↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

Radio Missione Francescana - Varese
  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: Gisella Incerti

L’esperienza del Covid in carcere – Testimonianze di alcuni detenuti

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di Varese28 febbraio 2021, alle ore 17,30 saranno trasmesse alcune testimonianze dei detenuti della casa Circondariale di Varese su come è stato vissuto il periodo del Covid-19 all’interno del penitenziario. Con questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra le operatrici dell’associazione Auser di Varese, Gisella Incerti e Giovanna Ferloni, di Marita Viola, interprete lettrice, la Direttrice Dott.ssa Carla Santandrea e il Funz.G.Pedag. Domenico Grieco della Casa Circondariale di Varese, si è voluto dare voce ai sentimenti, alle paure, alle emozioni di persone altrimenti invisibili, maturati in un lungo anno segnato da una doppia sofferenza: da un lato l’esecuzione della pena della reclusione e dall’altro il disagio e l’angoscia per le notizie mediatiche sulla pandemia.

Condividi:

Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – Parole senza Barriere

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di VareseNella trasmissione “Luce nella Notte” andata in onda Sabato 29 Febbraio 2020 nella rubrica “Parole senza Barriere” abbiamo proposto una interessante conversazione con i detenuti della Casa Circondariale “Miogni” di Varese. Tale conversazione è stata possibile grazie all’impegno delle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione Auser di Varese. Da questa esperienza, è nata l’idea di creare un canale di comunicazione tra i detenuti, gli ascoltatori della trasmissione e tutti coloro che fossero interessati a chiedere notizie o dare consigli per cui, chi desidera scrivere lettere cartacee, può inviarle ai seguenti indirizzi postali: a) GRUPPO RADIO presso Casa Circondariale Via Morandi, n° 5 – 21100 –VARESE. b) Federico Quaglini – presso Radio Missione Francescana, Viale Borri, n° 109 – 21100 VARESE
Chi volesse scrivere via mail può inviare le proprie comunicazioni ai seguenti indirizzi:

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/parole-senza-barriere.mp3
Condividi:

Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – La libertà è partecipazione

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di VareseNella trasmissione “Luce nella Notte” che in DIRETTA andrà in onda Sabato prossimo 06 Luglio 2019 alle ore 22:20, tra l’altro, proporremo la lettura di due racconti premiati in un Concorso organizzato in Carcere, dal titolo “La libertà è partecipazione” dalla canzone di Gaber. Detti racconti sono stati scritti da due Fratelli ristretti del Carcere “MIOGNI” di Varese che fanno parte del “gruppo radiofonico. Il prezioso servizio per la radio é stato realizzato dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese.

Condividi:

Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – conversazione con i detenuti sul tema: “Il lavoro”

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di VareseNella trasmissione “Luce nella Notte” che in diretta andrà in onda sabato prossimo 25 Maggio alle ore 22:20 nella rubrica: “PAROLE SENZA BARRIERE” realizzata dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese, manderò in onda una significativa conversazione con i detenuti del Carcere “MIOGNI” di Varese sul tema:”IL LAVORO”.

Condividi:

Luce nella Notte – Parole senza Barriere

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di VareseNella trasmissione “Luce nella Notte” che in diretta andrà in onda Sabato 6 Aprile alle ore 22:20, tra l’altro, ascolteremo la rubrica “Parole senza Barriere”- registrazione realizzata in questi giorni con alcuni detenuti della Casa Circondariale di Varese conosciuta sotto il nome di “Miogni”. L’iniziativa è stata curata dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese. Inoltre, non mancheranno l’angolo di P.Pio, il telefono fraterno e, sopratutto, la preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia con gli ascoltatori.

Condividi:

Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – Dare la parola ai detenuti

Radio Missione Francescana - Varese

Nella trasmissione “LUCE NELLA NOTTE” che in DIRETTA andrà in onda SABATO 23 Febbraio alle ore 22:20, tra l’altro, proporremo una significativa conversazione con le professoresse: Giovanna Ferloni (ex docente corsi Cpia presso Casa circondariale di Varese per circa 20 anni e ora volontaria Auser presso la stessa struttura ) e Gisella Incerti (ex docente Lettere, volontaria Auser presso Casa circondariale di Varese da circa 10 anni). Il TEMA di questa nostra “Conversazione” sarà: “Dare la parola ai detenuti, per far capire la loro realtà e la loro “normalità” quotidiana e di vita”.

Condividi:
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Lunedì 12 aprile 2021 a La Campanella, in onda co Lunedì 12 aprile 2021 a La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Cristiano Ludovici della sua esperienza di docente alla Scuola Superiore di mediatori linguistici @ssml.varese anche nell’ambito dell’orientamento post diploma. L’orientamento è un momento fondamentale per la crescita. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Venerdì 9 aprile 2021 alle ore 14,20 (con replica Venerdì 9 aprile 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 12 aprile 2021 alle ore 21,30) Il Giornale di #Metafisica e il Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico #Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Giuseppe Nicolaci (Università degli Studi di Palermo e Direttore del Giornale di Metafisica) e Leonardo Samonà (Università degli Studi di Palermo).
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 9 aprile 2021 alle ore 11.10 è il dottor Mario Diurni, medico chirurgo, libero professionista, ex referente servizio DAMA. Titolo della trasmissione:”Comportamenti problema nell’ #autismo ”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 11 aprile 2021 alle ore 16.00.
Martedì 6 aprile 2021 alle 13.20 ed in replica sa Martedì 6 aprile 2021 alle 13.20 ed in replica sabato 10 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Ilaria Canali, ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino, e si parlerà di Ragazze in gamba, di cammini e del percorso “Periferia delle meraviglie”. @retedonneincammino @ragazzeingamba #retenazionaledonneincammino #retedonneincammino #ragazzeingamba
Lunedì 5 aprile 2021 a La Campanella,in onda dall Lunedì 5 aprile 2021 a La Campanella,in onda dalle 17:15, parleremo con il giornalista Gianni Spartà e con Anna Maria Ferrari, docente al @liceoclassicocairoli di Varese e attiva in laboratori didattici per l’insegnamento dell’arte, del progetto che ha visto la realizzazione di un bellissimo murales all’ #ospedaledicircolo @asstsettelaghi #giannisparta
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
30 marzo 2021 Frate Roberto, della Fraternità Fra 30 marzo 2021 Frate Roberto, della Fraternità Francescana di Betania che dimora all’Eremo di S. Caterina del Sasso, ci offre una riflessione sul perdono e la misericordia. Nella trasmissione di @annalisa.motta.90 , “Dalla mia finestra“.
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
@ffb.santacaterina #eremodisantacaterinadelsasso #ffb #ffbetania #fraternitàfrancescanadibetania #varese
Venerdì 2 aprile 2021 alle ore 14,20 (con replica Venerdì 2 aprile 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 5 aprile 2021 alle ore 21,30) Carlo Sini al Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico #Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Carlo Sini, emerito dell’Università degli Studi di Milano e socio effettivo dell’Accademia dei Lincei. @lastatale_milano_official @accademianazionaledeilincei
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 2 aprile 2021 alle ore 11.10 è la dott.ssa Cristina Petitti di Roreto, geriatra, lavora come medico responsabile nelle #RSA #asfarm di #indunoolona e Don Guanella di #ispra. Titolo della trasmissione:”Le RSA e il #covid-19 ″. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 4 aprile 2021 alle ore 16.00.
Lunedì 29 marzo 2021 la puntata de La Campanella, Lunedì 29 marzo 2021 la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, avrà come ospite una giovane scrittrice @deb_manzoli . Con lei parleremo di bullismo, partendo dal suo romanzo intitolato “La convinzione di non essere abbastanza”. Conduce @balleriorenata .
L trasmissione è pubblicata sul nostro sito
31 marzo 2021 alle ore 11:05 celebriamo una #Pasqu 31 marzo 2021 alle ore 11:05 celebriamo una #Pasqua nuova! Chiediamo a Dio la sapienza del cuore perché ci sia dato di conoscere il Mistero di Cristo Risorto. Ne parliamo con Mons. Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale della zona 2 di #Varese, in Mattinata insieme condotta da Angela Cottini.
Martedì 30 marzo alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 30 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 3 aprile dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista @nadia.righi_ , direttrice del @museodiocesanomilano , e si parlerà di #Pasqua attraverso l’arte di #gaetanopreviati e degli affreschi strappati dal #Monastero delle #Clarisse di #Milano sulla #Passione che saranno in mostra fino a domenica 4 luglio.
GORLA MINORE (VA) - Edoardo Riganti, del Manetta T GORLA MINORE (VA) - Edoardo Riganti, del Manetta Team del Moto club Gorlese-Mario Colombo, inizierà il lunedì dell'Angelo sul circuito di Crotta d'Adda la corsa per la conquista del titolo italiano di minicross.
GORLA MINORE (VA) - Presentato questa mattina al c GORLA MINORE (VA) - Presentato questa mattina al crossdromo "Gorla Mx Park" il Manetta Team diretto da Martino Bianchi.
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
24 marzo 2021 con Angela Zani Cottini Cristina Pet 24 marzo 2021 con Angela Zani Cottini Cristina Petitti Di Roreto dottoressa, scrittrice e poetessa. Con lei parliamo di poesia, ascoltiamo i suoi versi e quelli di altri poeti tra cui Alda Merini. Il suo romanzo “Una terra che non trema”, è avvincente. #cristinapetittidiroreto
23 marzo 2021 “Difendere la Vita con Maria” è 23 marzo 2021 “Difendere la Vita con Maria” è un’associazione che da più di 20 anni si impegna nel sostegno alle donne e alle coppie che hanno vissuto il dramma dell’aborto. @annalisa.motta.90 intervista il vicepresidente @emiliano.ferri2 nella trasmissione Dalla mia finestra.
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
I medici che saranno intervistati a Radio Missione I medici che saranno intervistati a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 26 marzo 2021 alle ore 11.10, in occasione della 500esima intervista, sono la dott.ssa Maria Luisa Delodovici, il dott. Mario Diurni e il dott. @carlo.grizzetti . Titolo della trasmissione:”Il medico e i malati con patologie fragili”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Venerdì 26 marzo 2021 alle ore 14,20 (con replica Venerdì 26 marzo 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 29 marzo 2021 alle ore 21,30) Un Convegno internazionale sulla metafisica. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Fabio Minazzi, docente ordinario di Filosofia della scienza presso l’ @uninsubria e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Alberto Macchi Annalisa Motta arte Auser avvento cammino carcere cardiologia chirurgia coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Fabio Minazzi filosofia genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco Stefania Barile teatro
©2021 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