31 maggio 2022 estate, tempo di relax. Franco Camisasca consiglia una serie di titoli recenti e classici che ci possono accompagnare nei prossimi mesi, nella trasmissione di Annalisa Motta.
Maria Grazia Santini e Irene Casarico – Forum Security
26 maggio 2022 nella trasmissione “Pastiglie di umanità” gli ospiti sono stati Maria Grazia Santini fondatrice di “Forum Security” e Irene Casarico segretaria dell’Associazione. Un’associazione di volontarie e volontari, di esperti e studiosi che si occupano di promuovere la vita sociale nella sicurezza, bene primo di ogni comunità umana.
Mariella Borraccino e Stefano Parenti – La famiglia
25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. Intervengono con Angela Cottini Mariella Borraccino Presidente del Sindacato delle famiglie e Stefano Parenti Psicoterapeuta del Centro Family Care.
Prof. Giuseppe Armocida – La Società Storica Varesina
24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una delle più antiche associazioni culturali del nostro territorio, si riunisce in assemblea. Ci racconta la sua storia il Presidente professor Giuseppe Armocida, intervistato da Annalisa Motta.
Il claun il Pimpa
18 maggio 2022 il claun il Pimpa, alias Marco Rodari, si racconta ai microfoni di Annalisa nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
Mons. Massimo Camisasca – Mons. Luigi Giussani
6 aprile 2022 Annalisa Motta intervista sua eccellenza Mons. Massimo Camisasca vescovo emerito di Reggio Emilia e Guastalla sull’importanza dell’insegnamento di Mons. Luigi Giussani nel contesto della Chiesa italiana.
Prof. Giorgio Vittadini e prof. Carmine Di Martino – Mons. Luigi Giussani
30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli aspetti del pensiero teologico e sociale di Mons. Luigi Giussani con due interviste al prof. Giorgio Vittadini, professore ordinario di statistica all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e il prof. Carmine Di Martino, filosofo, docente di filosofia morale all’Università degli Studi di Milano.
Giuseppe Golonia, Costante Portatadino e Carlo Petroni – Don Luigi Giussani
23 marzo 2022 intervista di Angela Cottini a Giuseppe Golonia, a Costante Portatadino e a Carlo Petroni sul loro incontro con mons. Luigi Giussani e sulla attualità e novità di Comunione e Liberazione ancora oggi.
Marina Molino e Robi Ronza – Don Luigi Giussani
16 marzo 2022 intervista di Angela Cottini,nel centenario della nascita di mons. Luigi Giussani, a Marina Molino e a Robi Ronza sulla loro sequela a questo sacerdote e sulla loro esperienza nel movimento di Comunione e Liberazione.
Emma Zanella – Mostra “Impressionisti alle origini della modernità”
20 luglio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Emma Zanella, direttore del museo MA.GA di Gallarate, hanno parlato della mostra “Impressionisti alle origini della modernità” visitabile fino al 9.01.2022, di eventi e delle altre mostre presenti al museo.
Dott.ssa Eugenia Dozio – Le mille e una dieta: diete “dimagranti” a confronto
16 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Eugenia Dozio, dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e coordinatrice dell’equipe nutrizionale di Villa Miralago ( Cuasso al Monte ) ha parlato delle diete “dimagranti” e quale dovrebbe essere la dieta ideale. Ha accennato al fenomeno del “dieting”, ai test per diagnosticare le intolleranze alimentari, all’ossessione di mangiare sano e all’ortoressia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Prof. Walter Ageno – Il pronto soccorso in tempo di covid e dopo!
9 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Walter Ageno, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione e del Pronto Soccorso di Varese, asst-settelaghi, intervistato su “Pronto soccorso e covid-19” ha illustrato come sono stati organizzati i percorsi per i pazienti covid e covid free e come è stata la vita del personale medico e infermieristico durante questa lunga pandemia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Franco Camisasca – Titoli di letture da mettere in valigia x l’estate
6 luglio 2021 Franco Camisasca consiglia titoli di letture da mettere in valigia x l’estate. (seconda puntata). Nella trasmissione di Annalisa Motta “Dalla mia finestra“.
Luca Mauceri – L’uomo dei sogni
6 luglio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Luca Mauceri, artista, attore, musicista e scrittore, hanno parlato dello spettacolo e libro “L’uomo dei sogni” e del “Il piccolo Principe”.
Prof. Andrea Imperatori – Il tumore al polmone nell’era covid
2 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Andrea Imperatori, direttore della chirurgia toracica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst- settelaghi, intervistato sul “Tumore al polmone in era covid” ha ripercorso il tempo della pandemia come direttore della chirurgia toracica con tutte le difficoltà sorte in quel periodo e ha trattato nei minimi particolari i sintomi, le cause e le cure del tumore al polmone dando alte speranze di una vita più che normale. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Eugenio Andreatta ed Antonio Colombo – Meeting per l’amicizia fra i popoli
30 giugno 2021 il Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini di quest’anno si terrà dal 20 al 25 agosto in presenza ed avrà per titolo ‘Il coraggio di dire io’. Ne parlano con Angela Cottini Eugenio Andreatta, responsabile comunicazione del Meeting, ed Antonio Colombo per molti anni volontario e stuart di quest’evento culturale.
Franco Camisasca – Cosa leggeremo durante le vacanze?
29 giugno 2021 cosa leggeremo durante le vacanze? I suggerimenti di Franco Camisasca per un’estate nel segno della bellezza. Intervista a cura di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra (parte prima).
Andrea Kerbaker – La mostra sui Beatles
29 giugno 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Andrea Kerbaker, collezionista di libri e scrittore, hanno parlato della Kasa dei Libri (Milano) e del Kapannone dei Libri (Angera). Ad Angera per tutto luglio è possibile visitare la mostra sui Beatles.
Dott. Marco Focchi – Inconscio e psicoanalisi: risorsa e strumento per la cura
25 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Focchi, psicoanalista psicoterapeuta, membro AME della scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’associazione mondiale di psicoanalisi, direttore dell’istituto freudiano sede Milano, ha presentato il suo nuovo libro “L’inconscio in classe” che possiamo considerarlo una preziosa risorsa per comprendere le dinamiche nei contesti scolastici e nel rapporto tra scuola, bambini e la famiglia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Luigi Panighetti – Chiesa di Varese
23 giugno 2021 con Angela Cottini il prevosto di Varese mons. Luigi Panighetti che rilegge quest’anno pastorale così difficile ma anche così pieno di nuove risorse ed opportunità per la Chiesa di Varese.