16 aprile 2021 L’Archivio di Italo Bertoni al Convegno. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Marina Lazzari, ricercatrice del Centro Internazionale Insubrico.
Archivio della categoria: Filosofia per tutti
Giuseppe Nicolaci e Leonardo Samonà – Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?
Venerdì 9 aprile 2021 Il Giornale di Metafisica e il Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Giuseppe Nicolaci (Università degli Studi di Palermo e Direttore del Giornale di Metafisica) e Leonardo Samonà (Università degli Studi di Palermo).
Carlo Sini – Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?
2 aprile 2021 Carlo Sini al Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Carlo Sini, emerito dell’Università degli Studi di Milano e socio effettivo dell’Accademia dei Lincei.
Fabio Minazzi – Un Convegno internazionale sulla metafisica
26 marzo 2021 un Convegno internazionale sulla metafisica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Fabio Minazzi, docente ordinario di Filosofia della scienza presso l’Università degli Studi dell’Insubria e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Andrea Ronco – Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto
19 marzo 2021 Carlo Michelstaedter: il filosofo del sospetto. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Andrea Ronco, docente di Filosofia e Scienze Umane dei Licei Manzoni di Varese.
Antonella Sonnessa – Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica
12 marzo 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: la Dichiarazione di Emergenza Climatica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Antonella Sonnessa, docente di Diritto presso l’Istituto Superiore Città di Luino-Carlo Volontè e Vice-Sindaca del Comune di Luino.
Antonella Rudi – Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: alimentazione e consumo sostenibili
5 marzo 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: alimentazione e consumo sostenibili. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Antonella Rudi, docente di Filosofia e Scienze Umane dei Licei Manzoni di Varese.
Marta Pedotti – I corridoi ecologici
Venerdì 26 febbraio 2021 Laboratorio sulla Sostenibilità ambientale: i corridoi ecologici. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Marta Pedotti, docente di Scienze presso la Scuola secondaria di primo grado “A.T. Maroni” di Varese.
Paolo Giannitrapani – Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (terza parte)
Venerdì 19 febbraio 2021 Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (terza parte). Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Paolo Giannitrapani, ricercatore del Centro Internazionale Insubrico.
Paolo Giannitrapani – Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (seconda parte)
12 febbraio 2021 Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (seconda parte). Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Paolo Giannitrapani, ricercatore del Centro Internazionale Insubrico.
Paolo Giannitrapani – Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (prima parte)
Venerdì 5 febbraio 2021 Leggere i Classici della filosofia: Karl Popper, Neil Postman e la televisione (prima parte). Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Paolo Giannitrapani, ricercatore del Centro Internazionale Insubrico.
Chiara Palermo ed Ester Rossi – Un laboratorio per il Parlamento mondiale
29 gennaio 2021 Un laboratorio per il Parlamento mondiale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Chiara Palermo ed Ester Rossi (studentesse dell’Università della Calabria).
Tiziana Zanetti – La missione di educare al patrimonio culturale
22 gennaio 2021 La missione di educare al patrimonio culturale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Tiziana Zanetti (esperta in diritto dell’arte).
Francesco Coniglione – La storia di uno scienziato schierato contro i nazisti
15 gennaio 2021 la storia di uno scienziato schierato contro i nazisti, programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Francesco Coniglione (Università degli Studi di Catania).
Romolo Perrotta – Parlamento mondiale: la storia di un’idea
Venerdì 8 gennaio 2021 Parlamento mondiale: la storia di un’idea. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Romolo Perrotta (Università della Calabria).
Antonella Curtale, Irene Aiossa e Mario Marzano – Il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale
11 dicembre 2020 il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale. Programma radiofonico “Filosofia per tutti” curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Antonella Curtale (docente di Filosofia e Storia) con Irene Aiossa III B e Mario Marzano IV E (studenti del Liceo “Zaleuco”).
Enza Agrillo e Luca Matteo Rodinò – Il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e i progetti ASOC
4 dicembre 2020 il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e i progetti ASOC: la cronaca di un successo internazionale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Enza Agrillo (docente referente progetti ASOC 2013-2018) e Luca Matteo Rodinò (ex-studente del Liceo “Zaleuco”).
Mario Capanna – Un’idea per un parlamento mondiale
27 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Un’idea per un parlamento mondiale. Ospite: Mario Capanna (scrittore, saggista e leader studentesco del Sessantotto).
Dott. Giacomo Borbone – Un libro per Cassirer
20 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Un libro per Cassirer. Ospite: dott. Giacomo Borbone (Università di Catania).
Ezio Vaccari – Il rapporto uomo-natura
Venerdì 13 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Operazione Lepman: il rapporto uomo-natura. Ospite: Ezio Vaccari, docente di Storia della scienza e della tecnica presso l’Università degli Studi dell’Insubria.