Giovedì 6 aprile, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Marco Zago, Dirigente al Liceo Scientifico Ferraris di Varese. Durante l’intervista, si è affrontata l’importante sfida di istruire, educare e formare le nuove generazioni, un’esperienza sempre nuova che porta a riflettere sia gli operatori che gli utenti sulle strade da percorrere per aprire al futuro senza dimenticare le grandi lezioni del passato.
Archivio della categoria: Pastiglie di umanità
Maurizio Ambrosini – Le migrazioni oggi
16 marzo 2023 il professore Maurizio Ambrosini, insegnante di Sociologia dei processi migratori all’Università statale di Milano, dirige la rivista “Mondi Migranti” e collabora con “Avvenire”, è stato ospite della puntata di “Pastiglie d’umanità“. Durante l’intervista, il Prof. Ambrosini analizza le dinamiche complesse che caratterizzano le migrazioni di tante persone disperate verso l’Europa e suggerisce possibili soluzioni che valorizzino la nostra e la loro umanità.
Pastiglie di umanità
Conduce Angela Lischetti
In onda: giovedì 11:10-12:00
replica: domenica 10:00-10:50
Pastiglie di umanità, ossia una nota cura ideale che agisce sulle cause dei malesseri spirituali, portando a pronta guarigione il paziente. Rivolta a tutti, non ha controindicazioni né effetti indesiderati. Posologia: il farmaco in oggetto è sicuro, pertanto se ne consiglia un uso frequente e abbondante. Queste pastiglie non hanno scadenza ed interagiscono con il buono, il bello è il giusto già presenti in ciascuno, grazie a Dio.
Corinne Zaugg – Donne nella vita delle comunità cristiane
4 dicembre 2022 ospite nella trasmissione “Pastiglie di umanità” è stata Corinne Zaugg. Una donna dolce e dinamica che nel vicino luganese promuove la partecipazione attiva di altre donne alla vita delle comunità cristiane.
Giorgio Zanzi – Prefetto di Varese
6 ottobre 2022 ospite nella trasmissione “Pastiglie di umanità” è stato Giorgio Zanzi, Prefetto di Varese per molti anni. Un prefetto conosciuto e stimato, un pezzo delle istituzioni che crede nello Stato, provvede alla cura del territorio, senza dimenticare i più deboli.
Paola Saporiti – Sesta Opera
11 settembre 2022 nella trasmissione “Pastiglie di umanità” Paola Saporiti volontaria di “Sesta Opera”, ha parlato sulla vita nel carcere. Paola che visita le detenute del carcere di Bollate per ascoltare le loro sofferenze, ma anche per tracciare insieme vie di speranza.
Giuseppe Scalarini e Ferdinando Levi – Novecento
4 settembre 2022 e 1 gennaio 2023 ospiti nella trasmissione “Pastiglie di umanità” sono stati Giuseppe Scalarini e Ferdinando Levi, nipote dell’artista Giuseppe Scalarini, un uomo mite e coraggioso, un vignettista di grande valore, un artista del primo Novecento che parla anche a noi di stupidità della guerra, di drammatiche divisioni e contrasti insanabili tra ricchi e poveri.
4 settembre 2022:
scarica registrazione
1 gennaio 2023:
scarica registrazione
Maria Grazia Santini e Irene Casarico – Forum Security
26 maggio 2022 nella trasmissione “Pastiglie di umanità” gli ospiti sono stati Maria Grazia Santini fondatrice di “Forum Security” e Irene Casarico segretaria dell’Associazione. Un’associazione di volontarie e volontari, di esperti e studiosi che si occupano di promuovere la vita sociale nella sicurezza, bene primo di ogni comunità umana.