↓
 

Radio Missione Francescana – Varese

La radio cattolica della provincia di Varese

  • Home
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Notiziario locale
  • Podcast
  • Frequenze
  • Foto radio
  • Contatto

Ascoltaci in diretta

Loading …

Archivio della categoria: Archivio ospiti

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 14 15 >>

Prof. Eugenio De Caro – Educazione alla cittadinanza europea

Radio Missione Francescana - Varese

unione-europeaLunedì 10 maggio la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicata a idee e proposte per una incisiva educazione alla cittadinanza europea. Sarà ospite il prof. Eugenio De Caro. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Arianna Mascheroni – La popolazione dei Cormorani presso il Lago di Varese

Radio Missione Francescana - Varese

cormoraniVenerdì 7 maggio 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 10 maggio 2021 alle ore 21,30) La popolazione dei Cormorani presso il Lago di Varese. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Arianna Mascheroni, docente di Scienze presso la Scuola “A.T. Maroni” di Varese.

Condividi:

Serena Contini – Rivista Terra e gente

Radio Missione Francescana - Varese

Terra e genteMartedì 4 maggio alle 13.20 ed in replica sabato 8 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Serena Contini, curatrice della rivista Terra e gente, appunti e storie di lago e di montagna, editore Comunità Montana Valli del Verbano, e si parlerà della rivista alla sua edizione n. 28 con interessanti articoli di storia, cultura e ricca di belle fotografie.

Condividi:

Prof.ssa Cristina Boracchi – Esami di Stato

Radio Missione Francescana - Varese

Cristina BoracchiLunedì 3 maggio la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicata agli esami di Stato: novità e significato per gli studenti al termine del percorso scolastico delle superiori. Ne parleremo con la Professoressa Cristina Boracchi, dirigente del Liceo Crespi di Busto Arsizio. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Bambi Lazzati – Premio Chiara Giovani

Radio Missione Francescana - Varese

Bambi LazzatiLunedì 26 ospite de La Campanella, in onda a partire dalle 17:15, l’animatrice del Premio Chiara, Bambi Lazzati. Con lei parleremo dei giovani anche fuori dalla scuola e della loro partecipazione al Premio Chiara Giovani. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Dott.ssa Debora Nucci – Museo Malakos di Città di Castello

Radio Missione Francescana - Varese

Museo Malakos di Città di CastelloLunedì 19 aprile 2021 la trasmissione a La Campanella, in onda dalle 17:15, si parlerà con la dottoressa Debora Nucci delle attività didattiche del museo Malakos di Città di Castello, il più grande museo malacologico privato d’Europa. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Cristiano Ludovici – Scuola Superiore di mediatori linguistici

Radio Missione Francescana - Varese

lingueLunedì 12 aprile 2021 a La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Cristiano Ludovici della sua esperienza di docente alla Scuola Superiore di mediatori linguistici anche nell’ambito dell’orientamento post diploma. L’orientamento è un momento fondamentale per la crescita. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Adriana Morlacchi – Didattica a distanza per i bambini da 3 ai 5 anni

Radio Missione Francescana - Varese

Adriana MorlacchiLunedì 22 marzo 2021 a La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Adriana Morlacchi, mamma e giornalista, di mini dad, o meglio di didattica a distanza per i bambini da 3 ai 5 anni. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Giovanni Resteghini – Sindaco di Bisuschio

Radio Missione Francescana - Varese

Giovanni ResteghiniLunedi 15 marzo a La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, parleremo con Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio, di scuola e territorio. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Cristina Croce e Pinuccia Luini – Come i bambini propongono un maggior rispetto dell’ambiente

Radio Missione Francescana - Varese

rispetto ambienteLunedì 8 marzo a La Campanella, in onda dalle 17:15, con Cristina Croce e Pinuccia Luini parleremo di un progetto intergenerazionale su come i bambini propongono un maggior rispetto dell’ambiente. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

L’esperienza del Covid in carcere – Testimonianze di alcuni detenuti

Radio Missione Francescana - Varese

Casa Circondariale di Varese28 febbraio 2021, alle ore 17,30 saranno trasmesse alcune testimonianze dei detenuti della casa Circondariale di Varese su come è stato vissuto il periodo del Covid-19 all’interno del penitenziario. Con questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra le operatrici dell’associazione Auser di Varese, Gisella Incerti e Giovanna Ferloni, di Marita Viola, interprete lettrice, la Direttrice Dott.ssa Carla Santandrea e il Funz.G.Pedag. Domenico Grieco della Casa Circondariale di Varese, si è voluto dare voce ai sentimenti, alle paure, alle emozioni di persone altrimenti invisibili, maturati in un lungo anno segnato da una doppia sofferenza: da un lato l’esecuzione della pena della reclusione e dall’altro il disagio e l’angoscia per le notizie mediatiche sulla pandemia.

Condividi:

Roberto Buda – Rapporto tra genitori separati e scuola e la legalità a scuola

Radio Missione Francescana - Varese

legalitaLunedì 22 febbraio 2021, dalle 17:15, la Campanella avrà ospite Roberto Buda, avvocato e docente. Sarà in conversazione che affronterà temi attuali, quali il rapporto tra genitori – separati e scuola e la legalità a scuola. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Fabrizia Buzio Negri – …e quindi uscimmo a riveder le stelle

Radio Missione Francescana - Varese

e quindi uscimmo a riveder le stelleMartedì 16 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 20 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Fabrizia Buzio Negri, curatrice dell’evento d’arte presso la Sala Veratti in Varese, e si parlerà della mostra “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” Dante nel presente tra Natura e Sociale, visitabile fino a domenica 28 febbraio.

Condividi:

Annunciando il Vangelo del Regno

Radio Missione Francescana - Varese

L’evento si potrà seguire in diretta anche sul canale youtube di Radio Missione Francescana.

Lectio Divina

Condividi:

Fiorenzo Bani Alunno – Gli istituti di scuola superiore

Radio Missione Francescana - Varese

Fiorenzo Bani AlunnoLunedì 8 febbraio la Campanella, in onda dalle 17:15, avrà come tema gli ITS, cioè gli istituti tecnici superiori. Per conoscerli e per capirne la valenza formativa avremo ospite l’architetto Fiorenzo Bani Alunno. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Liborio Rinaldi – Datemi il sole, vita e opere di Giuseppe Rinaldi, pittore tra Argentina e Verbano

Radio Missione Francescana - Varese

Liborio RinaldiMartedì 2 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 6 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Liborio Rinaldi e si parlerà del libro “Datemi il sole, vita e opere di Giuseppe Rinaldi, pittore tra Argentina e Verbano”. Inoltre si parlerà con Alessandro Pisoni del Magazzino Storico Verbanese.

Condividi:

Prof.ssa Maria Rosa Di Maio – L’insegnamento della musica

Radio Missione Francescana - Varese

pianoforteLunedì 1 febbraio la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicata all’insegnamento della musica e alla sua valenza inclusiva. Ne parleremo con la prof.ssa Maria Rosa Di Maio. Durante la puntata la pianista Fiammetta Corvi illustrerà brevemente una sua esecuzione. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Prof.ssa Cristina Boracchi – Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio

Radio Missione Francescana - Varese

Cristina BoracchiLunedì 18 gennaio durante la puntata de La Campanella, in onda dalle 17:15, con la prof.ssa Cristina Boracchi, dirigente scolastico del Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio, faremo il punto sui vari problemi aperti della scuola e condivideremo riflessioni. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Marika Ciaccia – My Life in Trek

Radio Missione Francescana - Varese

Marika CiacciaMartedì 12 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Marika Ciaccia, Guida Escursionistica Ambientale, che parlerà di cammini, trekking e del sito My Life in Trek.

Condividi:

Prof.ssa Emanuela Sonzini – La scuola vista dai bambini

Radio Missione Francescana - Varese

Emanuela SonziniLunedì 11 gennaio a La campanella, in onda dalle 17:15, sarà ospite la professoressa Emanuela Sonzini, dirigente scolastico della scuola Dante Alighieri di Cuveglio, e con lei parleremo anche della scuola vista dai bambini. Conduce Renata Ballerio.

Condividi:

Navigazione Articoli

<< 1 2 3 4 5 … 14 15 >>
diretta
Clicca qui per ascoltarci in diretta

o con windows media player ascoltaci con windows media player

Donazioni

con carta di credito, paypal, bonifico bancario o bollettino postale


Seguici su:

Facebook

Radio Missione Francescana RMF

Instagram

radiomissione

Radio Missione Francescana
Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 21 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 25 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Carla De Bernardi, presidente dell'Associazione amici del Monumentale e scrittrice, si parlerà del suo ultimo libro "Storia di Milano - guida per curiosi e ficcanaso", storia, personaggi, aneddoti e curiosità della città di Milano.
Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 1 Lunedì 20 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, la prof.ssa Manuela Pastore raccconterà una bella eaperienza di #scuolainclusiva . Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per 7 giugno 2022 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, hanno parlato del libro scritto da @vittoriacriscuolo8472  e Susanna Primavera dal titolo “Una chat per la Vita – Cinquanta storie di speranza”.
http://www.rmf.it/susanna-primavera-una-chat-per-la-vita-cinquanta-storie-di-speranza/6472/
14 giugno 2022 il @giugno_sport è una grande man 14 giugno 2022 il @giugno_sport  è una grande manifestazione di amicizia e cultura, nato più di trent’anni fa e ancora affascinante. Lo racconta il responsabile Federico Napoletano nella trasmissione di @annalisa.motta.90 “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/federico-napoletano-giugno-sport/6468/
15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini A 15 giugno 2022 oggi in studio con Angela Cottini Antonio Colombo, Cecilia Sironi, Marilisa Lago per presentare il Meeting per l’amicizia fra i popoli di quest’anno dal titolo “Una passione per l’uomo” che si terrà a Rimini Fiera dal 20 al 25 agosto 2022 e per raccontare la loro esperienza di volontariato e di presenza nei meeting precedenti.
http://www.rmf.it/antonio-colombo-cecilia-sironi-e-marilisa-lago-meeting-di-rimini/6464/
Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 14 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 18 dopo le 17.00 nella trasmissione	"Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista Tiziana Galian, guida turistica, si parlerà delle valli del Monviso, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, si parlerà anche di Chiese, Santuari e Cammino di S. Magno.
Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda Lunedì 13 giugno ospite de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, è @robertocapellaro , educatore con competenze nell'area espressivo - creativa. Conduce @balleriorenata .
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido 7 giugno 2022 “Le e-mail impossibili” di Guido Mezzera, testimonianze di ragazzi e ragazze della scuola Galdus, da libro diventa spettacolo. Intervista all’ autore a cura di @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/guido-mezzera-le-e-mail-impossibili/6458/
http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lesta http://www.rmf.it/franco-camisasca-libri-per-lestate/6455/
24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una d 24 maggio 2022 la Società Storica Varesina, una delle più antiche associazioni culturali del nostro territorio, si riunisce in assemblea. Ci racconta la sua storia il Presidente professor Giuseppe Armocida, intervistato da @annalisa.motta.90 .
http://www.rmf.it/prof-giuseppe-armocida-la-societa-storica-varesina/6450/
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana - Medicina venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11:10 è la dottoressa Donata Potito, pediatra counsellor adolescentologa, libero professionista. Titolo della intervista "La narrazione come cura nella nascita". Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 12 giugno 2022 alle ore 16:00.
Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato Martedì 7 giugno alle 13.20 ed in replica sabato 11 dopo le 17.00 nella trasmissione "Camminare per conoscere..." Sergio Rossi intervista @susannaprimavera , membro del direttivo del Movimento per la Vita di Varese, si parlerà del libro scritto da Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera dal titolo " Una chat per la Vita - Cinquanta storie di speranza".
Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17 Lunedì 6 giugno a La Campanella, in onda dalle 17:15, con la professoressa Paola Martini, in collegamento  da Empoli, parleremo del suo romanzo Anni forti e di come rendere coinvolgente lo studio della storia. Conduce @@balleriorenata
E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consu E' uscito il nuovo numero di RMFonline. Puoi consultarlo sulla pagina www.rmfonline.it #varese #rmfonline
30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli as 30 marzo 2022 Enrico Castelli approfondisce gli aspetti del pensiero teologico e sociale di Mons. Luigi Giussani con due interviste al prof. Giorgio Vittadini, professore ordinario di statistica all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e il prof. Carmine Di Martino, filosofo, docente di filosofia morale all’Università degli Studi di Milano.
http://www.rmf.it/prof-giorgio-vittadini-e-prof-carmine-di-martino-mons-luigi-giussani/6442/
1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al prof 1 giugno 2022 intervista di Angela Cottini al professor Giovanni Ballarini Dirigente scolastico del Liceo Statale A. Manzoni di Varese. La scuola superiore oggi: risorse, obiettivi, novità.
http://www.rmf.it/prof-giovanni-ballarini-liceo-statale-a-manzoni/6436/
25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. I 25 maggio 2022 la famiglia: crisi e prospettive. Intervengono con Angela Cottini Mariella Borraccino Presidente del Sindacato delle famiglie e Stefano Parenti Psicoterapeuta del Centro Family Care.
http://www.rmf.it/mariella-borraccino-e-stefano-parenti-la-famiglia/6431/
18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Roda 18 maggio 2022 il @claunilpimpa , alias Marco Rodari, si racconta ai microfoni di Annalisa nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
http://www.rmf.it/il-claun-il-pimpa/6420/
Carica di più... Seguire Instagram

Twitter

Segui @radiomissione

Rmfonline

InBlu

Varesenoi
  • Archivio ospiti
  • Chi siamo
  • Perché RMF
  • Eventi
  • Links
  • Trasparenza
  • Privacy – Cookies

Cerca nel sito


Radio Missione Francescana


c/o Frati Cappuccini
viale L. Borri, 109
21100 Varese


Tel. 0332-264266
Fax. 0332-1506888

P.IVA 01932410127

rmf-logo

Tag

africa Annalisa Motta avvento cammino carcere cardiologia chirurgia CL coronavirus covid-19 Don Franco Manzi Don Giussani Fabio Minazzi filosofia Franco Camisasca genetica Giampaolo Cottini Giorgio Binelli Giovanna Ferloni Gisella Incerti giuseppe carcano Insubria libri libro liturgia festiva Mario Diurni medicina mons. Luigi Panighetti mostra museo natale neurologia ospedale circolo paleontologia Paolo Giannitrapani psicologia quaresima Raffaella Bardelli sacro monte Salvatore Consolo scuola Silvia Sanvito Silvio Claudio Renesto sindaco teatro
©2022 - Radio Missione Francescana - Varese Privacy – Cookies
↑
Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA