Fra Luca Fallica – Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza
20 gennaio 2021 Angela Cottini ha intervistato fra Luca Fallica ed alcuni suoi confratelli della Comunità Monastica SS Trinità di Dumenza: una presenza di Chiesa molto significativa sul territorio varesino. La storia, la regola, la vita di comunità, la preghiera, la liturgia e le attività svolte, l’accoglienza praticata ed il rispetto per l’ambiente incontaminato. Per informazioni
Dott. Alfredo Goddi – Intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini
15 gennaio 2021 nela trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini Varese, via Pirandello 31 a Varese, ha parlato di “Intelligenza artificiale”: cosa è e a cosa serve. Per quali applicazioni si utilizza l’intelligenza artificiale, in quali malattie neurologiche viene maggiormente applicata e in quali altri campi verrà usata. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Costante Portatadino – don Fabio Baroncini
19 gennaio 2021 Costante Portatadino traccia un ritratto di don Fabio Baroncini e del suo ruolo nel mondo culturale varesino, nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
Massimo Orlandi – Fraternità di Romena
19 gennaio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Massimo Orlandi, giornalista e scrittore, che ha parlato di una chiesa del 1000 in un angolo di paradiso in Toscana, ha parlato della fraternità di Romena, dei suoi libri e degli incontri organizzati a Romena.
Francesco Coniglione – La storia di uno scienziato schierato contro i nazisti
15 gennaio 2021 la storia di uno scienziato schierato contro i nazisti, programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Francesco Coniglione (Università degli Studi di Catania).
Alessia Brigoni, Graziella Leoncini e Claudia Dal Fior – Dopo scuola
13 gennaio 2021 “Mattinata insieme” si è occupata di dopo scuola. Continuando la collaborazione con Lettera alla Città, Enrico Castelli continuirà ad approfondire il tema educativo soffermandosi su un’aspetto molto spesso trascurato: l’attività post scolastica. Ne ha parlato con Alessia Brigoni, della fondazione Rainoldi, Graziella Leoncini, di Portofranco e Claudia Dal Fior di La casa di Paolo. Tre realtà varesine con storie ed esperienze diverse ma accomunate dallo stesso scopo: aiutare chi va a scuola a superare difficoltà di diversa natura con una particolare attenzione a studenti e bambini più bisognosi.
Prof. Giuseppe Golonia – Don Fabio Baroncini
12 gennaio 2021 la figura di Don Fabio Baroncini e il suo ruolo di educatore, è l’argomento dell’ intervista di Annalisa Motta al prof. Giuseppe Golonia, nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
Romolo Perrotta – Parlamento mondiale: la storia di un’idea
Venerdì 8 gennaio 2021 Parlamento mondiale: la storia di un’idea. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospite: Romolo Perrotta (Università della Calabria).
Don Fabio Baroncini
6 gennaio 2021 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.
Giorgio Scarpioni – Uganda, Ewe Mama onlus
5 gennaio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Giorgio Scarpioni che ha parlato dell’Uganda, di Ewe Mama onlus, di un progetto e di bimbi.
Lucilla Giagnoni – Argento Vivo
29 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Lucilla Giagnoni, attrice ed autrice teatrale, e hanno parlato di gocce di “Argento Vivo” un progetto Humanitas attraverso l’attenzione alle persone con l’argento nei capelli.
Mons. Luigi Panighetti e frate Francesco Ielpo – Natale
23 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” meditiamo sul Natale, come evento di speranza, con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese e con frate Francesco Ielpo, Commissario della Custodia di Terra Santa per l’Italia del Nord. Don Luigi ci fa riscoprire la bellezza di questa festa liturgica. Padre Ielpo ci porta a Betlemme dove ci fa visitare la Basilica della Natività e ci fa inginocchiare davanti a quella stella d’argento in cui Gesù è diventato uomo visibile a noi.
Nadia Righi – Natale attraverso l’arte di Artemisia Gentileschi e del Perugino
22 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Nadia Righi, direttrice del museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, e hanno parlato del Natale attraverso l’arte di Artemisia Gentileschi e del Perugino.
Angela Fiegna – Educare all’arte
21 dicembre 2020 durante la puntata de La Campanella, abbiamo parlato di un bellissimo modo di educare all’arte. L’abbiamo fatto con Angela Fiegna che ha scritto favole per far conoscere grandi pittori. Conduce Renata Ballerio.
Dott. Mario Diurni – SARS-Cov-2: questo sconosciuto
18 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista, medico pensionato rientrato in servizio attivo da marzo 2020 per l’emergenza Covid-19, ha risposto alle domande riguardanti il “Virus SARS-CoV-2 che provoca il Covid-19”. Domande su incubazione, trasmissione, tamponi e tamponi rapidi antigenici e le eventuali cure. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Giuseppe Vegezzi – Natale
16 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a sua eccellenza mons. Giuseppe Vegezzi vicario episcopale della zona 2 di Varese. Riflessione sul Natale con gli auguri a Varese ed ai suoi abitanti.
Guido Mezzera – Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo
15 dicembre 2020 “Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo” è il titolo di un e-book di Guido Mezzera. Nella trasmissione di Annalisa Motta, “Dalla mia finestra“, l’autore racconta il perché e il contenuto di questo lavoro. Il libro si può scaricare gratuitamente cliccando qui.
Fra Giuseppe Fornoni – Opera San Francesco per i poveri
15 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato fra Giuseppe Fornoni e hanno parlato dell’OSF – Opera San Francesco per i poveri. Fra Giuseppe racconta della mensa di Milano per i poveri e dei volontari che regalano il loro tempo.
Antonella Curtale, Irene Aiossa e Mario Marzano – Il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale
11 dicembre 2020 il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale. Programma radiofonico “Filosofia per tutti” curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Antonella Curtale (docente di Filosofia e Storia) con Irene Aiossa III B e Mario Marzano IV E (studenti del Liceo “Zaleuco”).
Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia nell’era del covid-19
11 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona (VA) ha spiegato come: il medico di famiglia sia il filtro tra paziente e ospedale per quanto riguarda il covid-19. Ciò vuol dire che senza il filtro della medicina di famiglia il sistema sanitario andrebbe in tilt. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.