↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: RMF Medicina

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 6 7 >>

Dott. Mario Diurni – I disabili in tempo di covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

disablile-coronavirus2 ottobre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Mario Diurni, chirurgo, libero professionista che da anni si occupa di disabilità, ha evidenziato i problemi che sono sorti nei pazienti disabili durante e dopo l’arrivo del covid 19. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/09/mario-diurni-disabili-covid.mp3
Condividi:

Dott. Nazario Brumana – Le anemie

Radio Missione Francescana - Varese

anemie25 settembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Nazario Brumana, ematologo libero professionista ha parlato delle “ANEMIE”: quali le cause, come curarle e come prevenirle. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/09/nazario-brumana-esami-di-sangue.mp3
Condividi:

Dott. Giorgio Masotti – La traumatologia e il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Giorgio Masotti7 agosto 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Giorgio Masotti, ortopedico c/o ortopedia dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha spiegato come il suo reparto, causa covid 19, abbia eseguito solo operazioni su pazienti traumatizzati evitando di eseguire interventi elettivi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/08/giorgio-masotti-ortopedia-covid.mp3
Condividi:

Dott. Alfredo Goddi – La risonanza magnetica

Radio Missione Francescana - Varese

Alfredo Goddi31 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini, via Pirandello 31, Varese, ha presentato la “nuova risonanza magnetica digitale” del centro Sme. Questa nuova RMN migliora ogni tipo di esame per la velocità di esecuzione e per i confort che presenta per i pazienti claustrofobici.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/alfredo-goddi-risonanza-magnetica.mp3
Condividi:

Dott. Alberto Ciatti – Odontoiatri e il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Alberto Ciatti24 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alberto Ciatti, odontoiatra, specialista in chirurgia orale, è stato intervistato su un tema attuale: “Odontoiatri e covid 19” e ha spiegato come gli odontoiatri proteggono i loro pazienti da una infezione da coronavirus (covid-19).

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/alberto-ciatti.mp3
Condividi:

Dott. Luigi Zocchi – La farmacia al pubblico e il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Luigi Zocchi17 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Luigi Zocchi, presidente provinciale e vice-presidente regionale di Federfarma (Associazione dei farmacisti titolari di farmacia)  ha raccontato come i farmacisti italiani, nei mesi di grande difficoltà per il covid 19, abbiano operato instancabilmente per garantire assistenza, ma anche informazione e conforto a tutti i cittadini. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/luigi-zocchi-federfarma.mp3
Condividi:

Dott. Aurelio Sessa – La medicina di famiglia e il covid 19: parte seconda

Radio Missione Francescana - Varese

Aurelio Sessa10 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Aurelio Sessa, medico di famiglia e presidente regionale SIMG della Lombardia, ha continuato il discorso sul covid 19 e la medicina di famiglia, iniziato con l’intervista del 3 luglio, portando a conoscenza il cambiamento della medicina di base dopo la pandemia da covid 19.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/aurelio-sessa-medico-famiglia-coronavirus-2.mp3
Condividi:

Dott. Aurelio Sessa – La medicina di famiglia e il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Aurelio Sessa3 luglio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Aurelio Sessa, medico di famiglia e presidente regionale SIMG della Lombardia, ha raccontato come i medici di famiglia hanno combattuto la battaglia contro il Coronavirus Covid 19 e perché molti di loro hanno perso la vita contagiati da questo tremendo virus.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/aurelio-sessa-medico-famiglia-coronavirus.mp3

 

Condividi:

dott. Francesco Roscio – La chirurgia laparoscopica

Radio Missione Francescana - Varese

Francesco Roscio26 giugno 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Francesco Roscio, chirurgo c/o la divisione di chirurgia dell’ospedale di Busto Arsizio, asst-valleolona, ha mostrato le difficoltà della chirurgia nel periodo COVID 19 e l’utilità della chirurgia laparoscopica e i nuovi campi di applicazione. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/francesco-roscio-laparoscopia.mp3
Condividi:

prof. Massimo Agosti – La pediatria dopo il covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

bambini-covid-1919 giugno 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Massimo Agosti , professore associato di pediatria dell’Università dell’Insubria e direttore del dipartimento donna & bambino e direttore dei reparti di neonatologia, terapia intensiva neonatale e pediatria del Verbano e Varese, ha spiegato quanto è stato impegnativo il periodo della pandemia da covid 19 nel dipartimento “Donna e Bambino” dell’ospedale “Del Ponte” a Varese.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/massimo-agosti-pediatria-coronavirus.mp3
Condividi:

dott. Danilo Centrella – Rene e Covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Danilo Centrella12 giugno 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Danilo Centrella, direttore della struttura complessa di urologia ASL VCO (Verbania, Cosio Ossola) e sindaco di Cocquio Trevisago (Varese) ha mostrato i problemi ai reni che sussistono in un paziente che è stato infettato dal coronavirus, Covid-19. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/centrella-urologia-coronavirus.mp3
Condividi:

dott. Danilo Centrella – Covid 19 a Cocquio Trevisago

Radio Missione Francescana - Varese

Danilo Centrella5 giugno 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Danilo Centrella, urologo, direttore della struttura complessa di urologia ASL VCO (Verbano, Cusio, Ossola) e sindaco di Cocquio Trevisago, ha raccontato perché ha avviato uno screening sierologico per 1.000 cittadini del suo paese, Cocquio Trevisago, gratuito e volontario e ha fornito i dati importanti dello studio epidemiologico del contagio da Covid-19. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/centrella-covid-cocquio-trevisago.mp3
Condividi:

dott. Alberto Limido – Infarto miocardico acuto e covid 19

Radio Missione Francescana - Varese

Alberto Limido29 maggio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Limido, cardiologo, responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha evidenziato che il covid 19 tocca non solo i polmoni ma crea problemi anche al cuore.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/05/alberto-limido-infarto-covid.mp3
Condividi:

prof. Francesco Dentali – Coronavirus o Covid-19 a Varese

Radio Missione Francescana - Varese

Francesco Dentali22 magio 2020 a “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese e professore associato di medicina e chirurgia dell’universita’ dell’Insubria, spiega come ha gestito l’emergenza Coronavirus o Covid 19 a Varese Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/05/francesco-dentali-covid-varese.mp3
Condividi:

dott. Mauro Calzolari e la dott.ssa Chiara Pagani – Il ruolo del medico di famiglia

Radio Missione Francescana - Varese

medico6 marzo 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona con la dott.ssa Chiara Pagani, assistente medico, hanno fatto una panoramica sul lavoro del medico di famiglia.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/03/mauro-calzolari-chiara-pagani.mp3

 

Condividi:

dott.ssa Anna Grazia Greco – Il ruolo del fisiatra

Radio Missione Francescana - Varese

Anna Grazia Greco28 febbraio 2020, la dott.ssa Anna Grazia Greco, fisiatra, responsabile del servizio di fisiatria del “Sirio” centro medico polispecialistico di via Saffi 73, Varese ha parlato del ruolo del fisiatra come unico medico che segue i pazienti di tutte le patologie: pazienti ortopedici, neurologici, chirurgici ecc.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/anna-grazia-greco.mp3
Condividi:

Jon Lovisolo – Il tumore della prostata

Radio Missione Francescana - Varese

Jon Lovisolo21 febbraio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Jon Lovisolo, urologo, responsabile dell’unità operativa di urologia dell’ospedale di Saronno, asst-valleolona, ha parlato del tumore della prostata: dall’esame del PSA e relativa visita urologica alla terapia chirurgica con la prostatectomia radicale.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/lovisolo-tumore-prostata.mp3
Condividi:

