Martedì 25 aprile, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Laura Pirovano, fondatrice dell’associazione “Piante Guerriere”. Durante l’intervista, Laura ha parlato dell’Associazione che ha tra le finalità quella di promuovere la conoscenza del verde, divulgare la cultura del giardino e molto altro ancora. È stata un’opportunità unica per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa meravigliosa iniziativa e sulla passione per le piante che ne è alla base.
Mauro Sarasso – Associazione Italia Birmania
Il 24 aprile per la trasmissione “La Campanella” la nostra conduttrice Renata Ballerio ha intervistato Mauro Sarasso, fondatore dell’associazione “Italia Birmania”, che si occupa di aiutare i prigionieri della dittatura militare in Birmania, una causa a molti sconosciuta, ma molto importante.
dott. Graziano Pavan – Le malattie dell’orecchio
Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medicina” i nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il dott. Graziano Pavan, un importante otorinolaringoiatra presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. L’intervista è stata intitolata “Le malattie dell’orecchio” dove il dott. Pavan ha illustrato il ruolo fondamentale dell’orecchio nel nostro sistema uditivo e ha poi approfondito le patologie più comuni che possono colpire questo importante organo, dando consigli sulla prevenzione e la possibile cura.
Organizzazione Cilla – Aiuto concreto al malato
Mercoledì 19 aprile 2023 per la trasmissione “Mattinata insieme” Angela ci porta a scoprire l’incredibile lavoro dell’organizzazione di volontariato Cilla. Assieme a due volontarie e ad un’ospite, sarà presentato il centro di accoglienza di Varese, raccontandoci la loro esperienza e di come la loro ospitalità sia un’importante modalità di sostegno al malato ospedalizzato e alle loro famiglie.
Carla Tocchetti – Ofelia, annegamento di un ghiacciaio
Martedì 18 aprile 2023, Sergio Rossi per la trasmissione “Camminare per conoscere“, ci ha portato alla scoperta della mostra “Ofelia – annegamento di un ghiacciaio” in esposizione presso il Chiostro di Voltorre. Siamo stati in compagnia di Carla Tocchetti, curatrice della mostra, che ci ha svelato dettagli inediti su questo imperdibile evento. inoltre, sono stati presentati anche la tavola rotonda di sabato 29 aprile alle 16.00 e il concerto di sabato 13 maggio alle 20.30.
Monica Vanni – La tela di Cloto
Martedì 18 aprile per la trasmissione “Dalla mia finestra“, Annalisa Motta ha avuto l’occasione di ospitare Monica Vanni ci ha parlato del suo primo romanzo: “La tela di Cloto”, una storia che affronta temi universali come la possibilità di rinascere, la lotta contro le ingiustizie e il ritrovare se stessi.
Matteo Tozzi – Le malattie delle arterie degli arti inferiori
Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 11.10 abiamo avuto l’onore di ospitare il prof. Matteo Tozzi presso “RMF – Medicina“. Il prof. Tozzi è direttore dell’unità operativa di chirurgia vascolare dell’ospedale di Circolo a Varese, nonché professore associato di chirurgia vascolare presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Nel corso dell’intervista, dal titolo “Le malattie delle arterie degli arti inferiori: riconoscerle e curarle”, Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto l’opportunità di discutere con il prof. Tozzi sulle malattie vascolari e su come affrontarle.
Mons. Giudici – Una comunità di cristiani che si nutre della passione per il Vangelo
Giovedì 13 aprile, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Monsignor Giudici, un vescovo appassionato della Chiesa. Attraverso le sue parole, emerge la presenza di una comunità di cristiani che si nutre della passione per il Vangelo e che desidera comunicare la fede anche nelle difficoltà del presente. Monsignor Giudici ispira una visione elevata e sempre nuova dell’amore fraterno, rafforzando l’importanza di un impegno condiviso nella diffusione dei valori spirituali.
Carlo Zanzi – La strada per le stelle
Martedì 11 aprile 2023, durante la trasmissione “Camminare per conoscere” Sergio Rossi ha intervistato Carlo Zanzi, docente in pensione e giornalista pubblicista, riguardo al libro “La strada per le stelle”. Questo romanzo racconta la storia d’amore di Anna e Marco ambientata tra Goito, Castelleone, Milano e la Val Gardena, un racconto sul coraggio di scegliere, di rischiare, di amare.
Riccardo Prando – Il traditore, il soldato, la peccatrice
Il giorno 11 aprile 2023, il noto giornalista varesino Riccardo Prando presenterà il suo nuovo testo teatrale “Il traditore, il soldato, la peccatrice” edito da Macchione. Annalisa Motta intervisterà l’autore in esclusiva durante la trasmissione “Dalla mia finestra“.
