Intervista con Giancarlo Toràn, laureato in Scienze Naturali, poi Maestro di scherma per caso e per passione. Insegna alla Pro Patria di Busto Arsizio dal 1980, autore di libri sulla tecnica e la storia della scherma, dal 2012 direttore scientifico del Museo dell’Agorà della scherma.
Archivio della categoria: Podcast
Giovani e imprese – Giancarlo Toràn Parte 1
Intervista con Giancarlo Toràn, laureato in Scienze Naturali, poi Maestro di scherma per caso e per passione. Insegna alla Pro Patria di Busto Arsizio dal 1980, autore di libri sulla tecnica e la storia della scherma, dal 2012 direttore scientifico del Museo dell’Agorà della scherma.
Giovani e imprese – Andreas Arno Michael Voigt
Biagio intervista Andreas Arno Michael Voigt Trasmessa il 9 gennaio. Editore del magazine digitale svizzero Innovando.it . Testata dedicata all’ Innovazione, allo Sviluppo Umano e alla Sostenibilità, tradotta in 56 Lingue.
Giovani e imprese – Biagio Levrini
Intervista con Biagio Levrini, Innovation Manager certificato sulla Qualità (ISO 56002), Business Designer e Co-founder di Business Design Italia (Associazione Italiana dei Business Designer e specialista certificato delle Reti di Impresa.
Camminare per conoscere – Monica Braga
Martedì 9 aprile alle 13.20 ed alle in replica sabato 15 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Monica Braga, storica dell’arte, si parlerà del Duomo di Milano (parte I) raccontato attraverso la raccolta dei fondi per la sua costruzione.
La Campanella – Ivana Pederzani su Francesco Daverio
Lunedi’ 8 aprile a La Campanella, in onda dalle 17;15, Ivana Pederzani, nota storica varesina, illustrerà l’interessante figura di Francesco Daverio, al quale e’ intitolato il più antico istituto scolastico di Varese. Conduce Renata Ballerio.
La bellezza della Vita – L’importanza della figura del padre
L’importanza della figura del padre, l’assenza può essere davvero determinante nella formazione del carattere e della sicurezza del bambino.la presenza di un padre consapevole dei propri ruoli è d’altronde determinante per lo sviluppo dell’identità di genere.
RMF Medicina – Professor Massimo Agosti
29 marzo 2024 , il prof. Massimo Agosti, direttore del Centro di Neonatologia , terapia intensiva neonatale e pediatria nonché’ del dipartimento Materno Infantile dell’ asst-settelaghi e professore all’università’ dell’Insubria e’ stato intervistato sull’ “Ospedale Del Ponte ” di Varese e la sua crescita in campo pediatrico.
Camminare per conoscere – Carla Tocchetti
Martedì 2 aprile alle 13.20 ed in replica sabato 6 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Carla Tocchetti , curatrice della mostra “ALLE PORTE DEL CIELO” di Marianna Iozzino allestita nella chiesa dell’Immacolata alla prima cppellache del Sacro Monte di Varese, che sarà visibile, nei weekend fino al 14 aprile 2024.
La bellezza della Vita – L’adozione spirituale
L’adozione spirituale di un bambino a rischio di aborto è una meravigliosa opportunità che permette a noi credenti di pregare per un bambino non ancora nato. Si tratta di una iniziativa che arriva dalla Polonia. Ma anche le nonne che pregano per i bambini nati in cielo è una bella realtà del nostro Paese. A fronte di tanti bambini abortiti ci sono tante perle speranza.
Dalla mia finestra – Fra Roberto Fusco
Fra Roberto Fusco, teologo di fama internazionale, presenta il suo nuovo libro “Vivere è cambiare”, nella trasmissione Dalla mia finestra.
Mattinata insieme – Don Franco Gallivanone vicario episcopale di Varese
Intervista di Angela Cottini a Don Franco Gallivanone vicario episcopale della zona di Varese sulla Pasqua. Che cosa vuol dire oggi parlare di Pasqua alla nostra città? Quale impatto ha oggi l’annuncio della Resurrezione? E’ancora una buona notizia?
RMF Medicina – Professor Luca Cabrini
Il prof. Luca Cabrini, direttore della anestesia e rianimazione neurochirurgica e generale dell’ospedale di Circolo di Varese asst-settelaghi e professore c/o universita’ degli studi dell’Insubria e la coordinatrice infermieristica Annalisa Tedeschi sono stati intervistati sull’importanza della terapia intensiva in un ospedale.
Camminare per conoscere – Nadia Righi
Martedì 26 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 30 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Nadia Righi, direttrice del museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, e si parlerà di Pasqua attraverso il quadro “Il compianto sul Cristo morto” di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa – 1516) proveniente dai musei Vaticani che sarà in mostra fino al 11 maggio 2024.
La Campanella – Gianluca del Marco, Aurelian Silvestetru e la moglie
Lunedi’ 18 marzo a La Campanella, in onda dalle 17;15, Renata Ballerio conversera’ con Gian Luca del Marco e lo scrittore Aurelian Silvestru e sua moglie, direttrice di una scuola nella Repubblica Moldova. Il focus sara’ l’interessante romanzo ” Attore anomimo” presentato alla scuola europea di Varese e in altri licei per i ricchi stimoli educativi.
La bellezza della Vita – Due Encicliche Papali
Essere pro life significa aver capito che cosa voglia dire amare. Ce lo spiegano due meravigliose encicliche, Humanae vitae di San Paolo VI e Evangelium vitae di San Giovanni Paolo II. È possibile leggere articoli sulla bellezza dell’amore coniugale sul sito www.vitavarese.org
Dalla mia finestra – Mariasilvia Tozzi Spadoni
La storia affascinante di un giardino storico, dei suoi proprietari e del vicino Santuario. L’attuale proprietaria, Mariasilvia Tozzi Spadoni, racconta il giardino Lorella – sul lago d’Orta – ai microfoni di Annalisa Motta.
Mattinata insieme – Associazione Cilla con varie testimonianze
Mattinata insieme con Cilla. Sentirsi a casa lontano da casa Mauro Patelli Elvira Pizzolato con un’ospite dell’associazione di volontariato Cilla raccontano ad Angela la loro esperienza di accoglienza e di accompagnamento di persone malate e dei loro familiari che vengono curate nei nostri ospedali e che provengono da diverse regioni italiane.
Camminare per conoscere – Simone Tiso
Martedì 19 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 23 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Simone Tiso, naturalista e guida ambientale naturalistica. Si parlerà del Parco Regionale dei Colli Euganei, area naturale protetta che si trova in provincia di Padova.
RMF Medicina – Dott. Alberto Taras
15 marzo 2024 , il dott. Alberto Taras, agopunturista e medico internista nel reparto di riabilitazione delle patologie neuromotorie della colonna vertebrale c/o la Clinica ” Le terrazze ” di Cunardo , e’ stato intervistato sulla validita’ dell’agopuntura nella terapia del dolore come sinergia per il benessere psico-fisico del paziente.