dott. Alberto Macchi – Il naso ribelle

Radio Missione Francescana - Varese

Il naso ribelle 14 febbraio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Macchi, specialista in otorinolaringoiatria e presidente dell’Accademia italiana di rinologia, ha parlato della rinite in persone non allergiche. Il dottor Macchi ha presentato un nuovo sistema che si chiama KOS che tratta la rinite nei pazienti non allergici.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/alberto-macchi-naso-ribelle.mp3
Condividi:

prof. Paolo Antognoni – La radioterapia nel tumore della prostata

Radio Missione Francescana - Varese

Paolo Antognoni7 febbraio 2020, nella trasmissione “RMF – Medicina“, il prof. Paolo Antognoni, direttore della struttura complessa di radioterapia dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha fatto una panoramica completa sulla “Radioterapia nel tumore della prostata”.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/02/paolo-antognoni-tumore-prostata.mp3
Condividi:

dott. Jon Lovisolo – Tumori urologici: vescica e prostata

Radio Missione Francescana - Varese

Jon Lovisolo31 gennaio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Jon Lovisolo, responsabile della unità operativa di urologia dell’ospedale di Saronno, asst-valleolona, ha parlato di prevenzione e di terapia del “Tumore della vescica”.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/01/jon-lovisolo.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 6 7 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

radiomissione
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il prof. Walter Ageno, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e medicina d'urgenza dell'Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Titolo della intervista "Come funziona un pronto soccorso e come gestire i pazienti". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 29 gennaio 2023 alle ore 16.00.
20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medi 20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, intervistato sulle “fratture dell’anziano” ha spiegato perché l’anziano è a rischio alto di cadute e fratture al femore, alla colonna vertebrale, alla spalla, al polso e al bacino. Il medico ha spiegato poi come prevenire queste fratture da fragilità e come prevenire le cadute.
http://www.rmf.it/dott-massimo-bianchi-fratture-dellanziano/6750/
13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Med 13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha presentato una patologia molto frequente nell’anziano “la gotta”: quali le cause, la diagnosi e la terapia soffermandosi sull’importanza della dieta.
http://www.rmf.it/dott-marco-broggini-la-gotta-2/6747/
18 gennaio 2023 in studio con Angela Cottini il te 18 gennaio 2023 in studio con Angela Cottini il teologo don Alberto Cozzi che rilegge il pontificato di Benedetto XVI. Nella proposta di un Cristianesimo integrale come risposta al desiderio d’infinito e agli interrogativi dell’uomo d’oggi.
http://www.rmf.it/don-alberto-cozzi-il-pontificato-di-benedetto-xvi/6740/
Lunedì 23 gennaio a La Campanella, in onda dalle Lunedì 23 gennaio a La Campanella, in onda dalle 17;15, parleremo con Roberto Caielli, ex dirigente scolastico del Cpia di Varese ma soprattutto appassionato uomo di scuola, dell' insegnamento dell' italiano per stranieri e delle belle esperienze dell' Associazione Cittadini del mondo. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Sabato 21 gennaio, in occasione della festa di San Sabato 21 gennaio, in occasione della festa di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, di cui si appena concluso 4° centenario della sua morte (28 dicembre 1622, a Lione), il Decanato di Varese e Radio Missione Francescana, invitano ad un incontro aperto a quanti vogliono riflettere sui problemi e le prospettive dell’informazione.

Sarà Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Curia romana, il protagonista dell’annuale evento sulla comunicazione in occasione della festa di San Franceso di Sales e quindi dei giornalisti. L’incontro si svolgerà sabato 21 gennaio dalle ore 10 presso l’Oratorio della Parrocchia di Masnago in Varese, e sarà seguito alle 12 dalla Santa Messa celebrata dal Vicario episcopale, mons. Giuseppe Vegezzi e concelebrata dal prevosto della Basilica di Varese mons. Luigi Panighetti, e dai sacerdoti presenti.

L’incontro sul tema "La comunicazione nella Chiesa tra rivoluzione informatica e cambiamenti sociali" sarà introdotto e moderato da Gianfranco Fabi e vedrà la partecipazione del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Riccardo Sorrentino.

