28 febbraio 2021, alle ore 17,30 saranno trasmesse alcune testimonianze dei detenuti della casa Circondariale di Varese su come è stato vissuto il periodo del Covid-19 all’interno del penitenziario. Con questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra le operatrici dell’associazione Auser di Varese, Gisella Incerti e Giovanna Ferloni, di Marita Viola, interprete lettrice, la Direttrice Dott.ssa Carla Santandrea e il Funz.G.Pedag. Domenico Grieco della Casa Circondariale di Varese, si è voluto dare voce ai sentimenti, alle paure, alle emozioni di persone altrimenti invisibili, maturati in un lungo anno segnato da una doppia sofferenza: da un lato l’esecuzione della pena della reclusione e dall’altro il disagio e l’angoscia per le notizie mediatiche sulla pandemia.
Archivio tag: carcere
Sergio Preite – Progetti della scuola in carcere (ENAIP)
Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – Parole senza Barriere
Nella trasmissione “Luce nella Notte” andata in onda Sabato 29 Febbraio 2020 nella rubrica “Parole senza Barriere” abbiamo proposto una interessante conversazione con i detenuti della Casa Circondariale “Miogni” di Varese. Tale conversazione è stata possibile grazie all’impegno delle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione Auser di Varese. Da questa esperienza, è nata l’idea di creare un canale di comunicazione tra i detenuti, gli ascoltatori della trasmissione e tutti coloro che fossero interessati a chiedere notizie o dare consigli per cui, chi desidera scrivere lettere cartacee, può inviarle ai seguenti indirizzi postali: a) GRUPPO RADIO presso Casa Circondariale Via Morandi, n° 5 – 21100 –VARESE. b) Federico Quaglini – presso Radio Missione Francescana, Viale Borri, n° 109 – 21100 VARESE
Chi volesse scrivere via mail può inviare le proprie comunicazioni ai seguenti indirizzi:
Ornella Favero – Prevenire è meglio che imprigionare
dott. Guido Chiaretti e la dott.ssa Terersa Michiara – La sesta Opera di Carità
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in REPLICA andrà in onda Sabato 11 Gennaio 2020 a partire dalle h. 22:15 avremo modo di condividere una significativa Conversazione con il Dott. Guido Chiaretti e la Dott.ssa Terersa Michiara (dell’ Associazione Sesta opera S. Fedele di Milano). Il Tema: “La sesta Opera di Carità – Ero carcerato e siete venuti a trovarmi (Mt. 25, 36) può essere motivo di impegno per ogni categoria di persone?”.
dott. Pierfelice Bertuzzi – In Carcere,Dentro e Fuori
dott.ssa Mirella Bocchino – Significato e valore dell’incontro e delle presenza nell’ambito penitenziario
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in REPLICA andrà in onda Sabato 7 Dicembre a partire dalle h. 22:15 tra l’altro, avremo modo di ri-ascoltare una interessante e attualissima Conversazione con la Dott.ssa Mirella Bocchino sul Tema: “Significato e valore dell’incontro e delle presenza nell’ambito penitenziario”.
dott.ssa Sandra Berardi – Carcere e tortura
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in REPLICA andrà in onda Sabato 30 Novembre a partire dalle h. 22:15 tra l’altro, avremo modo di ri-ascoltare una interessante e attualissima Conversazione con la Dott.ssa Sandra Berardi (Presidente Ass.ne Yairaiha – o.n.l.u.s.) Tema:”Carcere e tortura – dalla salute alla libertà negata”.
Umberto Bono e Giuseppe Longo – Mamme e Bambini in Carcere
Dott. Pietro Ferrara – La salute dei bambini in carcere
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in DIRETTA andrà in onda Sabato 19 Ottobre a partire dalle h. 22:15 avremo modo di ri-ascoltare una interessante e attualissima conversazione con il Dott. Pietro Ferrara (Pediatra dell’Università Cattolica di Roma) sul Tema:”La salute dei bambini in carcere” – Nella rubrica “Testimoni del nostro Tempo” continueremo la lettura delle LETTERE: Maria di Napoli “Dalle tenebre alla luce”.
Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – La libertà è partecipazione
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in DIRETTA andrà in onda Sabato prossimo 06 Luglio 2019 alle ore 22:20, tra l’altro, proporremo la lettura di due racconti premiati in un Concorso organizzato in Carcere, dal titolo “La libertà è partecipazione” dalla canzone di Gaber. Detti racconti sono stati scritti da due Fratelli ristretti del Carcere “MIOGNI” di Varese che fanno parte del “gruppo radiofonico. Il prezioso servizio per la radio é stato realizzato dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese.
Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – conversazione con i detenuti sul tema: “Il lavoro”
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in diretta andrà in onda sabato prossimo 25 Maggio alle ore 22:20 nella rubrica: “PAROLE SENZA BARRIERE” realizzata dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese, manderò in onda una significativa conversazione con i detenuti del Carcere “MIOGNI” di Varese sul tema:”IL LAVORO”.
Guido Andreoni – Carcere aperto
Don Virgilio Balducci – La Chiesa e il carcere
Luce nella Notte – Parole senza Barriere
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in diretta andrà in onda Sabato 6 Aprile alle ore 22:20, tra l’altro, ascolteremo la rubrica “Parole senza Barriere”- registrazione realizzata in questi giorni con alcuni detenuti della Casa Circondariale di Varese conosciuta sotto il nome di “Miogni”. L’iniziativa è stata curata dalle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione AUSER di Varese. Inoltre, non mancheranno l’angolo di P.Pio, il telefono fraterno e, sopratutto, la preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia con gli ascoltatori.
Luce nella Notte – Silvano Brambilla
Nella trasmissione “Luce nella Notte” che in diretta andrà in onda Sabato 23 Marzo alle ore 22:30, tra l’altro, riproporremo l’ascolto della conversazione che nel 2017 abbiamo avuto con don Silvano Brambilla che, allora, era il Cappellano del Carcere di Busto Arsizio in prov. di Varese. L’attualissimo tema trattato in quella circostanza é :“Dove c’é una persona che ha sbagliato, si fa più presente la Misericordia del Padre”. Non mancheranno: il momento della preghiera, il “telefono fraterno” con gli ascoltatori e “l’angolo di Padre Pio”.
Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – Dare la parola ai detenuti
Nella trasmissione “LUCE NELLA NOTTE” che in DIRETTA andrà in onda SABATO 23 Febbraio alle ore 22:20, tra l’altro, proporremo una significativa conversazione con le professoresse: Giovanna Ferloni (ex docente corsi Cpia presso Casa circondariale di Varese per circa 20 anni e ora volontaria Auser presso la stessa struttura ) e Gisella Incerti (ex docente Lettere, volontaria Auser presso Casa circondariale di Varese da circa 10 anni). Il TEMA di questa nostra “Conversazione” sarà: “Dare la parola ai detenuti, per far capire la loro realtà e la loro “normalità” quotidiana e di vita”.
Luce nella notte
Conduce Federico Quaglini
In onda: sabato 22:30
Per lanciare “Fili di Speranza” a coloro che vivono l’esperienza del carcere;
Per stare accanto a chi soffre, è solo o abbandonato;
Per conoscere la spiritualità e la mistica di Padre Pio e incontrare testimoni credibili nella fede.