↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

Radio Missione Francescana - Varese
  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: Mattinata insieme

Navigazione Articoli

1 2 3 4 >>

Mattinata insieme

Radio Missione Francescana - Varese

Conduce Angela Zani

In onda: mercoledi 11:10-12:00

Programma d’attualità, d’informazione, ricette, approfondimento sulla cronaca locale e nazionale. Avvenimenti e notizie riguardanti la Chiesa locale, la diocesi e tutta la Chiesa. Proposta di mostre, eventi musicali, itinerari, interviste…

e-mail:

Condividi:

Fra Luca Fallica – Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza

Radio Missione Francescana - Varese

Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza20 gennaio 2021 Angela Cottini ha intervistato fra Luca Fallica ed alcuni suoi confratelli della Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza: una presenza di Chiesa molto significativa sul territorio varesino. La storia, la regola, la vita di comunità, la preghiera, la liturgia e le attività svolte, l’accoglienza praticata ed il rispetto per l’ambiente incontaminato. Per informazioni

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/fra-luca-fallica.mp3
Condividi:

Alessia Brigoni, Graziella Leoncini e Claudia Dal Fior – Dopo scuola

Radio Missione Francescana - Varese

dopo scuola13 gennaio 2021 “Mattinata insieme” si è occupata di dopo scuola. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne ha parlato con Alessia Brigoni, della fondazione Rainoldi, Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di La casa di Paolo. Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/lettera-alla-citta-dopo-scuola.mp3
Condividi:

Don Fabio Baroncini

Radio Missione Francescana - Varese

don-fabio-baroncini6 gennaio 2021 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2021/01/don-fabio-baroncini.mp3
Condividi:

Mons. Luigi Panighetti e frate Francesco Ielpo – Natale

Radio Missione Francescana - Varese

Mons. Luigi Panighettifrate Francesco Ielpo23 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” meditiamo sul Natale, come evento di speranza, con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese e con frate Francesco Ielpo, Commissario della Custodia di Terra Santa per l’Italia del Nord. Don Luigi ci fa riscoprire la bellezza di questa festa liturgica. Padre Ielpo ci porta a Betlemme dove ci fa visitare la Basilica della Natività e ci fa inginocchiare davanti a quella stella d’argento in cui Gesù è diventato uomo visibile a noi.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/panighetti-ielpo-natale.mp3
Condividi:

Mons. Giuseppe Vegezzi – Natale

Radio Missione Francescana - Varese

Mons Giuseppe Vegezzi16 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a sua eccellenza mons. Giuseppe Vegezzi vicario episcopale della zona 2 di Varese. Riflessione sul Natale con gli auguri a Varese ed ai suoi abitanti.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/mons-giuseppe-vegezzi-natale.mp3
Condividi:

Suor Monia Alfieri, dottor Giovanni Baggio e Nicola Sabatini – Pluralità scolastico – educativa

Radio Missione Francescana - Varese

scuola al tempo del coronavirus9 dicembre 2020 terza puntata di Mattinata insieme in collaborazione con Lettera alla Città dedicata ai temi educativi. In particolare in questo numero l’attenzione è posta sulla necessità di assicurare una pluralità scolastico-educativa. Ne parlano Suor Monia Alfieri, che dal 2016 fa parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI; il dottor Giovanni Baggio, rettore del collegio Arcivescovile De Filippi di Varese e preside dell’annessa scuola alberghiera e Nicola Sabatini, docente di matematica e fisica all’istituto Manzoni di Varese nonché presidente del Centro culturale cattolico di Varese, Massimiliano Kolbe. Principi ma soprattutto esperienza a confronto.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/alfieri-baggio-sabatini.mp3

 

Condividi:

Patrizia Reggiori – Le tende di Natale

Radio Missione Francescana - Varese

avsi2 dicembre 2020 è con Angela Cottini a “Mattinata insieme” Patrizia Reggiori responsabile AVSI di Varese. “Le tende di Natale” ed i progetti di cooperazione e di solidarietà a favore di tante famiglie e di tanti bambini in Italia, in Siria, in Burundi, in Camerun ed in Messico. Più che mai in questo momento di emergenza è necessario condividere il bisogno di chi è più debole ed è in una situazione di povertà estrema.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/12/avsi-patrizia-reggiori.mp3
Condividi:

Mons. Luigi Panighetti, don Matteo Missora e Cristiana Amato – Avvento

Radio Missione Francescana - Varese

Mons. Luigi Panighetti25 novembre 2020 “Mattinata insieme” con mons. Luigi Panighetti prevosto di Varese, don Matteo Missora respnsabile decanale della pastorale giovanile e Cristiana Amato. In questo momento di ‘emergenza spirituale’ si introduce l’AVVENTO come cammino di speranza e di conversione.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/luigi-panighetti-avvento.mp3
Condividi:

Costante Portatadino, Giovanni Bottinelli, Maria Chiara Moneta e Valentina Buffon – Lettera alla Città

Radio Missione Francescana - Varese

scuola materna18 novembre 2020 “Mattinata insieme” si è occupata di scuola materna. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli ha approfondito il tema educativo iniziato in ottobre parlando dell’avvio dell’anno scolastico, affrontando il primo gradino dell’esperienza scolastica. Alla trasmissione hanno preso parte Costante Portatadino, già parlamentare ed esperto di problemi scolastici, Giovanni Bottinelli, Presidente della Scuola Materna di Sant’Ambrogio Santa Maria Benedetta Molla; Maria Chiara Moneta, Presidente della Federazione provinciale delle scuole materne cattoliche e Valentina Buffon pedagogista. Si è parlato del ruolo della scuola paritaria dedicata all’infanzia, i problemi connessi con le convenzioni tra scuole e i comuni e soprattutto dell’importanza dell’offerta educativa delle scuole materne paritarie che spesso suppliscono la carenza statale e comunale nella cura di questo settore.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/lettera-alla-citta-scuola-materna.mp3
Condividi:

Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco – Non Solo Pane

Radio Missione Francescana - Varese

Banco alimentarenon solo pane11 novembre 2020 Angela Cottini dialoga con i volontari del Banco di Solidarietà Alimentare “Non Solo Pane” di via Monte Santo 21 Varese: Paolo Ossola, Nicoletta San Martino, Mario Mentasti, Ugo Musco. Il grande impegno del Banco Varesino per il sostegno di centinaia di famiglie bisognose.Il Laboratorio delle marmellate, le diverse iniziative per la raccolta fondi, la COLLETTA ALIMENTARE 2020 che cambia forma ma non sostanza. Dal 21/11 all’8/12 si potrà contribuire acquistando una card da 2,5,10 euro in molti supermercati a favore del Banco Alimentare. Per contattare il Banco tel n.0332/232251

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/11/banco-alimentare-2020.mp3
Condividi:

Don Stefano Vanoli – Che cosa vuol dire oggi parlare di santità?

Radio Missione Francescana - Varese

Don Stefano  Vanoli28 ottobre 2020 Che cosa vuol dire oggi parlare di santità? Interessanti le riflessioni di don Stefano Vanoli segretario generale dei Salesiani intervistato da Angela Cottini.

scarica registrazioni

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/don-stefano-vanoli.mp3
Condividi:

Andrea Chiodi – La sua storia personale e professionale

Radio Missione Francescana - Varese

Andrea Chiodi21 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini al regista teatrale Andrea Chiodi. La sua storia personale e professionale.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/andrea-chiodi.mp3
Condividi:

Giuseppe Carcano, Salvatore Consolo, Don Matteo Missora e Franco Bruschi – Lettera alla città

Radio Missione Francescana - Varese

Lettera alla città14 ottobre 2020 “Mattinata insieme” ha iniziato la collaborazione con Lettera alla città, un’ associazione sorta tre anni fa tra gruppi ecclesiali, laici, rappresentanti delle parrocchie varesine con lo scopo di creare un luogo di dialogo di costruzione di spazi di “vita buona” e “amicizia civica” secondo le indicazioni dell’allora Cardinale Scola. Il primo appuntamento (è previsto una puntata mensile) è dedicato alla scuola. Lo spunto è dato dal documento che Lettera alla città ha diffuso a Varese in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. A questo numero, condotto dal giornalista varesino, Enrico Castelli, prendono parte Giuseppe Carcano, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Varese, Salvatore Consolo Preside del Liceo Classico Cairoli di Varese, Don Matteo Missora, sacerdote, responsabile della pastorale giovanile varesina e Franco Bruschi insegnante, oggi collaboratore di Porto Franco e tra gli estensori del documento che la Lettera alla città. Con loro si è sviluppato un dialogo a tutto campo a partire dalla ripresa scolastica, i problemi creati dal covid, le lezioni a distanza.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/lettera-alla-citta-14-ottobre.mp3
Condividi:

Dott.ssa Daniela Dalla Gasperina – La situazione attuale dell’infezione da coronavirus

Radio Missione Francescana - Varese

Daniela Dalla Gasperina7 ottobre 2020 intervista di Angela Zani Cottini alla dottoressa Daniela Dalla Gasperina Infettivologa, Coordinatrice Attività Clinica dell’Hub Covid dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi. La sua esperienza con i malati covid dell’Ospedale di Varese. La situazione attuale dell’infezione da coronavirus. Le precauzioni,le attenzioni da mantenere per contrastare e contenere la diffusione del virus. La stagione invernale: come affrontarla anche con la vaccinazione antiinfluenzale. La ricerca sul vaccino anticovid: novità e prospettive.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/10/daniela-dalla-gasperina-covid.mp3
Condividi:

Giovanni Chiodi ed Antonio Di Palo – Siamo in cima! La vetta del K2 e i volti di un popolo

Radio Missione Francescana - Varese

k223 settembre 2020 Angela Zani Cottini intervista Giovanni Chiodi ed Antonio Di Palo sul Meeting di Rimini di quest’anno (Edizione speciale in presenza ed in video con collegamenti da varie città italiane ed estere). In particolare i due relatori hanno presentato la mostra da loro curata dal titolo “Siamo in cima! La vetta del K2 e i volti di un popolo”, esposizione visitata da oltre 15.000 persone. La mostra racconta la spedizione compiuta da Michele Cucchi ed Agostino Da Polenza per raggiungere il K2, nel 2014 a 60 anni dalla prima spedizione italiana salendo in cima con scalatori pakistani. Una mostra che parla a tutti ,a chi va e a chi non va in montagna.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/09/chiodi-di-palo-meeting.mp3
Condividi:

Antonio Bandirali – Circolo degli artisti di Varese

Radio Missione Francescana - Varese

circolo-artisti-varese8 luglio 2020 Angela Zani Cottini intervista Antonio Bandirali presidente del Circolo degli artisti di Varese a cent’anni dalla sua fondazione.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/antonio-bandirali.mp3
Condividi:

Andrea Chiodi – Tra Sacro e Sacro Monte

Radio Missione Francescana - Varese

tra-sacro-e-sacro-monte-20201 luglio 2020 intervista di Angela Cottini al regista teatrale Andrea Chiodi. Il festival 2020 “Tra Sacro e Sacro Monte” o della speranza, filo rosso di quest’edizione che vede protagonisti molti attori varesini in un intreccio davvero nuovo tra recitazione, musica, danza e disegno.
Andrea ha pensato in grande proponendo spettacoli che coinvolgessero lo spettatore in una ricerca di senso necessaria in questo momento storico. Nuova organizzazione ma risposta immediata del pubblico alla ricerca di una rinascita umana cui il teatro può contribuire.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/07/andrea-chiodi-sacro-monte.mp3
Condividi:

Dott. Guido Bonoldi – Cosa stiamo imparando da questo tempo di pandemia?

Radio Missione Francescana - Varese

Guido Bonoldi24 giugno 2020 il dr Guido Bonoldi del gruppo “Lettera alla città” presenta,intervistato da Angela Cottini, l’incontro che ha per titolo “Cosa stiamo imparando da questo tempo di pandemia?”. L’incontro di mercoledì 24 giugno vedrà diversi relatori tra cui il sindaco di Varese, Marco Giovannelli di Varese News, il dr Dentali, primario Ospedale di Circolo, Michele Graglia imprenditore, Luisa Cogo della Scuola primaria Manfredini e Lujan Gonzales della Comunità Identes, moderati da Enrico Castelli.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/guido-bonoldi-pandemia.mp3
Condividi:

don Matteo Missora – L’oratorio estivo

Radio Missione Francescana - Varese

ragazzi oratorio10 giugno 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a don Matteo Missora responsabile della pastorale giovanile del decanato di Varese. L’oratorio estivo: una nuova sfida che coinvolge l’intera comunità in una corresponsabilità. Numeri ridotti, protocolli di sicurezza ma una proposta educativa di vita condivisa in alleanza, in rete tra le parrocchie e le altre istituzioni e risorse del territorio. A cura di Angela Cottini.

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/don-matteo-missora.mp3
Condividi:

Anna Colli, Giovanni Galante, Gabriele Crespi, Daniela Aliverti – Studiare ai tempi del coronavirus

Radio Missione Francescana - Varese

universita-coronavirus4 giugno 2020 intervista di Angela Cottini ad alcuni studenti universitari: Anna Colli 2^ anno Lingue e Letterature Straniere Università degli Studi di Milano, Giovanni Galante 5^ anno Ingegneria Areonautica Politecnico di Milano, Gabriele Crespi 5^anno Fisica Università Statale di Milano, Daniela Aliverti Laureanda Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica Accademia di Belle Arti di Brera. Come il mondo universitario si è organizzato? Come gli studenti hanno reagito in questa situazione d’emergenza? Com’è cambiato il loro modo di studiare e come sono cambiati? Come hanno vissuto questo periodo drammatico?

scarica registrazione

http://www.rmf.it/wp-content/uploads/2020/06/studiare-coronavirus.mp3
Condividi:

Navigazione Articoli

1 2 3 4 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con repli Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 25 gennaio 2021 alle ore 21,30): La missione di educare al patrimonio culturale. Programma radiofonico #Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Tiziana Zanetti (esperta in diritto dell’arte).
Il dottor Luigi Zocchi, farmacista, presidente pro Il dottor Luigi Zocchi, farmacista, presidente provinciale e vicepresidente regionale @federfarma (Associazione farmacisti titolari di farmacia) sarà intervistato a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 11:10. Tema dell’intervista: “La farmacia al servizio del cittadino”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 24 gennaio 2021 alle ore 16.00. #federfarma
19 gennaio 2021 Costante Portatadino traccia un ri 19 gennaio 2021 Costante Portatadino traccia un ritratto di don Fabio Baroncini e del suo ruolo nel mondo culturale varesino, nella trasmissione “Dalla mia finestra“. #fabiobaroncini 
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
"Vi ammiro e vi sono grato perchè in questo tempo "Vi ammiro e vi sono grato perchè in questo tempo tribolato voi siete rimasti al vostro posto." L'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, scrive ai giornalisti in occasione della festa del loro patrono, San Francesco di Sales. 

#chiesadimilano #chiesacattolica #giornalisti #sanfrancescodisales #decanatovarese #rai #corrieredellasera #avvenire #laprealpina #varesenews #varesenoi #varesereport #rete55 #telesettelaghi #lagazzettadellosport #larepubblica
Auguri Eccellenza! Buon onomastico. Auguri Eccellenza! Buon onomastico.
20 gennaio 2021 alle ore 11:05 Angela Cottini inte 20 gennaio 2021 alle ore 11:05 Angela Cottini intervista fra Luca Fallica ed alcuni suoi confratelli della Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza: una presenza di Chiesa molto significativa sul territorio varesino. La storia, la regola, la vita di comunità, la preghiera, la liturgia e le attività svolte, l’accoglienza praticata ed il rispetto per l’ambiente incontaminato. Per informazioni monastero@monasterodumenza.it #monasterodumenza #dumenza
Martedì 19 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 19 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 23 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista @orlandimassimo , giornalista e scrittore, che parlerà di una chiesa del 1000 in un angolo di paradiso in Toscana, parlerà della fraternità di Romena, dei suoi libri e degli incontri organizzati a #Romena . #massimoorlandi #fraternitadiromena
Lunedì 18 gennaio durante la puntata de La Campan Lunedì 18 gennaio durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, con la prof.ssa Cristina Boracchi, dirigente scolastico del Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio, faremo il punto sui vari problemi aperti della scuola e condivideremo riflessioni. Conduce  @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con repli Venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 21,30). La storia di uno scienziato schierato contro i nazisti, programma radiofonico #Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Francesco Coniglione (Università degli Studi di Catania).
12 gennaio 2021 la figura di Don Fabio Baroncini e 12 gennaio 2021 la figura di Don Fabio Baroncini e il suo ruolo di educatore, è l’argomento dell’ intervista di @annalisa.motta.90 al prof. Giuseppe Golonia, nella trasmissione “Dalla mia finestra“. #fabiobaroncini 
La trasmissione è pubblicata sul nostro sito.
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – #Medicina venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 11.10 è il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del @centromedicosme #diagnosticaperimmagini #Varese. Titolo della trasmissione: “ #intelligenzaartificiale nella diagnostica per immagini”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 17 gennaio 2021 alle ore 16.00. #radioterapia #diagnostica #tac #radiologia #risonanzamagnetica #ecografia #ecodoppler #mammografia
“Mattinata insieme” si occuperà domani, merco “Mattinata insieme” si occuperà domani, mercoledì 13 gennaio, alle ore 11, di #doposcuola . Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne parlerà con Alessia Brigoni, della fondazione @cag_rainoldi , Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di @la_casa_di_paolo_onlus . Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi. #enricocastelli #varese
Martedì 12 gennaio alle 13.20 ed in replica sabat Martedì 12 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Marika Ciaccia, Guida Escursionistica Ambientale, che parlerà di #cammini , #trekking e del sito @my_life_in_trek . #marikaciaccia
Lunedì 11 gennaio a La campanella, in onda dalle Lunedì 11 gennaio a La campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite la professoressa Emanuela Sonzini, dirigente scolastico della #scuola Dante Alighieri di #Cuveglio , e con lei parleremo anche della scuola vista dai bambini. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
Venerdì 8 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con replic Venerdì 8 gennaio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 21,30). Parlamento mondiale: la storia di un’idea. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Romolo Perrotta (Università della Calabria).
6 gennaio alle ore 11:05 la figura di don Fabio Ba 6 gennaio alle ore 11:05 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.
Martedì 5 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 5 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 9 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Giorgio Scarpioni che parlerà dell’Uganda, di @ewe_mama onlus, di un progetto e di bimbi. #ewemama #uganda
Martedì 29 dicembre alle 13.20 ed in replica saba Martedì 29 dicembre alle 13.20 ed in replica sabato 2 gennaio dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Lucilla Giagnoni, attrice ed autrice teatrale, e si parlerà di gocce di “Argento Vivo” un progetto Humanitas attraverso l’attenzione alle persone con l’argento nei capelli. #lucillagiagnoni
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento biologia cammino carcere cardiologia chirurgia coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Fabio Minazzi filosofia genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia psicologia quaresima Raffaella Bardelli Rossella Semplici sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco Stefania Barile teatro tumore al seno uganda
©2021 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.