Archivio della categoria: Archivio ospiti
Francesco Coniglione – La storia di uno scienziato schierato contro i nazisti
Dott. Alfredo Goddi – Intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini
Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana – Medicina venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 11.10 è il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini Varese. Titolo della trasmissione: “Intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini. La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 17 gennaio 2021 alle ore 16.00.
Marika Ciaccia – My Life in Trek
Martedì 12 gennaio alle 13.20 ed in replica sabato 16 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Marika Ciaccia, Guida Escursionistica Ambientale, che parlerà di cammini, trekking e del sito My Life in Trek.
Prof.ssa Emanuela Sonzini – La scuola vista dai bambini
Auguri – La Campanella
Debora Ferrari e Luca Traini – I vincitori di #Ri-educare al digitale
Venerdì 18 dicembre 2020 alle ore 14,20 (con replica lunedì 21 dicembre 2020 alle ore 21,30) I vincitori di #Ri-educare al digitale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Debora Ferrari e Luca Traini (fondatori di Neoludica GameArtGallery e referenti della giuria del concorso).
Massimo Spinelli – Complessità scolastica
Fabio Corradi e Mariangela Martino – L’importanza formativa dei percorsi professionali
Rodolfo Rabolini – Club Alpino Italiano
Prof.ssa Rita Manzoni – Didattica digitale
Barbara Cocco – L’esperienza di una mamma relativi alla scuola al tempo del Covid
Lunedì 23 novembre, come sempre dalle 17:15, durante la puntata della Campanella sentiremo la testimonianza di una mamma Barbara Cocco, madre di due ragazzi che frequentano la scuola europea, ci racconterà la sua esperienza e i suoi pensieri relativi alla scuola al tempo del Covid. Conduce Renata Ballerio.
Paolo Nicora – Dal liceo scientifico a una multinazionale
Marelia Gabrinetti – Essere insegnante
Lunedì 9 novembre, come sempre dalle 17:15, durante la puntata de La Campanella,con Marelia Gabrinetti, docente di lingua e letteratura francese, parleremo di che cosa abbia significato per lei essere insegnante: un mix di passione e di vocazione. Un racconto per esperienze didattiche motivanti. Conduce Renata Ballerio.
Anna Maria Brusa – Sostegno a scuola
Maria Cristina Ceresa – Fake News in ambito ambientale
Lunedì 26 dalle 17:15 durante la puntata de La Campanella parleremo con Maria Cristina Ceresa, direttore responsabile di GreenPlanner e giornalista per il SOLE24ore dell’incontro organizzato online per le scuole il 23 ottobre a Milano, in collaborazione dell’Ufficio a Milano del Parlamento europeo, sulle Fake News in ambito ambientale. Conduce Renata Ballerio.
Le studentesse della 4CS dei Licei Manzoni di Varese – Il progetto Lepman a scuola
Venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 14,20 (con replica lunedì 26 ottobre 2020 alle ore 21,30) Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Il progetto Lepman a scuola. Ospiti: le studentesse della 4CS dei Licei Manzoni di Varese.
Dario Villa – Teatro Periferico di Cassano Valcuvia
Prof.ssa Giuliana Bottelli – Il progetto Lepman a scuola
Venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 14,20 (con replica lunedì 19 ottobre 2020 alle ore 21,30) Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Il progetto Lepman a scuola. Ospiti: la prof.ssa Giuliana Bottelli (Licei Manzoni di Varese) con le studentesse della 4AS.
Maurizio Caroselli e Mario Quadraroli – I Cammini del Sacro
Martedì 13 ottobre alle 13.20 ed in replica sabato 17 dopo le 17.00 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi intervista Maurizio Caroselli e Mario Quadraroli e si parlerà della mostra a Palazzo Zanardi Landi a Guardamiglio (LO) dal titolo “I Cammini del Sacro” visitabile con ingresso gratuito fino a domenica 18.10.2020.