I giornalisti potranno ottenere i crediti formativi iscrivendosi sulla piattaforma dell’Ordine (www.formazionegiornalisti.it).

Andrea Tornielli ha iniziato come vaticanista al mensile internazionale 30Giorni, poi inviato speciale e vaticanista al quotidiano Il Giornale e caposervizio e vaticanista al quotidiano La Stampa e al sito web Vatican Insider. È autore di vari libri, fra i quali le biografie di Papa Pio XII (2007) e di Papa Paolo VI (2009), pubblicate per Le scie di Mondadori, e i bestseller "Il nome di Dio è misericordia". Una conversazione con Papa Francesco (2016) e "Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza". Una conversazione con Julián Carrón (2017). L’ultimo libro è "Vita di Gesù", con il commento di Papa Francesco, un incontro con Cristo nella sua realtà storica e nella sua dimensione umana.

La partecipazione in presenza sarà libera, ma ci sarà anche un collegamento in streaming video sul canale youtube di Radio Missione Francescana.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato  a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico c/o il pronto soccorso dell'ospedale di Circolo Varese, asst-settelaghi. Titolo  della intervista "Fratture  dell'anziano". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 22 gennaio 2023 alle ore 16.00.
11 gennaio 2023 Angela Cottini intervista don Stef 11 gennaio 2023 Angela Cottini intervista don Stefano Conti sacerdote diocesano missionario in Zambia a Mazabuka diocesi di Monze: “Cosa vuol dire oggi essere mandati in missione”.
http://www.rmf.it/don-stefano-conti-cosa-vuol-dire-oggi-essere-mandati-in-missione/6729/
Martedì 17 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 17 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 21 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista Simona Gasparini, responsabile di Casa Macchi (Bene FAI), si parlerà della famiglia di Casa Macchi, del suo restauro e dei prodotti in vendita presso l'Emporio.
Lunedì 16 gennaio la puntata de La Campanella, in Lunedì 16 gennaio la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà dedicata a importanti progetti didattici di @animaltouch_pettherapy  anche nelle scuole. Ne parleremo con Valentina Chiarelli e @pigatorosalinda . Conduce @@balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Elezioni regionali: come orientarsi? Si terrà a V Elezioni regionali: come orientarsi?
Si terrà a Villa Cagnola sabato 14 gennaio alle ore 9:30 una tavola rotonda dal titolo "Regionali tra salute, trasporti e sviluppo del territorio" in vista delle prossime elezioni.
Saranno presenti all'incontro:
P. Giuseppe Riggio, direttore di Aggiornamenti Sociali 
Andrea Larghi, già direttore medico del presidio di Varese dell'ASST Sette Laghi
Rudy Collini, presidente di Confcommercio Uniascom Varese
Accesso libero.
Diretta Youtube sul canale di Radio Missione Francescana RMF.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il dottor Marco Broggini, reumatologo, libero professionista. Titolo  della intervista: “La gotta è solo una malattia reumatica?“. Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 16.00.
Martedì 10 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 10 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 14 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista Silvia Sanvito, dell'Associazione Immagina (Arte Cultura Eventi), si parlerà del programma delle visite culturali programmate nel  2023 dal comune di Varese dal titolo "Conosci il tuo patrimonio".
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 3 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 3 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 7 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Francesco Morandi, associazione "Legambiente Valceresio", che parlerà delle camminate mensili organizzate dall'associazione.
Sabato 31 dicembre dopo le 17.00 nella trasmission Sabato 31 dicembre dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista padre Stefano Giudici, comboniano responsabile del seminario di Venegono Superiore, e si parlerà dei presepi "Il cammino della Pace".
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
La dott.ssa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, La dott.ssa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, sarà intervistata a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 11.10. Tema dell'intervista:“ Autismo: persona sconosciuta!“. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 25 dicembre 2022 alle ore 16.00.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Eugenia Dozio Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli giuseppe carcano Guido Mezzera Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro tumore al seno
©2023 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA