La trasmissione “Raggio di Luce” condotta da Don Giorgio e Rossella. Puntata andata in onda il 15 ottobre 2024 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
94,6 da Varese a Busto Arsizio. 91,7 per la città di Varese e comuni limitrofi. 88,5 in Valceresio. 90 tra Rancio Valcuvia – Laveno – Intra – Besozzo – Gavirate. 91,4 sud del Lago Maggiore – Laveno – Sesto Calende – Varese. 89,55 nord del Lago Maggiore – Laveno – Luino. O streaming in tutto il mondo.

841. Martedì 15 ottobre alle 13.20 ed in replica sabato 19 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere …..” Sergio Rossi intervista Andrea Kerbaker, collezionista di libri e scrittore, si parlerà della Kasa dei libri di Milano, del Kapannone e Kapannina dei libri di Angera, centri culturali, dove è possibile vedere la mostra che si intitola ” Parigi era una festa – gli anni del dopoguerra” aperta fino al 3.11.2024.

Commento al Vangelo della Settima Domenica dopo il martirio di S. Gv. Battista – ZOOM – (anno B) – Matteo 13, 24-43 a cura di Irene, Marco e Padre Gianni Terruzzi
Angela Lischetti intervista nella sua trasmissione “Pastiglie di Umanità” l’ospite Angelo Fiombo sindaco di Travedona . Puntata andata in onda il 10 Ottobre 2024 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Tante iniziative e proposte fioriscono in questo autunno a Besozzo. Ce ne parla Silvia Sartorio nell’intervista realizzata da Annalisa Motta
In studio, intervistata da Angela Cottini, la Dr.ssa Barbara Rossi presidente della FISM varesina. Una presenza significativa di scuole materne non statali di ispirazione cristiana con una proposta educativa aperta alla realtà ,inclusiva , fraterna ed attenta allo sviluppo integrale del bambino. Sabato 12 ottobre ore 21 orchestra Esagramma in basilica di S.Vittore Varese aperta a tutti per ricordare i 50 anni della FISM
840. Martedì 8 ottobre alle 13.20 ed in replica sabato 12 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere …..” Sergio Rossi intervista Ivan Papaleo. Si parlerà degli “Orti di Bregazzana”, agricoltura naturale secondo il metodo biologico. Inoltre si parlerà dell’associazione “Casa del giocattolo” che sostiene il diritto fondamentale al gioco, allo studio e allo sport.
Commento al Vangelo della Sesta Domenica dopo il martirio di S. Giovanni Battista (anno B) – ZOOM – Matteo 20, 1-16 a cura di Irene, Angela e Padre Gianni Terruzzi
Biagio De Berardinis intervista nella sua trasmissione “Giovani e imprese” l’ospite Amanda Ferrario. Puntata andata in onda il 4 ottobre 2024 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
Angela Lischetti intervista nella sua trasmissione “Pastiglie di Umanità” l’ospite Eva. Puntata andata in onda il 3 Ottobre 2024 sulle onde di Radio Missione Francescana. Sintonizzati sulle onde qui sotto indicate in base alla tua zona!!
In studio don Alberto Cozzi teologo, membro della commissione teologica internazionale, intervistato da Angela Cottini. Presenta e spiega il contenuto della Lettera Pastorale dell’arcivescovo Delpini per il nuovo anno liturgico dal titolo: “BASTA. L’AMORE CHE SALVA ED IL MALE INSOPPORTABILE”.
Lunedì’ 30 settembre a La Campanella Mauro Sarasso presenta la bella esperienza realizzata a Malnate: il patto educativo della comunità.
839. Martedì 1 ottobre alle 13.20 ed in replica sabato 5 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere …..” Sergio Rossi intervista Eugenio Bozza. Si parlerà di Pellizza da Volpedo, pittore del quadro “Quarto Stato”, racconterà la storia del quadro, del paese di Volpedo e dei 4 sentieri museo en plei air.
27 settembre 2024, il Professor Fabio Angeli, direttore della medicina generale e cardiologia riabilitativa c/o Istituto Maugeri di Tradate e professore associato di Cardiologia dell’università dell’Insubria, è stato intervistato su “la riabilitazione cardiologica: perché è importante”..
20 settembre 2024. Il Dott Alfredo Goddi, coordinatore del centro medico SME diagnostica per immagini, via Pirandello 31, Varese, è stato intervistato su “Risonanza Magnetica Total Body nella diagnosi precoce dei tumori”. La RM esamina esamina in un’unica seduta di qualche decina di minuti l’intero corpo umano per rilevare precocemente tumori con dimensioni da 10 millimetri in su..
Angela Lischetti
Un lago lombardo e un piccolo paese immaginario sono lo scenario di una storia avvincente, narrata nel romanzo “Il fiore perfetto”. L’autrice, Mara Maragno, si racconta ai microfoni di Annalisa Motta