Biagio De Berardinis intervista nella sua trasmissione “Giovani e imprese” l’ospite Andrea Cason, Global Key Account Management nonché presidente Strategico nel gruppo “Goglio” a contatto con clienti chiave che operano a livello internazionale. Ha iniziato la sua attività in questa azienda nel 2000 come manutentore elettrico girando diversi reparti. Puntata andata in onda il 31 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
94,6 da Varese a Busto Arsizio. 91,7 per la città di Varese e comuni limitrofi. 88,5 in Valceresio. 90 tra Rancio Valcuvia – Laveno – Intra – Besozzo – Gavirate. 91,4 sud del Lago Maggiore – Laveno – Sesto Calende – Varese. 89,6 nord del Lago Maggiore – Laveno – Luino. O streaming in tutto il mondo.

Stefania Barile intervista nella sua trasmissione “Filosofia per tutti”, il programma radiofonico del progetto universitario “Giovani Pensatori”, l’ospite Dott. Giulio Bellotto; Direttore artistico del centro universitario teatrale dell’università degli studi dell’Insubria. BiblioChangers è un progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a cura di Giulio Bellotto (CUT – Insubria), Stefania Barile e Giulio Bellotto. Puntata andata in onda il 31 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Federico Bianchessi e Luigi Manco ai microfoni di RMF presentano “La Varese Nascosta”; con lo scopo di riscoprire la storia, le curiosità, i misteri, le origini e le tradizioni della nostra città che con il passare del tempo si stanno perdendo. L’ospite della puntata è Caronno Roberto e ci spiegherà i piccoli misteri del Sacro Monte. Puntata andata in onda il 25 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Si può essere ancora famiglia?
856. Martedì 28 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 1 febbraio dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Sergio Rebora, curatore della mostra “Carlo Bossoli pittore giramondo tra le corti reali e il magico Oriente”, e parlerà del pittore e della mostra che si può vedere fino a domenica 23 febbraio presso la Pinacoteca cantonale Giovanni Zust a Rancate (Mendrisio), Cantone Ticino CH.
Lunedì 20 gennaio a La Campanella in onda dalle 17.15, le professoresse Rita Ballerio e Tiziana De Lorenzo con le studentesse della 3 Cr dell’ Itet Daverio Casula illustreranno il percorso del progetto su Morselli che li ha visti vincitori. Una conversazione con Renata Ballerio ricca di spunti educativi.
Commento al Vangelo della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (anno C) – ZOOM -Matteo 2, 19-23 a cura di Irene, Angela e Marco
Biagio De Berardinis intervista nella sua trasmissione “Giovani e imprese” l’ospite Rachele Sessa, Direttore generale all’interno di fondazione ERGO, ente che si occupa di organizzazione del lavoro nel mondo industriale. Laureata in Scienze Statistiche attuariali ed economiche presso l’università Cattolica di Milano. Puntata andata in onda il 24 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Una storia suggestiva ed esemplare, quella del ferroviere Ercole Luciani, mandato al confino negli anni ’20 per aver scritto un articolo ritenuto offensivo dai superiori. La raccontano le nipoti, legando diari, lettere, poesie e ricordi nel libro “Un capostazione al confino”, nella trasmissione di Annalisa Motta
Giustizia e ingiustizia, rabbia e vendetta, perdono e carità, sono alcuni dei grandi temi che Manzoni affronta nei Promessi Sposi. Perché rileggere questo grande romanzo, lo spiega il professor Franco Camisasca ai microfoni di Annalisa Motta
L’informazione è una realtà fondamentale per ogni persona e per la società. Ognuno di noi vive di relazioni, sviluppa la propria identità e i propri valori grazie alla conoscenza che gradualmente acquisisce grazie alle comunicazioni. E’ necessario sviluppare il desiderio di una informazione capace di rispondere ai veri interessi di ciascuno. Ricercando e apprezzando anche le buone notizie. Gianfranco Fabi ne parla con Angela Cottini a Mattinata insieme
855. Martedì 21 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…..” Sergio Rossi intervista Gabriele Ciglia, Pres. Ass. Filmstudio90, che parlerà del “Cineforum” e delle iniziative proposte: “di Terra e di Cielo”, “Lezione di cinema”, “Un posto nel mondo”, “Cortisonico”, “Cinema Kids”, “Nuovo live”, “Esterno notte” organizzate dall’associazione nell’anno 2025.
17 gennaio 2025, il Dott. Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (Associazione farmacisti titolari di farmacia) e Consigliere regionale regione Lombardia, è stato intervistato su “I grandi farmaci che ci hanno cambiato la vita”.
Biagio De Berardinis intervista nella sua trasmissione “Giovani e imprese” l’ospite Pieter Stockelynck, chiropratico presso lo studio Sanrocco a Como. Di origine Belga, Laureato in fisiochinesiterapia riabilitazione presso l’università di Lovania-Belgio e presso AECC a Bournemouth in Inghilterra con diverse specializzazioni. Consulente in chiropratica per la Juventus Fc per tre stagioni. Puntata andata in onda il 17 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Stefania Barile intervista nella sua trasmissione “Filosofia per tutti”, il programma radiofonico del progetto universitario “Giovani Pensatori”, l’ospite Dott.sa Patrizia Baldi; Lavora alla Fondazione CDEC, Pedagogista mirata alla didattica del ‘900 soprattutto sul periodo della Shoah e non solo, storica e responsabile della sezione didattica della fondazione del centro e documentazione ebraica contemporanea di Milano. Puntata andata in onda il 17 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Angela Lischetti intervista nella sua trasmissione “Pastiglie di Umanità” l’ospite Dott. Mario Carretta, ex insegnante e preside, si parlerà di educazione alla cittadinanza “Educazione Civica” nella fine degli anni 90′ fino all’inizio del nostro secolo. Puntata andata in onda il 16 Gennaio 2025 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Angela Zani intervista Carlo Zanzi, docente in pensione e giornalista, varesino doc, amante della sua città e delle tradizioni locali. Si è parlato del falò di Sant’Antonio alla Motta, del Carnevale varesino, di re Bosino, del Calandari dra Framiglia Bosina.