↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: RMF Medicina

Navigazione Articoli

1 2 3 4 … 6 7 >>

RMF – medicina

Radio Missione Francescana - Varese

Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini

In onda: venerdi 11:10-11:50
replica: domenica 16:00-16:35

Interviste a medici di famiglia e specialisti della nostra provincia anche con domande proposte dai radioascoltatori. Un programma che, pur parlando di malattie e di medici, sdrammatizzi e renda più facile la comprensione delle varie patologie da affrontare.

e-mail:

Condividi:

Dott. Massimo Bianchi – Fratture dell’anziano

Radio Missione Francescana - Varese

Massimo Bianchi20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, intervistato sulle “fratture dell’anziano” ha spiegato perché l’anziano è a rischio alto di cadute e fratture al femore, alla colonna vertebrale, alla spalla, al polso e al bacino. Il medico ha spiegato poi come prevenire queste fratture da fragilità e come prevenire le cadute.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/01/massimo-bianchi-traumi-anziano.mp3
Condividi:

Dott. Marco Broggini – La gotta

Radio Missione Francescana - Varese

Marco Broggini13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha presentato una patologia molto frequente nell’anziano “la gotta”: quali le cause, la diagnosi e la terapia soffermandosi sull’importanza della dieta.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/01/broggini-gotta.mp3
Condividi:

Martina Difonzo – Autismo: persona sconosciuta

Radio Missione Francescana - Varese

autismo23 dicembre 2022 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, intervistata su “Autismo: persona sconosciuta” ha spiegato che “il disturbo dello spettro autistico” non è solo una patologia dei bambini ma anche degli adolescenti e degli adulti.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2023/01/martina-difonzo-autismo.mp3
Condividi:

Dott.ssa Eugenia Dozio – Obesità infantile

Radio Missione Francescana - Varese

Obesità1 luglio 2022 nella trasmissione “RMF – Medicina” la dott.ssa Eugenia Dozio, dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e coordinatrice dell’équipe nutrizionale di Villa Miralago (Cuasso al Monte) parlando di “Obesità infantile” ha spiegato il perché un bambino diventa obeso e come sia possibile curarlo: l’importanza della alimentazione corretta e dello sport. Conduttori Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2022/07/dozio-obesita-bambini.mp3
Condividi:

Dott.ssa Eugenia Dozio – Le mille e una dieta: diete “dimagranti” a confronto

Radio Missione Francescana - Varese

Eugenia Dozio16 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Eugenia Dozio, dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e coordinatrice dell’equipe nutrizionale di Villa Miralago ( Cuasso al Monte ) ha parlato delle diete “dimagranti” e quale dovrebbe essere la dieta ideale. Ha accennato al fenomeno del “dieting”, ai test per diagnosticare le intolleranze alimentari, all’ossessione di mangiare sano e all’ortoressia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/07/eugenia-dozio-diete.mp3
Condividi:

Prof. Walter Ageno – Il pronto soccorso in tempo di covid e dopo!

Radio Missione Francescana - Varese

Walter Ageno9 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Walter Ageno, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione e del Pronto Soccorso di Varese, asst-settelaghi, intervistato su “Pronto soccorso e covid-19” ha illustrato come sono stati organizzati i percorsi per i pazienti covid e covid free e come è stata la vita del personale medico e infermieristico durante questa lunga pandemia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/07/walter-ageno-pronto-soccorso.mp3
Condividi:

Prof. Andrea Imperatori – Il tumore al polmone nell’era covid

Radio Missione Francescana - Varese

Andrea Imperatori2 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Andrea Imperatori, direttore della chirurgia toracica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst- settelaghi, intervistato sul “Tumore al polmone in era covid” ha ripercorso il tempo della pandemia come direttore della chirurgia toracica con tutte le difficoltà sorte in quel periodo e ha trattato nei minimi particolari i sintomi, le cause e le cure del tumore al polmone dando alte speranze di una vita più che normale. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/andrea-imperatori-tumore-al-polmone.mp3
Condividi:

Dott. Marco Focchi – Inconscio e psicoanalisi: risorsa e strumento per la cura

Radio Missione Francescana - Varese

psicologia25 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Focchi, psicoanalista psicoterapeuta, membro AME della scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’associazione mondiale di psicoanalisi, direttore dell’istituto freudiano sede Milano, ha presentato il suo nuovo libro “L’inconscio in classe” che possiamo considerarlo una preziosa risorsa per comprendere le dinamiche nei contesti scolastici e nel rapporto tra scuola, bambini e la famiglia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/marco-focchi.mp3
Condividi:

