↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: filosofia

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 >>

Federica Cannucciari, Chiara Ielmini, Erica Piatti e Beatrice Sella – Le richieste ai Comuni del territorio

Radio Missione Francescana - Varese

luinoVenerdì 29 maggio 2020 nella trasmissione “Filosofia per tutti” interventi di Federica Cannucciari, Chiara Ielmini, Erica Piatti e Beatrice Sella, studentesse del Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Luino. Argomento: Le richieste ai Comuni del territorio e le iniziative nelle scuole. A cura di Stefania Barile.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/05/filosofia-vittorio-sereni.mp3
Condividi:

Sofia Focarete, Ilaria Notari e Laura Piatti – Banco alimentare in collaborazione con le scuole

Radio Missione Francescana - Varese

Banco alimentare22 maggio 2020 nella trasmissione “Filosofia per tutti” interventi di Sofia Focarete, studentessa (indirizzo Turismo) dell’ISIS “Città di Luino-Carlo Volontè”, Ilaria Notari e Laura Piatti, studentesse del Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Luino. Argomento: L’iniziativa del banco alimentare in collaborazione con le scuole. A cura di Stefania Barile.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/05/luino-banco-alimentare.mp3
Condividi:

Stefania Barile – Smarrimento e scrittura

Radio Missione Francescana - Varese

Smarrimento e scritturaVenerdi 1 e 8 maggio alle ore 14:20 nella trasmissione “Filosofia per tutti” lettura e commento del libro “Smarrimento e scrittura” di Gabriele Scaramuzza (Mimesis edizioni, 2019). A cura di Stefania Barile.

Condividi:

prof.ssa Anna Bianchi – L’insegnamento della storia e della filosofia

Radio Missione Francescana - Varese

filosofiaLunedì 20 aprile l’appuntamento settimanale de “La Campanella” in onda come sempre dalle 17,15 sarà dedicato a riflessioni sull insegnamento della storia e della filosofia. Ne parleremo con la professoressa Anna Bianchi. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Paolo Giannitrapani e Stefania Barile – Evandro Agazzi

Radio Missione Francescana - Varese

evandro-agazzi10 aprile 2020 lettura e commento di due opere di Evandro Agazzi: L’oggettività scientifica e i suoi contesti (2018) a cura di Paolo Giannitrapani e Valore e limiti del senso comune (2004) a cura di Stefania Barile. Temi trattati nelle trasmissioni:

scarica registrazione il problema dell’oggettività

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/04/filosofia-problema-oggettivita.mp3

scarica registrazione l’oggetto scientifico

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/04/filosofia-oggetto-scientifico.mp3

scarica registrazione il rapporto tra scienza e progresso

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/04/filosofia-scienza-progresso.mp3
Condividi:

Cristina Boracchi – Filosofarti

Radio Missione Francescana - Varese

filosofartiLunedì 10 febbraio 2020 a La Campanella sarà ospite, dalle 17:15, la dirigente scolastica Cristina Boracchi e con lei parleremo delle proposte di Filosofarti rivolte alle scuole e dell’importanza dell’educazione al pensiero critico. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Giuseppe Muti – Educazione alla legalità

Radio Missione Francescana - Varese

Giuseppe MutiVenerdì 7 febbraio alle ore 14,20 (con replica lunedì 10 febbraio alle ore 21,30), Educazione alla legalità: forme di resistenza civile locale e globale, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Giuseppe Muti (UI).

Condividi:

Emanuele Carini – Franco Fergnani: filosofo e maestro

Radio Missione Francescana - Varese

Venerdì 31 gennaio alle ore 14,20 (con replica lunedì 3 febbraio alle ore 21,30), Franco Fergnani: filosofo e maestro, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Emanuele Carini, già docente di storia e filosofia.

Condividi:

Federica Cabras – Legalità e territorio

Radio Missione Francescana - Varese

Federica Cabras24 gennaio 2020 Legalità e territorio, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Federica Cabras (CROSS-UniMi).

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/01/federica-cabras.mp3
Condividi:

Gabriele Scaramuzza – Unità mente-corpo

Radio Missione Francescana - Varese

Gabriele ScaramuzzaVenerdì 17 gennaio alle ore 14,20 (con replica lunedì 20 gennaio alle ore 21,30), Unità mente-corpo? Una riflessione filosofica, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Gabriele Scaramuzza, già docente di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano.

Condividi:

Paola Maraschi – Quale straniero?

Radio Missione Francescana - Varese

salesiani-vareseVenerdì 10 gennaio alle ore 14,20 (con replica lunedì 13 gennaio alle ore 21,30). Quale straniero? Gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “A.T. Maroni” interrogano la città, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Paola Maraschi, preside e direttrice della Scuola secondaria di primo grado “A.T. Maroni”.

Condividi:

Fabio Minazzi – L’archivio Cattaneo all’Insubria

Radio Missione Francescana - Varese

Fabio MinazziVenerdì 6 dicembre alle ore 14,20 (con replica lunedì 9 dicembre alle ore 21,30), L’archivio Cattaneo all’Insubria, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti, condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Fabio Minazzi, Direttore Scientifico del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Condividi:

Graziella Bernabò – Antonia Pozzi

Radio Missione Francescana - Varese

antonia-pozziVenerdì 29 novembre alle ore 14,20 (con replica lunedì 2 dicembre alle ore 21,30), La vita di Antonia Pozzi, Trasmissione del programma radiofonico Filosofia per tutti condotta da Stefania Barile (CII). Ospite: Graziella Bernabò, biografa di Antonia Pozzi e relatrice della conferenza “Il cielo in me”: omaggio ad Antonia Pozzi, che si svolgerà martedì 3 dicembre presso l’Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo, Campus universitario di Bizzozero, via Dunant 7, Varese.

Condividi:

Anna Patrucco Becchi – Jella Lepman

Radio Missione Francescana - Varese

Anna Patrucco Becchi1 novembre 2019 a Filosofia per tutti Stefania Barile intervista Anna Patrucco Becchi, traduttrice e curatrice dell’autobiografia di Jella Lepman, e relatrice alla Mostra-Convegno Jella Lepman. Un ponte di libri che si terrà venerdì 15 novembre 2019 dalle ore 9 alle 18 presso la Sala Conferenze del Museo del Tessile a Busto Arsizio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/11/anna-patrucco-becchi.mp3
Condividi:

Angelo D’Orsi – Un Gramsci mai visto

Radio Missione Francescana - Varese

Angelo d’Orsi4 ottobre 2019 a Filosofia per tutti Stefania Barile intervista il prof. Angelo D’Orsi, già docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Torino, su Un Gramsci mai visto.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/angelo-d-orsi.mp3
Condividi:

Maurizio Ferraris – Il Nietzsche

Radio Missione Francescana - Varese

Maurizio Ferraris Stefania Barile Fabio MinazziVenerdì 27 settembre 2019 il Nietzsche di Ferraris ha dato l’avvio all’XI edizione del progetto universitario Giovani Pensatori, ideato da Fabio Minazzi (Direttore Scientifico del Centro Internazionale Insubrico dell’Università degli Studi dell’Insubria). A Filosofia per tutti una sintesi della lectio magistralis “Io non sono un uomo, sono dinamite”. Riflessioni su Nietzsche a cura di Maurizio Ferraris, docente di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Torino.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/maurizio-ferraris.mp3
Condividi:

Fabio Minazzi – XI edizione del progetto Giovani Pensatori

Radio Missione Francescana - Varese

Fabio Minazzi20 settembre 2019 Stefania Barile intervista il prof. Fabio Minazzi, ideatore del progetto universitario dei Giovani Pensatori e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico, sull’XI edizione del progetto.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/fabio-minazzi-2.mp3
Condividi:

Ruffino Selmi – L’insegnamento di don Milani per ri-educare al digitale

Radio Missione Francescana - Varese

Ruffino Selmi13 settembre 2019 Stefania Barile intervista Ruffino Selmi, referente provinciale e consulente regionale di ACLI, per la promozione del progetto-concorso #Ri-educare al digitale per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal segno artistico di don Milani alla performance dei millenials, nato dalla collaborazione tra la Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico, le ACLI provinciali, Libera e la Fondazione don Lorenzo Milani con la partecipazione della Fondazione La Sorgente. In allegato il regolamento del progetto-concorso per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/09/ruffino-selmi.mp3
Condividi:

Filosofia per tutti – concorso Nel cuore della Costituzione

Radio Missione Francescana - Varese

Queste 4 registrazioni del programma “Filosofia per tutti” andate in onda tra Giugno e Luglio 2019 sono dedicate ai vincitori del progetto – concorso “Nel cuore della Costituzione”. Dalla Scuola di Barbiana al civic engagement lab per formare cittadini di legalità e di pace. Una studentessa di Classe Quinta e due gruppi di studenti di Classe Seconda del Liceo delle Scienze Umane “A. Manzoni” di Varese, i docenti di Enaip Lombardia sede Varese, intervistati da Stefania Barile, raccontano i loro prodotti artistici e multimediali e i loro progetti futuri.

Nel cuore della Costituzione Liceo delle Scienze Umane A. Manzoni
Nel cuore della Costituzione Liceo delle Scienze Umane A. Manzoni
Nel cuore della Costituzione Liceo delle Scienze Umane A. Manzoni
Nel cuore della Costituzione Enaip Lombardia sede Varese

scarica registrazione Liceo Manzoni di Varese 1

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/07/nel-cuore-della-costituzione-liceo-manzoni-1.mp3

 

scarica registrazione Liceo Manzoni di Varese 2

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/07/nel-cuore-della-costituzione-liceo-manzoni-2.mp3

 

scarica registrazione Liceo Manzoni di Varese 3

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/07/nel-cuore-della-costituzione-liceo-manzoni-3.mp3

 

scarica registrazione Enaip Lombardia sede Varese

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/07/nel-cuore-della-costituzione-enaip-lombardia.mp3
Condividi:

Filosofia per tutti – Legalità come prassi

Radio Missione Francescana - Varese

Licei ManzoniA Filosofia per tutti Stefania Barile presenta le finalità e le attività del Seminario Scuola e Territorio. Progetti di sostenibilità ambientale, curato della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico nell’ambito del laboratorio di civic engagement Legalità come prassi, che si svolgerà mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 9 alle 13 presso l’Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Dunant 7 a Varese.

Nella registrazione del 22 febbraio protagonisti sono gli studenti della 4C/E, classe articolata del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale dei Licei “Manzoni” di Varese, che presentano ai radioascoltatori il loro progetto di indagine sul territorio e le loro proposte educative e imprenditoriali per la tutela e la valorizzazione della città di Varese e del territorio provinciale.

scarica registrazione Licei “Manzoni”

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/legalita-manzoni.mp3

 

Nella registrazione del 1° marzo protagonisti sono gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “A. T. Maroni” di Varese che raccontano i percorsi didattici svolti con la loro docente di Scienze, prof.ssa Marta Pedotti, sulla base di ricerche d’Archivio (l’Archivio storico dei Laghi Varesini custodito presso il Centro Internazionale Insubrico) e con validi esperti del territorio: il prof. Giorgetti, per il progetto sulla salute del lago, e il dott. Zanzi, per il progetto sulla sequoia gigante che abita nel cortile della loro scuola.

scarica registrazione scuola “A. T. Maroni”

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/legalita-maroni.mp3

 

Nella registrazione dell’8 marzo protagonisti sono gli studenti del Liceo Scientifico “V. Sereni” di Laveno che delineano le fasi del loro progetto di ricerca sulla salute degli oceani e le finalità educative del loro impegno come tutor nell’attività peer education svolta con gli alunni di quattro Terze medie.

scarica registrazione Liceo Scientifico “V. Sereni”

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/liceo-sereni.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Carla De Bernardi, presidente dell'Associazione amici del Monumentale e scrittrice, si parlerà del suo ultimo libro "Storia di Milano - guida per curiosi e ficcanaso", storia, personaggi, aneddoti e curiosità della città di Milano.
Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, la prof.ssa Manuela Pastore raccconterà una bella eaperienza di #scuolainclusiva . Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per 7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, hanno parlato del libro scritto da @vittoriacriscuolo8472  e Susanna Primavera dal titolo “Una chat per la Vita – Cinquanta storie di speranza”.
http://www.rmf.it/susanna-primavera-una-chat-per-la-vita-cinquanta-storie-di-speranza/6472/
14 giugno 2022 il @giugno_sport è una grande man 14 giugno 2022 il @giugno_sport  è una grande manifestazione di amicizia e cultura, nato più di trent’anni fa e ancora affascinante. Lo racconta il responsabile Federico Napoletano nella trasmissione di @annalisa.motta.90 “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/federico-napoletano-giugno-sport/6468/
15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini A 15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini Antonio Colombo, Cecilia Sironi, Marilisa Lago per presentare il Meeting per l’amicizia fra i popoli di quest’anno dal titolo “Una passione per l’uomo” che si terrà a Rimini Fiera dal 20 al 25 agosto 2022 e per raccontare la loro esperienza di volontariato e di presenza nei meeting precedenti.
http://www.rmf.it/antonio-colombo-cecilia-sironi-e-marilisa-lago-meeting-di-rimini/6464/
Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 18 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Tiziana Galian, guida turistica, si parlerà delle valli del Monviso, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, si parlerà anche di Chiese, Santuari e Cammino di S. Magno.
Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, è @robertocapellaro , educatore con competenze nell'area espressivo - creativa. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido 7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido Mezzera, testimonianze di ragazzi e ragazze della scuola Galdus, da libro diventa spettacolo. Intervista all’ autore a cura di @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/guido-mezzera-le-e-mail-impossibili/6458/
http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lesta http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lestate/6455/
24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una d 24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una delle più antiche associazioni culturali del nostro territorio, si riunisce in assemblea. Ci racconta la sua storia il Presidente professor Giuseppe Armocida, intervistato da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/prof-giuseppe-armocida-la-societa-storica-varesina/6450/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11:10 è la dottoressa Donata Potito, pediatra counsellor adolescentologa, libero professionista. Titolo della intervista "La narrazione come cura nella nascita". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 12 giugno 2022 alle ore 16:00.
Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 11 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, si parlerà del libro scritto da Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera dal titolo " Una chat per la Vita - Cinquanta storie di speranza".
Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Paola Martini, in collegamento  da Empoli, parleremo del suo romanzo Anni forti e di come rendere coinvolgente lo studio della storia. Conduce @@balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli as 30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli aspetti del pensiero teologico e sociale di Mons. Luigi Giussani con due interviste al prof. Giorgio Vittadini, professore ordinario di statistica all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e il prof. Carmine Di Martino, filosofo, docente di filosofia morale all’Università degli Studi di Milano.
http://www.rmf.it/prof-giorgio-vittadini-e-prof-carmine-di-martino-mons-luigi-giussani/6442/
1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al prof 1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al professor Giovanni Ballarini Dirigente scolastico del Liceo Statale A. Manzoni di Varese. La scuola superiore oggi: risorse, obiettivi, novità.
http://www.rmf.it/prof-giovanni-ballarini-liceo-statale-a-manzoni/6436/
25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. I 25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. Intervengono con Angela Cottini Mariella Borraccino Presidente del Sindacato delle famiglie e Stefano Parenti Psicoterapeuta del Centro Family Care.
http://www.rmf.it/mariella-borraccino-e-stefano-parenti-la-famiglia/6431/
18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Roda 18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Rodari, si racconta ai microfoni di Annalisa nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/il-claun-il-pimpa/6420/
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA