29 gennaio 2021, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Taras, agopunturista, medico internista nel reparto di riabilitazione delle patologie neuromotorie della colonna vertebrale c/o la clinica “Le Terrazze” di Cunardo, intervistato su “Agopuntura e Covid-19” ha spiegato che l’agopuntura ha senso solo nella fase post-covid nei pazienti che hanno avuto danni a livello di organi come i polmoni, cuore, fegato ecc. ma anche strascichi psichici importanti come ansia, depressione. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Archivio tag: medicina
Dott. Alfredo Goddi – Intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini
15 gennaio 2021 nela trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini Varese, via Pirandello 31 a Varese, ha parlato di “Intelligenza artificiale”: cosa è e a cosa serve. Per quali applicazioni si utilizza l’intelligenza artificiale, in quali malattie neurologiche viene maggiormente applicata e in quali altri campi verrà usata. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia nell’era del covid-19
11 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona (VA) ha spiegato come: il medico di famiglia sia il filtro tra paziente e ospedale per quanto riguarda il covid-19. Ciò vuol dire che senza il filtro della medicina di famiglia il sistema sanitario andrebbe in tilt. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Aurelio Sessa – La medicina di famiglia e il covid 19: parte seconda
10 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Aurelio Sessa, medico di famiglia e presidente regionale SIMG della Lombardia, ha continuato il discorso sul covid 19 e la medicina di famiglia, iniziato con l’intervista del 3 luglio, portando a conoscenza il cambiamento della medicina di base dopo la pandemia da covid 19.
Dott. Aurelio Sessa – La medicina di famiglia e il covid 19
3 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Aurelio Sessa, medico di famiglia e presidente regionale SIMG della Lombardia, ha raccontato come i medici di famiglia hanno combattuto la battaglia contro il Coronavirus Covid 19 e perché molti di loro hanno perso la vita contagiati da questo tremendo virus.
prof. Francesco Dentali – Coronavirus o Covid-19 a Varese
22 magio 2020 a “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese e professore associato di medicina e chirurgia dell’universita’ dell’Insubria, spiega come ha gestito l’emergenza Coronavirus o Covid 19 a Varese Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
dott. Mauro Calzolari e la dott.ssa Chiara Pagani – Il ruolo del medico di famiglia
6 marzo 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona con la dott.ssa Chiara Pagani, assistente medico, hanno fatto una panoramica sul lavoro del medico di famiglia.
dott. Marco Broggini – La gotta
20 dicembre 2019, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha parlato di una patologia molto comune: “la gotta” e ha spiegato perchè era definita “la malattia dei ricchi”. La gotta colpiva con una frequenza decisamente maggiore le persone che mangiavano molta carne (alimento che i poveri non si potevano permettere).
dott. Roberto Puricelli – La menopausa
6 dicembre 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Roberto Puricelli, ex direttore della divisione B di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Filippo Del Ponte di Varese, asst – settelaghi e ora libero professionistaha ha evidenziato “La menopausa” come momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Tuttavia in questo periodo della vita alcune donne accusano dei disturbi per i quali esistono cure e rimedi utili a garantire loro comunque una buona qualità di vita.
dott. Simone Donati – La cataratta
29 novembre 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Simone Donati, oculista c/o il reparto di oculistica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst – settelaghi e ricercatore c/o la clinica oculistica dell’università dell’Insubria, ha presentato “La cataratta” una patologia che colpisce una larga fetta di popolazione, basti pensare che essa si sviluppa nel 60% delle persone con età superiore ai 60 anni.
dott. Marco Broggini – La fibromialgia
11 ottobre 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Marco Broggini, ex responsabile del servizio di reumatologia dell’ospedale di circolo di Varese, ora reumatologo libero professionista, ha presentato una patologia che colpisce almeno un milione di persone nel mondo “La fibromialgia”.
dott. Mauro Santarone – Il dolore toracico: iter diagnostico
27 settembre 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Santarone, cardiologo libero professionista ha parlato del “dolore toracico” e ha presentato l’iter diagnostico e terapeutico di un paziente con dolore toracico cardiaco.
dott. Giulio Riboldazzi – La malattia di Parkinson
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – Medicina venerdì 20 settembre 2019 alle ore 11:10 è il dottor Giulio Riboldazzi, neurologo c/o centro Parkinson della UO neurologia, ospedale di Circolo Varese, asst-settelaghi. Titolo della trasmissione “La malattia di Parkinson”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 22 settembre 2019 alle ore 16.00.
dott. Mauro Santarone – Diagnostica cardiologica strumentale di base
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – Medicina venerdì 13 settembre 2019 alle ore 11.10 è il dottor Mauro Santarone, cardiologo libero professionista. Titolo della trasmissione “Diagnostica cardiologica strumentale di base”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 15 settembre 2019 alle ore 16.00.
prof. Andrea Imperatori – Il fumo e il cancro al polmone
28 giugno 2019, nella trasmissione “RMF-Meidicina” il professor Andrea Imperatori, responsabile della chirurgia toracica dell’ospedale di circolo di Varese, asst-settelaghi, ha spiegato il rapporto tra fumo e tumore al polmone. In Italia l’85% delle persone a cui viene diagnosticato un tumore del polmone è costituito da fumatori o ex-fumatori. Il fumo di sigaretta rappresenta, perciò, indiscutibilmente, il principale fattore causale del tumore polmonare.
dott. Mario Diurni e il dott. Paolo Alliata – Persone con autismo: sguardo di vita
21 giugno 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista e il dott. Paolo Alliata, responsabile per la Fondazione Piatti di 2 centri sanitari per bambini con autismo, hanno parlato dell’autismo mettendo a fuoco il problema: come fare per migliorare la qualità di vita di una persona con autismo.
dott. Maurizio Lombardo – Sole, nei e melanoma
14 giugno 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Maurizio Lombardo, dermatologo c/o la dermatologia dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi ha parlato delle relazioni pericolose tra il sole i nei e il melanoma. Attenzione alla esposizione ai raggi del sole specialmente per chi è portatore di nei.
dott. Roberto Puricelli – Il papilloma virus
7 giugno 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Roberto Puricelli, ex direttopre della divisione B di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Filippo Del Ponte di Varese, asst-settelaghi, ha spiegato come il “Papilloma virus” sia la causa principale del cancro al collo dell’utero e che la vaccinazione anti-papilloma virus sia sicura e esente da problemi e aperta sia alle femmine sia ai maschi.
prof. Fabio D’Angelo – Il nuovo anziano e la chirurgia ortopedica
31 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il prof. Fabio D’Angelo, direttore della clinica ortopedica e traumatologica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi e professore associato di ortopedia c/o università dell’Insubria di Varese ha chiarito come la chirurgia ortopedica sia diventata il toccasana nel “Nuovo paziente anziano”.
dott. Carlo Grizzetti – Il dolore: poco conosciuto e poco trattato
24 maggio 2019 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Carlo Grizzetti del servizio anestesia e rianimazione e cure palliative dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha trattato il tema “Il dolore: poco conosciuto e poco trattato” presentando anche le terapie nuove per sconfiggere il dolore e il ruolo dei cannabinoidi.