↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio tag: Don Franco Manzi

Don Franco Manzi – Pastoralità e Cammino missionario di San Paolo

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 25 Febbraio 2020, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema: “Pastoralità e Cammino missionario di San Paolo”. Don Franco Manzi ci parlerà della personalità di San Paolo quegli aspetti legati alla sua coscienza pastorale e missionarietà verso le sue chiese e verso a chi ancora non conosceva la parola e la vita di Gesù.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/don-franco-manzi-pastoralita-cammino.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – “Io sono la Rissurrezione e la Vita”

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 28 Gennaio 2020, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema: “Io sono la Rissurrezione e la Vita”. L’annuncio della risurrezione in un contesto di neopaganesimo, spunto biblico a partire dal vangelo di Giovanni, cap.11.per riflettere sulla nostra vita. Don Franco Manzi ha scritto un testo “Amicizia di Gesù e risurrezione” spunti biblici, edito dalla casa editrice Cittadella.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/don-franco-manzi-rissurrezione-vita.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Il Segno dell’Emanuele, meditazione Natalizia su Isaia 7

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi - NataleIn questa puntata di Raggio di Luce del 17 Dicembre 2019, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema: “Il Segno dell’Emanuele, meditazione Natalizia su Isaia 7”. Approfondirà attraverso il “Brano del Concilio Vaticano II”, il modo in cui Dio si rivela nell’Antico Testamento e poi nel nuovo Testamento. I due punti quindi saranno questi:
1-Come Dio ha parlato nell’Antico Testamento
2-Quale è il ritratto sintetico di Dio

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/12/don-franco-manzi-segno-emanuele.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Il Drago combatteva con i suoi Angeli ma non prevalse

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 26 Novembre 2019, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema : ”Speranza Cristiana nella Vittoria definitiva di Cristo sul Demonio”. Approfondisce l’argomento collegandosi ad un suo testo intitolato: “Prove di Dio o Tentazioni del Diavolo? Itinerario biblico per non perdere la Fede“.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/12/don-franco-manzi-prove-di-dio.mp3

 

Condividi:

Don Franco Manzi – Carattere e personalità di San Paolo

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 25 Giugno 2019, Lella presenta come ospite Don Franco Manzi che ci ilustrerà la personalità di San Paolo, ciò che lo Spirito Santo è stato capace di operare in lui. Tema che ha scritto in un libro : “Introduzione alla letteratura Paolina” , dove fa passare tutte le lettere di Paolo. Cercheremo di capire come Paolo ha compreso se stesso dal momento in cui ha incontrato il Signore risorto sulla via di Damasco, come si e messo al servizio di Cristo. Quindi in questa puntata si inizierà parlando del carattere di Paolo diviso in 3 punti: Carattere Attivo, Carattere Emotivo affettivo e Carattere Primario.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/06/franco-manzi-carattere-san-paolo.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Prima ti conoscevo per sentito, dire ma ora i miei occhi ti vedono

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 28 Maggio 2019, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema : ” le prove della vita dell’antico testamento riferendosi ai libri di Giobbe e della Sapienza”, collegandosi all’ultimo libro da lui pubblicato in Città Nuova intitolato: “Tutto Concorre al Bene”, citando San Paolo, tentando un itinerario dell’esperienza della Sofferenza.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/06/don-franco-manzi-prove-della-vita.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Preghiera di Gesù

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco ManziIn questa puntata di Raggio di Luce del 23 Aprile 2019, Bianca e Lella presentano come ospite Don Franco Manzi che parlerà della “Preghiera di Gesù”. Preghiera che Gesù faceva al Padre mettendo in luce alcune caratteristiche che affiorano dai Vangeli, soprattutto dal Vangelo di Luca che è il più attento al tema della Preghiera. Gesù attraverso la Preghiera riusciva a intravedere giorno dopo giorno quale fosse il desiderio del Padre su di Lui.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/05/don-franco-manzi-preghiera-gesu.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Discepoli di Emmaus dal Vangelo di Luca

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi29 Marzo 2019 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ha parlato del brano dei Discepoli di Emmaus dal Vangelo di Luca attraverso tre interrogativi:
Cosa ci testimonia Luca sulla verità di fede della resurrezione di Cristo;
Come i due discepoli sono riusciti a entrare in contatto con il Risorto;
Come possiamo fare anche noi un’esperienza analoga del Risorto, un’esperienza simile a quella dei due discepoli in fuga verso Emmaus.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/04/don-franco-manzi-discepoli-di-emmaus.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Le origini della Chiesa

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi22 Febbraio 2019 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ci illuminerà sulle “origini della Chiesa”, approfondendo le opere del Nuovo Testamento che ogni Domenica ci accompagnano durante la Santa Messa.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/origini-della-chiesa.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – Il cammino di Gesù secondo il Vangelo di Luca

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi25 Gennaio 2019 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ci ha fatto seguire un percorso attraverso le tappe del “cammino di Gesù secondo il Vangelo di Luca”, facendo un parallelo con la nostra vita quotidiana partendo da un’intuizione di Chiara Lubich fondatrice dei Focolarini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/cammino-di-gesu-secondo-luca.mp3

 

Condividi:

Don Franco Manzi – Visioni di Fatima

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi1° parte 27 Ottobre 2018 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ci ha accompagnato in un approfondimento sulle “Visioni di Fatima” valutando gli aspetti teologici partendo dal testo scritto da lui “Fatima-Profezia”

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/visioni-di-fatima-1.mp3

 

2° parte 24 Novembre 2018 Don Franco Manzi ha parlato del rapporto tra Spirito Santo e i “tre bambini profeti di Fatima”

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/visioni-di-fatima-2.mp3
Condividi:

Don Franco Manzi – La bellezza di Maria

Radio Missione Francescana - Varese

Don Franco Manzi28 Settembre 2018 nel programma di Bianca, Don Franco Manzi ha parlato de “La Bellezza di Maria” partendo da un discorso di Paolo VI del 1975, di come proporre in modo nuovo e adeguato Maria al popolo cristiano.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2019/03/bellezza-di-maria.mp3
Condividi:
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

radiomissione
Il giorno 22 marzo 2023 è andato in onda per la r Il giorno 22 marzo 2023 è andato in onda per la rubrica “Dalla mia finestra“, il racconto della professoressa Paola Viotto sull’impressionante realismo dei misteri del Rosario ritratti nelle Cappelle del Sacro Monte di Varese, capace di commuovere e affascinare.

http://www.rmf.it/paola-viotto-le-cappelle-del-sacro-monte/6883/
Il 22 marzo 2023 la rubrica “Ricordi del novecen Il 22 marzo 2023 la rubrica “Ricordi del novecento” ha raccontato la storia di Don Ambrogio Grassi, un mite prete pacifista di Germignaga, che nel 1918 è stato processato per aver predicato la pace e l’amore per il prossimo.

http://www.rmf.it/don-ambrogio-grassi-la-pace-difficile/6879/
Il 6 novembre 2022 per la rubrica “Ricordi del n Il 6 novembre 2022 per la rubrica “Ricordi del novecento” l’ex sindaco di Daverio Alberto Tognola, ha parlato dei morti in guerra nel suo comune e della storia contrastata per la realizzarione del monumento ai caduti della Grande Guerra.

http://www.rmf.it/alberto-tognola-daverio-e-i-morti-in-guerra/6875/
Il 20 ottobre 2022 è stato trasmesso per la rubri Il 20 ottobre 2022 è stato trasmesso per la rubrica “Ricordi del novecento” il ricordo della violenza delle squadre fasciste contro le giunte comunali regolarmente elette delle zone e ai circoli di Varese e dintorni nel 1922. Si è parlato anche degli assalti subiti dai municipi di Gallarate e Varese.

http://www.rmf.it/ricordi-del-novecento-1922-varese-e-il-primo-fascismo/6871/
16 marzo 2023 il professore Maurizio Ambrosini, in 16 marzo 2023 il professore Maurizio Ambrosini, insegnante di Sociologia dei processi migratori all’Università statale di Milano, dirige la rivista “Mondi Migranti” e collabora con “Avvenire”, è stato ospite della puntata di “Pastiglie d’umanità“. Durante l’intervista, il Prof. Ambrosini analizza le dinamiche complesse che caratterizzano le migrazioni di tante persone disperate verso l’Europa e suggerisce possibili soluzioni che valorizzino la nostra e la loro umanità.
http://www.rmf.it/maurizio-ambrosini-le-migrazioni-oggi/6867/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 24 marzo 2023 alle ore 11.10 è il dott.Alfredo Goddi, coordinatore del centro medico SME, diagnostica per immagini, via Pirandello 31, Varese .Titolo dell'intervista "Le infezioni delle vie urinarie del bambino: diagnostica e clinica". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica  26 marzo 2023 alle ore 16.00.
Martedì 21 marzo alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 21 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Gianluca Torrente, associazione " @leviedeiventi ", si parlerà delle serate culturali organizzate. Sabato 1 aprile verrà proiettato il ducumentario, premio Oscar, su Navalny. Si parlerà anche di Tiziano Terzani.
Lunedì 20 marzo a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 20 marzo a La Campanella, in onda  dalle 17:15, parleremo con @stefanbencina  dell'interessante esperienza di studio e di ricerca  svedese. Conduce @balleriorenata .
#erasmus
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonine.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 17 marzo 2023 alle ore 11.10 è il dott. Alberto Limido, responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica dell' ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Titolo della intervista "Le malattie del cuore: curare o prevenire?“. Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 19 marzo 2023 alle ore 16.00.
8 marzo 2023 Per una quaresima di pace. Angela con 8 marzo 2023 Per una quaresima di pace. Angela conversa con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese.
http://www.rmf.it/mons-luigi-panighetti-per-una-quaresima-di-pace/6842/
7 marzo 2023 Due personaggi speciali, due storie d 7 marzo 2023 Due personaggi speciali, due storie di conversione e amicizia, quelle di don Roberto Malgesini, ucciso da un senza tetto di cui si prendeva cura e di Zef Karachi, ragazzo albanese che ha scritto due libri dedicati al sacerdote di cui è stato grande amico. Nella trasmissione Dalla mia finestra, condotta da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/zef-karachi-don-roberto-malgesini/6838/
Martedì 14 marzo alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 14 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 18 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Claudio Gavarini, consigliere dell'associazione @amicidelmonteorsa , si parlerà del monte Orsa, delle escursioni mensili organizzate e della zuppa del cavatore di Michelangelo Buonarroti.
Lunedì 13 marzo a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 13 marzo a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Laura Bertocchi, coautrice del libro Le maschere del Dirigente, parleremo di inclusione e di dispersione scolastica e di molto altro. Conduce @balleriorenata .
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato  a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 10 marzo  2023  alle ore 11.10 è il dott. Maurizio Lombardo, dermatologo c/o la dermatologia dell' ospedale di circolo di Varese e presidente della Società Italiana di Chirurgia Dermatologica ed Oncologica. Titolo della intervista "Il melanoma: come riconoscerlo e come curarlo". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica  12 marzo 2023 alle ore 16.00.
Martedì 7 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 1 Martedì 7 marzo alle 13.20 ed in replica sabato 11 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Damiano Noce, accompagnatore di cicloescursionismo del CAI di Varese, si parlerà delle uscite in MTB e del programma per il 2023.
Lunedì 6 marzo a La Campanella, in onda dalle 17: Lunedì 6 marzo a La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo con il professor Luca Belotti, docente al Liceo Crespi di Busto Arsizio, di interessanti progetti di didattica innovativa che testimoniano le capacità e le competenze a volte inaspettate di molti studenti e studentesse che progettano il futuro. Conduce @balleriorenata .
1 marzo 2023 Angela intervista Giacomo Pizzi colla 1 marzo 2023 Angela intervista Giacomo Pizzi collaboratore dell’associazione no profit @P@proterrasancta . Nella notte del 6 Febbraio 2023, forti scosse di terremoto hanno investito la Siria e la Turchia, con scosse di magnitudo 7.8, causando terribili danni: al momento solo in Siria si contano circa 9300 morti e più di 5000 persone ferite dai danni del terremoto, oltre agli edifici crollati. Oggi in Siria, si scava tra le macerie senza sosta, ancora una volta.

Da allora Associazione Pro Terra Sancta ha fornito accoglienza a circa 5000 persone e sostenuto la popolazione colpita tramite la distribuzione di beni di prima necessità, acqua e coperte. Per sostenere https://www.proterrasancta.org/it/campaign/aleppo-emergenza-terremoto/

http://www.rmf.it/giacomo-pizzi-pro-terra-sancta/6827/ 
@gkpizzi
Instagram post 17992678147754712 Instagram post 17992678147754712
21 febbraio 2023 nella situazione drammatica della 21 febbraio 2023 nella situazione drammatica della guerra e del dopo terremoto il cuorr dell’ uomo non rinuncia a sperare. Sono tantissime le iniziative nate da persone sensibili e generose per rispondere a questi nuovi bispgni. L’ esempio di Avsi e del claun Pimpa, nelle interviste curate da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/avsi-e-il-claun-pimpa-turchia-e-siria/6820/
Carica di più... Seguire Instagram
Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Eugenia Dozio Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli giuseppe carcano Guido Mezzera Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro tumore al seno
©2023 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA