Archivio della categoria: Archivio ospiti
Giuseppe Nicolaci e Leonardo Samonà – Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?
Venerdì 9 aprile 2021 alle ore 14,20 (con replica lunedì 12 aprile 2021 alle ore 21,30) Il Giornale di Metafisica e il Convegno Internazionale “Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?”. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Giuseppe Nicolaci (Università degli Studi di Palermo e Direttore del Giornale di Metafisica) e Leonardo Samonà (Università degli Studi di Palermo).
Dott. Mario Diurni – Comportamenti problema nell’autismo
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – Medicina venerdì 9 aprile 2021 alle ore 11.10 è il dottor Mario Diurni, medico chirurgo, libero professionista, ex referente servizio DAMA. Titolo della trasmissione:”Comportamenti problema nell’autismo”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 11 aprile 2021 alle ore 16.00.
Anna Maria Ferrari e Gianni Spartà – Murales all’Ospedale di Circolo
Lunedì 5 aprile 2021 a La Campanella,in onda dalle 17:15, parleremo con il giornalista Gianni Spartà e con Anna Maria Ferrari, docente al Liceo Classico Cairoli di Varese e attiva in laboratori didattici per l’insegnamento dell’arte, del progetto che ha visto la realizzazione di un bellissimo murales all’Ospedale di Circolo.
Adriana Morlacchi – Didattica a distanza per i bambini da 3 ai 5 anni
Giovanni Resteghini – Sindaco di Bisuschio
Cristina Croce e Pinuccia Luini – Come i bambini propongono un maggior rispetto dell’ambiente
L’esperienza del Covid in carcere – Testimonianze di alcuni detenuti
28 febbraio 2021, alle ore 17,30 saranno trasmesse alcune testimonianze dei detenuti della casa Circondariale di Varese su come è stato vissuto il periodo del Covid-19 all’interno del penitenziario. Con questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra le operatrici dell’associazione Auser di Varese, Gisella Incerti e Giovanna Ferloni, di Marita Viola, interprete lettrice, la Direttrice Dott.ssa Carla Santandrea e il Funz.G.Pedag. Domenico Grieco della Casa Circondariale di Varese, si è voluto dare voce ai sentimenti, alle paure, alle emozioni di persone altrimenti invisibili, maturati in un lungo anno segnato da una doppia sofferenza: da un lato l’esecuzione della pena della reclusione e dall’altro il disagio e l’angoscia per le notizie mediatiche sulla pandemia.
Roberto Buda – Rapporto tra genitori separati e scuola e la legalità a scuola
Fabrizia Buzio Negri – …e quindi uscimmo a riveder le stelle
Martedì 16 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 20 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Fabrizia Buzio Negri, curatrice dell’evento d’arte presso la Sala Veratti in Varese, e si parlerà della mostra “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” Dante nel presente tra Natura e Sociale, visitabile fino a domenica 28 febbraio.
Annunciando il Vangelo del Regno
L’evento si potrà seguire in diretta anche sul canale youtube di Radio Missione Francescana.
Fiorenzo Bani Alunno – Gli istituti di scuola superiore
Liborio Rinaldi – Datemi il sole, vita e opere di Giuseppe Rinaldi, pittore tra Argentina e Verbano
Martedì 2 febbraio alle 13.20 ed in replica sabato 6 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Liborio Rinaldi e si parlerà del libro “Datemi il sole, vita e opere di Giuseppe Rinaldi, pittore tra Argentina e Verbano”. Inoltre si parlerà con Alessandro Pisoni del Magazzino Storico Verbanese.
Prof.ssa Maria Rosa Di Maio – L’insegnamento della musica
Lunedì 1 febbraio la puntata de La Campanella, in onda come sempre dalle 17:15, sarà dedicata all’insegnamento della musica e alla sua valenza inclusiva. Ne parleremo con la prof.ssa Maria Rosa Di Maio. Durante la puntata la pianista Fiammetta Corvi illustrerà brevemente una sua esecuzione. Conduce Renata Ballerio.
Prof.ssa Cristina Boracchi – Liceo Classico Crespi di Busto Arsizio
Marika Ciaccia – My Life in Trek
Martedì 12 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Marika Ciaccia, Guida Escursionistica Ambientale, che parlerà di cammini, trekking e del sito My Life in Trek.
Prof.ssa Emanuela Sonzini – La scuola vista dai bambini
Auguri – La Campanella
Debora Ferrari e Luca Traini – I vincitori di #Ri-educare al digitale
Venerdì 18 dicembre 2020 alle ore 14,20 (con replica lunedì 21 dicembre 2020 alle ore 21,30) I vincitori di #Ri-educare al digitale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Debora Ferrari e Luca Traini (fondatori di Neoludica GameArtGallery e referenti della giuria del concorso).