Marco Zago – Istruire, educare e formare le nuove generazioni
Giovedì 6 aprile, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Marco Zago, Dirigente al Liceo Scientifico Ferraris di Varese. Durante l’intervista, si è affrontata l’importante sfida di istruire, educare e formare le nuove generazioni, un’esperienza sempre nuova che porta a riflettere sia gli operatori che gli utenti sulle strade da percorrere per aprire al futuro senza dimenticare le grandi lezioni del passato.
Luigi Valdatta – Ulcere cutanee
Il 7 aprile 2023 per la trasmissione “RMF Medicina” Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il prof. Luigi Valdatta, direttore della struttura complessa di chirurgia plastica ricostruttiva dell’ospedale di Circolo di Varese e della scuola di specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell’Università degli studi dell’Insubria. Durante l’intervista è stata discussa la problematica delle ulcere cutanee e il prof. Valdatta ha sollevato una questione di grande rilevanza: “se non si curano adeguatamente, queste ulcere possono infatti portare allo sviluppo di tumori cutanei difficili da trattare”. Un monito importante, che ci ricorda l’importanza di rivolgersi tempestivamente a professionisti qualificati e di seguire le cure prescritte.
Mons. Giuseppe Vegezzi – L’importanza della Pasqua
Il 5 aprile 2023, nella trasmissione “Mattinata insieme“, Angela ha intervistato il mons. Giuseppe Vegezzi, vescovo ausiliare di Milano e vicario episcopale della zona di Varese. La conversazione si è concentrata sull’importanza della Pasqua e del suo grande significato per la storia dell’umanità.
Laura Marazzi – Resurrezione di un’opera inedita
Il 4 aprile, per la trasmissione “Camminare per conoscere” Sergio Rossi ha intervistato Laura Marazzi, conservatrice e responsabile del Museo della Collegiata di Castiglione Olona. Si è parlato della mostra “Resurrezione di un’opera inedita, scoperta fiamminga al museo”, dove sarà esposta l’opera del pittore Willem van Herp visitabile fino al 1 maggio presso il Museo della Collegiata in Castiglione Olona. Il modello di van Herp è la Resurrezione di Cristo di Antoon Van Dyck, attualmente ad Hartford presso Wadsworth Atheneum Collection.
Cristina Romano – Il diabete oggi
Il 31 marzo 2023 per la trasmissione RMF – Medicina, è stata intervistata la dott.ssa Cristina Romano, dirigente medico responsabile della Diabetologia presso l’ospedale di Circolo Varese dell’ASST-Sette Laghi. Il titolo “Il diabete oggi” ed è stato trattato delle differenti tipologie di diabete, soffermandosi sul diabete di tipo 2, elencando i fattori di rischio, le complicanze e la terapia coni nuovi farmaci che hanno rivoluzionato la cura di una patologia sempre più frequente.
Giuseppe Gibilisco ed Alessandro Rigano – beato Rosario Livatino
Il 29 marzo 2023 gli avvocati Giuseppe Gibilisco ed Alessandro Rigano sono stati ospiti di Angela. Durante l’intervista hanno presentano la figura del beato Rosario Livatino, il primo magistrato beato nella storia della Chiesa.
Alfredo Goddi – Le infezioni delle vie urinarie del bambino
Il 24 marzo 2023, il dottor Alfredo Goddi, coordinatore del centro SME, diagnostica per immagini, è stato intervistato a RMF medicina su “Le infezioni delle vie urinarie del bambino” spiegando perchè il centro SME ha dato vita ad un percorso interdisciplinare di nefro-urologia ed imaging pediatrico per una patologia trattata con diversi specialisti: l’urologo, il pediatra, il nefrologo e lo specialista in imaging.
Don Ambrogio Grassi – La pace difficile
Il 22 marzo 2023 la rubrica “Ricordi del novecento” ha raccontato la storia di Don Ambrogio Grassi, un mite prete pacifista di Germignaga, che nel 1918 è stato processato per aver predicato la pace e l’amore per il prossimo.
Alberto Tognola – Daverio e i morti in guerra
Il 6 novembre 2022 per la rubrica “Ricordi del novecento” l’ex sindaco di Daverio Alberto Tognola, ha parlato dei morti in guerra nel suo comune e della storia contrastata per la realizzarione del monumento ai caduti della Grande Guerra.
Ricordi del novecento – 1922, Varese e il primo fascismo
Il 20 ottobre 2022 è stato trasmesso per la rubrica “Ricordi del novecento” il ricordo della violenza delle squadre fasciste contro le giunte comunali regolarmente elette delle zone e ai circoli di Varese e dintorni nel 1922. Si è parlato anche degli assalti subiti dai municipi di Gallarate e Varese.