Prof. Cesare Beghi – Le valvole cardiache

Radio Missione Francescana - Varese

prof. Cesare Beghi 18 giugno 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina” il professor Cesare Beghi, direttore della U.O. di cardiochirurgia dell’ospedale di Circolo Varese, asst-settelaghi, e direttore della scuola di specialità in cardiochirurgia c/o università dell’Insubria saluta la città di Varese che lascia dopo 10 anni di servizio attivo. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/cesare-beghi-varese.mp3
Condividi:

Dott. Luca Andrini – Protesi alla spalla: tutto quello che c’è da sapere

Radio Missione Francescana - Varese

Luca Andrini11 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Luca Andrini, ortopedico, responsabile del centro di chirurgia della spalla dell‘istituto “Villa Aprica” di Como e direttore sanitario del centro Sirio di Varese ha spiegato cosa è quando è indicata e a cosa serve “la chirurgia protesica della spalla”.. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/luca-andrini-protesi-spalla.mp3
Condividi:

Prof. Francesco Dentali – Quanto è importante la vaccinazione anti-covid

Radio Missione Francescana - Varese

Francesco Dentali4 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi e presidente della società scientifica FADOI e prof. associato di Medicina e Chirurgia dell’università dell’Insubria ha rimarcato l’importanza della vaccinazione anticovid, specialmente oggi con la paura delle varianti. Il vaccino è l’unico baluardo contro il covid e tutti i vaccini funzionano e sono ben tollerati. Comunque importante rimane la prudenza e l’attenzione: mascherina e distanziamento. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/francesco-dentali-vaccini-anti-covid.mp3
Condividi:

Dott. Luca Ferraris – Il cancro colorettale si può sconfiggere

Radio Missione Francescana - Varese

pancia28 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Luca Ferraris, direttore della gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, asst-valleolona, ha risposto a domande su “Il cancro colorettale si può sconfiggere”. Nove casi su dieci di tumore al colonretto potrebbero essere evitati se si fa un esame molto semplice, gratuito: il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Se positivo la colonscopia può eliminare i polipi intestinali prima che evolvano in un tumore maligno. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/luca-ferraris-cancro-colorettale.mp3
Condividi:

Dott. Vincenzo Saturni – Plasma iperimmune e covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Vincenzo Saturni21 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Vincenzo Saturni, dirigente medico c/o il servizio trasfusionale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, come coordinatore della sperimentazione con “Il plasma iperimmune per la cura dei pazienti Covid”, ha spiegato cosa è e come funziona questa terapia, chi può donare e come donare il plasma e quali limiti può avere questa cura per i pazienti covid. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/vincenzo-saturni-covid-plasma.mp3
Condividi:

Dott. Alfredo Goddi – Deficit cognitivo e intelligenza artificiale

Radio Missione Francescana - Varese

Alfredo Goddi14 maggio 2021, il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini, via Pirandello 31 Varese, ha parlato dell’importanza dell’ “intelligenza artificiale” applicata alla risonanza magnetica e come l’intelligenza artificiale si aggiunge all’intelligenza umana per migliorare la diagnosi nelle malattie con deficit cognitivo. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/alfredo-goddi-deficit-cognitivo.mp3
Condividi:

Dott. Eugenio Nascinbene – Le malattie della retina

Radio Missione Francescana - Varese

Eugenio Nascinbene7 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Eugenio Nascinbene, oculista libero professionista, intervistato sui problemi della retina, ha evidenziato le patologie retiniche più frequenti: la retinopatia diabetica, la retinopatia ipertensiva, la degenerazione maculare e il distacco di retina:”La vista è un bene prezioso, cerchiamo di salvaguardarlo, se hai qualche problema alla visione vai dallo specialista”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/eugenio-nascinbene-retina.mp3
Condividi:

Dott. Luigi Zocchi – Vaccinarsi in farmacia

Radio Missione Francescana - Varese

Luigi Zocchi30 aprile 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina“, il dottor Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (associazione farmacisti titolari di farmacia) intervistato sul tema:”Vaccinarsi in farmacia?” ha assicurato che potremmo usufruire della vaccinazione anti-covid 19 nelle farmacie del Varesotto che saranno abilitate e che possiamo andare in farmacia per effettuare i tamponi antigenici rapidi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/luigi-zocchi-vaccini-covid.mp3
Condividi:

Dott.ssa Battistina Castiglioni – Le malattie cardiovascolari in epoca Covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Battistina Castiglioni23 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” la dott.ssa Battistina Castiglioni, direttore dipartimento cardiovascolare e direttore della struttura complessa di cardiologia di Tradate, asst-settelaghi, intervistata sulle “Malattie cardiovascolari in epoca Covid-19” si è soffermata su tutte le nuove iniziative che gli ospedali della asst-settelaghi hanno realizzato in ambito cardiovascolare. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/battistina-castiglioni.mp3
Condividi:

Dott. Carlo Grizzetti – Il dolore nell’anziano

Radio Missione Francescana - Varese

Carlo Grizzetti16 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Carlo Grizzetti del servizio anestesia rianimazione e cure palliative dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha parlato de “il dolore cronico dell’anziano”, ha spiegato come gestirlo e come intervenire con farmaci che aiutino a vivere meglio la vecchiaia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/carlo-grizzetti-dolore-nell-anziano.mp3
Condividi:

Dott. Mario Diurni – Comportamenti problema nell’autismo

Radio Missione Francescana - Varese

Mario Diurni9 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista ex referente DAMA, ex direttore medico Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago, ospedaliero come pensionato richiamato per il Covid, ha affrontato il tema dell’autismo nell’adulto: come affrontare “i comportamenti problema” nella persona con un disturbo dello spettro autistico e come mettere in atto strategie specifiche. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/mario-diurni-autismo.mp3
Condividi:

Dott.ssa Cristina Petitti di Roreto – Le RSA e il covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Casa di riposo2 aprile 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Cristina Petitti di Roreto, geriatra che lavora nelle RSA Asfarm di Induno Olona e Istituto Don Guanella di Ispra come medico responsabile, ha ricostruito quanto accaduto nelle RSA con l’arrivo del Covid-19, come è cambiata la vita all’interno delle strutture per anziani, come hanno vissuto i momenti terribili con febbre sconosciute e la corsa contro il tempo per cercare di fermare il virus fino all’arrivo del vaccino. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/03/cristina-petitti-di-roreto-1.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

1 2 3 4 … 6 7 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

radiomissione
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il prof. Walter Ageno, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e medicina d'urgenza dell'Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Titolo della intervista "Come funziona un pronto soccorso e come gestire i pazienti". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 29 gennaio 2023 alle ore 16.00.
20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medi 20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, intervistato sulle “fratture dell’anziano” ha spiegato perché l’anziano è a rischio alto di cadute e fratture al femore, alla colonna vertebrale, alla spalla, al polso e al bacino. Il medico ha spiegato poi come prevenire queste fratture da fragilità e come prevenire le cadute.
http://www.rmf.it/dott-massimo-bianchi-fratture-dellanziano/6750/
13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Med 13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha presentato una patologia molto frequente nell’anziano “la gotta”: quali le cause, la diagnosi e la terapia soffermandosi sull’importanza della dieta.
http://www.rmf.it/dott-marco-broggini-la-gotta-2/6747/
18 gennaio 2023 in studio con Angela Cottini il te 18 gennaio 2023 in studio con Angela Cottini il teologo don Alberto Cozzi che rilegge il pontificato di Benedetto XVI. Nella proposta di un Cristianesimo integrale come risposta al desiderio d’infinito e agli interrogativi dell’uomo d’oggi.
http://www.rmf.it/don-alberto-cozzi-il-pontificato-di-benedetto-xvi/6740/
Lunedì 23 gennaio a La Campanella, in onda dalle Lunedì 23 gennaio a La Campanella, in onda dalle 17;15, parleremo con Roberto Caielli, ex dirigente scolastico del Cpia di Varese ma soprattutto appassionato uomo di scuola, dell' insegnamento dell' italiano per stranieri e delle belle esperienze dell' Associazione Cittadini del mondo. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Sabato 21 gennaio, in occasione della festa di San Sabato 21 gennaio, in occasione della festa di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, di cui si appena concluso 4° centenario della sua morte (28 dicembre 1622, a Lione), il Decanato di Varese e Radio Missione Francescana, invitano ad un incontro aperto a quanti vogliono riflettere sui problemi e le prospettive dell’informazione.

Sarà Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Curia romana, il protagonista dell’annuale evento sulla comunicazione in occasione della festa di San Franceso di Sales e quindi dei giornalisti. L’incontro si svolgerà sabato 21 gennaio dalle ore 10 presso l’Oratorio della Parrocchia di Masnago in Varese, e sarà seguito alle 12 dalla Santa Messa celebrata dal Vicario episcopale, mons. Giuseppe Vegezzi e concelebrata dal prevosto della Basilica di Varese mons. Luigi Panighetti, e dai sacerdoti presenti.

L’incontro sul tema "La comunicazione nella Chiesa tra rivoluzione informatica e cambiamenti sociali" sarà introdotto e moderato da Gianfranco Fabi e vedrà la partecipazione del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Riccardo Sorrentino.

I giornalisti potranno ottenere i crediti formativi iscrivendosi sulla piattaforma dell’Ordine (www.formazionegiornalisti.it).

Andrea Tornielli ha iniziato come vaticanista al mensile internazionale 30Giorni, poi inviato speciale e vaticanista al quotidiano Il Giornale e caposervizio e vaticanista al quotidiano La Stampa e al sito web Vatican Insider. È autore di vari libri, fra i quali le biografie di Papa Pio XII (2007) e di Papa Paolo VI (2009), pubblicate per Le scie di Mondadori, e i bestseller "Il nome di Dio è misericordia". Una conversazione con Papa Francesco (2016) e "Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza". Una conversazione con Julián Carrón (2017). L’ultimo libro è "Vita di Gesù", con il commento di Papa Francesco, un incontro con Cristo nella sua realtà storica e nella sua dimensione umana.

La partecipazione in presenza sarà libera, ma ci sarà anche un collegamento in streaming video sul canale youtube di Radio Missione Francescana.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato  a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico c/o il pronto soccorso dell'ospedale di Circolo Varese, asst-settelaghi. Titolo  della intervista "Fratture  dell'anziano". Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 22 gennaio 2023 alle ore 16.00.
11 gennaio 2023 Angela Cottini intervista don Stef 11 gennaio 2023 Angela Cottini intervista don Stefano Conti sacerdote diocesano missionario in Zambia a Mazabuka diocesi di Monze: “Cosa vuol dire oggi essere mandati in missione”.
http://www.rmf.it/don-stefano-conti-cosa-vuol-dire-oggi-essere-mandati-in-missione/6729/
Martedì 17 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 17 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 21 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista Simona Gasparini, responsabile di Casa Macchi (Bene FAI), si parlerà della famiglia di Casa Macchi, del suo restauro e dei prodotti in vendita presso l'Emporio.
Lunedì 16 gennaio la puntata de La Campanella, in Lunedì 16 gennaio la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, sarà dedicata a importanti progetti didattici di @animaltouch_pettherapy  anche nelle scuole. Ne parleremo con Valentina Chiarelli e @pigatorosalinda . Conduce @@balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Elezioni regionali: come orientarsi? Si terrà a V Elezioni regionali: come orientarsi?
Si terrà a Villa Cagnola sabato 14 gennaio alle ore 9:30 una tavola rotonda dal titolo "Regionali tra salute, trasporti e sviluppo del territorio" in vista delle prossime elezioni.
Saranno presenti all'incontro:
P. Giuseppe Riggio, direttore di Aggiornamenti Sociali 
Andrea Larghi, già direttore medico del presidio di Varese dell'ASST Sette Laghi
Rudy Collini, presidente di Confcommercio Uniascom Varese
Accesso libero.
Diretta Youtube sul canale di Radio Missione Francescana RMF.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 11.10 è il dottor Marco Broggini, reumatologo, libero professionista. Titolo  della intervista: “La gotta è solo una malattia reumatica?“. Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 16.00.
Martedì 10 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 10 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 14 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista Silvia Sanvito, dell'Associazione Immagina (Arte Cultura Eventi), si parlerà del programma delle visite culturali programmate nel  2023 dal comune di Varese dal titolo "Conosci il tuo patrimonio".
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 3 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 3 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 7 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Francesco Morandi, associazione "Legambiente Valceresio", che parlerà delle camminate mensili organizzate dall'associazione.
Sabato 31 dicembre dopo le 17.00 nella trasmission Sabato 31 dicembre dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere....." Sergio Rossi intervista padre Stefano Giudici, comboniano responsabile del seminario di Venegono Superiore, e si parlerà dei presepi "Il cammino della Pace".
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
La dott.ssa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, La dott.ssa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, sarà intervistata a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 11.10. Tema dell'intervista:“ Autismo: persona sconosciuta!“. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 25 dicembre 2022 alle ore 16.00.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Eugenia Dozio Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli giuseppe carcano Guido Mezzera Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro tumore al seno
©2023 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA