
http://www.rmf.it/antonio-colombo-cecilia-sironi-e-marilisa-lago-meeting-di-rimini/6464/
Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 18 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Tiziana Galian, guida turistica, si parlerà delle valli del Monviso, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, si parlerà anche di Chiese, Santuari e Cammino di S. Magno.
Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, è @robertocapellaro , educatore con competenze nell'area espressivo - creativa. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido 7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido Mezzera, testimonianze di ragazzi e ragazze della scuola Galdus, da libro diventa spettacolo. Intervista all’ autore a cura di @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/guido-mezzera-le-e-mail-impossibili/6458/
http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lesta http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lestate/6455/
24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una d 24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una delle più antiche associazioni culturali del nostro territorio, si riunisce in assemblea. Ci racconta la sua storia il Presidente professor Giuseppe Armocida, intervistato da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/prof-giuseppe-armocida-la-societa-storica-varesina/6450/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11:10 è la dottoressa Donata Potito, pediatra counsellor adolescentologa, libero professionista. Titolo della intervista "La narrazione come cura nella nascita". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 12 giugno 2022 alle ore 16:00.
Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 11 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, si parlerà del libro scritto da Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera dal titolo " Una chat per la Vita - Cinquanta storie di speranza".
Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Paola Martini, in collegamento  da Empoli, parleremo del suo romanzo Anni forti e di come rendere coinvolgente lo studio della storia. Conduce @@balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli as 30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli aspetti del pensiero teologico e sociale di Mons. Luigi Giussani con due interviste al prof. Giorgio Vittadini, professore ordinario di statistica all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e il prof. Carmine Di Martino, filosofo, docente di filosofia morale all’Università degli Studi di Milano.
http://www.rmf.it/prof-giorgio-vittadini-e-prof-carmine-di-martino-mons-luigi-giussani/6442/
1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al prof 1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al professor Giovanni Ballarini Dirigente scolastico del Liceo Statale A. Manzoni di Varese. La scuola superiore oggi: risorse, obiettivi, novità.
http://www.rmf.it/prof-giovanni-ballarini-liceo-statale-a-manzoni/6436/
25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. I 25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. Intervengono con Angela Cottini Mariella Borraccino Presidente del Sindacato delle famiglie e Stefano Parenti Psicoterapeuta del Centro Family Care.
http://www.rmf.it/mariella-borraccino-e-stefano-parenti-la-famiglia/6431/
18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Roda 18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Rodari, si racconta ai microfoni di Annalisa nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/il-claun-il-pimpa/6420/
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA