23 novembre 2022 interviene a “Mattinata insieme” il prof Francesco Botturi già ordinario di Filosofia Morale all’Università Cattolica di Milano intervistato da Angela Cottini. Chi era Don Luigi Giussani come educatore? Il metodo ed il carisma.
Archivio della categoria: Mattinata insieme
Maristella Sabatini e Paola Viotto – Portofranco
9 novembre 2022 Angela presenta “Portofranco” “Centro di aiuto allo studio” presente a Varese dal 2004 e che assiste ogni anno gratuitamente nello studio circa 180 studenti delle scuole superiori. Maristella Sabatini e Paola Viotto raccontano la loro esperienza a Portofranco per far riscoprire al ragazzo la bellezza dello studio. Portofranco si trova in via Merini 33 Varese Tel. 0332 235518
Un filosofo fuori del coro – Giampaolo Cottini
Simona Rota e Anna Del Favero – Don Luigi Giussani
26 ottobre 2022 Don Luigi Giussani: una presenza viva ed un carisma che genera nel presente. Con Angela due testimoni dell’incontro tra papa Francesco ed il movimento di Comunione e Liberazione il 15 ottobre scorso: Simona Rota e Anna Del Favero.
Claudia Dal Fior – La casa di Paolo
19 ottobre 2022 Angela Cottini intervista Claudia Dal Fior sull’opera educativa “La casa di Paolo” di cui è cofondatrice e coordinatrice, rivolta a bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e di socializzazione. “La casa di Paolo” è in via S.Francesco 15 a Varese. Per contatti tel 3283637927
Filippo Maroni – Happiness
12 ottobre 2022 a “Mattinata insieme” Filippo Maroni intervistato da Angela Cottini sul progetto educativo Happiness di cui è coordinatore,promosso dalla Chiesa di Varese e rivolto agli adolescenti della città e dei dintorni
Per contatti Tel 348 7977045
Luca De Maria – Gruppo Barnaba
5 ottobre 2022 intervista di Angela a Luca De Maria. Moderatore del Gruppo Barnaba del decanato di Varese e a Jesus segretario dello stesso gruppo sul cammino sinodale per una nuova evangelizzazione indetto da papa Francesco per la chiesa universale dal 2021 al 2023. Cosa si è realizzato nella Chiesa Ambrosiana e quali percorsi ,quali iniziative si stanno attivando rivolte ai credenti e ai non credenti.
Marina Cavallin e Anna Fusi – Società San Vincenzo De Paoli
28 settembre 2022 intervista di Angela Zani a Marina Cavallin presidente del Consiglio centrale della Società S.Vincenzo di Varese e Anna Fusi ex presidente ed ora socia. La Società S. Vincenzo De Paoli: la storia,la presenza a Varese dal 1905, le opere, i progetti attuali,la risposta al bisogno di tante famiglie e persone.
Società San Vincenzo De Paoli
via Procaccini 3 Varese
Tel 0332 242197
Cell 3757313131
Dr Giuseppe Carcano – L’inizio del nuovo anno scolastico
21 settembre 2022 intervista di Angela Zani al dr Giuseppe Carcano dirigente ufficio scolastico provinciale sull’inizio del nuovo anno scolastico.
Guido Mezzera – Le e-mail impossibili
7 settembre 2022 nella trasmissione “Mattinata insieme” alcuni studenti della scuola professionale Galdus di Milano coordinati da Guido Mezzera presentano uno spettacolo dal titolo Le e-mail impossibili sui loro vissuti e sulle loro esperienze collegate al Covid.
Martina Musco e Luca Franceschini – L’anno scolastico 2021/22
6 luglio 2022 insieme ad Angela Cottini due professori di lettere dei licei Martina Musco e Luca Franceschini rileggono l’anno scolastico 2021/22 nelle sue positività e criticità ed esprimono un giudizio anche sugli esami di maturità in corso.
Don Martino – Oratorio estivo
29 giugno 2022 con Angela in studio don Martino con alcuni ragazzi dell’oratorio estivo della comunità pastorale S.Giovanni Paolo secondo e S.Gottardo che raccontano l’esperienza vissuta in questi giorni in questo luogo educativo così sorprendente e coinvolgente.
Antonio Colombo, Cecilia Sironi e Marilisa Lago – Meeting di Rimini
15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini Antonio Colombo, Cecilia Sironi, Marilisa Lago per presentare il Meeting per l’amicizia fra i popoli di quest’anno dal titolo “Una passione per l’uomo” che si terrà a Rimini Fiera dal 20 al 25 agosto 2022 e per raccontare la loro esperienza di volontariato e di presenza nei meeting precedenti.
Prof. Giovanni Ballarini – Liceo Statale A.Manzoni
1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al professor Giovanni Ballarini Dirigente scolastico del Liceo Statale A. Manzoni di Varese. La scuola superiore oggi: risorse, obiettivi, novità.
Mariella Borraccino e Stefano Parenti – La famiglia
25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. Intervengono con Angela Cottini Mariella Borraccino Presidente del Sindacato delle famiglie e Stefano Parenti Psicoterapeuta del Centro Family Care.
Prof. Giorgio Vittadini e prof. Carmine Di Martino – Mons. Luigi Giussani
30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli aspetti del pensiero teologico e sociale di Mons. Luigi Giussani con due interviste al prof. Giorgio Vittadini, professore ordinario di statistica all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e il prof. Carmine Di Martino, filosofo, docente di filosofia morale all’Università degli Studi di Milano.
Giuseppe Golonia, Costante Portatadino e Carlo Petroni – Don Luigi Giussani
23 marzo 2022 intervista di Angela Cottini a Giuseppe Golonia, a Costante Portatadino e a Carlo Petroni sul loro incontro con mons. Luigi Giussani e sulla attualità e novità di Comunione e Liberazione ancora oggi.
Marina Molino e Robi Ronza – Don Luigi Giussani
16 marzo 2022 intervista di Angela Cottini,nel centenario della nascita di mons. Luigi Giussani, a Marina Molino e a Robi Ronza sulla loro sequela a questo sacerdote e sulla loro esperienza nel movimento di Comunione e Liberazione.
Eugenio Andreatta ed Antonio Colombo – Meeting per l’amicizia fra i popoli
30 giugno 2021 il Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini di quest’anno si terrà dal 20 al 25 agosto in presenza ed avrà per titolo ‘Il coraggio di dire io’. Ne parlano con Angela Cottini Eugenio Andreatta, responsabile comunicazione del Meeting, ed Antonio Colombo per molti anni volontario e stuart di quest’evento culturale.
Mons. Luigi Panighetti – Chiesa di Varese
23 giugno 2021 con Angela Cottini il prevosto di Varese mons. Luigi Panighetti che rilegge quest’anno pastorale così difficile ma anche così pieno di nuove risorse ed opportunità per la Chiesa di Varese.