17 gennaio 2023 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Simona Gasparini, responsabile di Casa Macchi (Bene FAI), hanno parlato della famiglia di Casa Macchi, del suo restauro e dei prodotti in vendita presso l’Emporio.
Dott. Marco Broggini – La gotta
13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha presentato una patologia molto frequente nell’anziano “la gotta”: quali le cause, la diagnosi e la terapia soffermandosi sull’importanza della dieta.
Don Stefano Conti – Cosa vuol dire oggi essere mandati in missione
11 gennaio 2023 Angela Cottini intervista don Stefano Conti sacerdote diocesano missionario in Zambia a Mazabuka diocesi di Monze: “Cosa vuol dire oggi essere mandati in missione”.
Martina Difonzo – Autismo: persona sconosciuta
23 dicembre 2022 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, intervistata su “Autismo: persona sconosciuta” ha spiegato che “il disturbo dello spettro autistico” non è solo una patologia dei bambini ma anche degli adolescenti e degli adulti.
Daniele Cassinelli – Tesori nascosti
Martedì 13 dicembre 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Daniele Cassinelli, direttore dei Musei Civici di Varese, e hanno parlato della mostra “Tesori nascosti” opere d’arte restituite alle comunità del varesotto, visitabile al Castello di Masnago fino a domenica 26 marzo con ingresso gratuito.
Corinne Zaugg – Donne nella vita delle comunità cristiane
4 dicembre 2022 ospite nella trasmissione “Pastiglie di umanità” è stata Corinne Zaugg. Una donna dolce e dinamica che nel vicino luganese promuove la partecipazione attiva di altre donne alla vita delle comunità cristiane.
Don Alberto Cozzi – Il pensiero teologico di Don Luigi Giussani
30 novembre 2022 il teologo don Alberto Cozzi professore alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, intervistato da Angela, ci fa comprendere il pensiero teologico di Don Luigi Giussani e la novità ‘profetica’delle sue intuizioni.
Innocenza Laguri – Associazione Nonni 2.0
29 novembre 2022 quanto sono importanti i nonni nella nostra società? A quale compito sono chiamati? Come affrontare i problemi che nascono nei rapporti con i figli ormai genitori e con i nipoti? Una proposta della nostra Diocesi, spiegata da Innocenza Laguri dell’associazione Nonni 2.0, ai microfoni di Annalisa.
Giuliana e Susanna Tadiello – Good Samaritan
Martedì 29 novembre 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Giuliana e Susanna Tadiello, presidentessa e responsabile comunicazione e viaggi solidali dell’associazione “Good Samaritan”. Hanno parlato dell’Associazione che opera in Uganda, di come aiutare, del mercatino di Natale e del concerto di sabato 10 dicembre.
Prof. Francesco Botturi – Chi era Don Luigi Giussani come educatore?
23 novembre 2022 interviene a “Mattinata insieme” il prof Francesco Botturi già ordinario di Filosofia Morale all’Università Cattolica di Milano intervistato da Angela Cottini. Chi era Don Luigi Giussani come educatore? Il metodo ed il carisma.
Maristella Sabatini e Paola Viotto – Portofranco
9 novembre 2022 Angela presenta “Portofranco” “Centro di aiuto allo studio” presente a Varese dal 2004 e che assiste ogni anno gratuitamente nello studio circa 180 studenti delle scuole superiori. Maristella Sabatini e Paola Viotto raccontano la loro esperienza a Portofranco per far riscoprire al ragazzo la bellezza dello studio. Portofranco si trova in via Merini 33 Varese Tel. 0332 235518
Max Laudadio – Sentiero della Pace
8 novembre 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Max Laudadio, socio fondatore dell’Associazione on. Hanno parlato del Sentiero della Pace, 6.5 km nel Parco delle 5 Vette. Il percorso è un Museo virtuale della Pace con Natura, Panorami, Linea Cadorna e postazioni artistiche con la voce di famosi attori.
Un filosofo fuori del coro – Giampaolo Cottini
Antonio Colombo – Un filosofo fuori del coro
1 novembre 2022 È appena uscito il volume “Un filosofo fuori del coro”, antologia di scritti del varesino professor Giampaolo Cottini. Nella trasmissione “Dalla mia finestra” parla l’ingegner Antonio Colombo, che ne ha curato la catalogazione e la scelta.
Simona Rota e Anna Del Favero – Don Luigi Giussani
26 ottobre 2022 Don Luigi Giussani: una presenza viva ed un carisma che genera nel presente. Con Angela due testimoni dell’incontro tra papa Francesco ed il movimento di Comunione e Liberazione il 15 ottobre scorso: Simona Rota e Anna Del Favero.
Bruno Bertole’ Viale – Magistero dei Bruscitti
Martedì 25 ottobre 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Bruno Bertole’ Viale, ambasciatore del Magistero dei Bruscitti. Hanno parlato della Confraternita, della polents e Bruscitti, del Riso e Persico e delle Confraternite italiane con le loro specialità di enogastronomia.
Claudia Dal Fior – La casa di Paolo
19 ottobre 2022 Angela Cottini intervista Claudia Dal Fior sull’opera educativa “La casa di Paolo” di cui è cofondatrice e coordinatrice, rivolta a bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e di socializzazione. “La casa di Paolo” è in via S.Francesco 15 a Varese. Per contatti tel 3283637927
Filippo Maroni – Happiness
12 ottobre 2022 a “Mattinata insieme” Filippo Maroni intervistato da Angela Cottini sul progetto educativo Happiness di cui è coordinatore,promosso dalla Chiesa di Varese e rivolto agli adolescenti della città e dei dintorni
Per contatti Tel 348 7977045
Dott.ssa Adele Patrini – Ottobre in rosa
Martedì 11 ottobre 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato la Dott.ssa Adele Patrini. Hanno parlato delle camminate rosa e dell’evento “ottobre in rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, oltre all’alimentazione ed alle nuove scoperte.
Giorgio Zanzi – Prefetto di Varese
6 ottobre 2022 ospite nella trasmissione “Pastiglie di umanità” è stato Giorgio Zanzi, Prefetto di Varese per molti anni. Un prefetto conosciuto e stimato, un pezzo delle istituzioni che crede nello Stato, provvede alla cura del territorio, senza dimenticare i più deboli.