↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

Radio Missione Francescana - Varese
  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 26 27 >>

Prof. Francesco Dentali – Quanto è importante la vaccinazione anti-covid

Radio Missione Francescana - Varese

Francesco Dentali4 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi e presidente della società scientifica FADOI e prof. associato di Medicina e Chirurgia dell’università dell’Insubria ha rimarcato l’importanza della vaccinazione anticovid, specialmente oggi con la paura delle varianti. Il vaccino è l’unico baluardo contro il covid e tutti i vaccini funzionano e sono ben tollerati. Comunque importante rimane la prudenza e l’attenzione: mascherina e distanziamento. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/francesco-dentali-vaccini-anti-covid.mp3
Condividi:

Cesare Chiericati e Antonio Martina – Varese 2051

Radio Missione Francescana - Varese

Varese 20511 giugno 2021 Come sarà Varese fra 30 anni? Cesare Chiericati e Antonio Martina presentano il loro libro “Varese 2051”, un’antologia di riflessioni sulle previsioni sociali, economiche politiche e ambientali della Città Giardino. Nella trasmissione “Dalla mia finestra” a cura di Annalisa Motta.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/06/cesare-chiericati-antonio-martina.mp3
Condividi:

Jacopo Santini – Mostra fotografica in memoria del genocidio Armeno

Radio Missione Francescana - Varese

genocidio-armeno1 giugno 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Jacopo Santini, fotografo, hanno parlato della sua mostra fotografica in memoria del genocidio Armeno, visitabile a Comabbio nelle stanze di casa Fontana.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/jacopo-santini.mp3
Condividi:

Dott. Luca Ferraris – Il cancro colorettale si può sconfiggere

Radio Missione Francescana - Varese

pancia28 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Luca Ferraris, direttore della gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, asst-valleolona, ha risposto a domande su “Il cancro colorettale si può sconfiggere”. Nove casi su dieci di tumore al colonretto potrebbero essere evitati se si fa un esame molto semplice, gratuito: il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Se positivo la colonscopia può eliminare i polipi intestinali prima che evolvano in un tumore maligno. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/luca-ferraris-cancro-colorettale.mp3
Condividi:

Prof.ssa Simona Rota – Scuola media “E.Manfredini”

Radio Missione Francescana - Varese

scuola-manfredini26 maggio 2021 alcuni alunni di terza B della Scuola media “E.Manfredini” con la loro insegnante di lettere prof.ssa Simona Rota, raccontano ad Angela come hanno vissuto quest’anno scolastico, così difficile, come sono stati aiutati ad affrontare la realtà, anche quella della pandemia e della morte, attraverso la lettura di alcuni testi letti come “I promessi sposi” e “Il buio oltre la siepe”. Hanno allargato lo sguardo sul mondo e su esperienze di solidarietà scoprendo che è possibile vivere una speranza ed una carità.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/simona-rota-manfredini.mp3
Condividi:

Padre Alberto Tortelli – Cammino di S. Antonio da Padova

Radio Missione Francescana - Varese

cammino di sant antonio25 maggio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato padre Alberto Tortelli e hanno parlato dell’ultimo cammino di S. Antonio da Padova (Camposampiero, Arcella, basilica del Santo), del nuovo cammino di S. Antonio, Gemona – Padova e del prossimo grande cammino Antoniano Milazzo – Assisi – Padova – Gemona.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/padre-alberto-san-antonio.mp3
Condividi:

Dott. Vincenzo Saturni – Plasma iperimmune e covid-19

Radio Missione Francescana - Varese

Vincenzo Saturni21 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Vincenzo Saturni, dirigente medico c/o il servizio trasfusionale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, come coordinatore della sperimentazione con “Il plasma iperimmune per la cura dei pazienti Covid”, ha spiegato cosa è e come funziona questa terapia, chi può donare e come donare il plasma e quali limiti può avere questa cura per i pazienti covid. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/vincenzo-saturni-covid-plasma.mp3
Condividi:

Marta Carletti Dell’Asta – Fondazione Russia Cristiana

Radio Missione Francescana - Varese

russia-cristiana19 maggio 2021 nella trasmissione “Mattinata insieme” Marta Carletti Dell’Asta, direttrice di La nuova Europa, ci presenta la Fondazione Russia Cristiana e padre Romano Scalfi. Il suo rapporto con la Chiesa ortodossa e cattolica in Russia, le molteplici iniziative culturali, con convegni e pubblicazioni,le proposte artistiche (scuola iconografica) e di itinerari in Russia e in Europa orientale per favorire il dialogo ecumenico, far conoscere la tradizione spirituale e culturale dell’Est Europeo e contribuire alla presenza cristiana in Russia.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/marta-carletti-dell-asta.mp3
Condividi:

Dott. Emiliano Ferri – Associazione Difendere la vita con Maria

Radio Missione Francescana - Varese

Giornata per la Vita18 maggio 2021 Quanto è importante difendere la vita nascente, per costruire una civiltà degna di tal nome! Ne parla il dottore Emiliano Ferri, vice presidente dell’associazione Difendere la vita con Maria, ai microfoni di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/emiliano-ferri.mp3
Condividi:

Giorgio Fontana – L’importanza della scrittura

Radio Missione Francescana - Varese

scrittura17 maggio 2021 l’appuntamento settiminale de La Campanella è stato con il noto e apprezzato scrittore Giorgio Fontana. Con lui abbiamo parlato dell’importanza della scrittura e non solo. Conduce Renata Ballerio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/giorgio-fontana.mp3
Condividi:

Dott. Alfredo Goddi – Deficit cognitivo e intelligenza artificiale

Radio Missione Francescana - Varese

Alfredo Goddi14 maggio 2021, il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini, via Pirandello 31 Varese, ha parlato dell’importanza dell’ “intelligenza artificiale” applicata alla risonanza magnetica e come l’intelligenza artificiale si aggiunge all’intelligenza umana per migliorare la diagnosi nelle malattie con deficit cognitivo. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/alfredo-goddi-deficit-cognitivo.mp3
Condividi:

Annalisa Bottino e Antonio Tombolini – “Tutto è un dono, storia di Luigi”

Radio Missione Francescana - Varese

Tutto è un dono, storia di Luigi“Tutto è un dono, storia di Luigi” è il titolo di un libro che racconta ciò che è successo ad un gruppo di amici di Gavirate quando hanno scoperto la malattia incurabile del loro amico di calcetto scomparso un anno fa. Storia di amicizia, di conversione, di riscoperta della fede cristiana, di condivisione della sofferenza. Insomma storia umana e di fede. in studio insieme ad Enrico Castelli la figlia di Luigi Annalisa Bottino, Antonio Tombolini, curatore del libro Marina e Paolo, due suoi amici. A Mattina Insieme mercoledì 12 maggio 2021

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/tutto-e-un-dono.mp3
Condividi:

Giacomo Castana – Prospettive Vegetali

Radio Missione Francescana - Varese

Giacomo CastanaParte da via Como a Varese la campagna di Prospettive Vegetali per restituire alle città cementificate spazi di verde “vissuto”, nella fattispecie un Orto Sensibile. Ne parla Giacomo Castana nella trasmissione di Annalisa Motta, Dalla mia finestra 11 maggio 2021.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/giacomo-castana.mp3
Condividi:

Rebecca De Tomasi – Kasa dei Libri di Milano e del Kapannone dei Libri di Angera

Radio Missione Francescana - Varese

Kasa dei Libri11 maggio 2021 alle 13.20 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Rebecca De Tomasi e hanno parlato della Kasa dei Libri di Milano e del Kapannone dei Libri di Angera, centri culturali voluti dallo scrittore Andrea Kerbaker. Inoltre hanno parlato della mostra di litografie sulla Divina Commedia disegnata da Dali’ che è stata inaugurata giovedì 13 maggio.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/rebecca-de-tomasi.mp3
Condividi:

Dott. Eugenio Nascinbene – Le malattie della retina

Radio Missione Francescana - Varese

Eugenio Nascinbene7 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Eugenio Nascinbene, oculista libero professionista, intervistato sui problemi della retina, ha evidenziato le patologie retiniche più frequenti: la retinopatia diabetica, la retinopatia ipertensiva, la degenerazione maculare e il distacco di retina:”La vista è un bene prezioso, cerchiamo di salvaguardarlo, se hai qualche problema alla visione vai dallo specialista”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/eugenio-nascinbene-retina.mp3
Condividi:

Prof.ssa Giovanna Rossi – L’impatto del covid sulla famiglia

Radio Missione Francescana - Varese

Giovanna Rossi5 maggio 2021 con Angela Cottini la professoressa Giovanna Rossi già ordinario di sociologia della famiglia e direttore del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla famiglia dell’Università Cattolica di Milano. L’impatto del covid sulla famiglia: criticità e risorse. La famiglia oggi: il suo genoma e la trasformazione sociale e culturale in atto. La solidarietà, la coesione, la capacità generativa antidoti alla “famiglia sospesa”.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/giovanna-rossi.mp3
Condividi:

Prof. Franco Camisasca – Quanto è importante non perdere la memoria di ciò che abbiamo vissuto?

Radio Missione Francescana - Varese

Franco Camisasca4 maggio 2021 quanto è importante non perdere la memoria di ciò che abbiamo vissuto? Ci aiutano in questa riflessione il professor Franco Camisasca e il romanzo dei Promessi Sposi, nella trasmissione di Annalisa Motta “Dalla mia finestra“.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/05/franco-camisasca-3.mp3
Condividi:

Graziella Segat – Filosofare con i bambini in DAD?

Radio Missione Francescana - Varese

scuola-dad30 aprile 2021 Filosofare con i bambini in DAD? Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Graziella Segat, coordinatrice del progetto Filosofare con i bambini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/graziella-segat.mp3
Condividi:

Dott. Luigi Zocchi – Vaccinarsi in farmacia

Radio Missione Francescana - Varese

Luigi Zocchi30 aprile 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina“, il dottor Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (associazione farmacisti titolari di farmacia) intervistato sul tema:”Vaccinarsi in farmacia?” ha assicurato che potremmo usufruire della vaccinazione anti-covid 19 nelle farmacie del Varesotto che saranno abilitate e che possiamo andare in farmacia per effettuare i tamponi antigenici rapidi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/luigi-zocchi-vaccini-covid.mp3
Condividi:

Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud – Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita

Radio Missione Francescana - Varese

Adriano Dell'Asta28 aprile 2021 Fedor Dostoevskij a 200 anni dalla sua nascita: un grande scrittore che parla ancora al cuore dell’uomo contemporaneo. In “Mattinata insieme” con Angela Cottini Adriano Dell’Asta e Maria Grazia Alliaud in un dialogo appassionante che mette a fuoco la grandezza di questo scrittore. La bellezza salverà il mondo Cristo non è un’idea ma una persona con cui cammini ogni giorno.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/04/adriano-dell-asta.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 26 27 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Meteo


Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Lunedi' 23 maggio dalle 17.15, La Campanella, in o Lunedi' 23 maggio dalle 17.15, La Campanella, in occasione dei trenta anni della strage di Capaci, tratterà con il dott. Santi Moschella, cofondatore del Centro Storico Italiano, del valore dell' educazione alla legalità e della conoscenza della Costituzione Italiana. Conduce @balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 20 maggio 2022 alle ore 11.10 è il dottor Federico Carimati, neurologo della neurologia stroke unit dell'ospedale di Circolo di #Varese, @asstsettelaghi . Titolo  della intervista " #Ictus ischemico cerebrale: come riconoscerlo, cosa fare e come curarlo". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 22 maggio 2022 alle ore 16.00.
Martedì 17 maggio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 17 maggio alle 13.20 ed in replica sabato 21 maggio dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista don Michele Botto, padre rosminiano, si parlerà del Sacro Monte Calvario di Domodossola, la sua storia, del Santuario, delle cappelle della Via Crucis, del castello di Mattarella e della figura del Beato Antonio Rosmini.
Lunedì 16 maggio alle ore 17.15 La Campanella vuo Lunedì 16 maggio alle ore 17.15 La Campanella vuole, a vent'anni dalla morte, rendere omaggio al professor Luigi Ambrosoli, studioso colto e appassionato, che fu anche docente all' Università di Ferrara di Storia della Scuola e delle Istituzioni Educative. Ne parleremo con la figlia dott.ssa Chiara Ambrosoli. Conduce Renata Ballerio.
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11.10 è la dott.ssa Maria Luisa Delodovici, specialista in neurologia e in neurofisiologia. Titolo della intervista "Alzheimer: quale aiuto possibile ?". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 15 maggio 2022 alle ore 16.00. #alzheimer
Martedì 10 maggio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 10 maggio alle 13.20 ed in replica sabato 14 maggio dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Bruna Panella si parlerà di musica a San Cassiano, "Omaggio al Clavicembalo" musica con ingresso libero nella chiesa di S. Cassiano, Avigno (Varese), alle ore 18 di sabato 14, 21 e 28 maggio.
Lunedi' 9 maggio ospite de La Campanella, in onda Lunedi' 9 maggio ospite de La Campanella, in onda dalle 17:15, sara' il prof. Davide Antognazza, pedagogista presso la Supsi, e con lui parleremo di una ricerca e di un libro sull'attenzione e sulla capacita' di concentrazione degli studenti. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato  a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 6 maggio 2022 alle ore 11.10 è il professor Fabio D'Angelo, direttore UOC di ortopedia e traumatologia dell'osp. di Circolo di Varese ASST-Sette Laghi - Polo Universitario e professore associato c/o Universita' degli Studi dell'Insubria. Titolo  della intervista:" Artrosi dell'anca: dalla diagnosi alla terapia". Conducono Luigi Rusconi e  Giorgio Dini. 
La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 8 maggio 2022 alle ore 16.00.
Martedì 3 maggio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 3 maggio alle 13.20 ed in replica sabato 7 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Massimo Rolandi, coordinarore dell'evento "Comabbio racconta l'Armenia", si parlerà dell'Armenia e degli eventi programmati, concerti, mostre e pranzi armeni con viaggio a Venezia.
Lunedi' 2 maggio a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedi' 2 maggio a La Campanella, in onda dalle 17:15, parleremo con Saverio Bennardo dell' importanza dell' educazione finanziaria, anche a scuola. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Martedì 26 aprile alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 26 aprile alle 13.20 ed in replica sabato 30 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Tiziano Tiziani, fondatore e presidente della " @scuolaitalianadelcammino ", si parlerà della scuola com'è nata e cosa promuove. Inoltre si parlerà dei benefici, di quanto camminare, degli errori nel muoversi e di "Natural Walking".
Lunedi' 25 a La Campanella, in onda dalle 17,15, p Lunedi' 25 a La Campanella, in onda dalle 17,15, parleremo delle difficolta' a frequentare la scuola dei giovani ucraini.Lo faremo con Iulia Sestacovschi dalla Moldova e con Gian Luca del Marco, Presidente dell' Associazione Italia-Moldova . Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 14,20 (con replic Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 14,20 (con replica lunedì 25 aprile 2022 alle ore 21,30: “Natura e fisica moderna” di Werner Heisenberg (seconda parte). Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Paolo Giannitrapani, ricercatore del Centro Internazionale Insubrico.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 22 aprile 2022 alle ore 11.10 è il dottor Alfredo Goddi, coordinatore del @centromedicosme , diagnostica per immagini. Titolo della intervista "La medicina moderna e l'intelligenza artificiale". Conduce Giorgio Dini. 
La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 24 aprile 2022 alle ore 16.00. #varese
la guerra in Ucraina rappresenta un punto di svolt la guerra in Ucraina rappresenta un punto di svolta epocale. Quello che sta accadendo ridefinirà per lunghissimo tempo i rapporti di forza a livello mondiale. 

In questo quadro di difficile interpretazione, carico di rischi per il futuro e di dolore per il presente, ci sono soggetti che non smettono di indicare una strada per la speranza che non dimentichi la popolazione ferita e devastata: da un lato le organizzazioni umanitarie, le realtà caritatevoli e tutte le persone che si mettono in gioco come possono per fornire aiuti; dall'altra Papa Francesco, l'unico che alza la voce in modo chiaro e inequivocabile per richiamare tutti a ricercare un pace che sembra sempre più difficile. 

Per aiutarci a vivere fino in fondo il momento attuale uscendo da giudizi basati su impressioni personali e dalla confusione delle innumerevoli news e opinioni cui giornalmente assistiamo, il Centro Culturale Kolbe propone un momento di incontro per conoscere da vicino la difficile realtà dell'aiuto ai profughi e per approfondire le parole e i giudizi di Papa Francesco. 

 All'incontro sul tema:

Guerra in Ucraina:

La strada della speranza interverranno:

Donato Di Giglio
Presidente di AVSI Polonia

Suor Monica Boryka
(in collegamento) della Caritas di Lublino,

per condividere la loro testimonianza diretta di quello che sta accadendo, e

Mons. Luca Bressan
Vicario della Diocesi di Milano per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale che aiuterà ad entrare nelle parole di Papa Francesco. 

Appuntamento dunque per

Martedì 19 aprile ore 21.00 presso l’auditorium delle Scuole Manfredini, Via Merano 3 – Varese
o in collegamento online sul Canale YouTube o la pagina Facebook del Centro Culturale Massimiliano Kolbe.
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Liturgia festiva

Ogni settimana potete scaricare il commento alla liturgia festiva. In onda ogni sabato alle 21:30 e in replica domenica alle 9:00. Conducono Irene, Angela, Marco e Padre Gianni.

Liturgia festiva video

Gianni Terruzzi liturgia festiva Tutti i video della liturgia festiva


Santa Messa domenicale

Ogni settimana potete scaricare la Santa Messa della domenica precedente celebrata presso il Convento dei Frati Cappuccini di Varese.
Santa messa

Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta Auser avvento cammino carcere cardiologia Cesare Chiericati chirurgia coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