↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: La campanella

La campanella

Radio Missione Francescana - Varese

Renata BallerioConduce Renata Ballerio

In onda: lunedì 17:15-17:45

Le chiacchierate – interviste con ospiti in studio saranno una occasione per riflettere e per fare proposte sulla scuola. Il mondo della scuola, tra presente e futuro, è un problema che deve stare a cuore a tutti.

e-mail:

Renata Ballerio

Renata Ballerio

Condividi:

Giorgio Fontana – L’importanza della scrittura

Radio Missione Francescana - Varese

scrittura17 maggio 2021 l’appuntamento settiminale de La Campanella è stato con il noto e apprezzato scrittore Giorgio Fontana. Con lui abbiamo parlato dell’importanza della scrittura e non solo. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/giorgio-fontana.mp3
Condividi:

Anna Maria Ferrari e Gianni Spartà – Murales all’Ospedale di Circolo

Radio Missione Francescana - Varese

murales ospedale5 aprile 2021 a La Campanella, abbiamo parlato con il giornalista Gianni Spartà e con Anna Maria Ferrari, docente al Liceo Classico Cairoli di Varese e attiva in laboratori didattici per l’insegnamento dell’arte, del progetto che ha visto la realizzazione di un bellissimo murales all’Ospedale di Circolo.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/gianni-sparta-anna-maria-ferrari.mp3
Condividi:

Debora Manzoli – La convinzione di non essere abbastanza

Radio Missione Francescana - Varese

29 marzo 2021 la puntata de La Campanella, aveva come ospite una giovane scrittrice Debora Manzoli. Con lei abbiamo parlato di bullismo, partendo dal suo romanzo intitolato “La convinzione di non essere abbastanza”. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/03/debora-manzoli.mp3
Condividi:

Prof.ssa Cristina Boracchi – Filosofarti

Radio Missione Francescana - Varese

Cristina Boracchi15 febbraio 2021 durante la puntata de La Campanella, abbiamo parlato con la professoressa Cristina Boracchi, dirigente del Liceo Crespi di Busto Arsizio, della valenza culturale e educativa di Filosofarti. La manifestazione giunta alla sua XVII edizione avrà come tema realtà e utopia. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/02/cristina-boracchi.mp3
Condividi:

Fabio Pusterla – L’insegnamento della poesia a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

Fabio Pusterla25 gennaio 2021 alla Campanella abbiamo parlato, con Fabio Pusterla, importante poeta e docente ticinese, dell’insegnamento della poesia a scuola. La scuola è, infatti, per ricordare un libro del prof Pusterla “una goccia di splendore, nonostante tutto”. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/fabio-pusterla.mp3
Condividi:

Angela Fiegna – Educare all’arte

Radio Missione Francescana - Varese

Angela Fiegna21 dicembre 2020 durante la puntata de La Campanella, abbiamo parlato di un bellissimo modo di educare all’arte. L’abbiamo fatto con Angela Fiegna che ha scritto favole per far conoscere grandi pittori. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/angela-fiegna.mp3
Condividi:

Prof.ssa Marelia Gabrinetti – Il racconto di una ricca esperienza professionale

Radio Missione Francescana - Varese

Marelia Gabrinetti19 ottobre 2020 La Campanella aveva come ospite la professoressa Marelia Gabrinetti, docente di lingua e letteratura francese, formatrice e pubblicista per la Rivista Nuova Secondaria. Il racconto di una ricca esperienza professionale e dai ricordi avremo l’input per nuove proposte. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/marelia-gabrinetti.mp3
Condividi:

prof. Silvio Raffo – Arte della traduzione poetica

Radio Missione Francescana - Varese

Silvio Raffo15 giugno 2020 “La Campanella” ha offerto l’occasione per ascoltare una lezione del prof. Silvio Raffo sul valore culturale ed educativo della difficile arte della traduzione poetica. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/silvio-raffo-traduzione-poetica.mp3
Condividi:

Filip Bencina e Francesco Zanzi – nuova scuola Silvio Pellico

Radio Missione Francescana - Varese

Filip Bencina e Francesco Zanzi30 settembre, durante la trasmissione de La Campanella, Filip Bencina e Francesco Zanzi studenti della Terza B della scuola Silvio Pellico di Varese hanno parlato della loro scuola all’avanguardia: una scuola rinnovata, sicura e totalmente sostenibile grazie agli impianti e ai materiali di altissima efficienza energetica. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/scuola-pellico-filip-bencina-francesco-zanzi.mp3
Condividi:

Valerio Raffaele – importanza della geografia

Radio Missione Francescana - Varese

Valerio RaffaeleLunedì 29 aprile 2019 durante la trasmissione de “La Campanella” si è parlato dell’importanza della geografia, disciplina che aiuta a comprendere il mondo. E’ stato l’ospite il professor Valerio Raffaele, presidente dell’ Associazione degli insegnanti di geografia di Varese. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/04/valerio-raffaele.mp3
Condividi:

Sindaco Davide Galimberti – sistema scolastico varesino

Radio Missione Francescana - Varese

Davide GalimbertiLunedì 7 gennaio 2019 durante la trasmissione La campanella alle 17:15 si parlerà con il sindaco di Varese avv. Davide Galimberti del sistema scolastico varesino. Conduce Renata Ballerio

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/01/davide-galimberti.mp3

scarica registrazione

Condividi:

Mauro Sarasso – ASVA

Radio Missione Francescana - Varese

Mauro SarassoLunedì 31 dicembre la Campanella è stata dedicata a scoprire la funzione e le possibilità di partecipazione dei genitori a scuola. Lo abbiamo scoperto con Mauro Sarasso dell’ Asva. Conduce Renata Ballerio.

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2018/12/mauro-sarasso.mp3

scarica registrazione

Condividi:

dott. Claudio Merletti – Provveditore

Radio Missione Francescana - Varese

Claudio MerlettiLunedì 17 dicembre 2018 la trasmissione La campanella ha avuto come ospite il Provveditore agli studi dott. Claudio Merletti che ha raccontato il mondo scolastico nelle sue luci e nelle sue ombre. Conduce Renata Ballerio.

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2018/12/claudio-merletti.mp3

scarica registrazione

Condividi:
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 28 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 2 luglio dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Maria Angeles Exposito, assessore del comune di Cusago, si parlerà dei 7 castelli dell'antico Ducato  di Milano, storia ed itinerari proposti per la loro visita. Inoltre si parlerà della festa medioevale di settembre a Trezzano sul Naviglio.
Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 27 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite @corbo.giovanni , sindaco di #Besnate. Con lui parleremo della ristrutturazione dell'edificio della scuola media a cui la rivista Architettura Living ha dedicato un articolo. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 24 giugno 2022 alle ore 11.10 è il dott. Ivano Franzetti, diabetologo c/o la clinica “Le terrazze“ di Cunardo. Titolo della intervista:" Diabete e covid-19". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 26 giugno 2022 alle ore 16.00.
Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Carla De Bernardi, presidente dell'Associazione amici del Monumentale e scrittrice, si parlerà del suo ultimo libro "Storia di Milano - guida per curiosi e ficcanaso", storia, personaggi, aneddoti e curiosità della città di Milano.
Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, la prof.ssa Manuela Pastore raccconterà una bella eaperienza di #scuolainclusiva . Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per 7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, hanno parlato del libro scritto da @vittoriacriscuolo8472  e Susanna Primavera dal titolo “Una chat per la Vita – Cinquanta storie di speranza”.
http://www.rmf.it/susanna-primavera-una-chat-per-la-vita-cinquanta-storie-di-speranza/6472/
14 giugno 2022 il @giugno_sport è una grande man 14 giugno 2022 il @giugno_sport  è una grande manifestazione di amicizia e cultura, nato più di trent’anni fa e ancora affascinante. Lo racconta il responsabile Federico Napoletano nella trasmissione di @annalisa.motta.90 “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/federico-napoletano-giugno-sport/6468/
15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini A 15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini Antonio Colombo, Cecilia Sironi, Marilisa Lago per presentare il Meeting per l’amicizia fra i popoli di quest’anno dal titolo “Una passione per l’uomo” che si terrà a Rimini Fiera dal 20 al 25 agosto 2022 e per raccontare la loro esperienza di volontariato e di presenza nei meeting precedenti.
http://www.rmf.it/antonio-colombo-cecilia-sironi-e-marilisa-lago-meeting-di-rimini/6464/
Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 18 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Tiziana Galian, guida turistica, si parlerà delle valli del Monviso, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, si parlerà anche di Chiese, Santuari e Cammino di S. Magno.
Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, è @robertocapellaro , educatore con competenze nell'area espressivo - creativa. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido 7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido Mezzera, testimonianze di ragazzi e ragazze della scuola Galdus, da libro diventa spettacolo. Intervista all’ autore a cura di @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/guido-mezzera-le-e-mail-impossibili/6458/
http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lesta http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lestate/6455/
24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una d 24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una delle più antiche associazioni culturali del nostro territorio, si riunisce in assemblea. Ci racconta la sua storia il Presidente professor Giuseppe Armocida, intervistato da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/prof-giuseppe-armocida-la-societa-storica-varesina/6450/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11:10 è la dottoressa Donata Potito, pediatra counsellor adolescentologa, libero professionista. Titolo della intervista "La narrazione come cura nella nascita". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 12 giugno 2022 alle ore 16:00.
Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 11 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, si parlerà del libro scritto da Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera dal titolo " Una chat per la Vita - Cinquanta storie di speranza".
Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Paola Martini, in collegamento  da Empoli, parleremo del suo romanzo Anni forti e di come rendere coinvolgente lo studio della storia. Conduce @@balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA